Un uomo entra in una foresta. Lo vediamo in mezzo alla natura. Solo il disegno di un maestro come Danijel Zezelj poteva creare la sinfonia visiva in cui ci immergiamo. Un disegno così realistico da essere magico, come sempre lo sono le atmosfere di questo grande fumettista. L’autore ci porta in un mondo silenzioso, in cui non c’è bisogno della parola. Gli alberi, un cervo, le stagioni che si alternano, la poesia dell’unione con il lato atavico dell’essere umano, la comunione con l’altro, con il selvatico, lontano dalla città, dal mondo degli uomini. Una narrazione di grande potenza, un’esperienza immersiva che riesce a rapire e a portare lontano dalla realtà, per poi tornarci cambiati, insieme al protagonista. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 20,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
                                Risparmi EUR 1,00
                                        
 
                        
                  Estate 1991, solito luogo di villeggiatura dove si ritrovano le solite amicizie, forse l’ultima vacanza con i genitori: ma è anche l’estate in cui succede qualcosa, che segna e cambia tutto. Per la prima volta nella sua carriera, Armin Barducci affronta una narrazione autobiografica. Barducci, innamorato delle storie di finzione, si mette a nudo per raccontare il primo grande trauma che ha vissuto nella sua vita, creando una storia di formazione universale, un coming of age che mostra come gli eventi del passato definiscono chi diventiamo, le nostre paure, il nostro carattere, il modo in cui affrontiamo le relazioni interpersonali. Una storia di gioia, divertimento e spensieratezza che si interrompono, un trauma vissuto in solitudine. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 29,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
                                Risparmi EUR 1,45
                                        
 
                        
                  C’è una villa abbandonata, un tempo fastosa, dove ora i tossici vanno a drogarsi e i bambini a cercare avventure. Potrebbe essere una casa infestata o una fantasia lisergica o, ancora, una delle tante porte dell’inferno. Tanti anni fa, qui scomparve senza lasciare traccia la figlia del conte Levis, mentre oggi il suo fratellino (uno spettro?) stringe amicizia con i bambini del luogo, aprendo loro un mondo mutevole di meraviglie e di orrori. (immagine)
              Uscita: Apr/2021
Di M. CORONA. 
Bianco e nero. Brossurato.             
Prezzo di copertina: EUR 23,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
                                Risparmi EUR 1,15
                                        
 
                        
                  Dopo un naufragio un cagnolino si sveglia sulla spiaggia e scopre di aver perso il cervello. Deve intraprendere un lungo viaggio avventuroso tra le isole dell'Oceano Intergalattico per trovarlo e rimetterselo in qualche modo dentro alla testa. Per fortuna si uniranno a lui, in questa classica odissea grottesca e spassosissima, altri amici cani e un dromedario. Nato per il mercato giapponese, questo fumetto riprende l'archetipo narrativo del viaggio di esplorazione per catapultarlo in una storia satirica e visionaria allo stesso tempo, tra crudeli giovinette che si occupano di randagi indifesi, marinai traumatizzati, pesci giganti con problemi di digestione, moderni sottomarini alla Jules Verne che funzionano con impensabili energie rinnovabili, e soprattutto tantissimi aggeggi incredibili, accuratamente illustrati con tanto di "schede tecniche" per chi si ritrova alle prese con l'esplorazione dell'Oceano Intergalattico. (immagine)
              Di Francesca Ghermandi. 
            
Prezzo di copertina: EUR 22,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
                                Risparmi EUR 1,10
                                        
 
                        
                  Dopo una carriera trentennale tra fumetto, pittura e scrittura, Stefano Zattera dà alla luce un graphic novel che contiene tutto il suo universo narrativo, una sorta di opera omnia di tutti i suoi personaggi e della sua carriera creativa. Un noir che sa mescolare weird, pop, satira, suspence e una visione critica della società attuale. Nella Nazione Lattea, sottomessa al regime consumista superburocratico, Earl Foureyes si trova a indagare su un serial killer che semina morti in ogni pianeta. Il detective mutante cercherà anche di aiutare i Supereroi messi al bando dal Superburocrate. Intanto nella galassia avvengono continui attentati terroristici rivendicati dagli ZOMO, gli Zombie Maoisti di Orione. Tutte le vicende si intersecano e sembrano portare al concerto-evento epocale della Pop-star e predicatrice intergalattica Lady Matanga. Un noir intergalattico adatto a tutti i tipi di lettori, compresi quelli più a digiuno di graphic novel, con tanti riferimenti della Pop Culture degli ultimi 50 anni - fumetto, cinema e musica - per creare un mondo visionario dove il character design di ogni personaggio è diverso dagli altri. (immagine)
              Uscita: Gen/2021
Di S. ZATTERA. 
Colore. Cartonato. 176 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 29,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
                                Risparmi EUR 1,45
                                        
