Panda, l’alter ego di Giacomo Bevilacqua deve il suo carattere equilibrato a Nonno Panda, figura fondamentale della sua vita, venuto a mancare qualche anno prima dell’inizio di questa storia. Il giorno del suo compleanno, Panda riceve un regalo inaspettato, che innescherà una reazione a catena, spingendo il nostro protagonista dentro un’avventura lunga quasi 500 pagine, in cui dovrà confrontarsi con personaggi molto particolari: da Curiosità (e il suo brutto vizio di trasformarsi in Ossessione) ad Ansia (che accompagnerà Panda durante questa avventura), da Ozio (un paffuto signore che vive in un enorme castello di sabbia) alle sue due figlie così diverse l’una dall’altra: Creatività e Pigrizia, verrà attaccato da quel mostro conosciuto come Panico, e verrà circondato dalle attenzioni di Paura, un losco tipo mascherato che vive nella tenda di un circo, e non tutti questi incontri saranno piacevoli. Ma tutto questo lo porterà a scoprire la verità sul conto di suo nonno, una verità che potrebbe essere vicina a tanti di noi, molto più di quanto si pensi. Questo libro parla di Panda e della sua avventura alla ricerca di sé stesso, e se vorrete dargli una possibilità come animale guida, sarà ben felice di fare un pezzo di strada insieme a voi. (immagine)
Uscita: Set/2020
Di G.BEVILACQUA.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 24,70
Risparmi EUR 1,30
Cinque del mattino, sul litorale di Ostia. Un gigantesco mostro, alto più di cento metri, emerge dal mare. E avanza verso la città, cominciando a devastarla. Mentre questa catastrofe si abbatte su Roma, alcuni personaggi vedono la propria vita cambiare. Come si affronta l'apocalisse, a livello personale? Si incrociano le storie e i destini di un ragazzino senegalese, di una pendolare di mezza età, della sindachessa in vacanza, di un ragazzotto di Roma sud che vorrebbe solo restare sbracato sul divano e, tra gli altri, perfino di qualcuno molto importante, che risiede a San Pietro. (immagine)
Di Roberto Recchioni feat. il Muro del Canto.
144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
La Mennulara è il romanzo d’esordio di Simonetta Agnello Hornby che l’ha imposta come autrice di successo internazionale. E ora diventa una graphic novel, realizzata da Massimo Fenati con la supervisione dell’autrice. (immagine)
Uscita: Set/2018
Di M.FENATI.
Colore. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Il gattone Godzilla si gode una tranquilla vecchiaia nell'appartamento che, suo malgrado, deve dividere con i tre coinquilini umani: Camilla e i suoi genitori. La vita è felice insieme a loro, finché un giorno la pace viene turbata da un evento inaspettato: Godzilla scompare all'improvviso, gettando Camilla nello sconforto. Ma la ragazzina non si dà per vinta e intraprende un mirabolante viaggio alla ricerca del felino smarrito, che la porterà in un mondo popolato di gatti e creature mostruose. Qui riuscirà a farsi due alleati: la guida Olon e il Cavaliere silenzioso, un personaggio dai comportamenti molto insoliti per un austero, implacabile guerriero. Insieme vivranno mille peripezie, in un percorso di crescita, ricerca e speranza, dove non mancheranno l'azione e i colpi di scena, per condurci a un finale commovente e inatteso. (immagine)
Uscita: Lug/2021
Di Davide Caporali.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Dopo aver sfruttato nei modi peggiori il potere conferitogli dalla tonaca, l’esorcista più malvagio, lussurioso e deprecabile della chiesa non poteva farsi mancare l’esperienza più estrema: la morte. Tutte le maggiori autorità religiose sono radunate intorno alla sua salma. Ma prima di esultare devono compiere un ultimo esorcismo, utile a far sì che la perfida anima di Zauker lo segua nell’aldilà, invece di restare a vagare per il mondo. A questo scopo devono distruggere un feticcio nel quale una suora, tanti anni prima, ha racchiuso l’anima