Uscita: Mag/2019
Di L. MO`.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Questo è un libro palindromo, come il suo titolo. Una forma narrativa perfetta per raccontare un processo di elaborazione, ma anche di scelta e di accettazione, un percorso narrativo ed emotivo di immersione ed emersione. Vediamo delle stanze, istantanee di vita, luoghi fisici e luoghi di memoria, poi come il ricordo di piccoli gesti, un album di fotografie, fotogrammi del quotidiano, bagnare i fiori, riporre la spesa, fare le pulizie, svuotare un posacenere. Ma anche togliere le erbacce da una tomba, portarci dei fiori. E ancora stanze vuote, stanze di ricordi, stratificati, fotogrammi di una dimensione domestica, poetica e silenziosa. Le due autrici, con delicatezza, ci raccontano un inizio e una fine, astratti, personali, privati e universali. Una lenta discesa e risalita, densa, intima, ma soprattutto catartica. Un progetto speciale tutto visivo, immersivo ed esperienziale. (immagine)
(in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 13/Ott/2025
Di Nova, DePica Isa.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Una nuova edizione del titolo che ha reso celebre al pubblico italiano Jesse Jacobs, uno dei fumettisti indipendenti più celebrati e amati a livello internazionale. Una strampalata luna di miele in un mondo visionario abitato da creature fantastiche, mostri e animali immaginari. La nuova edizione sarà cartonata è conterrà dei contenuti extra inediti. Amato anche da un pubblico giovanissimo, Il lavoro di Jesse Jacobs è perfetto non solo per gli appassionati di fumetto e graphic novel ma anche per chi è interessato di grafica, arte contemporanea e design. (immagine)
Di Jesse Jacobs.
Colore. Brossurato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Victor ha studiato per fare il geologo, come sognava fin da bambino, quando parlava con le pietre e indagava su minerali vecchi come il mondo. Ma ora la sua laurea, come succede a tutti i suoi amici e a sua sorella, non gli serve a trovare un buon lavoro. È semplicemente un giovane precario senza stabilità e senza prospettive. Passa da un impiego poco dignitoso all’altro e nulla gli valgono i corsi su come imparare a vendersi meglio. Ma una mattina si ritrova nel bagno di casa circondato da allucinazioni e amici immaginari e giorno dopo giorno scivola sempre più in questo vortice di deliri onirici che gli mostrano però una visione più lucida e sincera della realtà di quella propinata da telegiornali e media. La dimensione del sogno e del fantastico, dove tutto è possibile se ci credi, è la vera protagonista della storia creata da Miguel Brieva che dà corpo al desiderio di cambiare il presente in cui viviamo trascinandoci in una sfida impossibile tra quello che vorremmo fosse il mondo e quello che il mondo vorrebbe fare di noi. (immagine)
Di Miguel Brieva.
Colore. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Dalle città solo pochissimi astri sono visibili e in campagna la parte di cielo più bassa sull’orizzonte è inghiottita dalle nebbie luminescenti emesse dalle città. Ogni notte il 99,6% della popolazione italiana ha su di sé un cielo il cui aspetto naturale è perduto. La sovrailluminazione costante, onnipresente – in particolare, quindi nei paesi che si definiscono “sviluppati” – fa male al clima e al pianeta, ma può avere anche conseguenze gravi per la salute delle persone. Questo saggio parla di inquinamento luminoso, ma soprattutto della luce come strumento. Con la luce si selezionano e proteggono certe aree urbane invece di altre, luce vuol dire guardare a queste aree attraverso la lente del decoro/degrado e del securitarismo, anche di quello apparentemente soft delle luci stradali. Parlare di illuminazione in contesti cittadini vuol dire affrontare la problematica dell’insicurezza percepita - quindi non quella reale - e della paura del crimine. Ovvero comprendere che abbiamo perso l’abitudine al buio al punto di percepire solo gli spazi bui come spazi pericolosi. (immagine)
Di WOLF BUKOWSKI.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
In una città che ricorda New York-sur-Loire de Il Celestiale Bibendum, Mario, un piccolo e goffo ometto, si ritrova a entrare in guerra con la sua famiglia. Ma se Mario è un dolce e buffo venditore di pianoforti, che condivide le sue giornate con il suo amico pinguino, un pianista d’ineguagliabile bravura, la sua famiglia è invece il potente clan mafioso che controlla la città e tutti i lottatori di catch che ne fanno parte. Mario non potrà mai brillare come stella del ring, lo sa, e tutto ciò che vorrebbe è solo una donna da amare. Ma ormai è guerra, e contro la sua famiglia non ha davvero speranze di sopravvivere. Grazie alla musica, Mario scoprirà che in città può trovare molti più alleati di quello che immaginava. (immagine)
Di Nicolas de Crécy.
