Dopo il successo del primo Diabolik sottosopra, in libreria e nei festival, un secondo volume che propone una storia lunga e due brevi in cui, pur rispettando tutte le “regole del gioco” della saga di Diabolik, Silvia Ziche ne propone una versione piena di ironia, molto apprezzata anche dai fan più fedeli del “Re del terrore”. Le sceneggiature sono di Tito Faraci, uno dei principali autori delle storie di Diabolik. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Silvia Ziche.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Il racconto ci porta nella moderna e democratica “Fatto - ria”, dove gli animali sono felici e tutti collaborano per il benessere collettivo, anche se dietro questo apparente equilibrio si nasconde una amministrazione ingorda ed egoista. Ma c’è un gruppo di maiali che vogliono ribel - larsi, combattere il sistema e destituire il potere per il bene degli Animali. Per ottenere il Cambiamento sono disposti a tutto... anche a diventare molto, molto cattivi (e “cattivisti”). Dagli autori di Quando c’era LVI, un fu - metto di culto diventato un caso editoriale. Una ri fl es - sione sarcastica e puntuale sulla situazione dell’Italia di oggi e, forse, di domani. (immagine)
Di Antonucci & Fabbri e Boscarol.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Il 7 febbraio 2020 Patrick Zaki, studente egiziano iscritto a un Master in Studi di genere all'Università di Bologna, mentre è in viaggio verso casa viene fermato all'aeroporto del Cairo con l'accusa di concorso in associazione terroristica. Le prove sono dieci post su Facebook, ritenuti falsi dai suoi avvocati, che inciterebbero alla rivolta e al danneggiamento della sicurezza nazionale. Da allora, dopo numerosi rinvii a giudizio, Patrick si trova ancora in carcere. Il suo caso ha fatto nascere una mobilitazione internazionale da parte di intellettuali, politici, giornalisti e associazioni umanitarie. Laura Cappon, da anni attenta cronista delle vicende egiziane, ha trovato in Gianluca Costantini, il disegnatore dell’immagine più diffusa di Patrick Zaki, il coautore perfetto per un’opera di graphic journalism realizzata in tempo reale, certamente destinata a fare discutere e riflettere. (immagine)
Uscita: Feb/2022
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
issuta a cavallo fra il Diciannovesimo e il Ventesimo secolo, Maryjane J. Janeè stata autrice di fumetti, romanzi, poesie, libri illustrati, canzoni, giochi, cartine geografiche e ha perfino inventato delle barzellette. Ma c'è un piccolo dettaglio: Maryjane J. Jane non è mai esistita. Se la sono inventata Sio e Tito Faraci, per realizzare il loro nuovo libro ancora più sorprendete, folle e, soprattutto, comico del precedente Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri. Già a cominciare dal titolo, Il pesce di lana e altre storie abbastanza belle (alcune anche molto belle, non tante, solo alcune) di Maryjane J. Jane propone lo spiazzante umorismo che è patrimonio comune dei due autori, e che ha unito i loro pubblici. Un'antologia in prosa e immagini, che alterna linguaggi diversi con il comune denominatore del divertimento. (immagine)
Di Tito Faraci e Sio.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Tre esilaranti graphic novel che vedono Rat-Man alle prese con un’avventura nella Stazione Spaziale Internazionale, in un affascinante viaggio sulla luna e alla scoperta della vita sul Pianeta Rosso, in compagnia di grandi astronauti come Paolo Nespoli e Luca Parmitano. Un autentico evento editoriale che unisce divertimento e fantasia a precise informazioni scientifiche, realizzato in collaborazione con ASI, Agenzia Spaziale Italiana, e ESA, Agenzia Spaziale Europea. Il cofanetto sarà corredato da materiale inedito, scritto e disegnato appositamente dall’autore. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 40,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 38,00
Risparmi EUR 2,00
Uscita: Apr/2024
