È con questa storia, sceneggiata da Pasquale Ruju, che Sergio Tisselli esordisce sulle pagine di «Tex», nel 2015. Le tavole, interamente realizzate ad acquerello, narrano del rapimento di una donna da parte di un capo Apache. Una vendetta ai danni di Patricia Graves, moglie del Comandante di Fort Thomas, il quale ha violato un trattato di cui era firmatario. In difesa di Patricia interverranno i texas rangers Kit Carson e Tex Willer e, dopo un duello corpo a corpo tra il personaggio più noto della Bonelli e il guerriero Octavio, la donna deciderà a chi riservare i propri sentimenti e la propria lealtà. Il volume verrà pubblicato con una tiratura limitata di 2.050 copie, tutte numerate. «Il mio nome è Kit Carson e lui è Tex Willer. Siamo venuti a liberarvi!» (immagine) Annullato/esaurito
Di Ruju - Tisselli.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Lug/2022
Di ATTILIO MICHELUZZ.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Non solo un grande autore della Nona Arte. Gianni De Luca è stato anche un eccelso illustratore, oltre che un pittore multiforme e visionario. È proprio in questo tipo di produzione che l’artista ha rivelato la sua sorprendente libertà espressiva. Questo volume presenta centinaia dei lavori realizzati, molti dei quali mai visti prima: copertine di libri e di giornalini di epoche diverse, una cospicua mole di illustrazioni inedite e schizzi mai usciti dalla cerchia familiare. Un tassello fondamentale nella ricostruzione del percorso artistico di De Luca. Un importante lavoro di catalogazione realizzato grazie al prezioso contributo del prof. Pier Giuseppe Barbero, grande studioso ed esperto di De Luca, e della figlia Laura, che ha seguito passo dopo passo tutte le fasi di raccolta, selezione e scansione del materiale inedito. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di De Luca Gianni.
Prezzo di copertina: EUR 45,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 42,75
Risparmi EUR 2,25
onsiderato uno dei più influenti maestri del fumetto, sergio toppi ha raccontato e illustrato con incredibile maestria l'umanità nelle sue molteplici sfaccettature. questo volume raccoglie quattro sue splendide storie che, nel suo inconfondibile stile, condannano la stupidità della guerra. si tratta delle storie: köllwitz 1742, tell aqqaqir 1943, qualcosa che mi cammina vicino e nahim. dai campi di battaglia del re di prussia alla guerra civile in jugoslavia, quattro momenti di follia omicida magistralmente trasposti su carta da sergio toppi, la cui matita rivela le grandi fragilità e criticità umane. rilegatura e formato: cartonato, 21x29,7cm, pagine 80, b/n (immagine)
Uscita: 22/Mag/2025
Di Sergio Toppi.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,00
Risparmi EUR 0,90
Questo straordinario volume apre la collana interamente dedicata ad Attilio Micheluzzi. Edizioni NPE pubblicheranno nel corso del tempo l’opera integrale del Maestro in una collana omogenea di cartonati dai prezzi contenuti. Dopo le collane dedicate a Dino Battaglia e a Sergio Toppi, un altro fondamentale tassello del fumetto italiano si inserisce nel percorso della casa editrice del fumetto d’autore. Prefazione di Igort. Creato nel 1980 per la rivista «Alter Alter», Marcel Labrume è un soldato francese di stanza in Africa settentrionale... (immagine)
Uscita: Ott/2017
Di A.MICHELUZZI.
Colore. Cartonato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,89
Risparmi EUR 1,01
Di Giuseppe De Nardo.
Prezzo di copertina: EUR 8,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 0,40
Chi è stato Flash Gordon? Perchè un personaggio creato negli anni Trenta è così centrale nell'immaginario audiovisivo contemporaneo? Come si è evoluto il suo mito? È per rispondere a tali quesiti che questo volume ha messo insieme numerosi studiosi del fumetto che, in un'ottica multidisciplinare, provano ad indagare la mitografia di Gordon, partendo dalle tavole di Alex Raymond e arrivando alle sue multiforme incarnazioni mediali (radio, serial filmici, serie televisive, cartoni animati, lungometraggi e user-generated-content). Il saggio mira ad esplorare i contesti socioculturali di produzione e consumo del personaggio, il legame con gli archetipi dell'immaginario e, infine, la sua profetica natura transmediale che, ancora oggi, emoziana varie generazioni di lettori. (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Un uomo affila un rasoio guardando la luna, poi torna a casa e con esso trancia l'occhio della donna che vive con lui, in una delle scene più raccapriccianti mai viste nel cinema. Una girandola di assurdità, stranezze, deliri onirici: elementi tipici del surrealismo, che rappresentano l'inafferrabilità dell'esistenza. La trasposizione a fumetti, sequenza per sequenza, del capolavoro del cinema surrealista di Luis Buñuel, prodotto e interpretato assieme a Salvador Dal (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Irriverente, trasgressivo, iconoclasta, estremo e pornografico sono alcuni degli appellativi più ricorrenti a cui si continua ad accostare il nome di Miguel Ángel Martín. Out of the Brain è in assoluto il primo saggio organico che tenta di esplorare l’universo affascinante e destabilizzante dell’osannato fumettista iberico. Di fronte alla sua opera o si è attratti o si è disturbati e vinti da repulsione. Una via di mezzo non è concepibile. “Io ho quest’attitudine: rendere pop la violenza, il sesso, la scienza e la tecnologia.” M.A.M. (immagine)
Uscita: Mag/2018
Di A. GRIECO.
