Una nuova edizione del titolo che ha reso celebre al pubblico italiano Jesse Jacobs, uno dei fumettisti indipendenti più celebrati e amati a livello internazionale. Una strampalata luna di miele in un mondo visionario abitato da creature fantastiche, mostri e animali immaginari. La nuova edizione sarà cartonata è conterrà dei contenuti extra inediti. Amato anche da un pubblico giovanissimo, Il lavoro di Jesse Jacobs è perfetto non solo per gli appassionati di fumetto e graphic novel ma anche per chi è interessato di grafica, arte contemporanea e design. (immagine)
              Di Jesse Jacobs. 
Colore. Brossurato. 80 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 15,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
                                Risparmi EUR 0,75
                                        
 
                        
                  
                                                              
                        Gli abitanti dell\'oceano si dividono in almeno due grandi sottogruppi: i pesci e gli esseri umani. A volte i loro interessi convergono, altre divergono e anche all\'interno di ciascun gruppo coesistono interessi differenti che generano tensioni. Matteo Fraschini Koffi ci racconta dal basso cosa sia la modernità in Senegal, Africa Occidentale, una modernità fatta di cemento e contrapposizione tra lo sfruttamento industriale e artigianale delle risorse: in questo caso quelle del mare, cioè il pesce, il turismo e il trasporto commerciale. La costa atlantica dell\'Africa è una delle zone più pescose del mondo e questa risorsa ha scatenato l\'appetito di pesci sempre più grossi o meglio di pescatori che arrivano da sempre più lontano. L\'autore ci porterà nelle sue peregrinazioni tra Dakar, Mbour, Saly, Ngaparou, Popenguine, Ndayane, in quella che molti considerano la “democrazia faro dell\'Africa occidentale” e che sta attraversando un periodo di transizione molto complesso.                                                    (immagine)
                                        
              Uscita: 17/Nov/2025
Di Fraschini Koffi Matteo. 
            
Prezzo di copertina: EUR 12,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
                                Risparmi EUR 0,60
                                        
 
                        
                  
                                                              
                        Islanda X secolo. Esiliato per aver ucciso il suo migliore amico, un guerriero vichingo torna a casa dopo molti anni. Vuole solo rifarsi una tranquilla vita da contadino assieme alla sua famiglia. Ma non tutti al villaggio sono contenti del suo ritorno. La quotidianità mite e semplice della comunità viene sconvolta dai sentimenti di rabbia e vendetta che la famiglia del suo ex amico nutre nei suoi confronti. A metà tra un \                                (immagine)
                                        
              Uscita: 28/Nov/2022
Di Erik Kriek. 
            
Prezzo di copertina: EUR 27,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
                                Risparmi EUR 1,35
                                        
 
                        
                  
                                                              
                        A partire dalla sua biografia e da una profonda consapevolezza di genere, Štepánka Jislová, autrice della Repubblica Ceca, ci parla di affettività, della mancanza di un\'educazione alla stessa, di crescere senza farsi imbrigliare negli stereotipi di genere, di relazioni amorose, della loro assenza, del loro rifiuto e della loro ricerca, di come è complicato barcamenarsi tra il mondo reale e le app di incontri, e soprattutto della totale distanza tra la teoria e la pratica. Un trattato di 200 pagine sull’amore e la ricerca di una risposta a una domanda che ci facciamo tutti i giorni: perché l’amore non assomiglia affatto a come dovrebbe essere? Dall’infanzia all\'adolescenza all’età adulta, l’autrice ripercorre le sue esperienze di vita per comprendere cosa sia andato storto, o meglio, il motivo per cui le sue esperienze sentimentali si ripetono sempre allo stesso modo. Una narrazione universale in cui riconoscersi, un’analisi sincera e franca delle dinamiche affettive, la comprensione di come gli stereotipi di genere imprigionino tutte le persone, donne e uomini, senza eccezioni, e ci portino a vivere relazioni complesse, che portano frustrazione, solitudine, fanno emergere illusioni e riaprire ferite.                                                    (immagine)
                                        
              Uscita: 17/Nov/2025
Di Jislova Stepanka. 
            
