Le storie senza dialoghi disegnate da Joan Cornellà, tinte dal cinismo e dalla sua personale ricerca estetica, cercano di scioccare attraverso l’assurdo. Dietro il loro aspetto quasi infantile, i disegni nascondono un’autentica violenza, a volte gratuita e surrealista, che non sarebbe probabilmente dispiaciuta a due precursori del genere come Bunuel e Dalì. Il suo gusto per l’improbabile, sfonda le barriere del politically correct e del tabù senza però cadere in moralismi o in una deliberata critica, ma sempre e solo mettendo il lettore di fronte a un umorismo dell’assurdo. (immagine)
              Di Joan Cornellà. 
Colore. Cartonato.             
Prezzo di copertina: EUR 15,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
                                Risparmi EUR 0,75
                                        
 
                        
                  Tutto parte da un’opera d’arte. Ogni scrittore ne trae una storia alla quale viene affidato un disegnatore per diventare un racconto per immagini. Nove giovani studenti e studentesse dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino con stili, segni e intenzioni diverse si fondono con il proprio racconto per crearne una storia. Avete tra le mani un libro che per sua natura è un viaggio fatto di percorsi narrativi e di comunicazione diversi che si intrecciano in un unico progetto unendo parole e disegni. Teodora Trevisan, Lorenzo Mò, Cristina Vezzaro, Elisa Beli Borrelli, Jadel Andreetto, Fanny Meèra Vagnoni, Mara Dompè, Alessio Moroni, Massimo Battaglio, Oscar Giachino, Giuliana Olivero, Riccardo Di Stefano, Federico Jahier, Simone Stassano, Michele Andreis, Stefano Allisiardi, A.G. De Layangie, Stefano Marvulli. (immagine)
              Di A cura di Daniele Gay e Federico Jaher. 
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 12,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
                                Risparmi EUR 0,60
                                        
 
                        
                  
                                                              
                        Il nuovo romanzo di Agustina Bazterrica ci porta in un futuro distopico devastato dalla catastrofe climatica. La protagonista ci racconta la sua storia e quella delle sue “sorelle” in prima persona, attraverso un diario che scrive di nascosto perché scrivere è proibito, in cui racconta tutto quello che sta succedendo, anche se ha troppa paura di usare certe parole e ha volte non vuole ricordare perché fa troppo male. Ma la scrittura è anche il mezzo per ricordarsi da dove viene e trovare il coraggio di disobbedire. La protagonista, dopo avere vagato a lungo per terre devastate, come altre donne trova rifugio in una specie di convento gestito da una setta religiosa basata su una rigida gerarchia: ci sono le serve, le indegne come lei, le elette e le Illuminate, le uniche in grado di prevedere le catastrofi e di interpretare il linguaggio divino, le uniche ad avere il permesso di vedere “Lui”, colui che è a capo di tutto. Torture, sacrifici e terrificanti cerimonie in nome dell\'Illuminazione, tutte le donne devono sottostare agli ordini severi della Sorella Superiora. Una perturbante distopia, con un linguaggio metaforico ed evocativo, nella quale risplende la natura oscura di una falsa divinità, di un dio abusivo, ma anche l\'essenza furtiva, eppure dirompente, dell\'amicizia e dell\'amore e un senso del magico che va oltre il tangibile.                                                    (immagine)
                                        
              Uscita: 10/Nov/2025
Di Bazterrica Agustina. 
            
Prezzo di copertina: EUR 16,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
                                Risparmi EUR 0,80
                                        
 
                        
                  Un soldato dell'esercito iraniano si arena su un'isola deserta. Viene soccorso da uno scrittore che lì vive in cerca di ispirazione e tranquillità. Questo incontro improbabile mette a confronto un militare nazionalista e credente con un intellettuale moderato. Insieme ripercorrono la storia del proprio paese dai loro diversi unti di vista e lentamente le loro certezze vengono messe in discussione e spazzate via. (immagine)
              Di Hamid Reza Vassaf. 
Bianco e nero. Brossurato. 112 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 16,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
                                Risparmi EUR 0,80
                                        
 
                        
                  
              Uscita: Dic/2018
Di A. TEMPESTA. 
Colore. Brossurato.             
Prezzo di copertina: EUR 18,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
                                Risparmi EUR 0,90
                                        
