Uscita: Giu/2020
Di T. GUN.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
Uscita: Giu/2020
Di E.KRIEK.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
STORIE DI RAGAZZE CHE CRESCONO E NON VOGLIONO PIU’ ESSERE CHIAMATE BAMBINE Francesca Ruggiero ed Eleonora Antonioni, autrice che si è fatta strada in questi anni tra fumetto e illustrazione, hanno creato una grande graphic novel corale sul passaggio dall’infanzia all’adolescenza attraverso tre storie di piccole battaglie quotidiane, tutte al femminile. Una fotografia perfetta di quell’età, quando per la scuola e per la famiglia si è ancora bambine ma si iniziano ad esplorare il proprio corpo, i propri gusti, e a scegliere cosa è importante per il proprio futuro, il tutto ambientato nel mood degli anni ’90. Le autrici ci portano dentro tre diari, dove tra scarabocchi, disegni, collage e pensieri, le protagoniste possono essere se stesse e raccontarsi senza paura del giudizio di nessuno. Un graphic novel adatto anche alle giovanissime, su un momento della vita che hanno vissuto tutti e che è stato poco trattato nelle narrazioni a fumetti. L’ambientazione anni ’90, con i suoi riferimenti culturali e pop, rende il libro un must per la generazione che li ha vissuti, i trentenni di oggi. Non è un caso che i ’90 siano stati riscoperti anche dalle ultime serie televisive. N.B. Il titolo sarà stampato su un adesivo che si potrà staccare e riattacare. (immagine)
Colore. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,62
Risparmi EUR 0,88
Molte persone senza saperlo conoscono visivamente uno dei personaggi protagonisti di questo fumetto, Pepe - the frog -, diventato un meme prima su MySpace e successivamente sul sito per la condivisione di immagini 4chan, venendo modificato e riutilizzato migliaia di volte, sino a quando è stato utilizzato anche dall’alt right americana per diffondere messaggi razzisti e xenofobi costringendo il suo creatore a una lunga campagna pubblica e legale per “liberare” Pepe da quel tipo di utilizzo politico e appropriazionista e impedire all’alt right di usarlo ancora. Matt Furie mette in scena le pazze giornate di Andy, Brett, Landwolf, e Pepe la rana, tra nonsense, black humor e la giusta dose di psichedelia. Un fumetto che nato a metà degli anni 2000 ritrae lo spirito più fancazzista e edonista di quegli anni, una quotidianità fatta di scherzi, battute, fumi di canne e situazioni surreali. (immagine)
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Due bambini camminano nel bosco, gli animali intorno a loro sembrano spaventati. I corvi si alzano in volo, sulle strade i mezzi dell’esercito scendono a valle minacciosi. E poi il fumo e le fiamme. La paura. Bisogna correre a casa, al villaggio… Attraverso gli occhi di Josè e Juana, viene racccontata la rivoluzione zapatista degli anni ’90 in Messico. I due protagonisti, ancora bambini, sono costretti a vivere l’occupazione militare delle proprie terre ancestrali in risposta alla lotta per una vita dignitosa del loro popolo. Sono gli eredi dei Maya, sfruttati per secoli dai Conquistadores e poi da multinazioli e grandi proprietari terrieri. Questa favola magica dal linguaggio poetico e simbolico, creata secondo la tradizione degli Indios, segue Josè e Juana che, adulti, vivono l’odierna realtà delle comunità autonome zapatiste. I ritmi di vita sono scanditi dai cicli naturali e l’armonia con la selva e gli animali è un valore da preservare giorno dopo giorno. Questa graphic novel è la storia appassionata e delicata di una terra, il Chiapas, dove una volpe e un corvo discutono sui comportamenti degli esseri umani e sognare è ancora possibile. (immagine)
Di Marco Gastoni e Nicola Gobbi.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
In un momento molto difficile della sua vita, il protagonista di questa storia incontra casualmente una vecchia compagna di scuola, Carla. Mentre viaggiano insieme in treno, lui sperimenta uno stato di coscienza alterato, un vero e proprio stravolgimento dell’io. Carla gli rivela di essere la causa della crisi e lo invita a seguirlo a casa sua. Qui hanno luogo i “trattamenti”: sessioni in cui Carla, sfruttando le proprie capacità telepatiche, guida gli ospiti verso il superamento dei confini individuali. Durante la breve permanenza, il protagonista incontra gli ospiti presenti in quel momento. In due intense conversazioni-fiume, il primo ospite rivela di sottoporsi ai trattamenti con lo stesso spirito con cui si assumono sostanze, mentre la seconda lo fa per sfuggire a una situazione coniugale opprimente. Tramite loro, il protagonista acquisisce maggiore conoscenza e consapevolezza riguardo al potere di Carla e alle conseguenze, spesso nefaste, che colgono chi decide di sottoporvisi. La sua intenzione di provare a sua volta la procedura viene messa in crisi dall’inaspettato incontro con la terza ospite, una bambina. (immagine)
Uscita: 20/Apr/2023
Di Caro Gervasi.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
ue ragazze, una moto, tanta strada lontano da casa, in un paese dove l’aria ha un peso specifico diverso e ancora puzza di guerra. Un lungo viaggio per arrivare sulla Drina, perché ci sono capitoli della propria vita che vanno chiusi, ma prima devono essere accettati e assimilati. Due volti che hanno imparato a guardare il mondo negli occhi da sopra un palco, sputando rabbia nervosa, quando l’adolescenza bruciava al ritmo del loro gruppo punk. E poi con meno ingenuità, quando non si perde la propria attitudine anche capendo che il mondo è un po’ più grande e complicato. (immagine)
Di Alice Milani, Silvia Rocchi.