Prezzo di copertina: EUR 20,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
                                Risparmi EUR 1,00
                                        
 
                        
                  Questa è la Genesi secondo Jesse Jacobs: personalissima, psichedelica e cinica. Tre divinità si esercitano e si mettono alla prova nella creazione di pianeti e forme di vita sotto la supervisione di una divinità più esperta e saggia, e proprio come nella classe di una scuola, i commenti e i complimenti del maestro creeranno gelosie e vendette tra gli studenti. Ablavar crea un piccolo pianeta popolato da animali teneri e caldi, ma Zantek, invidioso del suo successo, inserisce una coppia di strane creature bipedi che lentamente ma inesorabilmente ripercorreranno le orme di Adamo ed Eva, Caino e Abele, sino ad arrivare a fagocitare del tutto gli intenti di bellezza e armonia della divinità che aveva plasmato originariamente il pianeta. (immagine)
              Uscita: Feb/2017
Di Jesse Jacobs. 
Colore. Brossurato. 80 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 15,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
                                Risparmi EUR 0,75
                                        
 
                        
                  Rosie si trascina ogni mattina sino a scuola e sempre più spesso non entra. Se ne torna a casa ad annoiarsi nel tentativo che il tempo passi. Il tempo a tredici anni è un concetto strano. Soprattutto dopo che i suoi genitori l’hanno lasciata sola a doverlo gestire. La madre ha seguito all’estero un altro uomo e il padre lavora fuori città per lunghi periodi. I giorni passano tutti uguali e Rosie calcola la distanza tra le proprie esigenze e il mondo che c’è fuori. Poi incontra qualcuno che la capisce, con le sue ansie e le sue incertezze. Stare in silenzio ore ad ascoltare la Mano Negra e i Bauhaus tra i poster dei Crass e di Robert Smith e percepire l’inquietudine che accompagna la trasformazione della propria identità. Rosie non sa come si fa a non sentirsi estranea e inadatta. Ma oltre la musica, oltre i dischi, c’è un modo diverso di vivere, stando ai bordi del mondo. Guardando dritto davanti a sé. (immagine)
              Di Céline Fraipont, Pierre Bailly. 
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 17,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
                                Risparmi EUR 0,85
                                        
 
                        
                  
                                                              
                        In questo libro troverete i 100 film più estremi della storia del cinema. Il cinema degli eccessi non è semplicemente horror, splatter. Travalica i generi e «Non è importante che un\'opera cinematografica sia eccessivamente violenta, drammatica, immorale. L\'aspetto fondamentale è che sia eccessivamente.» Questa tipologia di film ha a che fare con il concetto di sensation seeking, qualcosa di forte che ci colpisce proprio perché è fuori dal quotidiano. Opere di grande importanza cinematografica, molto forti, con una chiara visione artistica e politica, estetica quanto di contenuto, espressione fortemente autoriale di chi le ha create. Tra i vari registi citati partiamo da Pier Paolo Pasolini e John Waters, per passare da David Cronenberg e arrivare a Katsuya Matsumura, Cristian Mungiu e Srdjan Spasojevic. 100 film, 100 analisi critiche per guidarvi in questo viaggio nell\'estremo e nel disturbante, con approfondimenti, schede tecniche, interviste e illustrazioni ispirate a questi film straordinari, alcuni pochi conosciuti, altri dei veri e propri cult, altri ancora pietre miliari della storia del cinema. I titoli, selezionati dal 1968 in poi sino agli anni più recenti, sono un perfetto excursus all around the world di quello che troviamo più forte e che ci fa contorcere davanti allo schermo. 100 opere per reimparare a guardare davvero e riscoprire cosa è realmente scioccante in un mondo dove la sovrabbondanza di qualsiasi tipo di immagine e prodotti audiovisivi sembrano avere anestetizzato spettatori e spettatrici di ogni età. Ma certe opere cinematografiche, anche a distanza di decenni, non perdono il loro potere di inchiodarci davanti al disturbante, al disgustoso e soprattutto davanti alla vera violenza, quella della società in cui viviamo.                                                    (immagine)
                                        
              Uscita: 30/Nov/2023
Di Guaia Andrea. 
            
Prezzo di copertina: EUR 25,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
                                Risparmi EUR 1,25
                                        
 
                        
                  
                                                              
                        Una giovane coppia, Elis ed Ettore, si intrufola per gioco in un’antica villa abbandonata, teatro di lontani e orrorifici accadimenti. Tra quelle oscure stanze, i due concepiscono un figlio. Vanno a vivere insieme, hanno un altro bambino, e poi un’altra ancora. Il coronamento di un amore, una vita qualunque a cui Elis si aggrappa con tutta se stessa, per negare l’evidenza che la serenità che crede di vivere è in realtà vessata da presenze demoniache. Morte, orrore, zanne affilate. E lo sguardo preoccupato della madre di Elis, che cerca di tenere a distanza i tre mostruosi nipotini.                                                    (immagine)
                                        
              Uscita: 3/Nov/2025
Di Poggio Roberta. 
            
