In più di un?occasione, Milo Manara ha dichiarato che H.P. e Giuseppe Bergman è la sua opera preferita, quella in cui si riconosce di più. E in effetti c'è molto di lui nel protagonista, ma anche qualcosa che è in tutti noi: il desiderio di un'avventura che, improvvisamente, ci cambi la vita. Un'avventura come rivoluzione. Perché questa è anche una delle opere più politiche di Manara, fortemente incoraggiata dal suo mentore Hugo Pratt, che dà le proprie iniziali e le proprie fattezze (già nel titolo) al coprotagonista. Colui che spinge Giuseppe Bergman ad abbandonare la routine di un uomo qualunque e, di punto in bianco, partire per un lungo e avvincente viaggio in giro per il mondo, durante il quale sarà sempre seguito, spiato e filmato da telecamere nascoste. Come un reality, in questa storia del 1978 che è anche riuscita ad anticipare il nostro tempo. E, come tutti i capolavori veri, resta attuale in ogni tempo. (immagine)
Uscita: 1/Mag/2025
Di Milo Manara.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Dario Bressanini firma il terzo libro con protagonista Doctor Newtron,il supereroe da lui inventato con il potere di trasformare gli elementi chimici. Ancora una volta scienza e fumetto si incontreranno, grazie alle doti di divulgatore di Dario Bressanini, da sempre appassionatissimo di comics. Il libro raccoglierà sette storie, per le quali l’autore sarà affiancato da fumettisti italiani che già lavorano Nel mercato dei supereroi americani. Con un saggio introduttivo e testi a commento del nostro “amichevole chimico di quartiere”, come ama definirsi Dario Bressanini, ammiccando a Spider-Man. Un libro che, dopo la strenna di Il club del Doctor Newtron, richiamerà il primo volume, Doctor Newtron. La scienza nel fumetto, che nel frattempo tra librerie e festival ha raggiunto le 12.000 copie vendute e continua il suo cammino. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Dario Bressanini.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Le serate a lavorare nei night, un amore folle e inaspettato, un viaggio doloroso per conquistare il proprio nucleo vitale più autentico e luminoso. Dopo Romanzo esplicito e La mia adolescenza trans, l’autrice rivelazione, vincitrice dei più importanti riconoscimenti del settore (come i premi a Lucca Comics e al Napoli Comicon), torna a raccontare sé stessa, mettendosi a nudo con una sincerità che disarma e colpisce. (immagine)
Uscita: Nov/2020
Di FUMETTIBRUTTI.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Immagini forti, esplicite, che abbattono tabù e perbenismo. Corpi che si accoppiano, nei modi più diversi, come in una sorta di enciclopedia dei piaceri. L’intimità raccontata da Luana Belsito, in arte Wally Pain, è un luogo d’incontro dolce e oscuro. È un’intimità che si scuce, quando le mani si accarezzano senza più ritrovarsi, gli abbracci stringono senza toccare, o che esplode, negli amori consumati in fretta sui sedili di un’auto, nella pelle che affonda nel calore dell’altro. Corpi che si respingono, si cercano, si fondono, mostri bellissimi e disperati che chiedono all’altro – o a se stessi – soltanto una cosa: essere amati. In questa galleria di illustrazioni, ciascuna affiancata da una pagina di testo, una nuova talentuosa autrice mette a nudo con sensibilità e franchezza il mondo unico che scaturisce dall’incontro, in un’opera prima sorprendente che ricorda l’esordio di Fumettibrutti. Mettendo in gioco anche se stessa e la propria fisicità, con uno stile mutevole ma dalla poetica inconfondibile. (immagine)
Di Wally Pain.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Ian Curtis, Bernard Sumner, Peter Hook e Stephen Morris. Quattro nomi, un gruppo musicale che ancora oggi vanta più di 4 milioni di ascoltatori mensili: i Joy Division. In questo fumetto seguiamo da vicino la vita di Ian, voce e frontman della punk band che ha fatto impazzire il pubblico di fine anni ’70 e inizi anni ’80. Le sue fragilità, il matrimonio con Deb, la nascita della figlia e la diagnosi della sua epilessia si legano a doppio nodo all’esordio di questo gruppo di amici pieno di sogni, speranze e tanta voglia di fare musica. Seguiamo i passi che hanno portato alla nascita dell’album Unknown Pleasures e scopriamo cosa si cela dietro a celebri successi come She’s lost control e Love will tear us apart. Tra aneddoti e curiosità, un tuffo nella storia musicale di questo amato gruppo, fino al suo precoce e tragico epilogo. (immagine)
Uscita: 1/Mag/2024