 
                        
                  Federica è in vacanza coi nonni in montagna. Ha appena finito le medie e non è sicura di aver scelto il liceo giusto a cui iscriversi. È indecisa, ma non ha neanche voglia di pensarci. C'è Noemi a riempirle le giornate, con la sua voglia di divertirsi, di fare festa, di fare cose interessanti, lei che è più grande ma la porta sempre con sé, anche in discoteca. Ma ora, dopo un lunga notte passata a ballare, bere le sue prime vodkine e fare casino, Federica non si ricorda un granché e Noemi non le risponde al cellulare. Anzi, Noemi non si trova proprio da nessuna parte. Federica non si sente tranquilla, potrebbe esserle successo qualcosa di brutto, anche se sembra non importare a nessuno. E poi ritrova il cellulare dell'amica al residence dove sta, come fa ad averlo perso? E soprattutto se il cellulare è lì, che fine a fatto Noemi? (immagine)
              Uscita: Mar/2017
Di Lucia Biagi. 
Colore. Brossurato. 200 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 17,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
                                Risparmi EUR 0,85
                                        
 
                        
                  Un graphic novel pulp e noir, senza esclusione di colpi, di facile lettura anche per chi è alle prime armi con il fumetto e allo stesso tempo ricco di riferimenti colti che omaggiano la storia del fumetto e del cinema nordamericano, del manga e degli anime giapponesi fatta di scazzottate e lotte sul ring. Lorenzo Mò crea un mondo in cui l’umanità ha sconfitto l’inquinamento e i cambiamenti climatici grazie alla misteriosa sfera Omnilith, una fonte di energia pulita che si ricarica grazie alle energie dei combattimenti dei famosissimi e amatissimi lottatori di questa realtà, che match dopo match si incontrano sul ring e non solo creano un grande spettacolo ma, con i loro pugni e le loro mosse, assicurano all’umanità un futuro radioso. Una delle figure più amate di questo star system, Doc Vampire, un campione mascherato di cui nessuno conosce l’identità, si ritrova improvvisamente coinvolto in uno strano mistero, qualcuno lo pedina e cerca di ucciderlo. Non è solo. Insieme ad altri lottatori e lottatrici come lui, Argo, Heartboss, Bebop e Hideki Tanaka, si dovrà spingere dietro le luci e i lustrini dello show, perché là dietro c’è qualcosa di oscuro che coinvolge tutti. Botte, sangue e colpi di scena assicurati. (immagine)
              Uscita: 23/Mar/2023
            
Prezzo di copertina: EUR 22,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
                                Risparmi EUR 1,10
                                        
 
                        
                  IL NUOVO LIBRO DEL MAESTRO DEL FUMETTO FRANCESE PIU’ APPREZZATO DEGLI ULTIMI ANNI Arriva in Italia il grande capolavoro del genio visionario della bande dessinée Nicolas de Crécy. Una wordless novel dalle atmosfere noir e grottesche che porta il lettore negli angoli più bui della metropoli, seguendo un malavitoso che si imbatte in una strana creatura dalle sembianze di un cartoon. L’ambientazione è la tipica metropoli che l’autore ha inaugurato con l’opera che più lo ha fatto amare in Italia, Il celestiale bibendum. Prosopopus è una narrazione per immagini pura in cui si può ammirare a pieno lo stile pittorico unico di quest’autore amato e tradotto in tutto il mondo. (immagine)
              Di Nicolas de Crécy.. 
Colore. Brossurato. 128 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 17,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
                                Risparmi EUR 0,85
                                        
 
                        
                  IL NUOVO E ATTESO LIBRO DEL FUMETTISTA CHE HA CONQUISTATO I LETTORI ITALIANI Jesse Jacobs, autore di punta del fumetto indipendente internazionale, ha conquistato i lettori italiani con Safari Honeymoon (2015) ed E così conoscerai l’universo e gli dei (2017). In Crawl Space c’è tutto quello che ha fatto innamorare il pubblico di quest’autore: assurde dimensioni parallele abitate da buffe e surreali creature, illustrate con il suo stile grafico inconfondibile, miscela perfetta tra pop e fumetto d’autore. La protagonista di questo viaggio psichedelico, Daisy, nella lavatrice della sua nuova casa scopre un intero universo fatto di forme di vita insolite, astratte, sensazioni e colori accecanti, provenienti da un’altra dimensione. Un viaggio grafico che lascerà senza parole. Amato anche da un pubblico giovanissimo, il lavoro di Jesse Jacobs è perfetto non solo per gli appassionati di fumetto e graphic novel, ma anche per chi è interessato di grafica, arte contemporanea e design. (immagine)
              Di Jesse Jacobs. 
Colore. Cartonato. 104 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 15,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
                                Risparmi EUR 0,75
                                        
 
                        
