Lucio Battisti non è mai passato di moda, ma sta vivendo una nuova e lunga primavera, grazie a una grande popolarità presso un pubblico giovane, anche ventenne, e ai tanti musicisti (cantanti e band) che si ispirano dichiaratamente a lui. E ora arriva una graphic novel che racconta Lucio Battisti sfuggendo ai classici (e talvolta tediosi) canoni delle biografie. Antonio Vinci, fra i più promettenti fumettisti italiani della nuova generazione, sceglie di mettere in scena il personaggio e la persona di Lucio Battisti quando è già nella pienezza della fama e dell’arte: un fumetto non solo musicale, ma anche e soprattutto aneddotico. Dopo un’approfondita ricerca tra le interviste e i racconti di personaggi dello spettacolo (e non), che hanno condiviso un pezzetto della propria esperienza con il grande Lucio Battisti – da Mario Tessuto a Lucio Dalla a Mara Maionchi – in questo fumetto l’autore riesce a rivelarci non il musicista, ma la persona, il carattere, l’indole e la genialità del cantautore mai dimenticato. Il titolo stesso ha una sorta di doppio significato: c’è il punto interrogativo (difatti, il personaggio di Lucio non si vedrà mai in faccia nei disegni, proprio come voleva lui) e un “non sono mica io”, frase che ripeteva spesso, ogni volta che non voleva essere riconosciuto. Gli episodi, alcuni divertenti altri più significativi, vanno a comporre un mosaico di vita e storia che non troverete sulle varie biografie in commercio. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2025
Di Antonio Vinci.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
(immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Dic/2025
Di Lorenzo Coltellacci, Mattia Tassaro.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Il volume che completa la raccolta, a cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche, degli albi a fumetti dedicati alle scienze. Ogni libro si concentra su un tema specifico ed è affidato a un grande fumettista: dopo Zerocalcare, Tuono Pettinato, Leo Ortolani, che firmavano alcune delle storie del primo volume, ritroviamo nuovamente Ortolani con Licia Troisi, Silver, Alfredo Castelli, Paola Barbato e altri. L’obiettivo è promuovere il rapporto tra scienza e intrattenimento, abbinando al rigore la creatività dell’autore di volta in volta chiamato a misurarsi con particelle subatomiche, quanti, il mistero del tempo... Il volume sarà corredato da una prefazione e da un apparato critico inedito a cura di Andrea Plazzi e Roberto Natalini, ideatori del progetto Comics & Science. (immagine)
Uscita: Giu/2022
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 0,15
Negli anni Venti e Trenta, a Città del Messico, le don- ne furono protagoniste della vera rivoluzione. La parola stessa "femminismo" nacque in Messico in quel periodo, quando si formarono le prime Ligas Feministas animate da donne che occupavano posti di rilievo nella vita cul- turale del paese: Antonieta Rivas Mercado, Nellie Cam- pobello e Frida Kahlo: la più giovane tra loro, destinata a diventare la stella più luminosa di quel firmamento. E il personaggio chiave di questa graphic novel, dove si incontrano la precisione della rievocazione storica, il fa- scino della narrazione e l'immediatezza del fumetto. Pino Cacucci È nato nel 1955 ad Alessandria, cresciuto a Chiavari (Ge), e trasferitosi a Bologna nel 1975 per frequentare il Dams. All'inizio degli anni ottanta ha trascorso lun- ghi periodi a Parigi e a Barcellona, a cui sono seguiti i primi viaggi in Messico e in Centroamerica, dove ha poi risieduto per alcuni anni. All'attività narrativa affianca un intenso lavoro di traduttore. Fra le sue opere ricor- diamo Outland rock (Feltrinelli, 2007), Puerto Escondido (Interno Giallo, 1990; Feltrinelli, 2015), da cui Gabriele Salvatores ha tratto il film omonimo, La polvere del Mes- sico (Feltrinelli,1996; 2004), Nessuno può portarti un fio- re (2012, premio Chiara), Mahahual (2014) e Quelli del San Patricio (2015). Stefano Delli Veneri Dopo la maturità classica frequenta il corso di illustra- zione triennale presso l' Istituto Europeo di Design a Milano. Si diploma con il massimo dei voti (30/30). (immagine)
