Cosa ci vuole per fare una famiglia? Il piccolo narratore di questa storia ascolterà molte idee diverse. Alla fine comprenderà che una famiglia è fatta di pochissime – a volte piccole – cose. Un libro da leggere tutti insieme... per scoprire quali sono! (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 13,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,82
Risparmi EUR 0,68
Di Matt Dixon.
Prezzo di copertina: EUR 14,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,77
Risparmi EUR 0,73
Prezzo di copertina: EUR 11,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 10,45
Risparmi EUR 0,55
Uscita: Nov/2017
Di M.FREZZATO.
Spillato.
Prezzo di copertina: EUR 16,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,67
Risparmi EUR 0,83
Qualcuno dice che Gypsy e Angel non sono mai esistiti. Che quella di Aiaccio, il pagliaccio del circo Aladin, è una leggenda che si tramanda tra circensi. A noi non interessa se è vera, ma solo che si racconti. (immagine)
Uscita: Dic/2018
Di BIAGIO RUSSO.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 16,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,67
Risparmi EUR 0,83
Dirò di un viaggiatore e delle sue avventure, bizzarro narratore di luoghi e di creature. per mare, terra o in volo vagò su ogni vettura, in compagnia o da solo scampò ad ogni sciagura. Viaggiò per tutto il mondo dal gelo alla laguna, perduto e vagabondo, salì fin sulla luna. Su un colpo di cannone volò tra gli stupori, simpatico e imbroglione, scaldò infiniti cuori. E se qualcuno pensa che il tutto non sia vero avrà per ricompensa l’insulto più sincero. (immagine)
Uscita: Nov/2019
Di Gianluca Caporaso e Sergio Olivotti.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 15,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,10
Risparmi EUR 0,80
Prezzo di copertina: EUR 10,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,97
Risparmi EUR 0,53
Adesso eccoci qui, mia amata. Io procederò ancora; e ancora nasceranno parole e si canteranno cammini. Cammini per cucire gli spazi come fanno i viaggiatori e parole per cucire il tempo come fanno le donne davanti al fuoco. Parole e cammini sono le tessiture del mondo, passi che preparano altri passi. Segni che non dicono nulla e nemmeno tacciono, ma indicano strade, aperture, giacigli in cui chiunque può ascoltare tracce di vita appena dileguate. Così è la scrittura, mia amata. Passaggi dove qualcuno è già passato. Sortilegi che fanno brillare chi scompare. E non ci lascia più. A presto, mia amata. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 10,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
Risparmi EUR 0,50
Nel bel mezzo del deserto del tempo si trova Sha, la città delle cose dimenticate. A governarla è un vecchio merlo che si prende cura di tutto ciò che vi arriva: chiavi, giocattoli, vecchie fotografie ma anche parole, fantasmi e paure. Terzo volume della serie "Maledette Fiabe" ideate, scritte e illustrate da Massimiliano Frezzato. 112 tavole unite da una singola illustrazione lunga 39m. Una storia ciclica in cui l'ultima e la prima delle tavole sono ulteriormente collegate a formare un anello narrativo unico nel suo genere. Massimiliano Frezzato (Torino, 1967) è uno dei più apprezzati artisti italiani. I suoi primi lavori vengono pubblicati su varie riviste a partire dal 1985. Nel 1996 pubblica il primo volume della saga I custodi del Maser (1995), pubblicata, nell'arco di dieci anni, in diversi paesi nel mondo e che lo terrà impegnato sino al 2005. Tra le sue numerose pubblicazioni Tour de France (Pavesio, 2006), Too much fantasy on Motherflower (Pavesio, 2012), Memories of sand (Editions Mosquito). Per Lavieri ha illustrato Il gatto stregato (2013), Cappuccetto Rosso (2014), Peter Pan (2015), Pinocchio (2016), L'Uomo Albero (2016) e La barca volante (2017) La città delle cose dimenticate (2017) (immagine)
Uscita: Giu/2018
Di M.FREZZATO.