Colore. Brossurato. 168 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,62
Risparmi EUR 0,88
Estate 1986: poco dopo la tragedia di Chernobyl, Nicolas de Crécy e suo cugino, ventenni, partono per un lungo viaggio on the road con una vecchia e scassata Citröen Visa. Con a bordo una piccola biblioteca improvvisata e dormendo nei sacchi a pelo, attraversano il nord Italia, la Jugoslavia, la Bulgaria fino alla Turchia. Visa Transit è un racconto autobiografico, l’autore mescola i ricordi di viaggio a quelli d’infanzia, dando vita a una profonda riflessione sugli ultimi decenni dell’Europa: da quella dei visti e delle frontiere, a quella della libera circolazione e del turismo dei voli low-cost. Lo stesso titolo è un gioco di parole tra il nome della macchina e la parola visto (visa in francese). In un mondo diviso in blocchi, il viaggio è scandito dai controlli dei documenti a ogni confine – e dalla paura che questi momenti comportano – a cui fa da contrasto la luce calda e solare dei paesaggi attraversati e degli incontri rimasti impressi nella memoria. (immagine)
Di Nicolas de Crécy.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 27,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
Risparmi EUR 1,35
uesti cinque racconti a fumetti nascono dall’incontro perfetto tra lo stile inconfondibile di Erik Kriek e il suo amore per la musica folk e le popolari ballate tradizionali dei paesi anglosassoni. L’autore, uno dei maestri del fumetto olandese, non si limita a tradurre in immagini cinque storiche murder ballads, ma si immerge nelle vicende e nell’immaginario che le hanno ispirate, rafforzandole con il suo background, il suo gusto per le atmosfere cupe, cariche di tensione e di incubi, e le trasforma in cinque storie a sé. Dentro a In the pines c’è tutta la poesia di questo genere musicale: dalle vecchie leggende degli uomini di mare all’America del vecchio West, dove le forche facevano da monito a chi era tentato di lasciare la “retta via”, con tradimenti, storie d’amore clandestine, banditi e tesori sepolti. Il tutto condito da paesaggi oscuri, con boschi ancora selvaggi dove un cadavere può sparire senza difficoltà per ricomparire solo a primavera, dopo che il buio e il gelo dell’inverno sono finiti. (immagine)
Di Erik Kriek.
Bianco e nero. Brossurato. 136 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Uscita: Mar/2020
Di AKAB.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Gli abitanti dell\'oceano si dividono in almeno due grandi sottogruppi: i pesci e gli esseri umani. A volte i loro interessi convergono, altre divergono e anche all\'interno di ciascun gruppo coesistono interessi differenti che generano tensioni. Matteo Fraschini Koffi ci racconta dal basso cosa sia la modernità in Senegal, Africa Occidentale, una modernità fatta di cemento e contrapposizione tra lo sfruttamento industriale e artigianale delle risorse: in questo caso quelle del mare, cioè il pesce, il turismo e il trasporto commerciale. La costa atlantica dell\'Africa è una delle zone più pescose del mondo e questa risorsa ha scatenato l\'appetito di pesci sempre più grossi o meglio di pescatori che arrivano da sempre più lontano. L\'autore ci porterà nelle sue peregrinazioni tra Dakar, Mbour, Saly, Ngaparou, Popenguine, Ndayane, in quella che molti considerano la “democrazia faro dell\'Africa occidentale” e che sta attraversando un periodo di transizione molto complesso. (immagine)
(in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 17/Nov/2025
Di Fraschini Koffi Matteo.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Anthem e ciano, magenta e giallo sono i colori con cui è interamente realizzato questo graphic novel, una ricerca stilistica e narrativa unica nel fumetto indipendente nostrano. Questo è un graphic novel corale. Un gruppo di amici che non si riunisce da vent’anni è costretto a tornare insieme perché un evento tragico del loro passato li obbliga a indagare. Mentre cercano di scoprire la verità, li conosciamo nei loro ricordi anche da ragazzi, quando si sono conosciuti, diventati amici, innamorati, quando credevano che un mondo diverso fosse possibile e nella forza della loro amicizia anche se appartengono a classi sociali diverse. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 38,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 36,10
Risparmi EUR 1,90
Uscita: Dic/2018
Di D. B. SALVEMINI.
Colore. Brossurato. 152 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Uscita: Feb/2018
Di D. ZEZELJ.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Uscita: Gen/2019
Di J. WERTZ.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
È il giorno del Grande Evento di Rufolo, ma gli altri abitanti del suo mondo non sembrano per niente interessati. Cosa si deve fare per avere un po’ di attenzione? Tra massi parlanti, cuccioli di insetti che non vogliono crescere e discussioni esistenziali, a Rufolo non resta che una soluzione: proseguire dritto fino al suo Grande Evento senza farsi distrarre da nessuno. Anche se non è affatto facile, perché nel suo mondo, uno spazio bianco dove il tempo sembra sospeso, tutto è possibile e le aspettative vengono sempre disattese. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
€19,00
€17,50
€16,00
€17,50
€16,00
€12,00