                  Dalle città solo pochissimi astri sono visibili e in campagna la parte di cielo più bassa sull’orizzonte è inghiottita dalle nebbie luminescenti emesse dalle città. Ogni notte il 99,6% della popolazione italiana ha su di sé un cielo il cui aspetto naturale è perduto. La sovrailluminazione costante, onnipresente – in particolare, quindi nei paesi che si definiscono “sviluppati” – fa male al clima e al pianeta, ma può avere anche conseguenze gravi per la salute delle persone. Questo saggio parla di inquinamento luminoso, ma soprattutto della luce come strumento. Con la luce si selezionano e proteggono certe aree urbane invece di altre, luce vuol dire guardare a queste aree attraverso la lente del decoro/degrado e del securitarismo, anche di quello apparentemente soft delle luci stradali. Parlare di illuminazione in contesti cittadini vuol dire affrontare la problematica dell’insicurezza percepita - quindi non quella reale - e della paura del crimine. Ovvero comprendere che abbiamo perso l’abitudine al buio al punto di percepire solo gli spazi bui come spazi pericolosi. (immagine)
              Di WOLF BUKOWSKI. 
            
Prezzo di copertina: EUR 6,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
                                Risparmi EUR 0,30
                                        
 
                        
                  
                                                              
                        Un investigatore privato viene incaricato da un anziano uomo misterioso di ritrovare un suo collega scienziato sparito nel nulla che anni prima aveva preso parte a un enigmatico esperimento. Entriamo così in una storia allo stesso tempo violenta e poetica, che ci porta in una realtà oscura ma non senza luce, una narrazione dai toni noir e un’ambientazione cyberpunk, con un protagonista cinico e disincantato, a tratti malinconico, che deve fare i conti con un passato nell’esercito dove ha imparato a uccidere e con una guerra che gli è rimasta dentro. Lo vediamo muoversi in una città immaginata, a metà strada tra una reale metropoli statunitense o una città dei paesi est-europei tormentati, in quel momento solo pochi anni prima, dalle guerre e dai conflitti interni. È un’esplorazione visiva delle architetture urbane di questo luogo simbolico, che tanto richiama una città dei morti in cui i vivi hanno perso la speranza e vivono nella paura, in un tempo in cui il passato ritorna e coinvolge, anche quando non lo conosci. Una ricerca della verità fatta di dialoghi lapidari, ma anche capaci di un forte lirismo che fa sperare nell’umanità e nella sua capacità di sognare.                                                    (immagine)
                                        
              Uscita: 29/Ago/2023
Di Danijel Zezelj. 
            
Prezzo di copertina: EUR 25,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
                                Risparmi EUR 1,25
                                        
 
                        
                  
              Uscita: Mag/2019
Di L. MO`. 
Brossurato.             
Prezzo di copertina: EUR 20,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
                                Risparmi EUR 1,00
                                        
 
                        
                  
              Uscita: Dic/2018
Di D. B. SALVEMINI. 
Colore. Brossurato. 152 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 16,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
                                Risparmi EUR 0,80
                                        
 
                        
                  
              Uscita: Mar/2020
Di AKAB. 
Brossurato.             
Prezzo di copertina: EUR 20,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
                                Risparmi EUR 1,00
                                        
 
                        
                  
              Di LIZ SUBURIA. 
            
Prezzo di copertina: EUR 19,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
                                Risparmi EUR 0,95
                                        
 
                        
                  LGBTQIA+ è una sigla che contiene tanti significati, uno strumento di rappresentazione per le soggettività che non si riconoscono nella norma eterocissessuale, secondo la quale tutte le persone dovrebbero essere eterosessuali e riconoscersi nel genere assegnato alla nascita. Spesso si obietta che questa sigla non è chiara, che c’è un controsenso tra il pretendere una libertà e utilizzare delle lettere che sembrano creare delle categorie. Ma le lettere che compongono questa sigla rappresentano una possibilità di rappresentazione e autodeterminazione, oltre che di creazione di diverse comunità. La sigla non raccoglie una singola comunità, con regole e dettami univoci, ma richiama un universo di possibilità. Questo libro, utilizzando una forma frammentaria che raccoglie eventi storici, citazioni, racconti di pratiche ed esperienze collettive, cerca di comunicare che cosa questa sigla vuole significare davvero e come è nata la necessità di riconoscersi in essa. Qui dentro non troverete categorizzazioni o norme, ma prima di tutto il tentativo di mantenere una complessità che rappresenta le persone, e che non vuole essere ridotta né annullata. (immagine)
              Uscita: 19/Giu/2023
Di Caruso Antonia. 
            
Prezzo di copertina: EUR 6,90
                Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
                                Risparmi EUR 0,35
                                        
 
                        
                   
        
     
        €22,00
 
        €29,00
 
        €17,00
 
        €17,00
