Uscita: Giu/2025
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Una esaustiva retrospettiva sullo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Un libro che si sofferma su ciascuna opera e ne estende l’analisi, presentando i principali temi legati allo studio. Non mancano biografie, focus, dietro le quinte, cronache, notizie inedite, reportage sulle colonne sonore e sul Museo Ghibli, e un lungo dossier riccamente illustrato su “Il ragazzo e l’airone”, ultimo film del maestro Hayao Miyazaki che ne annuncia il ritiro dalle scene. (immagine)
Uscita: 27/Ott/2023
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Fiabe nate da leggende, leggende nate da fiabe, personaggi realmente esistiti ma con origini favolistiche, e favole che affondano le radici all\'interno di eventi storici: un panorama vastissimo di storie capace di fungere da monito o da esempio per ogni generazione attraverso allegorie e metafore. Ecco dunque le più celebri fiabe e leggende giapponesi di ogni tempo aventi come protagonisti personaggi e creature fantastiche del folclore nipponico: i molteplici aspetti dello spirito anfibio kappa, la generosità del tanuki Bunbuku, il mantello invisibile dei tengu e i loro segreti dell\'arte della spada, i dispetti della volpe mutaforma Okon, il misterioso signore del tuono Raijin e le sue figlie, i grotteschi oni e la loro insospettabile passione per la danza, la commovente gratitudine della ragazza gru, e addirittura la storia dell\'aspirante samurai Ushiwakamaru e il suo celeberrimo duello con l\'imbattibile Benkei! Una raccolta di racconti fantastici tradizionali che hanno lasciato il segno nella memoriae nella cultura popolare moderna giapponese, con personaggi che appaiono ancora oggi nella fiction cinematografica, televisiva e ludica, appassionando le nuove generazioni in tutto il mondo. Ogni Paese del mondo ha un proprio bagaglio di fiabe e leggende popolari, ma il Giappone è decisamente uno di quelli che è riuscito a tramandarne nei secoli il quantitativo maggiore. Proprio grazie all\'amore e all\'attenzione per le tradizioni tipici del Sol Levante, questi racconti nati nell\'antichità hanno avuto la possibilità di attraversare interi periodi storici, e sono giunti a noi dopo innumerevoli mutazioni e in copiose varianti, alcune delle quali esistenti anche in altri Paesi del mondo, fino a plasmarsi nella loro forma più nota e con cui sono divenute celebri. (immagine)
Uscita: 15/Lug/2021
Di Ippei Otsuka.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
La Corea è una delle più antiche civiltà del mondo, un luogo in cui la magia sembra fondersi con la cultura, sin dalle sue origini mitologiche, quando un dio chiamato Hwanung scese sul nostro pianeta e trasformò un orso in donna, la sposò e generò con le un figlio, Tangun, che fondò la prima capitale coreana battezzandola Joseon, la Terra della Quiete Mattutina. La Corea costituisce uno straordinario serbatoio di storie folcloristiche e della tradizione orale, caratterizzate da eroi emblematici e da miti che precedono le credenze buddiste, confuciane e taoiste, essendo radicati piuttosto nella religione popolare e nello sciamanesimo. Le fiabe e le leggende coreane trasmettono da secoli virtù come la saggezza, la dedizione, il coraggio e la gentilezza. I loro protagonisti superano le avversità e trionfano sulle ingiustizie grazie alla forza interiore e alla perseveranza, sempre carichi di umiltà, diligenza e pietà filiale. Dalla creazione del mondo alla nascita delle stelle, attraverso storie di fratelli e sorelle dai destini intrecciati e creature fantastiche che popolano le montagne, queste storie aprono una finestra sulla cultura e la storia della Corea, rivelando la profondità delle emozioni e delle relazioni umane. Finalmente riuniti insieme i racconti che hanno ispirato innumerevoli manhwa, drama televisivi e perfino alcuni tra i più famosi gruppi di musica K-pop. Età di lettura: da 10 anni. (immagine)
Uscita: 15/Mar/2024
Di Anne-Claire Duval - .
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Nata da un padre umano e da una madre strega, Kiki è in possesso di un solo potere, quello di volare con la scopa. All'età di tredici anni, come tutte le sue coetanee, si allontana da casa per un anno di tirocinio, durante il quale deve imparare a cavarsela da sola nel mondo. Raggiunta la città portuale di Koriko, la giovane strega riesce a mettere a frutto la sua abilità dando origine a un efficientissimo servizio di consegne a domicilio, grazie al quale diventa la beniamina di tutta la comunità. Nonostante questo, l'anno successivo Kiki scopre che con la sua attività è capace di portare spesso gioia... ma non sempre! Questa constatazione le apre all'improvviso gli occhi sul mondo che la circonda, senza però che il suo entusiasmo e la sua creatività ne risentano: la crescita di Kiki è iniziata! Età di lettura: da 10 anni.
