Costantinopoli,1906. Zennur e Nuryé, figlie di un dignitario dell'Impero Ottomano, non sopportano più la vita segregata dell'harem. Vogliono sottrarsi a un matrimonio combinato e conquistare la libertà di decidere della propria vita. Così organizzano una fuga rocambolesca sull'Orient-Express, in direzione della Francia. La fuga finisce in breve sulle prime pagine dei giornali internazionali, e la loro avventura scandalosa diventa un feuilleton, che conquista tutta l'Europa. E anche un best seller dello scrittore-viaggiatore Pierre Loti, dal titolo Le disincantate. (immagine)
Uscita: Ago/2021
Di S.COLAONE.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Mister Morgen è un viaggio notturno nel ventre di Zagabria, metropoli dura e sporca, lacerata dalle guerre degli anni '90 e ancora ferita. Al centro di una notte accelerata in cui presente e futuro coincidono in un solo istante dilatato, il protagonista intraprende un viaggio in un universo notturno ghiacciato, sporco, crepuscolare, malato, popolato da esseri decaduti, corrotti, mutanti, zombie, dall'autore stesso e da… Stalin: una serie di racconti in cui la parte più inquietante sta nel non detto. A vent'anni dai conflitti nell'ex Jugoslavia, che come molti avvenimenti recenti tendiamo a dimenticare, uno sguardo su quei luoghi magistralmente concepito dal "Charles Burns dei Balcani. Le fonti d'ispirazione di Igor Hofbauer sono il suo quartiere, Novi Zagreb, la musica e i film che lo influenzano e che vengono reinterpretati con uno stile che combina abilmente classici del fumetto americano e film noir, pop art, espressionismo tedesco e costruttivismo russo. (immagine)
Di Igor Hofbauer.
Colore. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Milo Manara, maestro del fumetto classico contemporaneo, fi rma l’adattamento a fumetti del capolavoro di Umberto Eco. Un’opera preziosa che mette su carta tre distinti stili grafi ci che si intersecano inseguendo la perfezione visiva. Ciascuno racconta un aspetto del libro di Eco: le sculture, i rilievi dei portali e i marginalia meravigliosi e surreali che corredano i libri miniati della biblioteca; il romanzo di formazione di Adso, con la scoperta della sensualità e della Donna; la vicenda storica dei Dolciniani, i cui temi della povertà degli ultimi, la non omologazione, la diversità perseguitata, il dissenso sono cruciali anche oggigiorno. Il nome della rosa di Manara trova quindi un suo spazio nell’operazione “matrioska” letteraria del libro di Eco, che è anche un libro sui libri, che contengono altri libri: non una superfl ua trascrizione, ma una meravigliosa chiosa visiva. (immagine)
Uscita: Apr/2023
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
La giovane Yaya abbandona il villaggio natale per sfidare le tempeste e combattere le bestie feroci che obbediscono a un terribile demone, Rakshasa, la donna cannibale. Con l'aiuto di Juiling, la fata delle montagne, Yaya apprende i misteri della natura e a leggere il vento, strumento utilissimo per combattere, assistita dal saltellante Dugu, i demoni e gli spiriti al servizio di Rakshasa. Lasciar cadere le maschere, imparare ad affrontare l'ignoto, superare l'angoscia e i suoi demoni, diventare se stessi… Questo è il difficile cammino di Yaya. Imparare a vivere. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 40,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 38,00
Risparmi EUR 2,00
Protagonista dell’omonima serie a fumetti di genere erotico-politico creata da Georges Pichard (disegni) e Wolinski (sceneggiatura), Paulette racconta le avventure di una giovane e ricchissima ereditiera rivoluzionaria, che cerca in ogni modo di sbarazzarsi del proprio immenso patrimonio, a causa del quale si sente in colpa e di cui prova disgusto. Paulette, insieme all’amico Joseph - un barbone con il pallino del sesso trasformato in bellissima fanciulla da una talpa magica - viaggia tra harem, paradisi artificiali, circhi equestri, isole tropicali abitate da aguzzini nazisti: viene rapita, malmenata, ingannata, ma alla fine ne esce sempre rafforzata, e ogni volta più convinta della necessità di lottare contro il sistema. NUOVA EDIZIONE DI UN CLASSICO IMMANCABILE NELLA BIBLIOTECA DI OGNI COLLEZIONISTA E LETTORE DI GRAPHIC NOVEL CONTEMPORANEO (immagine)
Di Wolinski e Pichard.