 
                        
                  Tra lande desolate e prigioni spaziali un guerriero wrestler intergalattico massacra una pletora di nemici mostruosi senza mai fermarsi. 760 pagine di sangue, budella e ossa maciullate: l’apoteosi della violenza. Prison Pit è uno tra i più irriverenti e significativi fumetti alternativi pubblicati negli ultimi vent’anni. L’autore ha mescolato il suo amore per il wrestling con influenze che vanno da Dungeons & Dragons a Berserk di Kentaro Miura, e ha creato un’esilarante avventura splatter. Un distillato di demenzialità, volgarità e combattimenti assurdi. Con questo volume viene per la prima volta tradotta interamente in italiano e pubblicata in versione integrale. Preparatevi alla distruzione total (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 35,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
                                Risparmi EUR 1,75
                                        
 
                        
                  
              Uscita: Feb/2018
Di D. ZEZELJ. 
Cartonato.             
Prezzo di copertina: EUR 17,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
                                Risparmi EUR 0,85
                                        
 
                        
                  
              Di Maltese Claudia / Fazliu Gresa. 
            
Prezzo di copertina: EUR 6,90
                Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
                                Risparmi EUR 0,35
                                        
 
                        
                  Dal 26 febbraio al 17 maggio 2020, per tutti gli 82 giorni di quarantena, Hurricane, fumettista che può vantare collaborazioni con le principali riviste di fumetto italiane e internazionali (da Linus a Mad Magazine) ha disegnato una striscia al giorno per il Manifesto. È stato l’unico caso in Italia di un fumettista che, tramite le pagine di un quotidiano, ha raccontato giorno per giorno l’angoscia e il grottesco di un momento storico che non dimenticheremo tanto facilmente. Con la sua satira spietata, Hurricane ci ha tenuto compagnia trasformando in fumetti le nostre paure, l’impotenza e le isterie di massa di quei giorni lunghissimi. In questo volume sono raccolte tutte le strisce della serie con nuovi materiali inediti: una testimonianza storica arricchita dalla prefazione di Matteo Bartocci, direttore editoriale de ilManifesto, e dalla postfazione di Guido Silvestri, patologo, immunologo, virologo e divulgatore scientifico. (immagine)
              Uscita: Gen/2021
Di HURRICANE. 
Colore. Brossurato. 104 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 15,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
                                Risparmi EUR 0,75
                                        
 
                        
                  Matteo si sposta tutti i giorni in moto per andare a lavoro. Il percorso non cambia, eppure il viaggio non è mai lo stesso. Merito dei ricordi, che si affacciano come case sulla strada. Matteo li visita, lasciando che la mente segua i propri itinerari. E così, si ritrova a giurare vendetta a un piccione. A sorprendere Branduardi in salotto. A piangere su un flipper. A navigare cn Long John Silver. Ad ascoltare il canto delle sirene, ma della polizia. A giocare al campetto. A incassare un pugno. A conquistare gli amici. A fallire un furto. A vergognarsi. A ridere. A crescere. A diventare, una volta di più, se stesso. (immagine)
              Di Matteo Manera. 
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 16,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
                                Risparmi EUR 0,80
                                        
 
                        
                  STORIE DI RAGAZZE CHE CRESCONO E NON VOGLIONO PIU’ ESSERE CHIAMATE BAMBINE Francesca Ruggiero ed Eleonora Antonioni, autrice che si è fatta strada in questi anni tra fumetto e illustrazione, hanno creato una grande graphic novel corale sul passaggio dall’infanzia all’adolescenza attraverso tre storie di piccole battaglie quotidiane, tutte al femminile. Una fotografia perfetta di quell’età, quando per la scuola e per la famiglia si è ancora bambine ma si iniziano ad esplorare il proprio corpo, i propri gusti, e a scegliere cosa è importante per il proprio futuro, il tutto ambientato nel mood degli anni ’90. Le autrici ci portano dentro tre diari, dove tra scarabocchi, disegni, collage e pensieri, le protagoniste possono essere se stesse e raccontarsi senza paura del giudizio di nessuno. Un graphic novel adatto anche alle giovanissime, su un momento della vita che hanno vissuto tutti e che è stato poco trattato nelle narrazioni a fumetti. L’ambientazione anni ’90, con i suoi riferimenti culturali e pop, rende il libro un must per la generazione che li ha vissuti, i trentenni di oggi. Non è un caso che i ’90 siano stati riscoperti anche dalle ultime serie televisive. N.B. Il titolo sarà stampato su un adesivo che si potrà staccare e riattacare. (immagine)
Colore. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,50
                Prezzo HoVistoCose: EUR 16,62
                                Risparmi EUR 0,88
                                        