Uscita: 3/Ott/2019
Di Eiko Kadono.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Ogni Paese del mondo ha un proprio bagaglio di fiabe e leggende popolari. ma il Giappone è decisamente uno di quelli che è riuscito a tramandarne nei secoli il quantitativo maggiore. Proprio grazie all\'amore e all\'attenzione per le tradizioni tipici del Sol Levante, questi racconti nati nell\'antichità hanno avuto la possibilità di attraversare interi periodi storici, e sono giunti a noi dopo innumerevoli mutazioni e in copiose varianti, fino a plasmarsi nella loro forma più nota e con cui sono divenute celebri. Fiabe nate da leggende, leggende nate da fiabe, personaggi realmente esistiti ma con origini favolistiche, e favole che affondano le radici all\'interno di eventi storici: un panorama vastissimo di storie capace di fungere da monito o da esempio per le generazioni successive attraverso allegorie e metafore. Una raccolta di racconti fantastici tradizionali che hanno lasciato il segno nella memoria e nella cultura popolare moderna giapponese, tanto che i relativi personaggi appaiono ancora oggi nella fiction cinematografica e televisiva, appassionando le nuove generazioni. Ecco dunque le più celebri fiabe e leggende giapponesi di ogni tempo, fra cui la storia del piccolo ma forzutissimo Kintaro, la romantica vicenda di Tanabata, la grande impresa dell\'indomito Momotaro, i colpi di genio del giovane bonzo lkkyu, i dispetti dei tanuki del tempio di Shojo, le peripezie del minuscolo Issunboshi, la strana vicenda del pescatore Taro Urashima, le scorribande del gigante Dandarabocchi, le disavventure della Principessa Portavaso e addirittura la grande avventura dello scimmiotto di pietra Son Goku.
Uscita: 13/Feb/2020
Di Ippei Otsuka.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Ci attirano, ci affascinano, ci spaventano e spesso ci lasciano con un impensabile senso di vuoto. Le storie di fantasmi giapponesi aleggiano tra l'orrore e il romanticismo, in un limbo percorso da anime che non trovano pace per essere state costrette ad abbandonare il mondo terreno prima di aver compiuto fino in fondo il loro percorso. Vendetta, amore, imbarazzo, risentimento, curiosità, angoscia, nostalgia, memoria, altruismo: ogni fantasma ha il suo personale motivo per ripresentarsi ai viventi, e ognuno lo fa in modo diverso, e con differenti effetti sulla quotidianità di amici, nemici, parenti o amanti.Questo libro costitituisce da sempre un serbatoio culturale e folcloristico per grandi autori e registi giapponesi, fra cui:• Rumiko Takahashi per 'Lamù',• Shigeru Mizuki (autore anche di 'Enciclopedia dei Mostri Giapponesi') per 'Kitaro del Cimitero',• Isao Takahata per 'Pompoko' e• Hayao Miyazaki per 'Principessa Mononoke' dello Studio Ghibli.Da questo libro è stato inoltre tratto il visionario film Kwaidan di Masaki Kobayashi, Premio Speciale della Giuria al Festival di Cannes.'Principesse e Mononoke - Storie di fantasmi giapponesi' raccoglie i più celebri racconti di genere della tradizione giapponese, come quello di Hoichi, suonatore cieco di biwa, o quello di Oyuki, dama delle nevi, che tornano qui nella loro dimensione originale. (immagine)
Uscita: 22/Feb/2018
Di Yakumo Koizumi.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Mima Kirigoe è una giovane cantante del panorama pop giapponese, e si propone al suo pubblico come un\'idol pura e innocente. Dopo tre anni dal debutto è ormai intenzionata a fare il grande salto nel mondo dello spettacolo, ma per poter diventare una star immortale la casa discografica progetta per lei un radicale cambio di look, decisamente sexy, per lanciare il nuovo singolo e portare al pubblico le canzoni di una donna ormai adulta, cancellando la precedente immagine di ragazzina. Ma tra i fan di Mima c\'è qualcuno che non può in alcun modo accettare quel tipo di cambiamento, contrario a ogni suo principio, e che per questo progetta di salvaguardare la purezza originale dell\'oggetto delle sue ossessioni, in maniera radicale... Il romanzo originale da cui è stato tratto l\'omonimo thriller d\'animazione di Satoshi Kon (Tokyo Godfathers, Paprika, Millennium Actress), e che racconta in maniera cruda il \'dietro le quinte\' dell\'apparentemente candido mondo delle pop star nipponiche.
