In un piccolo paese di campagna, un’ordinanza ha stabilito che i non residenti devono fare domanda al sindaco per poter entrare nel territorio comunale. La decisione, presentata come il deterrente ultimo contro la criminalità, suscita non poche perplessità. Un giornalista si interessa alla faccenda e riesce a ottenere un pass della durata tre giorni per visitare il paese e indagare. Man mano che fa la conoscenza con alcuni dei cittadini più in vista, si affacciano delle ombre inquietanti sulla vera natura del provvedimento e sulla vita quotidiana della comunità cittadina. In breve, il giornalista si trova invischiato in una situazione che non riesce bene a mettere a fuoco, spaesato anche da strani indizi e riferimenti a dei rettili, che tuttavia non sono ciò che sembrano. Il suo senso di straniamento e oppressione si fa sempre più dominante. Partendo da un tono quasi giornalistico, la storia assume via via le connotazioni di una favola oscura, che ha come fulcro la metodica costruzione di un nemico immaginario come ultimo atto di autoconservazione di un tessuto sociale ormai prossimo a disgregarsi. (immagine)
Uscita: 20/Mar/2023
Di Walter Comoglio.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
2034. Occidente e Oriente hanno comprato quasi tutta Africa e l'1% della popolazione mondiale vive sulle spalle del restante 99%, sempre più povero e assoggettato. Tre giovani hacker cercano in Tanzania il luogo che potrebbe cambiare tutto: The Surface. Quando lo trovano, la realtà viene stravolta oltre i loro sogni più estremi. The Surface è una profonda riflessione sul nostro mondo ipermateriale che parte come una classica distopia per trasformarsi poco a poco in un'epo- pea lisergica-sci-fi che ci fa interrogare su quanto la narrazione possa influenzare la realtà. Con la sua psichedelia filosofica, che incrocia la visiona- rietà di Philip Dick, lo spiritualismo de L'Incal di Jodorowsky-Moebius e la critica sociale di Matrix, The Surface è un viaggio ipnotico di un autore vi- sionario e coraggioso, in un mondo in cui la cultura e la tecnologia servono solo a mantenere docili le masse. (immagine)
Uscita: Mag/2020
Di Ales Kot e Langdon Foss.
Colore. Brossurato. 136 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Di LIZ SUBURIA.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Estate 1986: continua il viaggio senza meta di Nicolas de Crécy e suo cugino Guy a bordo di una vecchia Citröen Visa. Dopo aver attraversato l’Europa dei visti e delle frontiere, i due varcano i muri dell’Est Socialista e giungono nella città che più di tutte rappresenta il passaggio tra due mondi: Istanbul. Con l’obiettivo di arrivare più lontani possibile, si spingono poi nel cuore della Bielorussia e qui il viaggio nella memoria di De Crécy si popola di ricordi di infanzia ma anche di Kafka, Turner e apparizioni dello scrittore Henri Michaux. Visa Transit è inno al viaggio libero, senza confini territoriali né tantomeno mentali. (immagine)
Di Nicolas de Crécy.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 27,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
Risparmi EUR 1,35
Matteo si sposta tutti i giorni in moto per andare a lavoro. Il percorso non cambia, eppure il viaggio non è mai lo stesso. Merito dei ricordi, che si affacciano come case sulla strada. Matteo li visita, lasciando che la mente segua i propri itinerari. E così, si ritrova a giurare vendetta a un piccione. A sorprendere Branduardi in salotto. A piangere su un flipper. A navigare cn Long John Silver. Ad ascoltare il canto delle sirene, ma della polizia. A giocare al campetto. A incassare un pugno. A conquistare gli amici. A fallire un furto. A vergognarsi. A ridere. A crescere. A diventare, una volta di più, se stesso. (immagine)
Di Matteo Manera.
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Molte persone senza saperlo conoscono visivamente uno dei personaggi protagonisti di questo fumetto, Pepe - the frog -, diventato un meme prima su MySpace e successivamente sul sito per la condivisione di immagini 4chan, venendo modificato e riutilizzato migliaia di volte, sino a quando è stato utilizzato anche dall’alt right americana per diffondere messaggi razzisti e xenofobi costringendo il suo creatore a una lunga campagna pubblica e legale per “liberare” Pepe da quel tipo di utilizzo politico e appropriazionista e impedire all’alt right di usarlo ancora. Matt Furie mette in scena le pazze giornate di Andy, Brett, Landwolf, e Pepe la rana, tra nonsense, black humor e la giusta dose di psichedelia. Un fumetto che nato a metà degli anni 2000 ritrae lo spirito più fancazzista e edonista di quegli anni, una quotidianità fatta di scherzi, battute, fumi di canne e situazioni surreali. (immagine)
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Uscita: Gen/2019
Di J. WERTZ.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Dopo una carriera trentennale tra fumetto, pittura e scrittura, Stefano Zattera dà alla luce un graphic novel che contiene tutto il suo universo narrativo, una sorta di opera omnia di tutti i suoi personaggi e della sua carriera creativa. Un noir che sa mescolare weird, pop, satira, suspence e una visione critica della società attuale. Nella Nazione Lattea, sottomessa al regime consumista superburocratico, Earl Foureyes si trova a indagare su un serial killer che semina morti in ogni pianeta. Il detective mutante cercherà anche di aiutare i Supereroi messi al bando dal Superburocrate. Intanto nella galassia avvengono continui attentati terroristici rivendicati dagli ZOMO, gli Zombie Maoisti di Orione. Tutte le vicende si intersecano e sembrano portare al concerto-evento epocale della Pop-star e predicatrice intergalattica Lady Matanga. Un noir intergalattico adatto a tutti i tipi di lettori, compresi quelli più a digiuno di graphic novel, con tanti riferimenti della Pop Culture degli ultimi 50 anni - fumetto, cinema e musica - per creare un mondo visionario dove il character design di ogni personaggio è diverso dagli altri. (immagine)
Uscita: Gen/2021
Di S. ZATTERA.