Di Tassaro Mattia Giuseppe.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Una parte del libro è costituita da una nuova storia, realizzata appositamente, e da materiale inedito, mentre il resto raccoglie una serie di episodi originariamente pubblicati sul leggendario “Vernacoliere”, in una versione totalmente rivista dagli autori. (immagine)
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Il momento è difficile, soprattutto se si è nate donne. Lucrezia se ne lamenta, si sente penalizzata dal dovere vivere adesso. Ma c'è stata, nella Storia, un'epoca in cui le donne sono state meglio? Una carrellata di antenate che raccontano le loro vite, dialogando con Lucrezia nel suo presente, parrebbe confermare dj no. La Storia è stata fatta e raccontata dai maschi. Le donne, fino a un paio di secoli fa, erano recluse in casa e non avevano modo di far sentire la loro voce, schiacciate da leggende e pregiudizi che ancora oggi riemergono nei rapporti, difficili, tra loro e gli uomini. Questo libro racconta, con tono lieve e soprattutto divertente, quella parte della Storia che finora è stata taciuta. Per dire a Lucrezia, e con lei a tutte le donne, che per loro quest'epoca difficile è comunque un punto di partenza. Anche se la cronaca dimostra ogni giorno che c'è ancora davvero tanto da fare. E, per avere modo di farlo, forse toccherà alle donne perfino salvare il mondo. Senza perdere altro tempo. (immagine)
Di Silvia Ziche.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Nella Biblioteca Manara, una straordinaria saga che racconta la storia e il mito, la verità e la leggenda della famiglia Borgia. La sceneggiatura è del maestro Alejandro Jodorowsky che, grazie al sodalizio con Milo Manara (qui in uno dei vertici della sua arte), ha realizzato un progetto coltivato per decenni. In questo volume saranno proposti i primi due episodi della quadrilogia dedicata ai Borgia, La conquista del papato e Il potere e l'incesto, corredati da un ricco apparato critico e e storico. (immagine)
Di A. Jodorowsky & M. Manara .
Colore. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Uscita: Set/2024
Di Francesco Cattani.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Dove sono finiti i vecchissimi telefoni a disco? Quelli che decoravano i salotti delle case fino a, tutto sommato, non molti anni fa. E i vecchi telefoni a tastiera che sostituirono i vecchissimi telefoni a disco? E i cordless che sostituirono i telefoni a tastiera? E gli smartphone di vecchia generazione, quelli di generazione non così vecchia ma... già vecchia? Sono tutti qui. A Technoldogy. È qui che finisce ogni vecchia apparecchiatura che i nuovi modelli hanno messo fuori mercato, spesso dopo un arco di vita assai limitato. Technoldogy è uno spazio grande, immenso, sconfinato quanto una prateria meccanica. Per qualcuno, Technoldogy è semplicemente una discarica; per altri, una comunità di riposo. È qui che vive e lavora Andy, arrangiandosi come rider. La sua vita torna a cambiare quando incontra Norma, una giovane stagista sfruttata. Potrebbe nascere un amore, fra i due, un sentimento umano in un mondo di macchine, se non che Andy comincia a notare qualcosa di strano in se stesso. Come è possibile che, da una ferita provocata da un incidente, non esca nemmeno una goccia di sangue? Technoldogy è una graphic novel poetica, comica e appassionante, che diventa una riflessione sulla perdita di umanità del nostro tempo, scritta e disegnata da tre autori di culto. (immagine)
Uscita: Apr/2023
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Una nuova storia della nuova Valentina. Scritta e disegnata da Sergio Gerasi, nel pieno rispetto della lezione di Guido Crepax, ma senza rinunciare alla propria cifra autoriale. È sempre lei, Valentina, con il suo fascino, il suo carattere, la sua indipendenza, il suo erotismo e la sua trasgressione. Ma è allo stesso tempo un’altra Valentina, che si muove sullo sfondo della Milano di oggi, con un respiro internazionale (tant’è che la prima storia di questo ciclo, Valentina è vera, uscirà anche negli USA, sia come volume sia a puntate sulla prestigiosa rivista “Heavy Metal”). E infatti, in questa storia, sono affrontati temi di grande attualità come la difesa della propria identità personale in un mondo dominato dalla rete, l’incubo dello stalking e la dipendenza dai social. E Sergio Gerasi crea una nuova nemesi, per la nuova Valentina, ispirandosi alla strega Baba Yaga creata da Guido Crepax. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Sergio Gerasi / Guido Crepax.