Bianco e nero. Cartonato. 164 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
San Paolo del Brasile, 1950: fervono i preparativi per la Coppa del mondo di calcio, la prima dopo la parentesi bellica. Qui si svolge la vicenda dei fratelli Vera e Luiz, del padre Jorge, ferroviere, e di Mario, coetaneo di Vera, fornaio italiano emigrato, come molti suoi connazionali, dall’Italia ex fascista e liberata. Ad interrompere la pace familiare, l’incidente mortale di Jorge, investito da un treno deragliato. L’indagine di un sindacalista, Fulgenzio, evidenzia che la causa dell’incidente è la mancata manutenzione dei binari. I ferrovieri proclamano uno sciopero e contro di loro vengono mandate squadre di picchiatori. Vera e Mario vengono intimiditi e ricattati, fino a quando decidono di ribellarsi alle minacce e rivolgersi alla giustizia. (immagine)
Uscita: Ott/2019
Di A. CAMPANELLA.
Colore. Brossurato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
El Borbah è il personaggio feticcio di Charles Burns. Il personaggio con cui si è imposto nel frmamento del fumetto americano e con cui ha affnato il suo segno POP. Appartiene alla trilogia (insieme a Skin Deep e Big Baby, tutti editi in Italia da Oblomov) che precede l'opera cult Black Hole. El Borbah è un detective sui generis, con una mise da lottatore di wrestling e un phisique du rôle adeguato. Il protagonista delle 5 storie raccolte in questo leggendario volume pubblicato per la prima volta in Italia, muove i suoi passi tra il noir e la fantascienza circondato da punk, nerd, personaggi asociali marginali, o scienziati pazzi. Charles Burns è uno dei maestri del fumetto contemporaneo. Debutta su Raw, la storica rivista diretta da Art Spiegelman, e poi per tutti gli anni '80 pubblica storie brevi in cui esplora il lato oscuro e disturbante della quotidianità piccolo borghese americana, successivamente raccolte nei volumi El Borbah, Big Baby e Skin Deep. In Italia per un periodo, negli stessi anni partecipa all'avventura di Valvoline (insieme a Brolli, Carpinteri, Kramsky, Igort, Jori, Mattotti) e pubblica su alcune delle riviste cult dell'epoca, tra cui "Frigidaire" e "Alter Alter". Dal 1994 si dedica quasi esclusivamente alla realizzazione di Black Hole, capolavoro indiscusso del fumetto internazionale, che racconta la vita, le relazioni, la scoperta del corpo e del sesso di un gruppo di adolescenti alle prese con una malattia a trasmissione sessuale che ricorda l'aids. (immagine)
Di Charles Burns.
Bianco e nero. Cartonato. 104 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Un viaggio nella vita di uno dei più originali scrittori argentini del Novecento, Julio Cortázar. (immagine)
Di J. MARCHAMALO, M. TORICES.
Colore. Brossurato. 232 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
In un prezioso cofanetto, le avventuredi Eustis, satiro con il dono della profezia,immortale infelice che vaga nel tempoalla ricerca di Dioniso e dei compagni perduti (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di Fabrizio Dori.
