Di H.RICKHEIT. 
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 16,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
                                Risparmi EUR 0,80
                                        
 
                        
                  
                                                              
                        Doll\'s Paradise non è un semplice negozio, è davvero un paradiso, quello che faticosamente la sua proprietaria ha costruito con tanto impegno. È il suo tempio e lei è sempre gentilissima come meritano le statuette da collezione che espone e vende. Le figure non sono semplici bambole, giocattoli, bisogna trattarle con rispetto. Se ne prende cura, come si prende cura di ogni persona che entra. Sorride, è servizievole, ringrazia sempre, c\'è anche la tessera punti, è tutto così carino. Dlin dlon. Ogni giorno le persone entrano, chiedono, parlano, a volte comprano, escono. Dlin dlon. Tutti i giorni. Ma si sa come funzionano le cose, se sei gentile se ne approfittano subito. E lo stress aumenta, aumenta, aumenta.                                                    (immagine)
                                        
              Uscita: 29/Set/2025
Di Lucia Biagi. 
            
Prezzo di copertina: EUR 7,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 6,65
                                Risparmi EUR 0,35
                                        
 
                        
                  In una città che ricorda New York-sur-Loire de Il Celestiale Bibendum, Mario, un piccolo e goffo ometto, si ritrova a entrare in guerra con la sua famiglia. Ma se Mario è un dolce e buffo venditore di pianoforti, che condivide le sue giornate con il suo amico pinguino, un pianista d’ineguagliabile bravura, la sua famiglia è invece il potente clan mafioso che controlla la città e tutti i lottatori di catch che ne fanno parte. Mario non potrà mai brillare come stella del ring, lo sa, e tutto ciò che vorrebbe è solo una donna da amare. Ma ormai è guerra, e contro la sua famiglia non ha davvero speranze di sopravvivere. Grazie alla musica, Mario scoprirà che in città può trovare molti più alleati di quello che immaginava. (immagine)
              Di Nicolas de Crécy. 
Bianco e nero. Brossurato. 224 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 17,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
                                Risparmi EUR 0,85
                                        
 
                        
                  Poliamore significa la possibilità di intraprendere più relazioni affettive (roman- tiche e/o sessuali) contemporaneamente con il consenso di tutte le persone coinvolte. Ma cosa comporta questa scelta? L* autor* di questo saggio ci spiegano come le non monogamie non sono semplicemente un modo “alternativo” di vivere le proprie relazioni, ma sono scelte che hanno tutto il potenziale di mettere in discussione l’organizzazione del nostro sistema relazionale, per “norma” monogamo, che si interseca con gli altri sistemi che dominano la nostra vita: quello economico, politico, di sesso/ genere, ecc. Il poliamore infatti ha un legame profondo con altre grandi tematiche della contemporaneità da cui prende molte elaborazioni politiche, come dal transfemminismo queer: entrambi analizzano le normatività relazionali e criticano l’amore romantico per mettere in discussione la cultura dello stupro e del possesso, contribuendo a creare una cultura del consenso. Il saggio, proprio grazie agli strumenti del transfemminismo queer, procede a un percorso di decostruzione dello status quo. E come in altri ambiti, l’essere persone poliamorose porta con sé uno stigma da parte della società, per questo si può parlare di polyfobia: dalle discriminazioni nella vita di ogni giorno, in termine di slut shaming, morbosità, cancellazione, rappresentazioni mediatiche assenti, incomplete, e mancanza di tutele per le famiglie poliamorose. Ma attenzione, il percorso scelto dall* autor* non vuole concentrarsi su questo, ma sulla decostruzione delle normatività relazionali, in cui tutt* siamo immers*, poliamoros* o monogam*. Il saggio ci parla di un processo complesso e soprattutto di un percorso che può essere solo frutto di rielaborazioni e lotte collettive per continuare a confrontarsi e a proporre nuove pratiche di lotta dal basso creando alleanze fuori e dentro la comunità LGBTQIA+. (immagine)
              Uscita: 20/Apr/2023
Di Car G.Lepori, Nicole (nic) Braida. 
            