Di M. YUKIO.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Immagini forti, esplicite, che abbattono tabù e perbenismo. Corpi che si accoppiano, nei modi più diversi, come in una sorta di enciclopedia dei piaceri. L’intimità raccontata da Luana Belsito, in arte Wally Pain, è un luogo d’incontro dolce e oscuro. È un’intimità che si scuce, quando le mani si accarezzano senza più ritrovarsi, gli abbracci stringono senza toccare, o che esplode, negli amori consumati in fretta sui sedili di un’auto, nella pelle che affonda nel calore dell’altro. Corpi che si respingono, si cercano, si fondono, mostri bellissimi e disperati che chiedono all’altro – o a se stessi – soltanto una cosa: essere amati. In questa galleria di illustrazioni, ciascuna affiancata da una pagina di testo, una nuova talentuosa autrice mette a nudo con sensibilità e franchezza il mondo unico che scaturisce dall’incontro, in un’opera prima sorprendente che ricorda l’esordio di Fumettibrutti. Mettendo in gioco anche se stessa e la propria fisicità, con uno stile mutevole ma dalla poetica inconfondibile. (immagine)
Di Wally Pain.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Ian Curtis, Bernard Sumner, Peter Hook e Stephen Morris. Quattro nomi, un gruppo musicale che ancora oggi vanta più di 4 milioni di ascoltatori mensili: i Joy Division. In questo fumetto seguiamo da vicino la vita di Ian, voce e frontman della punk band che ha fatto impazzire il pubblico di fine anni ’70 e inizi anni ’80. Le sue fragilità, il matrimonio con Deb, la nascita della figlia e la diagnosi della sua epilessia si legano a doppio nodo all’esordio di questo gruppo di amici pieno di sogni, speranze e tanta voglia di fare musica. Seguiamo i passi che hanno portato alla nascita dell’album Unknown Pleasures e scopriamo cosa si cela dietro a celebri successi come She’s lost control e Love will tear us apart. Tra aneddoti e curiosità, un tuffo nella storia musicale di questo amato gruppo, fino al suo precoce e tragico epilogo. (immagine)
Uscita: 1/Mag/2024
Di Tassaro Mattia Giuseppe.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Il gattone Godzilla si gode una tranquilla vecchiaia nell'appartamento che, suo malgrado, deve dividere con i tre coinquilini umani: Camilla e i suoi genitori. La vita è felice insieme a loro, finché un giorno la pace viene turbata da un evento inaspettato: Godzilla scompare all'improvviso, gettando Camilla nello sconforto. Ma la ragazzina non si dà per vinta e intraprende un mirabolante viaggio alla ricerca del felino smarrito, che la porterà in un mondo popolato di gatti e creature mostruose. Qui riuscirà a farsi due alleati: la guida Olon e il Cavaliere silenzioso, un personaggio dai comportamenti molto insoliti per un austero, implacabile guerriero. Insieme vivranno mille peripezie, in un percorso di crescita, ricerca e speranza, dove non mancheranno l'azione e i colpi di scena, per condurci a un finale commovente e inatteso. (immagine)
Uscita: Lug/2021
Di Davide Caporali.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Le Voci dell'Acqua è la prima graphic novel di Tiziano Sclavi, creatore di Dylan Dog, uno dei maestri assoluti del fumetto italiano e mondiale. Un autore di culto per milioni di lettori, che firma, per Feltrinelli Comics, un autentico evento editoriale. In quest'opera tornano i sogni e gli incubi, le passioni e le ossessioni dei classici di Sclavi, con un nuovo respiro narrativo. Stravos, il protagonista, si muove all'interno di una città oscura e inquietante, tormentato da misteriose voci, forse segno della sua pazzia. O forse di una pazzia più grande, collettiva, che contagia tutti i personaggi che circondano Stravos. La soluzione arriverà in un finale sorprendente e spiazzante. Le Voci dell'Acqua è una graphic novel destinata a lasciare il segno nella storia del fumetto. Illustrata da Werther Dell'Edera. (immagine)
Uscita: Gen/2019
Di Tiziano Sclavi & Werther Dell'Edera.
