Prezzo di copertina: EUR 13,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,82
Risparmi EUR 0,68
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Non è tanto tempo fa, appena qualche secolo, che in una terra della Mancia viveva un hidalgo, un nobile spagnolo, che rispondeva al nome di Alonso Quijano. La sua casa conservava ancora un vecchio scudo, una lancia nella polverosa rastrelliera e forse anche una spada arrugginita. A ricordare l'antica nobiltà, non mancava in quella dimora una stalla con un magro ronzino e un garzone che lo sellava… Come immaginerebbe un piccolo e coraggioso lettore le avventure del don Chisciotte? Ovviamente, immedesimandosi nei panni del protagonista! E come il protagonista del romanzo, non può restare indifferente al fascino della lettura. Questo volume raccoglie, in una edizione unica riveduta nel testo e nei colori, i due tomi precedentemente pubblicati. Il primo ripercorre le lunghe fasi preparatorie che Cervantes fece compiere al suo illustre personaggio, dalla perdita del senno, alla scelta del nome, alle primissime avventure solitarie, fino alla seconda sortita col nuovo compagno e scudiero Sancho Panza. Il secondo rivolto tutto alle avventure della celebre coppia e ai dubbi di Sancho Panza – perso tra il desiderio di governare un'isola e la necessità di non prendere altre batoste – di fronte alle visioni del suo cavaliere. Andrea Scoppetta è illustratore e autore di fumetti tra cui Zero or One (Lavieri, 2005), Bye bye jazz (Lavieri, 2006) e A skeleton story (GGstudio, 2008) in collaborazione con Alessandro Rak. Ha inoltre pubblicato Sereno su gran parte del Paese. Una favola per Rino Gaetano (Becco Giallo, 2009) e Quinto non uccidere (Renoir, 2010). Per Lavieri ha illustrato, L'ingegnoso signor don Chisciotte della Mancia (2010- 2017), In tutte le mie avventure (2011), C'è un mostro nel bosco! (2017) e Il pifferaio magico (2017). Marcello di Mezzo è sostanzialmente un intruso. Un redattore che vive e vegeta su un'isola tropicale ormeggiata al largo, nei cieli del reale. Per Lavieri ha pubblicato con le illustrazioni di Andrea Scoppetta, L'ingegnoso signor don Chisciotte della Mancia (2010), Le avventure del signor don Chisciotte della Mancia (2011), In tutte le mie avventure (2011), il fumetto Campo Aquila Ovest (Storie del Gruppo Lucano di Protezione Civile) e S.A.R.T. (2017). (immagine)
Uscita: Dic/2017
Di SCOPETTA, DI MEZZO.
Colore. Cartonato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,72
Risparmi EUR 0,78
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
La memoria è un meccanismo altamente selettivo: il mito degli “italiani brava gente” è stato a lungo patrimonio condiviso e trasmesso. In realtà è solo il racconto di come vorremmo che gli altri ci considerassero. La realtà è stata diversa. Non siamo stati né siamo “brava gente”, come possiamo constatare dalle cronache correnti. (immagine)
Di Eugenio Belgrado. Disegnatore Eugenio Belgrado. Copertinista Eugenio Belgrado.
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
Risparmi EUR 0,63
Prezzo di copertina: EUR 8,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,07
Risparmi EUR 0,43
Di M.FREZZATO.
Spillato.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Prezzo di copertina: EUR 8,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 0,40
Di ARKAS.
Prezzo di copertina: EUR 8,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 0,40
Uscita: Apr/2023
Di G. FERRARI, G. PALUMBO, G. GIARDINA.
Spillato.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Uscita: Feb/2019
Di LIUZZI, VITTI, BENEFICIO.
Prezzo di copertina: EUR 10,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
Risparmi EUR 0,50
Prezzo di copertina: EUR 8,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 0,40
Prezzo di copertina: EUR 7,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,65
Risparmi EUR 0,35
Finalmente su carta la divertente "monostriscia" di "Max Frezz" con i dialoghi notturni, surreali e irriverenti tra una misteriosa bambina con il cappuccio rosso, un lupo e una fragola. Persi e immobili sulla loro collinetta a guardar le stelle. Massimiliano Frezzato (Torino, 1967) ha insegnato fumetto e illustrazione editoriale all'Istituto Europeo di Design di Torino e all'Accademia d'arte Pictor. Nel 1995 crea la saga I custodi del Maser che viene pubblicata, nell'arco di dieci anni, in diversi paesi nel mondo. Numerose collaborazioni professionali: Glenat, Marvel, Wizard of the coast, Lanificio Cerruti, Einaudi, Chine di ferro e Zecchino d'oro. Tra le altre opere: Too much fantasy on Motherflower (Heavy Metal), Tour de France (Pavesio Edizioni), Pinocchio (edizioni Di) e Memories of sand (Editions Mosquito). Per Lavieri ha illustrato Peter Pan (2015), Il gatto stregato (2013) e Cappuccetto Rosso (2014). (immagine)
Di M.FREZZATO.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Prezzo di copertina: EUR 8,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 0,40
Vecchia ferraglia, resti di oggetti abbandonati che riassemblati tornano a vivere e a interagire con le persone per guarire le tristezze del mondo a suon di sorrisi. Le Patamacchine, realizzate e portate in mostra dall'associazione La luna al guinzaglio, sono un inno rumoroso al gioco, ai sogni, allo stare insieme, all'imparare divertendosi; sono un messaggio di protesta contro la fretta quotidiana e l'ansia di accumulare, possedere. Un invito a capire che la poesia del mondo è sempre il frutto della magia delle relazioni. Questo libro è un gioco che ne festeggia la nascita e l'erranza. Gianluca Caporaso si occupa di solidarietà, volontariato e progettazione culturale. Fa parte del collettivo artistico La luna al guinzaglio. Con Lavieri ha pubblicato I racconti di Punteville, illustrato da Rita Petruccioli e Appunti di Geofantastica illustrato da Sergio Olivotti. Sergio Olivotti, designer e illustratore, ha insegnato Comunicazioni visive presso il Politecnico di Milano. Ideatore della Biennale Italiana del Poster, ha tenuto mostre e workshop apprezzati in Italia e all'estero. Per Lavieri ha illustrato Appunti di Geofantastica e pubblicato Otto e Rino (si senton bene) (2016) e Lo Zoablatore (2016). (immagine)
Di OLIVOTTI.
Colore. Cartonato. 56 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,67
Risparmi EUR 0,83
€15,50
€12,50
€12,00
€10,00
€5,90
€16,50