Prezzo di copertina: EUR 6,90
                Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
                                Risparmi EUR 0,35
                                        
 
                        
                  Serie uscita su Linus negli ultimi due anni, arriva in un’edizione integrale con pagine inedite e nuove storie. Nel mondo de I Sopravvissuti viene raccontata la società italiana attraverso la penna tagliente e incredibilmente ironica di Hurricane. Autore di punta dell’underground italiano degli ultimi vent’anni, ha collaborato con diverse riviste tra cui Frigidaire, Il Male e Linus, di cui è stato anche redattore. (immagine)
              Uscita: Set/2018
Di HURRICANE. 
Colore. Brossurato. 112 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 19,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
                                Risparmi EUR 0,95
                                        
 
                        
                  uesti cinque racconti a fumetti nascono dall’incontro perfetto tra lo stile inconfondibile di Erik Kriek e il suo amore per la musica folk e le popolari ballate tradizionali dei paesi anglosassoni. L’autore, uno dei maestri del fumetto olandese, non si limita a tradurre in immagini cinque storiche murder ballads, ma si immerge nelle vicende e nell’immaginario che le hanno ispirate, rafforzandole con il suo background, il suo gusto per le atmosfere cupe, cariche di tensione e di incubi, e le trasforma in cinque storie a sé. Dentro a In the pines c’è tutta la poesia di questo genere musicale: dalle vecchie leggende degli uomini di mare all’America del vecchio West, dove le forche facevano da monito a chi era tentato di lasciare la “retta via”, con tradimenti, storie d’amore clandestine, banditi e tesori sepolti. Il tutto condito da paesaggi oscuri, con boschi ancora selvaggi dove un cadavere può sparire senza difficoltà per ricomparire solo a primavera, dopo che il buio e il gelo dell’inverno sono finiti. (immagine)
              Di Erik Kriek. 
Bianco e nero. Brossurato. 136 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 16,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
                                Risparmi EUR 0,80
                                        
 
                        
                  Surreale caustico e nonsense. Ecco il mondo di Rufolo. Il protagonista di questo libro e i suoi amici sembrano delicati, lievi, ma vivono in un universo dove non c’è giusto e sbagliato, dove non esistono buoni e cattivi. Le creature di Fabio Tonetto si muovono in una dimensione più gommosa che corporea, e vivono situazioni sospese, acide: gag assurde e impossibili che hanno spesso estreme conseguenze. Personaggi che si sciolgono, che si fondono, che si uccidono. Per tornare vivi e vegeti a sorprenderci nell’episodio successivo, senza regole, senza morali. (immagine)
              Di Fabio Tonetto. 
Colore. Brossurato. 104 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 12,50
                Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
                                Risparmi EUR 0,63
                                        
 
                        
                  Nel corso dell’ultimo decennio numerosi luoghi, in ogni angolo del pianeta, hanno vissuto profonde trasformazioni legate al turismo: inquinamento e consumo di suolo con opere inutili e infrastrutture per turisti, espulsione di abitanti non abbienti e attività commerciali storiche, spopolamento e desertificazione dei centri storici. Che si tratti di città d’arte, paradisi naturali, borghi di collina o piccoli siti archeologici, il turismo di massa innesca un processo che modifica l’ecosistema urbano e naturale, consumando e spesso cancellando le caratteristiche alla base dell’attrattività delle destinazioni turistiche. Il turismo è veramente una risorsa, il “petrolio dell’Italia”? È possibile pensare a un turismo sostenibile per i territori e la popolazione locale, senza snaturare i luoghi in cui trascorriamo le vacanze? L’autrice descrive lo sviluppo del turismo da viaggio per pochi a turismo di massa, mostrando le contraddizioni di un settore che ha un enorme indotto, ma che ha allo stesso tempo conseguenze spesso devastanti per i territori. Perché questo non avvenga più, è necessario ripensare il turismo a partire da una nuova prospettiva, da un’ecologia popolare. (immagine)
              Uscita: 20/Apr/2023
Di Sarah Gainsforth. 
            