Uscita: 31/Ott/2018
Di Yoshikazu Takeuchi.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Il romanzo originale da cui il Premio Oscar Hayao Miyazaki ha realizzato l'omonimo film d'animazione per lo Studio Ghibli.La giovane Sophie vive a Market Chipping, nel lontano e bizzarro paese di Ingary, un posto dove può succedere di tutto, specialmente quando la Strega delle Terre Desolate perde la pazienza. Sophie sogna di vivere una grande avventura, ma da quando le sorelle se ne sono andate di casa e lei è rimasta sola a lavorare nel negozio di cappelli del padre, le sue giornate trascorrono ancor più tranquille e monotone. Finché un giorno la perfida strega, per niente soddisfatta dei cappelli che Sophie le propone, trasforma la ragazza in una vecchia. Allora anche Sophie è costretta a partire, e ad affrontare un viaggio che la porterà a stipulare un patto col Mago Howl, a entrare nel suo castello sempre in movimento, a domare un demone, e infine a opporsi alla perfida Strega. (immagine)
Uscita: 18/Apr/2013
Di Wynne Jones Diana.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Una guida unica nel suo genere per un’esperienza magica nel mondo degli anime. Unisciti al pellegrinaggio che ha conquistato i cuori dei fan di tutto il mondo. In questo libro troverai le storie e le location degli anime più famosi: mappe dettagliate per accompagnare tra le strade di Tokyo tutti gli appassionati e i viaggiatori curiosi. Rivivi le scene più iconiche di Your name., City Hunter, Death Note, Sailor Moon, Demon Slayer, Il mio vicino Totoro e tanti altri anime di successo. Un viaggio emozionante tra le location iconiche degli anime giapponesi più famosi. (immagine)
Uscita: 13/Ott/2023
Di Barbara Rossi.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Per tutti gli appassionati di animazione e fumetto giapponese, una valanga di quiz di ogni genere sui più amati personaggi di tutti i tempi: da risolvere da soli o per sfidare gli amici, il volume definitivo per premiare i veri esperti in materia, ma anche per scoprire una marea di curiosità. Da Dragon ball a One Piece, da Goldrake a Evangelion, da Lady Oscar a Demon Slayer, fino ai premi Oscar dello Studio Ghibli, 501 quiz per mettere alla prova la vostra passione! Enigmi, risposte e curiosità sui manga e gli anime, per sfidare sé stessi e gli amici. (immagine)
Uscita: 13/Ott/2023
Di Andrea Baricordi.
Prezzo di copertina: EUR 10,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
Risparmi EUR 0,50
Uscita: Giu/2025
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Il soprannaturale è sempre stato un asse ben nascosto, ma fondamentale, di ogni cultura. In Giappone questo rapporto è da secoli molto profondo: yurei (fantasmi), yokai (mostri) ed entità varie si sono sedimentati in maniera tale da riempire ogni spazio della vita quotidiana. Lo sviluppo dell’industria dell’intrattenimento ha portato a un fiorire di trasposizioni in video di racconti classici, fissando nell’immaginario collettivo le tante leggende che si tramandano in tutto l’arcipelago. Utilizzando la feconda miniera dell’audiovisivo, in questo libro si è così tentata una catalogazione dello sconfinato pantheon di creature soprannaturali giapponesi in anime, film per il cinema e la televisione, e produzioni home video (OV e OVA), concentrando soprattutto l’attenzione sulle leggende metropolitane affermatesi negli ultimi decenni. Tutti gli Yokai giapponesi, presenti nei film per il cinema, la televisione e l’home video da “The ring” a “Sadako”. (immagine)
Uscita: 2/Gen/2025
Di Giuliano Tani.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Uscita: Set/2025
Di Nobuko Takagi.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Charmain Baker vive serenamente, trascorrendo le sue giornate tra i libri. Quando un bel giorno deve raggiungere il prozio William che giace a letto ammalato, sembra l'occasione per vivere una bella avventura. Ma la cose si complicano quando scopre che William è un potente mago e che la sua casa si sposta nello spazio e nel tempo. Charmain non è certo preparata ad avere a che fare con una casa magica! Aprendo una porta si può passare dalla sala alla cucina, ma anche trovarsi proiettati in una terra lontana. Fin dal suo arrivo, Charmain Baker farà una serie di incontri a dir poco sorprendenti, ma la sua vita prenderà una piega inaspettata solo quando incontrerà dei personaggi che ben conosciamo: Sophie, il demone Calcifer e, sotto mentite spoglie, il terribile mago Howl! Questo romanzo costituisce il terzo capitolo de "Il castello errante di How", che ha ispirato l'omonimo film d'animazione di Hayao Miyazaki. (immagine)
Uscita: 3/Apr/2014
Di Wynne Jones Diana.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
€15,00
€16,00