Richiamati da una volontà misteriosa e costretti da una furiosa tormenta, un gruppo di personaggi si ritrova in una abitazione isolata nel cuore di un immenso parco. La scoperta dello strano artista in stato di morte apparente che abita la casa, muove in ciascuno di loro oscuri interrogativi sulla ragione della loro presenza in quel luogo e sul senso delle loro stesse esistenze. Incontri ed eventi straordinari, imprevedibili rivelazioni, riusciranno a sciogliere, forse, l’incantesimo che lega indissolubilmente tutti i personaggi e li obbliga a sostenere un ruolo in una enigmatica rappresentazione sospesa tra finzione e realtà. Un nuovo, magnifico graphic novel del maestro Sebastiano Vilella, interamente a colori (immagine)
Uscita: 1/Gen/2099
Di Sebastiano Vilella.
Prezzo di copertina: EUR 22,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,37
Risparmi EUR 1,13
Il valico dell’appennino tosco-emiliano è colmo di pericoli: briganti, osti malevoli e una oscura località chiamata pietramala. Per via dei misteriosi fuochi che emergono dai suoi terreni, è definita “la bocca dell’inferno”. Molti viandanti spariscono quando vi si avvicinano e le leggende cominciano a fioccare, come le tempeste di neve che si abbattono su di essa. (immagine)
Uscita: Gen/2023
Di M. ASCARI, S. TISSELLI.
Colore. Cartonato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Il mito delle “sette città d’oro” affonda le proprie radici nel XII secolo, quando i Mori conquistarono la città di Mérida, in Spagna. Si narra che sette vescovi lasciarono la città portando via con sé reliquie e tesori inestimabili. Li avrebbero nascosti sulla misteriosa isola di Antilia, nell’allora ignoto Nord America. Numerose le spedizioni che si sono susseguite nei secoli, ma nessun avventuriero è mai tornato per descrivere quelle terre preziose. Attraverso l’affascinante storia di un ex soldato detto “Cuchillo”, Sergio Toppi ci conduce i quei luoghi tra lunghe traversate nel deserto e incredibili visioni oniriche. Pagine che risplendono come l’oro della leggendaria Cibola. (immagine) Annullato/esaurito
Di Sergio Toppi.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 17,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,00
Risparmi EUR 0,90
Sette blues, sette storie che traghetteranno il giovane Rob a percorrere le radici della propria identità, vivendo ricordi di un passato mai vissuto, che sono le radici del jazz. Si troverà a vestire i panni di un giovane squattrinato di New Orleans, uno schiavo africano a bordo di un veliero inglese, un “buffalo soldier” disperso nelle terre selvagge del Texas, un gangster di Chicago dietro le sbarre di una prigione, un playboy di Memphis che tradì la donna sbagliata, e infine di un rocker a New York. Un graphic novel intenso scandito dal ritmo e dalle partiture del Blues, pieno di riferimenti alla storia del genere musicale afro-americano nato nelle piantagioni del Sud del XIX secolo. (immagine)
Uscita: Gen/2019
Di M. VALENTINI.
Bianco e nero. Cartonato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Gen/2025
Di Sebastiano Barcaroli,, Federico Milella (illustratore).
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
La storia del fumetto può essere anche come gli autori dei fumetti abbiano riflettuto e risposto a sfide o problemi posti loro dalla situazione in cui vivevano come esseri umani e cittadini di una nazione particolare. Via via che all’interno di uno stato va avanti la riflessione sul tema X, se questo tema è talmente coinvolgente da pervadere tutta la società allora anche il fumetto ne risulterà contaminato. Parliamo di argomenti fondamentali, di temi basilari per la vita di una nazione. Temi e argomenti da cui dipende quale tipo di nazione stiamo costruendo, quale tipo di futuro stiamo costruendo. Questo libro parla del razzismo. Di come questo scontro culturale sia affiorato nella produzione a fumetti statunitense dal 1934 in poi, arrivando fino ai nostri giorni. Lo farà individuando una serie di esempi, di storie particolarmente significative, che una dopo l’altra, tassello dopo tassello, costituiranno, l’affresco che terrete tra la mani alla fine del volume. Questa è la storia di come alcuni autori abbiano deciso di combattere il razzismo attraverso le storie a fumetti da loro realizzate. È una storia finora ignota. È una storia degna di rispetto. È una storia degna di essere raccontata. (immagine)
Di A.BOTTERO.
Colore. Brossurato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Il volume racconta gli anni ruggenti dell'editoria a fumetti: un dietro le quinte approfondito sull'avvento dei comics americani in Italia e sulla reazione bigotta che suscitò fra gli educatori e nelle gerarchie del regime fascista, fino al Proibizionismo del 1938 che salvò solo l'opera di Walt Disney. Una pagina fondamentale della storia del fumetto in Italia, nella quale eventi fondanti come l'arrivo di Topolino e il suo passaggio da Nerbini a Mondadori coinvolgono trame e interessi mai sospettati. Vincitore nel 2012 del premio ANAFI - Miglior Saggista, il Premio Speciale Cultura del Fumetto del Gran Premio Autori ed Editori e il Premio Franco Fossati. Questa nuova edizione è completamente rivista e ampliata, con un intero nuovo capitolo dedicato al Dopoguerra. (immagine)
Di Fabio Gadducci, Leonardo Gori e Sergio Lama.
