Per molti anni, in Giappone come nel resto del mondo, generazioni di giovani adolescenti hanno seguito le avventure delle maghette protagoniste dei mahō shōjo - uno dei capisaldi del genere del fumetto e dell’animazione per ragazze - e come loro hanno immaginato di trasformarsi in una versione migliore di sé. Più di ogni altra, Sailor Moon rappresenta l’apice di questa fantasia: la più perfetta tra le ragazze magiche. «La combattente che veste alla marinara» è presto diventata un simbolo della sua epoca, ma poco alla volta è assurta a icona di liberazione e autodeterminazione senza tempo. In questo saggio, Perongini e Scialpi ripercorrono i sentieri che nel corso di tutto il Novecento giapponese hanno contribuito a plasmare la sua figura. Dai discorsi femministi alle rappresentazioni queer e alle ansie apocalittiche, la paladina disegnata da Naoko Takeuchi splende come un faro di speranza, ma proietta anche strane ombre. (immagine)
(in preordine) fino al 29/09/2025
Uscita: 5/Set/2025
Di Perongini Angelo Maria, Scialpi June.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Da quasi trent’anni, Hunter × Hunter di Yoshihiro Togashi affascina lettori di tutto il mondo, diventando uno dei manga più complessi e rivoluzionari del genere Battle Shōnen. In questo saggio, Alessandro Lolli esplora l’opera come possibile compimento narratologico del genere, analizzandone a fondo i principali punti di forza: costruzione dei personaggi, worldbuilding e dialogo con la tradizione. Attraverso un’analisi appassionata e approfondita, Lolli ci accompagna lungo il viaggio di Gon, arco narrativo dopo arco narrativo, rivelando la straordinaria coerenza interna e la cura maniacale con cui Togashi ha plasmato il suo mondo. Un mondo fantastico, ma anche lucidamente progettato, che dialoga tanto con i grandi classici del passato quanto con le opere contemporanee che hanno ridefinito il manga moderno. Un saggio imperdibile per chi vuole comprendere davvero l'importanza di Hunter × Hunter e il suo impatto sull’evoluzione del fumetto giapponese. (immagine)
Di Alessandro Lolli.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
€14,00
€14,00