Colore. Cartonato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 29,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
Risparmi EUR 1,45
Un uomo entra in una foresta. Lo vediamo in mezzo alla natura. Solo il disegno di un maestro come Danijel Zezelj poteva creare la sinfonia visiva in cui ci immergiamo. Un disegno così realistico da essere magico, come sempre lo sono le atmosfere di questo grande fumettista. L’autore ci porta in un mondo silenzioso, in cui non c’è bisogno della parola. Gli alberi, un cervo, le stagioni che si alternano, la poesia dell’unione con il lato atavico dell’essere umano, la comunione con l’altro, con il selvatico, lontano dalla città, dal mondo degli uomini. Una narrazione di grande potenza, un’esperienza immersiva che riesce a rapire e a portare lontano dalla realtà, per poi tornarci cambiati, insieme al protagonista. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Per Marco Galli Èpos è il suo libro maledetto. Tra le sue pagine l’autore inconsciamente preannunciava la malattia che da lì a poco lo avrebbe inchiodato a letto. Questo graphic novel dalle atmosfere quasi distopiche e con un’ambientazione urbana quasi priva di esseri umani, racconta la storia di un uomo che vuole semplicemente tornare a casa dopo il lavoro. Ma il mondo viene sconvolto da una catastrofe che nessuno sa spiegare e gli esseri umani si dimostrano per quello che sono: spaventati, pazzi, rabbiosi. Il bianco e nero di Marco Galli, mostra tutta l’ansia e l’angoscia del protagonista mentre le sue illusioni crollano, mentre la società va alla deriva e l’idea di “casa” come posto sicuro si trasforma sotto i suoi occhi in una bugia a cui nessuno può più credere. Èpos è il primo titolo di Progetto Stigma, nuova costola di Eris. Capitanato da AkaB, Progetto Stigma è un collettivo di fumettisti, indipendente dalla casa editrice, che Eris ospiterà nel suo catalogo. Le uscite previste sono quattro all’anno (immagine)
Di Marco Galli.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Due bambini camminano nel bosco, gli animali intorno a loro sembrano spaventati. I corvi si alzano in volo, sulle strade i mezzi dell’esercito scendono a valle minacciosi. E poi il fumo e le fiamme. La paura. Bisogna correre a casa, al villaggio… Attraverso gli occhi di Josè e Juana, viene racccontata la rivoluzione zapatista degli anni ’90 in Messico. I due protagonisti, ancora bambini, sono costretti a vivere l’occupazione militare delle proprie terre ancestrali in risposta alla lotta per una vita dignitosa del loro popolo. Sono gli eredi dei Maya, sfruttati per secoli dai Conquistadores e poi da multinazioli e grandi proprietari terrieri. Questa favola magica dal linguaggio poetico e simbolico, creata secondo la tradizione degli Indios, segue Josè e Juana che, adulti, vivono l’odierna realtà delle comunità autonome zapatiste. I ritmi di vita sono scanditi dai cicli naturali e l’armonia con la selva e gli animali è un valore da preservare giorno dopo giorno. Questa graphic novel è la storia appassionata e delicata di una terra, il Chiapas, dove una volpe e un corvo discutono sui comportamenti degli esseri umani e sognare è ancora possibile. (immagine)
Di Marco Gastoni e Nicola Gobbi.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Uscita: Gen/2019
Di AKAB, CAMMELLO, SPUGNA.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Uscita: Feb/2018
Di D. ZEZELJ.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Uscita: Mar/2020
Di AKAB.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Prima Guerra Mondiale. Il 1917 è il terzo anno di guerra, la realtà della trincea è chiara e atroce, molti soldati sono da tempo lontani da casa. Nel mese di giugno alla Brigata Catanzaro viene promesso un mese di riposo. Questi fanti sono contadini – molisani, calabresi, pugliesi e siciliani – figli della Questione meridionale, per la maggior parte analfabeti. Vogliono solo una pausa. Ma dopo essere arrivati da poco a Santa Maria la Longa, un piccolo paese del Friuli Venezia-Giulia, la promessa viene disattesa. Devono tornare in prima linea, a morire sul Carso, dove già erano stati impegnati a lungo. Gli uomini della Catanzaro non ci stanno. Officina del macello racconta di questo rifiuto e di come sia stato barbaramente punito. Il 16 luglio 1917, a Santa Maria La Longa un plotone di carabinieri esegue l’ordine ricevuto e procede alla decimazione della Brigata Catanzaro. Finisce così una delle più importanti rivolte scoppiate durante la Prima guerra Mondiale nell’esercito italiano. Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini ci raccontano una pagina nera della storia italiana, nascosta tra i già tragici avvenimenti della Grande Guerra, e di come il senso di umanità e di giustizia e il Diritto non sempre progrediscano insieme e congiuntamente. (immagine)
Di Gianluca Costantini, Elettra Stamboulis.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
È il giorno del Grande Evento di Rufolo, ma gli altri abitanti del suo mondo non sembrano per niente interessati. Cosa si deve fare per avere un po’ di attenzione? Tra massi parlanti, cuccioli di insetti che non vogliono crescere e discussioni esistenziali, a Rufolo non resta che una soluzione: proseguire dritto fino al suo Grande Evento senza farsi distrarre da nessuno. Anche se non è affatto facile, perché nel suo mondo, uno spazio bianco dove il tempo sembra sospeso, tutto è possibile e le aspettative vengono sempre disattese. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
€16,00
€16,00
€29,00
€16,00
€15,00