Edizioni Inkiostro ha annunciato la pubblicazione di un artbook dedicato a Jim Starlin, tra i più riconoscibili e prolifici fumettisti americani, noto in particolare per aver creato il personaggio di Thanos e per i suoi lavori in Marvel e DC Comics. Il volume si aggiunge alla già corposa linea dedicata di Inkiostro all’illustrazione, che comprende artbook di autori come Nicola Mari, John Bolton e Glenn Fabry. L’artbook di Jim Starlin sarà un cartonato 25 x 25 cm da 100 pagine a colori, rilegato in filorefe (immagine)
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 150,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 142,50
Risparmi EUR 7,50
Uscita: Feb/2019
Di R.PICCIONI, LUCA BLENGINO.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Uscita: Ott/2023
Di CAVALETTO, MASSACCESI, PICCIONI, FLORINDI.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Uscita: Feb/2024
Di AA.VV..
Prezzo di copertina: EUR 10,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
Risparmi EUR 0,50
Di FANTELLI S., PICCIONI R., GENZIANELLA N..
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Di FANTELLI S., PICCIONI N.RAMIREZ, M.PATRUCCO.
Prezzo di copertina: EUR 4,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,80
Risparmi EUR 0,20
(immagine) Annullato/esaurito
Di FANTELLI S., PICCIONI R., GENZIANELLA N..
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
Ouverture del volume La Contorsionista di prossima uscita. In questo albo (forse) vengono raccontate le origini della valigia che è il fulcro della vicenda... (immagine)
Uscita: Gen/2019
Di R.PICCIONI, LUCA BLENGINO.
Colore. Spillato.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Uscita: Giu/2024
Di AA.VV.
Prezzo di copertina: EUR 10,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
Risparmi EUR 0,50
"Per seppellire il passato, devi prima riuscire a ucciderlo". È quello che si ripete Travis, ex poliziotto allo sbando con l'ossessione di trovare un serial killer che sembra sapere tutto di lui. È quello che non vuole sentirsi dire Annie, che si nasconde dietro lo pseudonimo di Lady Cassandra, implacabile mistress, che quel passato ha cercato inutilmente di dimenticare. Annie e Travis non avrebbero mai più voluto incontrarsi, sono nemici come solo due amici possono diventare. E non hanno niente in comune. Tranne un segreto che per tutta la vita si sono sforzati di proteggere. Un segreto così sconvolgente da aver condizionato ogni aspetto della loro esistenza. Un segreto che affonda le sue radici in un luogo chiamato Torture Garden, e che il serial killer appare determinato a scoperchiare. Per sopravvivere, Annie e Travis devono scendere a patti con la loro parte più oscura. Ma possono davvero fidarsi l'uno dell'altra? (immagine)
Di B.BARALDI,S.DELLADIO,R.PICCIONI,S.TERZO.
Bianco e nero. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Uscita: Lug/2024
Di Giuseppe di Bernardo.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 12,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,34
Risparmi EUR 0,65
DALLA PREFAZIONE DI EDOARDO MARGHERITI: Ricordo il periodo dei film cannibal... intorno alla fine degli anni 70 molti film videro la luce in seguito al successo di titoli come: "Ultimo mondo Cannibale", "Cannibal Holocaust" e "Cannibal Ferox". Questi film erano tutti molto simili tra loro, ambientati nella giungla e tesi più a disgustare il pubblico con effettacci, sangue, frattaglie e budella, che non a raccontare le motivazioni e la cultura atavica che induceva questi popoli a cibarsi di carne umana. Cibarsi della carne del proprio nemico, per acquisirne la forza, il coraggio, ma anche per esorcizzarne la paura, trattandolo alla stregua di un animale da allevamento. Questo filone è stato riesumato quest'anno da Eli Roth con il film "The Green Inferno", un ottimo film, ma strutturato esattamente come i suoi predecessori italiani. Nel 1980 lavorai come attore e aiuto regista in "Apocalypse domani", di Antonio Margheriti, mio padre. Era un film sul cannibalismo, ma non trattava