Bianco e nero. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
IL CAPITOLO CONCLUSIVO DELLA TRILOGIA AUTOBIOGRAFICA DEL MAESTRO DEL FUMETTO FRANCESE Arriva finalmente in italia l’ultimo attesissimo capitolo di questo viaggio autobiografico. È ormai fine luglio 1986 e dopo aver attraversato a bordo della loro vecchia Citroen Visa tutta Europa - Italia, Jugoslavia, Bulgaria, Istanbul - l’autore e suo cugino arrivano al culmine del loro viaggio, in un villaggio dell’Anatolia, una sorta di “Eden perduto”. Come nei primi due volumi, il viaggio non è solo fisico, ma anche nel tempo, nei ricordi, un’odissea intima che si fa più cupa, una malattia di cui non si può pronunciare il nome, l’angoscia. E poi ancora l’infanzia e l’interrogarsi sugli affascinanti meccanismi della memoria. Un grande capolavoro senza tempo. (immagine)
Uscita: 17/Mar/2023
Di Nicolas de Crécy.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 27,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
Risparmi EUR 1,35
Uscita: Dic/2017
Prezzo di copertina: EUR 9,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,55
Risparmi EUR 0,45
2034. Occidente e Oriente hanno comprato quasi tutta Africa e l'1% della popolazione mondiale vive sulle spalle del restante 99%, sempre più povero e assoggettato. Tre giovani hacker cercano in Tanzania il luogo che potrebbe cambiare tutto: The Surface. Quando lo trovano, la realtà viene stravolta oltre i loro sogni più estremi. The Surface è una profonda riflessione sul nostro mondo ipermateriale che parte come una classica distopia per trasformarsi poco a poco in un'epo- pea lisergica-sci-fi che ci fa interrogare su quanto la narrazione possa influenzare la realtà. Con la sua psichedelia filosofica, che incrocia la visiona- rietà di Philip Dick, lo spiritualismo de L'Incal di Jodorowsky-Moebius e la critica sociale di Matrix, The Surface è un viaggio ipnotico di un autore vi- sionario e coraggioso, in un mondo in cui la cultura e la tecnologia servono solo a mantenere docili le masse. (immagine)
Uscita: Mag/2020
Di Ales Kot e Langdon Foss.
Colore. Brossurato. 136 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
A partire dalla sua biografia e da una profonda consapevolezza di genere, Štepánka Jislová, autrice della Repubblica Ceca, ci parla di affettività, della mancanza di un\'educazione alla stessa, di crescere senza farsi imbrigliare negli stereotipi di genere, di relazioni amorose, della loro assenza, del loro rifiuto e della loro ricerca, di come è complicato barcamenarsi tra il mondo reale e le app di incontri, e soprattutto della totale distanza tra la teoria e la pratica. Un trattato di 200 pagine sull’amore e la ricerca di una risposta a una domanda che ci facciamo tutti i giorni: perché l’amore non assomiglia affatto a come dovrebbe essere? Dall’infanzia all\'adolescenza all’età adulta, l’autrice ripercorre le sue esperienze di vita per comprendere cosa sia andato storto, o meglio, il motivo per cui le sue esperienze sentimentali si ripetono sempre allo stesso modo. Una narrazione universale in cui riconoscersi, un’analisi sincera e franca delle dinamiche affettive, la comprensione di come gli stereotipi di genere imprigionino tutte le persone, donne e uomini, senza eccezioni, e ci portino a vivere relazioni complesse, che portano frustrazione, solitudine, fanno emergere illusioni e riaprire ferite. (immagine)
(in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 17/Nov/2025