 
                        
                  In un piccolo paese di campagna, un’ordinanza ha stabilito che i non residenti devono fare domanda al sindaco per poter entrare nel territorio comunale. La decisione, presentata come il deterrente ultimo contro la criminalità, suscita non poche perplessità. Un giornalista si interessa alla faccenda e riesce a ottenere un pass della durata tre giorni per visitare il paese e indagare. Man mano che fa la conoscenza con alcuni dei cittadini più in vista, si affacciano delle ombre inquietanti sulla vera natura del provvedimento e sulla vita quotidiana della comunità cittadina. In breve, il giornalista si trova invischiato in una situazione che non riesce bene a mettere a fuoco, spaesato anche da strani indizi e riferimenti a dei rettili, che tuttavia non sono ciò che sembrano. Il suo senso di straniamento e oppressione si fa sempre più dominante. Partendo da un tono quasi giornalistico, la storia assume via via le connotazioni di una favola oscura, che ha come fulcro la metodica costruzione di un nemico immaginario come ultimo atto di autoconservazione di un tessuto sociale ormai prossimo a disgregarsi. (immagine)
              Uscita: 20/Mar/2023
Di Walter Comoglio. 
            
Prezzo di copertina: EUR 7,90
                Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
                                Risparmi EUR 0,40
                                        
 
                        
                  
              Uscita: Mag/2021
Di A. LLURBA. 
Brossurato.             
Prezzo di copertina: EUR 14,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
                                Risparmi EUR 0,70
                                        
 
                        
                  
              Uscita: Mag/2019
Di A. KOT, D. ZEZELJ. 
Brossurato.             
Prezzo di copertina: EUR 17,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
                                Risparmi EUR 0,85
                                        
 
                        
                  IL CAPITOLO CONCLUSIVO DELLA TRILOGIA AUTOBIOGRAFICA DEL MAESTRO DEL FUMETTO FRANCESE Arriva finalmente in italia l’ultimo attesissimo capitolo di questo viaggio autobiografico. È ormai fine luglio 1986 e dopo aver attraversato a bordo della loro vecchia Citroen Visa tutta Europa - Italia, Jugoslavia, Bulgaria, Istanbul - l’autore e suo cugino arrivano al culmine del loro viaggio, in un villaggio dell’Anatolia, una sorta di “Eden perduto”. Come nei primi due volumi, il viaggio non è solo fisico, ma anche nel tempo, nei ricordi, un’odissea intima che si fa più cupa, una malattia di cui non si può pronunciare il nome, l’angoscia. E poi ancora l’infanzia e l’interrogarsi sugli affascinanti meccanismi della memoria. Un grande capolavoro senza tempo. (immagine)
              Uscita: 17/Mar/2023
Di Nicolas de Crécy. 
Colore.             
Prezzo di copertina: EUR 27,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
                                Risparmi EUR 1,35
                                        
 
                        
                  Erik Kriek, uno dei grandi maestri del fumetto olandese, ha trasformato in immagini cinque dei piu famosi racconti di Lovecraft. Per rappresentare un mondo fantastico fatto di evocazioni di mostri innominabili e indescrivibili e di paure senza nome, Kriek si è ispirato ai famosi fumetti americani anni '50 della EC Comics. Il fumettista olandese restituisce perfettamente le visioni dello scrittore americano e si impone come maestro della narrazione di genere. (immagine)
              Di Erik Kriek. 
Bianco e nero. Brossurato. 112 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 16,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
                                Risparmi EUR 0,80
                                        
 
                        
                   
        
     
        €12,00
 
        
     
        €16,00
 
        €6,90
 
        €15,00
 
        €16,00
 
        €17,50
 
        
     
        
     
        
     
        €16,00