Di Pino Cacucci. Disegnatore Stefano Delli Veneri.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Le Voci dell'Acqua è la prima graphic novel di Tiziano Sclavi, creatore di Dylan Dog, uno dei maestri assoluti del fumetto italiano e mondiale. Un autore di culto per milioni di lettori, che firma, per Feltrinelli Comics, un autentico evento editoriale. In quest'opera tornano i sogni e gli incubi, le passioni e le ossessioni dei classici di Sclavi, con un nuovo respiro narrativo. Stravos, il protagonista, si muove all'interno di una città oscura e inquietante, tormentato da misteriose voci, forse segno della sua pazzia. O forse di una pazzia più grande, collettiva, che contagia tutti i personaggi che circondano Stravos. La soluzione arriverà in un finale sorprendente e spiazzante. Le Voci dell'Acqua è una graphic novel destinata a lasciare il segno nella storia del fumetto. Illustrata da Werther Dell'Edera. (immagine)
Uscita: Gen/2019
Di Tiziano Sclavi & Werther Dell'Edera.
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Cinque amici uniti dai tempi del liceo e separati da diverse scelte universitarie riescono a ritrovarsi durante il weekend, in occasione di eventi pazzeschi che puntualmente degenerano in abusi di alcolici e sostanze varie. E fin qui nulla di troppo strano. Ma cosa succede se questi cinque scalmanati vengono sfidati a organizzare la miglior festa di sempre? Può scoppiare l'armageddon formato party. Un'avventura dagli esiti imprevedibili, che è anche una grande riflessione sull'essere giovani in questo e in ogni tempo. (immagine)
Uscita: Nov/2020
Di Guarnaccia, D`Agnano.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Dopo Romanzo Esplicito, Josephine Yole Signorelli alza la posta in gioco, decidendo di raccontare se stessa e la propria storia con brutale onestà. Ed è la storia di un’adolescente trans, negli anni zero, alle prese con la trasformazione del proprio corpo, sullo sfondo di scuola, vita familiare e sociale, droga, baby prostituzione in rete e, finalmente, amore. Un libro attesissimo, destinato a fare discutere a lungo e a lasciare un segno nella storia del fumetto italiano. (immagine)
Di Fumetti Brutti.
160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Le buche delle strade di Roma sono portali dimensionali. Se ci finisci dentro, ti sposti in altri universi, pieni di sorprese, avventure e divertimento. È quello che succede a un padre e a una figlia, che si perdono, inseguono e ritrovano, in una storia surreale e poetica, comica e commovente, fantastica e satirica, fino a un colpo di scena finale che ribalta tutto. Da uno degli astri nascenti del fumetto italiano, già al fianco di autori come Sio e Giacomo Bevilacqua, una graphic novel destinata a conquistare un pubblico vasto, intergenerazionale. (immagine)
Uscita: Set/2020
Di DADO Caporali.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
È un mondo in cui hanno vinto loro. In cui le frontiere sono chiuse, perché gli immigrati vanno aiutati a casa loro. In cui nei cieli non volano più aerei, perché le scie chimiche ci avvelenano e perché, comunque, dove dovremmo andare? Una “brava persona” è quella che rimane a casa sua a fare la sua parte. Un mondo dove gli insegnanti sono nemici del popolo, perché tramandano le nozioni sbagliate. Un mondo dove i panni si lavano con i sassi e dove gli organi di informazione non esistono più, perché mentono Un nuovo medioevo culturale e sociale. L’oscurantismo. In questo scenario, La fine della ragione racconta la storia di una madre con un figlio malato, trattata come un’eretica, perché alla ricerca dei perduti “bacini” (cioè, i vaccini) (immagine)