Colore. Cartonato. 430 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
Nel 1895 Alfred Clark inventò quello che è comunemente accettato come primo effetto speciale del cinema, il cosiddetto stop trick. Nel breve filmato The Execution of Mary, Queen of Scots il regista, appena il boia alza l’ascia sopra la testa, ferma la ripresa, sostituisce l’attrice con un manichino, quindi riprende a girare, mostrando così la decapitazione. Così, di aneddoto in aneddoto, si dipana la storia della meraviglia che il cinema continua ad esercitare su di noi, magnificamente raccontata in questo corposo saggio. (immagine)
Uscita: Nov/2018
Di P. ELISEI.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Una raccolta di tre storie a fumetti tra le meno note di Lovecraft, disegnate dal meraviglioso acquerello di Sergio Vanello. Il violinista Rich Zann suona tutta la notte, e dalle stanze vicine lo ascoltano pensando che lui sia mosso da chissà quale grande passione. Ma poi un inquilino va a trovarlo e scopre l'atroce verità: Erich Zann suona, di fronte alla finestra aperta, per tenere lontana l'oscurità con i suoi mostri indefiniti. Se smettesse anche solo per un attimo, le tenebre si impossesserebbero della Terra. Tutta l'umanità è salvata ogni notte da questo fragile musicista, tutta l'esistenza è assolutamente precaria. Nel secondo racconto invece, "Un'Illustrazione e una Vecchia Casa", durante un temporale il protagonista si rifugia in una piccola casetta in campagna, dove il contadino cova pensieri di cannibalismo... (immagine) Annullato/esaurito
Di D.D. Bastian & Sergio Vanello.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
LA PRIMA GUIDA ALL’UNIVERSO DI SANDMAN DI NEIL GAIMAN, CHE HA ISPIRATO SU NETFLIX L’OMONIMA SERIE TV Con Sandman, Neil Gaiman tentò di portare il fumetto (quello seriale, mainstream e di genere) fuori dai recinti del mondo degli appassionati, raccontando piccole e grandi storie in un modo affascinante e talvolta spiazzante. «Sandman» è una tappa importante di quel viaggio, che a (quasi) trenta anni di distanza non smette di ammaliare i lettori. (immagine)
Uscita: Lug/2021
Di S.RASTELLI.
Bianco e nero. Cartonato. 408 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Cosa sarebbe successo se, alla fine del secondo conflitto mondiale, l’impero britannico si fosse lanciato alla conquista delle stelle? Risponde questa trilogia, che coniuga il sense of wonder della fantascienza classica con la corrosiva critica sociale della narrativa d’anticipazione contemporanea. Un Warren Ellis in grande spolvero, coadiuvato per l’occasione dai disegni dell’ottimo Chris Weston, vi accompagnerà in una storia che ha riscritto i canoni della fantascienza a fumetti. (immagine)
Di Warren Ellis e Chris Weston.
Colore. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
Risparmi EUR 0,63
Di D.LOYD.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
La notizia è esplosa sul web come una bomba: Brian the Brain è una trilogia e non un volume unico. Il primo volume, campione di vendite in Europa e nel mondo, descriveva la vita di Brian da bambino. In questo secondo episodio, invece – assolutamente autoconclusivo – Martin pone l’accento sulla sua difficile adolescenza. Brian è un bambino diverso dagli altri, quello che molti definirebbero un mostro, un “freak”. Ha i lineamenti gentili ed è molto educato, ma è nato con un enorme cervello privo di calotta cranica. Questo lo rende più intelligente degli altri, capace persino di usare la telecinesi, ma anche più fragile. Il suo unico sogno sarebbe quello di essere un bambino qualsiasi, ma non può far altro che essere preso in giro dagli altri e guardarli malinconicamente dalla finestra della sua diversità. Graphic novel duro e sentito, che tocca note molto profonde dell’animo umano. Premio per il Miglior Libro di Scuola Europea a Romics 2014. (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Un uomo affila un rasoio guardando la luna, poi torna a casa e con esso trancia l'occhio della donna che vive con lui, in una delle scene più raccapriccianti mai viste nel cinema. Una girandola di assurdità, stranezze, deliri onirici: elementi tipici del surrealismo, che rappresentano l'inafferrabilità dell'esistenza. La trasposizione a fumetti, sequenza per sequenza, del capolavoro del cinema surrealista di Luis Buñuel, prodotto e interpretato assieme a Salvador Dal (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
“Insomma, uno fa la propria vita e ti arriva questo autore che racconta la storia di un cauboi con una minchia gigantesca che incontra Gesù Cristo.” (Dalla prefazione di Gipi) La saga al vetriolo del Cauboi e del Raviolo Ningia continua con trenta nuovi episodi, astenersi moralisti. (immagine)
Di Pierz.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Bill Sienkiewicz, uno dei maggiori artisti del fumetto mondiale, autore di cicli memorabili di personaggi celebri come Elektra, Daredevil, Batman e Wolverine, raggiunge qui l’apice della sua evoluzione artistica esaltando il respiro epico e simbolico del capolavoro di Herman Melville, dipingendo una furiosa e mistica caduta verso gli abissi, dove eroismo e follia finiscono per confondersi. (immagine)
Di Bill Sienkiewicz e Herman Melville.
Colore. Cartonato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
€16,90
€17,90
€19,90
€25,00
€19,90
€35,00
€19,90
€25,00
€12,50
€9,90
€7,90
€15,00