Prezzo di copertina: EUR 6,90
                Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
                                Risparmi EUR 0,35
                                        
 
                        
                  
              Uscita: Gen/2019
Di J. WERTZ. 
Brossurato.             
Prezzo di copertina: EUR 18,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
                                Risparmi EUR 0,90
                                        
 
                        
                  
                                                              
                        Quest\'opera ci porta in una dimensione onirica in cui identità, simboli culturali e sensazioni si mescolano in quello che sembra un viaggio alla ricerca di sé e allo stesso tempo una discesa nel concetto Io. Immagini e testi si fondono delicatamente, ampliando la potenza espressiva dei rispettivi linguaggi. I testi scritti dall\'autore accompagnano la parte grafica realizzata con le tanto dibattute AI. D\'Isa si conferma un grande artista digitale e un importante sperimentatore culturale, forza lo strumento alla ricerca dell\'umano e dell\'imperfetto. Il vero viaggio è quello nei nostri immaginari, molteplici e mai univoci, ci ritroveremo davanti a paesaggi fuori dalla realtà in cui ci sembra di essere già stati, attraverseremo frammenti di ricordi mai vissuti. Una ragazza ne cerca un\'altra, che forse è se stessa, e una chimera mutaforma, sintesi perfetta del lavoro iconografico che regge l\'intera narrazione: alla fine ci sembrerà di risvegliarci da un sogno.                                                    (immagine)
                                        
              Uscita: 7/Nov/2023
Di Francesco D'Isa. 
            
Prezzo di copertina: EUR 15,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
                                Risparmi EUR 0,75
                                        
 
                        
                  Un pennuto stravagante e gracilino non riesce a trovare il suo posto nel mondo. Purtroppo per lui, da quando da piccolo ha pronunciato le 4 fatidiche parole “Voglio diventare un artista”, il suo destino è segnato. Circondato da animali antropomorfi come lui, finisce sempre imprigionato in situazioni imbarazzanti, viene bistrattato da amici e famiglia, si scontra con schiere di gallerie e giovani creativi. Tenta anche di disintossicarsi dall’arte per diventare un cittadino modello e produttivo, ma alla fine si rintana sempre in camera sua, in preda a dubbi e angosce sul suo lavoro mentre passa ore sui social. Con le tragicomiche e spassose avventure di The Artist, Anna Haifisch crea la presa in giro perfetta – ma anche autoironica – del microcosmo dell’arte e delle sue regole, e di cosa possa succedere a un sognatore quando si ritrova a sopravvivere in un mondo impietoso e assurdo dove tutto va sempre per il verso sbagliato. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 19,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
                                Risparmi EUR 0,95
                                        
 
                        
                  Un uomo, un astronauta, disperso nelle profondità infinite dello spazio, vuole solo tornare a casa. Ma dov’è? Qual è il suo mondo? Sembra non ricordare nulla, l’unica consapevolezza è che ha una casa, e ovunque questa sia, lì c’è anche la sua famiglia che lo aspetta. Quindi non può che mettersi in viaggio, nel tentativo di tornare da chi lo ama. Ma l’universo è pieno di insidie, mostri, complotti, guerrieri psichici, minacce aliene e soprattutto mondi che si assomigliano l’un l’altro. Fortunatamente non è solo, al risveglio dopo l’incidente che probabilmente è la causa della sua amnesia, ha trovato un prezioso alleato, uno strano polletto, che gli offre aiuto e lo accompagnerà nei meandri più insondabili dell’universo. Questa storia, surreale, comica e demenziale, ci porta a spasso nell’assurdo. Alla sua prima graphic novel, Adam Tempesta si presenta come un autore visionario che davvero non contempla il realismo nel suo universo creativo. (immagine)
              Di Adam Tempesta. 
Bianco e nero. Brossurato. 408 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 18,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
                                Risparmi EUR 0,90
                                        