Prezzo di copertina: EUR 10,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
                                Risparmi EUR 0,50
                                        
 
                        
                  Due bambini camminano nel bosco, gli animali intorno a loro sembrano spaventati. I corvi si alzano in volo, sulle strade i mezzi dell’esercito scendono a valle minacciosi. E poi il fumo e le fiamme. La paura. Bisogna correre a casa, al villaggio… Attraverso gli occhi di Josè e Juana, viene racccontata la rivoluzione zapatista degli anni ’90 in Messico. I due protagonisti, ancora bambini, sono costretti a vivere l’occupazione militare delle proprie terre ancestrali in risposta alla lotta per una vita dignitosa del loro popolo. Sono gli eredi dei Maya, sfruttati per secoli dai Conquistadores e poi da multinazioli e grandi proprietari terrieri. Questa favola magica dal linguaggio poetico e simbolico, creata secondo la tradizione degli Indios, segue Josè e Juana che, adulti, vivono l’odierna realtà delle comunità autonome zapatiste. I ritmi di vita sono scanditi dai cicli naturali e l’armonia con la selva e gli animali è un valore da preservare giorno dopo giorno. Questa graphic novel è la storia appassionata e delicata di una terra, il Chiapas, dove una volpe e un corvo discutono sui comportamenti degli esseri umani e sognare è ancora possibile. (immagine)
              Di Marco Gastoni e Nicola Gobbi. 
Colore. Brossurato. 128 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 16,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
                                Risparmi EUR 0,80
                                        
 
                        
                  Anthem e ciano, magenta e giallo sono i colori con cui è interamente realizzato questo graphic novel, una ricerca stilistica e narrativa unica nel fumetto indipendente nostrano. Questo è un graphic novel corale. Un gruppo di amici che non si riunisce da vent’anni è costretto a tornare insieme perché un evento tragico del loro passato li obbliga a indagare. Mentre cercano di scoprire la verità, li conosciamo nei loro ricordi anche da ragazzi, quando si sono conosciuti, diventati amici, innamorati, quando credevano che un mondo diverso fosse possibile e nella forza della loro amicizia anche se appartengono a classi sociali diverse. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 38,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 36,10
                                Risparmi EUR 1,90
                                        
 
                        
                  C’è una Lourdes che non conosciamo, che è stata cancellata dalla storia. Una Lourdes inaspettata e impossibile che ci parla delle lotte transfemministe, delle lotte per la terra, del No Tav e della figura femminile occidentale. Basta guardare oltre i pellegrinaggi continui e costanti e non farsi abbagliare dalle due donne che a Lourdes mettono in ombra ogni altra cosa: la Vergine Maria e la sua veggente, Bernadette Soubirous. La storia, e chi ha costruito nei secoli il culto di Lourdes, ha epurato e proibito il ricordo di Joséphine Albario, nella capitale mondiale mariana nessuna persona la cerca ho sa chi è. È lei la protagonista di questo saggio: Joséphine non è addomesticabile, non si piega ai dettami come Bernardette, e al destino della santa preferisce la libertà delle cattive ragazze. (immagine)
              Uscita: 31/Ott/2022
Di Mariano Tomatis. 
            
Prezzo di copertina: EUR 10,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
                                Risparmi EUR 0,50
                                        
 
                        
                  
                                                              
                        La censura può sembrare qualcosa che riguarda un lontano passato, invece non è mai stata così in forma, ha trovato una nuova casa: i social network. La censura online può contare sulle forze di un silenzioso esercito: algoritmi addestrati a bannare e oscurare perché nutriti di bias razzisti, omolesbobitransfobici, abilisti e sanisti, esattamente gli stessi del mondo offline. Basta pensare al fatto che solo alcune persone possono postare i propri capezzoli, senza correre il rischio di essere oscurate. A supervisionare gli algoritmi ci sono le \                                (immagine)
                                        
              Uscita: 24/Nov/2023
Di Lo Bracco Morgan. 
            