Colore. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,67
Risparmi EUR 0,83
Ogni anno, durante la celebrazione del Ritorno in Vita, una famiglia di giganti artisti girovaghi composta da madre, padre e figlio, si esibisce alla Corte del Regno della Primavera e dell'Autunno. Ad assistere allo spettacolo ci sono proprio tutti, dal piccolo Re, alla sua Regina, dalla loro unica erede a tutto il popolo chiamato a festeggiare l'evento. Gli anni passano veloci mentre la sincera amicizia tra il figlio dei Giganti e la Principessa dei Nani diventa qualcosa di diverso. La scoperta dell'amore coincide anche con l'arrivo dell'età adulta, quella in cui il sentimento amoroso prende coraggio e sfocia nella ribellione alle convenzioni sociali, con i due protagonisti che con coraggio si uniranno scegliendo di mettere in scena il loro rapporto d'amore e un nuovo spettacolo che celebrerà la loro diversità. Francesco "Paul Izzo" Polizzo, lettore onnivoro, comincia a pubblicare web comics utilizzando la piattaforma Verticalismi.it e crea la saga di Viole(n)T Hill. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni per editori nazionali, alcune per il mercato anglofono, e ha collaborato alla stesure di storie per Diabolik, per L'Insonne e Robotics (Shockdom). Ha realizzato 3 episodi di "Azarov - L'Orso di Kodiak" (su The Steams di Noise Press), American Feed (autoproduzione targata Masnada – 2 numeri usciti) e una prima graphic novel dal titolo "Le Due Nazioni" (Manfont). In passato è stato candidato come miglior sceneggiatore al premio Gran Guinigi per Racconti Indiani (Passenger Press), ma ancora non ci crede. La sua creatura preferita è ovviamente Ernest Egg, progetto multimediale declinato in libro illustrato realizzato in tandem con Stefano Bosi Fioravanti e diventato corto animato in stop motion per la regia di Claudio Di Biagio e con la partecipazione di Pino Insegno e Giobbe Covatta in qualità di doppiatori. Vive senza gatti ma con tre donne, e inevitabilmente, ha sempre torto. Stefano "The Tree" Bosi Fioravanti (Vigevano 1989) dopo svariati corsi di disegno, pittura, scultura, fumetto e innumerevoli workshop nelle università di Milano, si iscrive allo IED. Nel Luglio 2011, crea il personaggio di Ernest Egg con Francesco "Paul Izzo" e, nell'anno 2014, pubblica Ernest Egg - A tasty chronicle from Delicia Island. (immagine)
Uscita: Nov/2017
Di POLIZZO, BOSI.
Colore. Cartonato. 40 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,82
Risparmi EUR 0,68
Una delle più belle filastrocche “di strada” di Simona Ciraolo – La bambina cui non ho mai parlato – ampiamente illustrata a colori e in un nuovo formato da banco: tutto-cartone con angoli arrotondati, che caratterizzerà la nuova collana per bambini. (immagine)
Colore. Cartonato. 16 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,80
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,61
Risparmi EUR 0,19
Di O.WILDE, LUCRECE.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 11,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 10,92
Risparmi EUR 0,58
Prezzo di copertina: EUR 13,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,82
Risparmi EUR 0,68
Uscita: Feb/2019
Di PAOLA DEL PRETE.
Prezzo di copertina: EUR 8,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 0,40
Di F.RUOTOLO .
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 11,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 10,92
Risparmi EUR 0,58
Cariclò vuole volare però le sue ali sono ancora troppo piccole. Ma cosa può impedire a una piccola coccinella testarda di spiccare il volo? In effetti gli altri insetti di certo non la incoraggiano, alcuni la prendono persino in giro e infine anche la tecnologia le si rivolta contro! Cariclò sembra proprio perdere ogni speranza ma a volte basta un piccolo amico per riprendere fiducia in sé stess. Michele Casella è nato a Casolla, piccola borgata in provincia di Caserta. Ha conseguito la laurea in Lettere Classiche (Federico II di Napoli) e il diploma al master in Scrittura e Produzione per la Fiction e il Cinema (Cattolica di Milano). Dopo gli studi di recitazione ha lavorato come attore, autore e regista, partecipando coi suoi spettacoli a prestigiosi festival teatrali. Il suo interesse per la narrazione lo ha parallelemente legato al ruolo di editor nel settore della narrativa e dei libri per l'infanzia. Massimiliano Feroldi nasce a Torino il 30/04/1975. È un illustratore freelance con esperienza e riconoscimenti sia nel campo della grafica che della didattica. Ha svolto mansioni di Direttore Artistico all'interno del progetto Warage Card Game. Ha insegnato, inoltre, in diverse scuole Elementari di Torino con il progetto di educazione all'immagine "Immaginarte". Per Lavieri ha pubblicato Storia di un piccolo re (2016) (immagine)
Colore. Cartonato. 28 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
€15,90
€16,50
€12,90