del prete bambino. Perché sì, anche Don Zauker ha avuto un’infanzia! La sua cattiveria affonda le radici in un piccolo villaggio del Kazakistan, dove si nasconde la spiegazione di molti misteri. E dove ci aspetta uno sconvolgente colpo di scena, tra presenze demoniache, false possessioni, manifestazioni negazioniste, Ceausescu, Chernobyl e merchandising re ligio (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Italia, nei nostri giorni. Nelle buie stanze di un palazzo signorile si sta celebrando il più incredibile degli esorcismi, mentre forze oscure tramano nell’ombra per gestire e dominare i grandi mutamenti in atto in questo secolo appena iniziato. Tutto sta per cambiare, in cielo, in terra e in mezzo agli uomini di buona volontà. Perché niente cambi, ovviamente. Guardatevi dai falsi profeti, ammoniva Matteo. Ma anche le peggiori belve travestite da pecore belano di terrore, quando si trovano davanti al più feroce e affamato lupo della steppa: Don Zauker. (immagine)
Di Pagani e Caluri.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
In questo volume sono raccolte le due storie realizzate da Milo Manara su sceneggiatura di Federico Fellini. Un incontro al vertice, fra il mondo del cinema e quello del fumetto. Con un cast eccezionale, i cui personaggi principali hanno i volti di Paolo Villaggio e Marcello Mastroianni, con la partecipazione di Federico Fellini stesso e Vincenzo Mollica. Il tema è quello del viaggio, in un immaginario collettivo e privato. Completano l'opera due storie brevi che propiziarono l'incontro tra i due artisti, suscitando l'interesse di Fellini e il desiderio di conoscere il disegnatore di persona. (immagine)
Uscita: Apr/2021
Di Milo Manara & Federico Fellini.
Colore. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Rosengard è uno dei pochissimi quartieri-ghetto della Svezia. A detta di alcuni, il più pericoloso. Turchi, arabi, polacchi, magrebini. C'è tutto il "vecchio continente", tutto il Mediterraneo, lì. Migliaia di persone hanno cercato un futuro possibile lungo l'Amiralsgatan, la principale arteria stradale del quartiere di Malmo. Un futuro per loro e per i loro cari. E c'era una volta ... anche un ragazzino di origini slave, introverso e irrequieto, a inseguire il suo pezzetto di destino. Abitava aJ quarto piano del SC di Cronmansvag e il suo nome era Zlatan Ibrahimovic. Per la gente di lì, per la gente di Rosengard, per la sua gente, semplicemente "Zlatan". Perché non Ibrahimovic disegna su carta gli anni giovanili del fuoriclasse che tutti oggi conosciamo, quelli che ne hanno formato il carattere spigoloso e ribelle, troppe volte, troppo superficialmente, accostato alla parola "prepotenza". Un viaggio-reportage tra le vie di Rosengard che mostra il giovane (ma già altissimo) Ibrahimovic in cerca della sua chance, del suo riscatto da una vita difficile passata tra i campetti del quartiere e la casa del padre, dove il frigorifero è sempre troppo vuoto e la guerra in Jugoslavia sempre troppo presente. (immagine)
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Giuditta, Anna e Ginevra sono tre donne di 30 anni in tre epoche diverse: il 1964, il 1994 e il 2024. Al bivio della propria esistenza, si ritroveranno di fronte a uno dei più grandi interrogativi: seguire sé stesse e i propri desideri o essere come vorrebbero gli altri? La vita della prima ruota attorno ai tre figli maschi e al marito che è stata costretta dai genitori a sposare dopo la prima inaspettata gravidanza. Riprendere in mano la carriera da cantante lirica è ciò che vorrebbe di più al mondo, ma un arrivo inaspettato potrebbe interporsi tra lei e questo sogno. La seconda ha una florida carriera in banca e... (immagine)
Uscita: 1/Mag/2024