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Bernardo Cavallino non è un "uomo uccello" come tanti. Nulla di straordinario, intendiamoci: nessun potere sovrannaturale, nessuna responsabilità verso il mondo, nemmeno una principessa da salvare. Bernardo però ha un grande problema. Un'ossessione che lo perseguita da anni: spegnere le candeline. Un gesto così innocuo è diventato la sua condanna. Nei momenti di maggior coinvolgimento emotivo, sente l'impulso sfrenato di accendere una candelina e fare un bel soffio, per spegnerla, per spegnersi, per calmarsi, per fermare il mondo che gira e ritrovare l'equilibrio. Non importa dove, quando e con chi. Arriva un momento nella sua vita in cui deve spegnere una candelina (cosa di cui ovviamente è sempre provvisto). Una buffa ossessione che fa ridere tutti, tranne il povero Bernardo. Da sempre ha difficoltà a integrare nella propria esistenza questo strambo problema, che le donne sembrano non accettare e gli amici non comprendere. Tutto cambia con l'arrivo di Nora... (immagine)
Uscita: Mar/2019
Di Labadessa.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Uscita: Ott/2023
Di THIBAUD VILLANOVA.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
I duri sono duri a morire. La saga di Don Zauker sembrava arrivata a un irriverente e glorioso capolinea, con la graphic novel In nomine Zauker. Ma Pagani e Caluri, altresì conosciuti come “Paguri”, avevano ancora ottime cartucce da sparare. E fanno di nuovo centro con una galleria di storie irriverenti, pungenti e divertentissime, interpretate dal prete esorcista da loro creato. Andate in pace raccoglie infatti episodi della saga di Don Zauker, risalenti all’epoca degli esordi, che erano diventati introvabili. Un pezzo del mosaico, che completa e (forse) conclude una delle più amate serie del fumetto italiano, godibile anche per chi si avvicina per la prima volta a Don Zauker. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Emiliano Pagani.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Vi siete mai chiesti il motivo per cui Superman, il più grande eroe dei fumetti di tutti i tempi, indossa un mutandone rosso al di sopra del suo iconico costume azzurro? E come mai Son Goku, uno dei più famosi personaggi dei manga giapponesi, a un certo punto si trasforma in un guerriero diventato leggendario per i suoi capelli dorati? Sono domande triviali, ma le loro risposte sono fondamentali, perché ci aiutano a comprendere al meglio un mondo – quello dei fumetti, la “nona arte” – che racchiude al suo interno un universo fatto di cultura, filosofia e Storia con la “S” maiuscola. Una “S” che, nel 1938, ha trasformato una semplice lettera dell’alfabeto nel primo simbolo brandizzante di un supereroe, cambiandone per sempre la percezione nell’immaginario collettivo. Da quel momento spartiacque è passato quasi un secolo, e oggi fumetti e manga sono onnipresenti: dal cinema alla televisione, dai cartoni animati ai videogiochi. I protagonisti delle loro avventure, insieme ai loro creatori, sono ormai una realtà culturale con cui fare i conti per capire dove affondano le radici dell’immaginifico dei giorni nostri. Tuttavia, la storia della loro affermazione è un viaggio impervio, costellato di ostacoli, passi falsi, tradimenti e colpi di scena. Ed è una storia foriera di altre, molteplici domande: perché fumetti e manga sono diventati così influenti? Quali sono gli autori più importanti che hanno contribuito a renderli così indispensabili? Come hanno fatto a tramutarsi in un fenomeno globale? E quali sono le vicende che li hanno resi immortali agli occhi dei lettori? Scopriamolo insieme (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Cavallaro Angelo Sommo.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Sara Menetti vive a Bologna. Una volta completati gli studi presso la ScuolaComics di Firenze ha cominciato a lavorare come fumettista e illustratrice freelance per agenzie e case editrici italiane ed estere. Dal 2013 fa parte del collettivo Mammaiuto, con il quale ha pubbli - cato il volume Fototessere, i carnet di viaggio Tokyo - Un viaggio illustrato e Lisboa - Diårio de viagem e la raccolta di storie brevi Pupe. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato Centimetri, storia breve contenuta nell’anto - logia Post Pink. Una graphic novel autobiogra fi ca, nata e cresciuta in rete e diventata un fenomeno virale, rac - colta in un grande volume. (immagine)
Di Sara Menetti.
320 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
€28,00
€22,00
€18,00
€16,00
€16,00
€24,00
€20,00
€16,00
€17,00