Di Jislova Stepanka.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Un uomo entra in una foresta. Lo vediamo in mezzo alla natura. Solo il disegno di un maestro come Danijel Zezelj poteva creare la sinfonia visiva in cui ci immergiamo. Un disegno così realistico da essere magico, come sempre lo sono le atmosfere di questo grande fumettista. L’autore ci porta in un mondo silenzioso, in cui non c’è bisogno della parola. Gli alberi, un cervo, le stagioni che si alternano, la poesia dell’unione con il lato atavico dell’essere umano, la comunione con l’altro, con il selvatico, lontano dalla città, dal mondo degli uomini. Una narrazione di grande potenza, un’esperienza immersiva che riesce a rapire e a portare lontano dalla realtà, per poi tornarci cambiati, insieme al protagonista. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Questa è la Genesi secondo Jesse Jacobs: personalissima, psichedelica e cinica. Tre divinità si esercitano e si mettono alla prova nella creazione di pianeti e forme di vita sotto la supervisione di una divinità più esperta e saggia, e proprio come nella classe di una scuola, i commenti e i complimenti del maestro creeranno gelosie e vendette tra gli studenti. Ablavar crea un piccolo pianeta popolato da animali teneri e caldi, ma Zantek, invidioso del suo successo, inserisce una coppia di strane creature bipedi che lentamente ma inesorabilmente ripercorreranno le orme di Adamo ed Eva, Caino e Abele, sino ad arrivare a fagocitare del tutto gli intenti di bellezza e armonia della divinità che aveva plasmato originariamente il pianeta. (immagine)
Uscita: Feb/2017
Di Jesse Jacobs.
Colore. Brossurato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Di LIZ SUBURIA.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Spesso l’anagrafe viene pensata come un ufficio neutrale di servizio alla cittadinanza a cui comunicare con semplicità la propria residenza. Ma è davvero così? L’anagrafe, fin dalla sua introduzione, è stata spesso impiegata non come uno strumento di monitoraggio della popolazione ma come un dispositivo di selezione delle sue componenti “desiderabili” e “legittime”. E oggi gioca un ruolo di primo piano nello scegliere il tipo di persone che possono o meno risultare residenti in un territorio: negare la residenza è diventato uno degli sport preferiti di molti sindaci. Queste iniziative colpiscono persone di cittadinanza italiana che rientrano in categorie della popolazione considerate “sgradite”, ad esempio per reddito o stile di vita, e persone appartenenti a paesi terzi o stati europei che subiscono restrizioni mirate. Nei loro confronti, l’esclusione dalla residenza assume la valenza di un dispositivo di selezione di “ultima istanza”: persone difficili da espellere sono ridotte a una ambigua condizione di “irregolarità” nel momento in cui i requisiti fissati dalla legge sono inaspriti a livello locale. L’esclusione anagrafica si accompagna a uno stato di subordinazione e dipendenza, ossia all’assenza di un’autentica autonomia economica ed esistenziale. Chi non è residente è più vulnerabile e ricattabile, anche sul piano lavorativo. (immagine)
Uscita: 31/Ott/2022
Di Enrico Gargiulo.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
Matteo si sposta tutti i giorni in moto per andare a lavoro. Il percorso non cambia, eppure il viaggio non è mai lo stesso. Merito dei ricordi, che si affacciano come case sulla strada. Matteo li visita, lasciando che la mente segua i propri itinerari. E così, si ritrova a giurare vendetta a un piccione. A sorprendere Branduardi in salotto. A piangere su un flipper. A navigare cn Long John Silver. Ad ascoltare il canto delle sirene, ma della polizia. A giocare al campetto. A incassare un pugno. A conquistare gli amici. A fallire un furto. A vergognarsi. A ridere. A crescere. A diventare, una volta di più, se stesso. (immagine)
Di Matteo Manera.
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Le storie senza dialoghi disegnate da Joan Cornellà, tinte dal cinismo e dalla sua personale ricerca estetica, cercano di scioccare attraverso l’assurdo. Dietro il loro aspetto quasi infantile, i disegni nascondono un’autentica violenza, a volte gratuita e surrealista, che non sarebbe probabilmente dispiaciuta a due precursori del genere come Bunuel e Dalì. Il suo gusto per l’improbabile, sfonda le barriere del politically correct e del tabù senza però cadere in moralismi o in una deliberata critica, ma sempre e solo mettendo il lettore di fronte a un umorismo dell’assurdo. (immagine)
Di Joan Cornellà.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
€15,00
€15,00
€16,00
€17,00
€16,00
€20,00
€15,00
€16,00