 
                        
                  Lars e Rachel sono due coniugi che affrontano la parte finale della propria vita – la vecchiaia, la malattia, la morte – accuditi con premurosa attenzione dalla figlia. Joyce Farmer racconta semplicemente ciò che ha vissuto prendendosi cura dei suoi genitori, concentrandosi sui dettagli della routine quotidiana, nello scorrere dei giorni e degli anni, creando un commovente ritratto di famiglia, dove non mancano momenti difficili, drammatici, ma neanche l’ironia dell’intimità. (immagine)
              Di Joyce Farmer. 
Bianco e nero. Brossurato. 208 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 17,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
                                Risparmi EUR 0,85
                                        
 
                        
                  Spesso l’anagrafe viene pensata come un ufficio neutrale di servizio alla cittadinanza a cui comunicare con semplicità la propria residenza. Ma è davvero così? L’anagrafe, fin dalla sua introduzione, è stata spesso impiegata non come uno strumento di monitoraggio della popolazione ma come un dispositivo di selezione delle sue componenti “desiderabili” e “legittime”. E oggi gioca un ruolo di primo piano nello scegliere il tipo di persone che possono o meno risultare residenti in un territorio: negare la residenza è diventato uno degli sport preferiti di molti sindaci. Queste iniziative colpiscono persone di cittadinanza italiana che rientrano in categorie della popolazione considerate “sgradite”, ad esempio per reddito o stile di vita, e persone appartenenti a paesi terzi o stati europei che subiscono restrizioni mirate. Nei loro confronti, l’esclusione dalla residenza assume la valenza di un dispositivo di selezione di “ultima istanza”: persone difficili da espellere sono ridotte a una ambigua condizione di “irregolarità” nel momento in cui i requisiti fissati dalla legge sono inaspriti a livello locale. L’esclusione anagrafica si accompagna a uno stato di subordinazione e dipendenza, ossia all’assenza di un’autentica autonomia economica ed esistenziale. Chi non è residente è più vulnerabile e ricattabile, anche sul piano lavorativo. (immagine)
              Uscita: 31/Ott/2022
Di Enrico Gargiulo. 
            
Prezzo di copertina: EUR 6,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
                                Risparmi EUR 0,30
                                        
 
                        
                  
              Uscita: Gen/2019
Di AKAB, CAMMELLO, SPUGNA. 
Brossurato.             
Prezzo di copertina: EUR 16,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
                                Risparmi EUR 0,80
                                        
 
                        
                  Una raccolta di racconti mozzafiato e piena di colpi di scena e suspence, ironica e adrenalinica, che gioca con i generi narrativi. Un protagonista unico e molteplice, che racconto dopo racconto, mosso da buone intenzioni, non potrà che finire nel peggiore dei modi per ricominciare da capo nel racconto ancora dopo, tra litigi, amori, sparatorie, reincarnazioni, incomprensioni. Un mix perfetto di tutto quello che si può trovare nel meglio delle suggestioni della nuova ondata del fumetto italiano. L’esordio ufficiale nel mondo del graphic novel di una delle voci più interessanti della nuova generazione del fumetto italiano. Storie di uomini intraprendenti e di situazioni critiche è il secondo titolo di Progetto Stigma, nuova costola di Eris. Capitanato da AkaB, Progetto Stigma è un collettivo di fumettisti, indipendente dalla casa editrice, che Eris ospiterà nel suo catalogo. Le uscite previste sono quattro all’anno. (immagine)
              Di L. Negri. 
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 15,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
                                Risparmi EUR 0,75
                                        
 
                        
                   
        €16,00
 
        €17,00
 
        €19,00
 
        €16,00
 
        
     
        €18,00
 
        €17,00
 
        €15,00