il tema dell'antropofagia tribale, quanto quello del cannibalismo urbano, inteso come follia omicida e come una specie di virus che simboleggiava gli orrori della guerra del Vietnam e della società moderna che cannibalizza tutto e tutti. Negli anni successivi non ci furono più film del genere, perchè il cannibal ebbe vita breve. A parte i film su Hannibal Lecter, e qualche sporadico horror americano, nessuno ha avuto fin'ora il coraggio di affrontare, come nelle storie di The Cannibal Family di Stefano Fantelli e Rossano Piccioni, il tema del cannibalismo come scelta di vita, per accelerare il processo di rigenerazione dell'umanità . E tutto questo accade in una fusione fra il mondo passato con gli orrori della guerra, e quello moderno ed iperconsumistico dove si può comprare qualsiasi cosa, e forse, in una realtà suburbana a noi sconosciuta, anche carne umana. In questo nuovo episodio, c'è una vera e propria altalena di racconti che accompagnano il lettore in un viaggio irreale, tra il passato e il presente, nell'erotismo e nel sangue. Nel racconto si possono cogliere citazioni relative alla storia, al cinema e alla letteratura, come ad esempio gli evidenti richiami al Frankenstein di Mary Shelley nel rapporto tra la creatura e la ragazza non vedente. Il tratto deciso e marcato dei bellissimi disegni di Rossano Piccioni e di Paolo Antiga, il profondo erotismo che emanano, l'atmosfera cupa e angosciosa perfettamente in sintonia con il racconto, sono il compendio ideale per una storia intrigante e coinvolgente che ha catturato la mia attenzione. Parlando oggi con uno degli autori di questo terzo episodio (il quarto contando il numero zero), Antonio Tentori, ci siamo chiesti se non sarebbe un progetto troppo ambizioso tentare di farne un film. Mi piacerebbe dirigere una storia con queste tematiche e questi toni estremi. EDOARDO MARGHERITI Figlio di Antonio Margheriti, il regista cult di Quentin Tarantino, Edoardo intraprende i suoi primi passi facendo da seconda unità al padre. Negli anni ottanta, oltre a dedicarsi agli effetti speciali per i film del genitore, lavora anche per Sergio Martino occupandosi dei modellini. È produttore esecutivo di moltissimi film e serie televisive, come "Elisa di Rivombrosa", "Lucky Luke", "Il settimo Papiro", "Genghis Khan". Per Mediaset ha diretto "Negli occhi dell'assassino" e "La donna velata". ANTONIO TENTORI La sua carriera è iniziata grazie all'incontro con uno degli autori più importanti del cinema horror, Lucio Fulci, per il quale ha scritto "Demonia" e "Un gatto nel cervello". In seguito ha collaborato, tra gli altri, con un maestro dello splatter come Aristide Massaccesi/Joe D'Amato ("Ritorno dalla morte - Frankenstein 2000"), con il mago degli effetti speciali Sergio Stivaletti ("I tre volti del terrore") e con un maestro del cinema popolare come Bruno Mattei ("L'isola dei morti viventi", "Anime perse", "Zombi: La creazione"). Ha scritto, insieme a Dario Argento e a Stefano Piani, la sceneggiatura del nuovo film del maestro dell'orrore intitolato "Dracula 3D". Copertina di Alessandro Bocci (immagine)
Bianco e nero. Spillato. 36 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,80
Risparmi EUR 0,20
Tom Bacardi è tornato dall'inferno della Tumba e ha un paio di problemi da risolvere. Il primo è mettere insieme una squadra composta dai quattro sbirri più corrotti di tutto il messico e scatenare una guerra tra due clan di narcotrafficanti. Il secondo è l'astinenza da f*** che lo tormenta come la peggiore delle ossessioni... nel frattempo, un sicario della mafia siciliana si mette sulle sue tracce, per mettere in atto un'antica vendetta. (immagine)
Di BLENGINO Luca.
Bianco e nero. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Uscita: Dic/2023
Di ANTONIO SERRA.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Set/2024
Di STEFANO BORCIANI, MARCO PULCINI.
Spillato.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
€150,00
€22,00
€12,00
€10,00
€4,90
€4,00
€35,00
€5,00
€5,90
€4,00
€5,90
€15,00