Bianco e nero. Brossurato. 256 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
«Ho scelto di trattare il soggetto a modo mio, con il mio sguardo, e me ne assumo la responsabilità.» Quella con «Il Giornalino» è stata per Sergio Toppi una delle collaborazioni più prolifiche della sua carriera. Oltre trent’anni di illustrazioni e storie disegnate sui temi più vari, dalla storia alla scienza, dai protagonisti della cultura agli usi e costumi dei popoli della Terra. Trattandosi di un periodico di stampo cattolico, non è mancata la componente religiosa. Numerosi i passi della Bibbia illustrati dal maestro, corredati da commentari storici e interviste immaginarie di personaggi biblici. Una produzione molto vasta sull’argomento, riproposta in questo volume in un’accurata selezione effettuata dallo stesso Toppi un anno prima della sua scomparsa. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Sergio Toppi.
Prezzo di copertina: EUR 22,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,37
Risparmi EUR 1,13
Attraverso tre storie, il grande Sergio Toppi mette in scena il grande Nord degli Stati Uniti, con i suoi indiani ed i suoi trappers, ossia cacciatori ed esploratori. In Finché Vivrai, un indiano ci racconta della morte di suo padre, che aveva scambiato le sue pellicce per una pistola e dell’alcool. In Naugatuck 1757, si narra di Farquharson, scozzese, abile suonatore di cornamusa, che rammenta come l’Inghilterra conquistò le sue terre ed uccise il suo clan. Ora vive in America del Nord e serve proprio quella Inghilterra che voleva fuggire. In Little Big Horn 1875, di ritorno dalla caccia un indiano trova sua fi glia assorta: uno spirito l’ha posseduta, e quel bambino è destinato a qualcosa di grande, a schiacciare l’Uomo Bianco (ci si riferisce al generale Caster ed al tragico destino della battaglia di Little Big Horn in cui fu trucidato con i suoi soldati dalle tribù riunite di Sioux ed Apaches). (immagine)
Uscita: Nov/2017
Di Sergio Toppi.
Bianco e nero. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Un ricettario d’epoca, rigorosamente immaginario, che porta in tavola alcune creature temibili e leggendarie evocate negli antichi miti o in contesti più moderni, arricchito da illustrazioni ispirate ai bestiari medievali e ai libri di cucina del XIX secolo. Come si cucina un unicorno? Come si organizza la complessa logistica necessaria a realizzare un cacciucco di Kraken? Qual è la miglior ricetta per impiattare la leggendaria chimera? Questo è solo un assaggio: sulle pagine sfilano basilischi e sarchiaponi, demoni nordeuropei, piante carnivore africane e mostruosità cretesi in un autentico carosello di sapori esotici e delizie impreviste. Ci sono primi, secondi, contorni, piatti unici, dolci e, nonostante ciò che si potrebbe pensare dal titolo, non mancano ricette per vegani e vegetariani. «Nessun animale, né reale né ovviamente immaginario, è stato maltrattato durante la realizzazione di questo libro.» (immagine)
Uscita: Giu/2022
Di IMAGINARY TRAVEL LTD..
Bianco e nero. Cartonato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Fino ad ora, in Italia, non era mai stato pubblicato un lavoro di questo tipo, a parte alcuni articoli per "addetti ai lavori", in cui però era sempre venuta a mancare la parte di analisi verso i singoli film e veniva privilegiato più l'aspetto comunicativo e, soprattutto, di percezione della figura dell'archeologo verso il grande pubblico. Questo volume ci porterà a toccare sia la storia del cinema tout court sia quella dell'archeologia: l'entusiasmo per le scoperte aveva seguito di pari passo la moda dell'esotismo, che l'avvento del cinema aveva poi amplificato a dismisura. Scopritori impavidi, mummie, misteri, donne bellissime, amori e perdite rappresentano un filone che avrà talmente tanta fortuna da essere replicato sino ad oggi attraverso film di genere come le varie versioni de La mummia, horror come L'esorcista e personaggi iconici come Indiana Jones o Lara Croft,giusto per citare i più noti. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Nel panorama del cinema fantastico, John Carpenter è una vera e propria leggenda. I suoi film hanno segnato in maniera indelebile l’immaginario di generazioni di spettatori. Le sue opere solo superficialmente possono essere associate alla fantascienza o all’horror: in realtà sfruttano i meccanismi del genere per raccontarci i problemi e le contraddizioni della nostra società. Un saggio interamente dedicato alla carriera di uno dei più grandi e innovativi registi della storia recente del cinema. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Con quasi vent\'anni di pubblicazioni mensili, quella di Nick Raider è una delle serie di fumetto più amate e longeve di sempre. Pubblicata da Sergio Bonelli Editore, vede l’omonimo protagonista impegnato in una costante lotta contro le più mutevoli forme di criminalità. Avventure poliziesche dalle atmosfere crude e realistiche, che vantano ai disegni anche un autore d’eccezione: Sergio Toppi. Il maestro ha realizzato le tavole di due storie della serie: Senza respiro e Tracce di sangue, qui raccolte in un unico volume. Due episodi in cui l’agente investigativo è alle prese con passaggi di testimone tra boss e il mistero di una ragazzina in fuga dalla Louisiana. (immagine)
Uscita: 13/Set/2024
Di Gino D'Antonio / Sergio Toppi.
Prezzo di copertina: EUR 29,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,40
Risparmi EUR 1,50
Uscita: Ott/2019
Spillato.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
€19,90
€45,00
€19,90
€14,90
€12,00
€19,90
€16,90
€29,90