Di Pain Wally.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Due temi vitali, da sempre, per ogni essere umano, analizzati sullo sfondo di una terra lacerata da un conflitto a cui tutto il mondo guarda interrogandosi. L’amore, che è eternamente codificato, a volte limitato, troppo spesso impedito. Il sesso, che spesso è tabù su cui si tace, ma altre volte riesce a essere libero e liberatorio. In questa graphic novel, la giornalista francese Salomé Parent-Rachdi incontra persone che risiedono in quella tormentata regione del mondo, da Tel Aviv a Gerusalemme, alla Striscia di Gaza, per ascoltare e poi narrare la loro vita amorosa e sessuale. Troviamo così, fra le tante storie, quella della relazione fra la giornalista palestinese Lucy Aharish e l’attrice ebrea Tsahi Alev... quella di Mohamed, omosessuale a Gaza... quella di un medico, ex ebreo ortodosso, ossessionato dal sesso... E ogni incontro offre uno sguardo nuovo e più ampio sulla cultura, laddove tradizione e patriarcato convergono in un moralismo opprimente. Risultato di tre anni di ricerca di Parent-Rachdi e magistralmente illustrata da Deloupy, questa graphic novel si è imposta in Francia come uno dei libri più interessanti e originali che affrontano il conflitto arabo-israeliano, avvalendosi di un punto di vista intimo e profondo. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2025
Di Parent-Rachdi Salome.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Lamiere è la cronaca di viaggio in uno dei peggiori slum di Nairobi, la capitale di uno dei paesi africani più avanzati, ma con i maggiori contrasti sociali, del continente. A Nairobi oltre la metà della popolazione abita nelle baraccopoli. Tuttavia, invece di raccontare le baraccopoli più estese, Deninotti, Fontana e Ruvidotti Hanno scelto Deep Sea: un luogo dalla poverà estrema al di sotto della dignità umana, emarginato dal quartiere circostante e sottoposto a incendi e sfratti, ma con un fortissimo spirito di resistenza locale. Facendo base nel convento francescano di Nairobi, gestito da due frati in prima linea nella lotto alla povertà urbana e a due passi dallo slum, gli autori si sono uniti a una missione umanitaria dell'unica Ong attiva a Deep Sea, Rainbow For Africa. (immagine)
Uscita: Gen/2019
Di Danilo Deninotti, Giorgio Fontana & Lucio Ruvidotti.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
tardi, fumettista famoso in francia, abbandona il bianco e nero per descrivere la parigi degli anni '90 con i suoi colori e le sue atmosfere; pennac anima il disegno con un dialogo serrato. il jardin des plantes, lo scenario della storia, lo zoo con tutti i generi della specie animale, rappresenta il luogo simbolico dell'incontro e della complicità dei due autori. il risultato di quest'incontro èun giallo che racconta le atroci contraddizioni del mondo contemporaneo, lo spietato dogma della produttività , le furbesche ipocrisie dei media che si riversano sugli "esuberati", gli uomini che il nuovo ordine economico licenzia ed emargina, i nuovi "miserabili". formato: 16x24cm pagine: 80, colori (immagine)
Uscita: 1/Feb/2024
Di Daniel Pennac / Jacques Tardi.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Tante righe sono state scritte, tante pagine sono state riempite, per raccontare il viaggio dei migranti. Conosciamo molte storie su chi parte, lasciando alle spalle guerre, persecuzioni e miserie. I giornali ci hanno raccontato l'accoglienza, come modello di integrazione o di business malato. Pochi, però, sono i racconti su quel momento di contatto tra chi viaggia nella disperazione e chi accoglie con coraggio. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso salgono a bordo di una nave di soccorso di una ONG, per il primo reportage a fumetti da un'operazione di salvataggio. I due autori sono testimoni delle operazioni. E intervistano gli organizzatori, l'equipaggio, i mediatori culturali, ma anche i migranti. Raccogliendo storie, esperienze ed emozioni. MARCO RIZZO È lo sceneggiatore italiano più rappresentativo nel filone graphic journalism. Ha ricostruito, a fumetti, le vite di Peppino Impastato, Che Guevara, Marco Pan- tani, Jan Karski, Mauro Rostagno e Ilaria Alpi, princi- palmente in collaborazione con Lelio Bonaccorso. È autore delle fiabe di impegno civile, edite da Becco- Giallo, L'immigrazione spiegata ai bambini, La mafia spiegata ai bambini e L'ecologia spiegata ai bambini. Ha collaborato con L'Unità, La Lettura, Wired e Gaz- zetta dello Sport e diverse altre testate. Ha vinto il Premio Micheluzzi del Napoli Comicon, il Premio giornalistico Giancarlo Siani, il francese Cezam e di- versi altri riconoscimenti. LELIO BONACCORSO Ha disegnato, su sceneggiatura di Marco Rizzo, Pep- pino Impastato un giullare contro la mafia (BeccoGiallo), Gli ultimi giorni di Marco Pantani (Rizzoli Lizard), Primo (Edizioni BD), Que Viva el Che Guevara (Bec-coGiallo), La mafia spiegata ai bambini (BeccoGiallo). Sue le illustrazioni della versione a puntate di Gli arancini di Montalbano, edita su La Gazzetta dello Sport. Bonaccorso si è imposto anche sul mercato americano, lavorando per Marvel e DC Comics/Verti- go, oltre a pubblicare in vari paesi del mondo. (immagine)
Di Marco Rizzo. Disegnatore Lelio Bonaccorso.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Lo spirito del Napoli e il senso di appartenenza che anima i suoi sostenitori riempiono ogni pagina di questo libro, racconto e celebrazione di una formazione generosa, nel gioco come con i propri tifosi.
Uscita: 11/Lug/2023
Di Paolo Castaldi / Trieste Anna.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Nella primavera del 2014, due ragazzi fanno un viaggio in Giappone, che loro scherzosamente si mettono a chiamare “Il Giappone”, sempre con l’articolo davanti. Non sanno che anche questo, come tanti altri loro modi di dire fra amici, diventerà un tormentone per decine, e poi centinaia e centinaia di migliaia di fan. Loro sono Sio e Nicola Bernardi. Fanno quattromila chilometri di strada ne “Il Giappone” e poi ne fanno molta altra ancora, nelle loro carriere talvolta incrociate. Sio diventa una star della rete e del fumetto, con video da milioni di visualizzazioni, autore per riviste e libri di enorme successo e perfino dei disegni per il gelato Cucciolone. Nicola Bernardi si afferma come uno dei più apprezzati fotografi della sua generazione. Insieme, Sio e Nicola firmano un libro intitolato Storiemigranti, per Feltrinelli Comics, ed è un altro successo, di pubblico e critica. Adesso, i due compagni di avventure, reali e immaginate, tornano nella collana con la riproposizione, totalmente rinnovata, del diario di quel viaggio in... anzi, nel Il Giappone. La prima volta uscito come autoproduzione, oggi in una veste più ricca e, insieme, alla portata di tutti. Con ancora più pagine, piene di contenuti inediti: parole, fumetti, fotografie, che scorrono in parallelo rievocando una grande avventura dai contenuti sempre più attuali. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Sio / Nicola Bernardi.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
I duri sono duri a morire. La saga di Don Zauker sembrava arrivata a un irriverente e glorioso capolinea, con la graphic novel In nomine Zauker. Ma Pagani e Caluri, altresì conosciuti come “Paguri”, avevano ancora ottime cartucce da sparare. E fanno di nuovo centro con una galleria di storie irriverenti, pungenti e divertentissime, interpretate dal prete esorcista da loro creato. Andate in pace raccoglie infatti episodi della saga di Don Zauker, risalenti all’epoca degli esordi, che erano diventati introvabili. Un pezzo del mosaico, che completa e (forse) conclude una delle più amate serie del fumetto italiano, godibile anche per chi si avvicina per la prima volta a Don Zauker. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Emiliano Pagani.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
€26,00
€16,00
€20,00
€16,00
€16,00
€24,00
€16,00
€15,00
€18,00
€24,00