Prezzo di copertina: EUR 6,90
                Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
                                Risparmi EUR 0,35
                                        
 
                        
                  L’asessualità è l’orientamento di chi non prova attrazione sessuale per alcun genere o che può provarla raramente e/o in determinate circostanze. Si parla di spettro proprio per far emergere e rappresentare la complessità dell’esperienza asessuale. Oggi non è ancora possibile dare per scontato il significato del termine asessuale e spesso l’unico modo di entrare in contatto con queste informazioni è un post sui social. Chi si scopre asessuale racconta di non avere mai avuto le parole per descriversi: a mancare sono gli strumenti per dare senso al proprio vissuto e difendersi quando questo non viene rispettato. Nella nostra società, e anche in ambito medico, esiste una grossa confusione tra dimensioni indipendenti fra loro quali l’attrazione sessuale, la libido e il desiderio e questo può portare a leggere l’asessualità in un’ottica strettamente patologizzante. In questo saggio Francesca Anelli non solo racconta la complessità di uno dei mondi che fa parte della A di LGBTQIA+ ma entra nel vivo delle rivendicazioni politiche di una delle comunità che la compongono, quella asessuale. Introdurre questi temi nel discorso pubblico, in una prospettiva di autodeterminazione, trasfemminista e queer, è importante perché una visione del sesso sempre più matura e slegata da ogni preconcetto normativo ci serve come società. (immagine)
              Uscita: 16/Giu/2023
Di Anelli Francesca. 
            
Prezzo di copertina: EUR 6,90
                Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
                                Risparmi EUR 0,35
                                        
 
                        
                  Dressing non è soltanto una raccolta di fumetti, è un’esperienza, un viaggio surreale in mondi psichelici e lisergici, divertenti e bizzarri. È la prima opera a sbarcare in Italia di uno dei talenti assoluti del fumetto indipendente internazionale: un perfetto esponenete di quella scena nordamericana che è approdata a un nuovo immaginario e che interagisce continuamente con le più recenti tendenze dell’animazione. L’autore cambia stile a ogni storia, la sua ricerca grafica, in un perfetto mix tra pop e underground, crea universi minimalisti e astratti, surreali, che si fondono perfettamente con la narrazione. DeForge che ha un gusto ossessivo per il disturbante, si concentra nello scandagliare l’animo umano, le sue metamorfosi fisiche e mentali. I suoi personaggi vivono situazioni kafkiane, vittime di un destino incomprensibile e di circostanze ineludibili. DeForge crea nuove forme di vita, transumane e aliene, esplora le relazioni interpersonali, trasforma in routine l’impossibile. Le sue storie, sia da un punto di vista grafico che narrativo, sono come i sogni: un qualcosa che va semplicemente vissuto. (immagine)
              Di Michael DeForge. 
Colore. Brossurato. 120 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 13,50
                Prezzo HoVistoCose: EUR 12,82
                                Risparmi EUR 0,68
                                        
 
                        
                  
              Uscita: Feb/2021
Brossurato.             
Prezzo di copertina: EUR 18,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
                                Risparmi EUR 0,90
                                        
 
                        
                  Cinque ragazzi. Cinque diversi aspetti dello stesso quartiere: un anonimo grigio cemento anni ’70, fuso con un’illusione di verde urbano, in cui esistere. Misantromorfina è il racconto feroce e surreale di un gruppo di amici che non può vivere senza farsi del male. Si feriscono senza rimorso e preferiscono il dolore, proprio o altrui, alle relazioni umane inconcludenti che li legano. Armin Barducci ci racconta la cattiveria e il gusto per l’odio di cinque anime geneticamente caratteriazzate da bisogni frustrati e aspirazioni abortite. Ma il gusto per l’improbabile e per l’assurdo dell’autore crea una narrazione unica nel suo genere, da cui sono banditi i pietismi e i moralismi dell’indagine sociologica e gli stereotipi sulla violenza “facile”. Questa graphic novel è una semplice storia di quartiere, una storia del volersi male. (immagine)
              Di Armin Barducci. 
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 15,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
                                Risparmi EUR 0,75
                                        
 
                        
                   
        €15,00
 
        €12,00
 
        
     
        €15,00
 
        €17,00
 
        €25,00
 
        
     
        €16,00
 
        
     
        €6,90
 
        €6,90
 
        €13,50
 
        €15,00