Di Roberto Recchioni.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Uscita: Apr/2024
Di M. YUKIO.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
RACCONTARE LA STORIA DI ERNESTO CHE GUEVARA IN UN MODO NUOVO E COINVOLGENTE, PARTENDO DALLA LEGGENDARIA FOTO SCATTATA DA ALBERTO KORDA NEL MARZO DEL 1960 Una delle immagini che hanno caratterizzato l’intero Ventesimo secolo. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso hanno accettato e vinto questa sfida, con una graphic novel che, partendo da quella fotografia, ripercorre la vita del Che e analizza l’ascesa del suo mito. (immagine)
Uscita: Lug/2021
Di Lelio Bonaccorso, Marco Rizzo.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Forte della sua attuale ascesa in rete (quasi 200mila follower solo su Instagram), Quasirosso si rimette in gioco, in più di un senso. Questo libro non è una graphic novel tradizionale, ma coinvolge i lettori in prima persona, giocando appunto con loro. Per ogni tavola meravigliosamente disegnata, ci sarà infatti una piccola spunta, che potrà essere barrata per esprimere un parere, interagendo.A fine volume, in base alle risposte segnate, i lettori scopriranno risultati sorprendenti, ironici e poetici. Ma c’è anche una storia da seguire... Quando entriamo in un museo, a volte, sembra quasi di varcare la soglia di un tempio. Quadri, reperti, oggetti, immagini... tutto è lì, di fronte a noi, pronto per essere guardato, osservato e commentato. In questo nuovo libro di Quasirosso, accompagniamo due ragazzi che si muovono proprio tra le pareti di un museo, tra architetture e illustrazioni dai temi comici, erotici, nostalgici. Facendo delle scelte, insieme a loro. (immagine)
Uscita: Set/2024
Di Quasirosso.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Intimista e sfrontato, caustico e tenerissimo: l’uomo-uccello alter ego di Labadessa è una contraddizione vivente, e sopravvivente, ma gli appassionanti rovelli esistenziali che lo vedono coinvolto hanno sempre un elemento in comune: la genialità. Dopo il successo di Bernardo Cavallino e Piccolo!, torna uno dei più amati e seguiti autori di fumetto della nuova generazione, nato come fenomeno della rete e celebrato anche oltre i suoi confini. (immagine)
Di Labadessa.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Carlo Mayer è l’ultimo giornalista di cronaca nera, in un mondo dove tutto è asettico, pianificato, controllato, e ogni delitto si svolge solo su un piano virtuale. La violenza è stata sublimata e repressa, insieme ad altre componenti della natura umana. Ma un giorno qualcuno torna a uccidere, nella realtà. E tocca a Mayer indagare, per cercare un assassino e imbattersi in una verità sconvolgente. Glitch è un giallo/sci-fi/cyberpunk postmoderno, il cui affascinante intreccio fa da spunto per una riflessione su repressione e ribellione, individualità e società, creatività e libertà. Il tutto con un approccio grafico ricchissimo e dal segno graffiante, in cui confluiscono rimandi a videogiochi, cinema, televisione, grafica digitale e street art. (immagine)
Di Infernale Officina.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
A metà strada fra Pera Toons e Sio (che è stato fra i suoi scopritori), Senape è il nuovo fenomeno del nonsense a fumetti, cresciuto in rete per approdare alle librerie. Un autore adatto a ogni target, per giovani e meno giovani, che riesce a spiazzare e allo stesso tempo a risultare semplice ed efficace. Un libro con una gag in quattro vignette per pagina, ciascuna delle quali ha la forza di un meme (immagine)
Uscita: 21/Gen/2023
Di Spampanato Jacopo.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Uscita: 1/Gen/2099
Di Tassaro Mattia / Lorenzo Coltellacci.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
€18,00
€20,00
€22,00
€16,00
€16,00
€17,00
€16,00
€16,00
€20,00
€16,00