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
come si può diventare una persona interessante, addirittura un influencer, in modo da attirare nuoveamicizie, nuove frequentazioni e aprire a nuove possibilità? dopo vari tentativi e altrettanti fallimenti, il protagonista della storia trova finalmente la risposta definitiva: per diventare una persona interessante, bisogna esserlo. cominciare da sé stessi, smettendo di recitare per un pubblico invisibile e, probabilmente, inesistente. immergersi nelle questioni, leggere e scrivere e disegnare, buttarsi nelle sfide senza paura di sbagliare, perché proprio dai fallimenti si ricava sempre una lezione interessante. rilegatura e formato: brossura, 16x24cm, pagine 128, colori (immagine)
Uscita: Lug/2024
Di Jacopo Spampanato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Un libro desiderato da tutti i lettori e le lettrici di Silvia Ziche, che hanno imparato a conoscere e amare il personaggio di Lucrezia, con cui l’autrice ha raccontato l’evolversi dei costumi, delle virtù e dei vizi e, soprattutto, del ruolo della donna nella società. Pubblicate settimana dopo settimana sulle pagine di “Donna Moderna”, ora finalmente le migliori vignette di Lucrezia vengono raccolte in un grande libro curato da Ziche. Un’opera da leggere, rileggere e frequentare, tenendola vicino, come un’amica. (immagine)
Uscita: Nov/2020
Di SILVIA ZICHE.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Intimista e sfrontato, caustico e tenerissimo: l’uomo-uccello alter ego di Labadessa è una contraddizione vivente, e sopravvivente, ma gli appassionanti rovelli esistenziali che lo vedono coinvolto hanno sempre un elemento in comune: la genialità. Dopo il successo di Bernardo Cavallino e Piccolo!, torna uno dei più amati e seguiti autori di fumetto della nuova generazione, nato come fenomeno della rete e celebrato anche oltre i suoi confini. (immagine)
Di Labadessa.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Leo Ortolani torna a un libro a fumetti nel suo classico stile, per Feltrinelli Comics, e - dopo averci raccontato i viaggi nello spazio - resta in mezzo alle stelle. In una chiave totalmente diversa, ma altrettanto divertente, acuta e dissacrante. Zodiaco è una raccolta di dodici storie, dedicate ai dodici segni zodiacali, che uscirà proprio nel periodo di fine anno in cui l’astrologia diventa (per chi ci crede e un po’ anche per tutti) un tema attuale. Ad accompagnare Ortolani in questa nuova avventura torna Sarah D’Imporzano, la straordinaria colorista già al suo fianco in Musa e nei Tarocchi. Un libro a fumetti perfetto per trionfare (immagine)
Uscita: Set/2024
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Una nuova edizione, rinnovata dal punto di vista grafico, della commovente, appassionata graphic novel tratta dal bestseller internazionale di Khaled Hosseini, tradotto in 70 Paesi con oltre 23 milioni di copie vendute. Una storia tornata drammaticamente di attualità in seguito ai recenti avvenimenti in Afghanistan, che racconta l’ascesa del fondamentalismo e della dittatura talebana, sullo sfondo di un cielo in cui gli aquiloni che un tempo gareggiavano sopra i tetti di Kabul non possono più volare. Una vibrante, dolorosa denuncia di una delle pagine più oscure della storia afghana, che tratta anche temi universali: è il racconto di un’amicizia, di un tradimento, di rapporti irrisolti con i padri, di assenze, di una colpa e, infine, di una luminosa redenzione. (immagine)
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
I personaggi di un libro amato non ci abbandonano mai dopo aver voltato l’ultima pagina, ma ci lasciano spesso con curiosità e interrogativi. Elizabeth e Darcy sono ancora innamorati come il primo giorno? Cosa ne è stato di Kitty e Mary, le ultime sorelle Bennett rimaste nubili? E di Lydia, irretita dal disonesto Wickham? Domande a cui una devota fan di Orgoglio e pregiudizio immagina una risposta, portando a maturazione sottotrame e personaggi secondari nati dalla penna di Jane Austen. Ritroviamo così Mary, sfiancata dai tentativi della madre di accasarla, alle prese con un corteggiatore respinto e un eccesso di orgoglio. La frivola Kitty, invaghita del cugino di Wickham ma trattenuta dal pregiudizio. L’incantevole sorella di Darcy, Georgiana, unita alla cugina Anne da un sentimento più profondo dell’amicizia. E infine Darcy ed Elizabeth, che devono scendere a patti con una verità molto scomoda per l’epoca. Con grande rispetto per il capolavoro originale e uno stile grafico fresco e moderno vicino al manga, Giulia Adragna immagina un appassionante seguito per Orgoglio e pregiudizio. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Giulia Adragna.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
€20,00
€16,00
€16,00
€15,00
€18,00
€16,00
€16,00
€19,00
€20,00