Prezzo di copertina: EUR 40,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 38,00
Risparmi EUR 2,00
"Jin è una studentessa coreana che studia in una prestigiosa scuola d’arte a Londra. Edward, orfano di madre, è un senza fi ssa dimora che pratica la magia, anarchico e molto critico del sistema. Il loro è un incontro tra due outsider che soffrono una perdita - la madre annegata di Edward, la madre lontana di Jin -, a disagio con se stessi e incapaci di integrarsi nel proprio ambiente. Esponente post punk del fumetto inglese Harvey usa l’amicizia tra i due è il catalizzatore che James Harvey usa per criticare apertamente le politiche conservatrici degli ultimi governi britannici, l’isolazionismo e la sistematica limitazione delle libertà dei cittadini in cambio di un effi mero senso di sicurezza. Con stile ironico e feroce Harvey racconta Londra, in vitro, come la forma di una società della sorveglianza, grigia del suo cemento e illuminata di pochi colori primari che sono essi stessi strumenti di controllo - istruzioni semplici per menti semplici, che ormai hanno rinunciato alla ricchezza dello spettro cromatico. In questa città-mondo, non c’è spazio per la creatività, quella del mago e quella del giovane artista-fumettista che, all’inizio del racconto, si butta sotto l’autobus 25 diretto ad Algate. La sua richiesta d’aiuto - centinaia di pagine di storie che si concludono tutte con un suicidio - avrebbe trovato ascolto? Con la sua estetica punk-rock, povera ma raffi natissima, Harvey ci invita a dubitare sia dell’innocenza sia del Cinismo. (immagine)
Uscita: 1/Mag/2024
Di Harvey James.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Era il destino di Tomas Milian, diventare un fumetto. Gli sarebbe piaciuto davvero, trasformarsi in eroe di carta: un altro modo, affi ne al cinema, per inseguire un’illusione di eternità, sfuggendo alla violenza del tempo. Il vero, grande fi lm mai realizzato, di questo attore camaleontico, è proprio la sua vita da romanzo, consumata al di là e al di qua dell’Atlantico. Un’esistenza da Amleto cubano, come amava defi nirsi, mentre mormorava a se stesso un’autobiografi a surreale, eppure verissima. Cominciata all’Havana e segnata dallo spettro di un padre violento: le tante maschere, indossate sui set, proteggevano la sua pelle fragile dal male di vivere. Per conquistare l’amore del pubblico, si è dato in pasto a venerati maestri e ruvidi artigiani, a Hollywood come a Cinecittà. Ha cercato sé stesso, senza mai ritrovarsi del tutto. Forse, la sua verità, così intima e così illuminante, è nascosta nel fl usso delle tante metamorfosi (immagine)
Uscita: 1/Feb/2025
Di Cammamoro.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Giu/2025
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Nel secondo capitolo di A caro prezzo, insieme storia dell’immigrazione italiana in Francia e autobiografi a familiare, Baru racconta le vicende della famiglia Martini dallo scoppio della Prima guerra mondiale agli anni del secondo dopoguerra. La storia del nonno che si unisce ai volontari della Legione Garibaldina e va a combattere contro gli austro-tedeschi per la Francia, faro di libertà e fratellanza per tutti gli oppressi. E si capisce, ora, perché indossa sempre la camicia rossa! E quella parallela del giovane antifascista Franco Martini, assassinato dai Nazisti nel maggio del 1943 nella Francia occupata. E poi l’arrivo della musica americana, subito dopo la guerra, e mentre i giovani nati in Francia si scatenano al rock di “Chaussettes noires”, i genitori restano attaccati alle musiche e ai balli tradizionali,alla melodia struggente di “Mamma” cantata da Claudio Villa.E, infine, l’incrollabile attaccamento al paese d’origine, terra amata e rimpianta alla quale si vuole a tutti i costi tornare salvo scoprire, una volta che vi si è rimesso piede, che ben poco è ormai come prima. Coloro che in gioventù ti furono amici ora ti voltano le spalle; e il pezzetto di terra che una volta era tuo se l’è preso un fratello o un nipote: e il paese difende loro, non te. Ormai è giocoforza restare in Francia, affondarvi radici che generino nuove fronde, definitive, che offrano al cuore una nuova patria. (immagine)
Di Baru.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Giù nella valle racconta le vite di ragazzini diventati uomini, traditi dal tempo, ma anche capaci di conservare, nelle forme eccentriche che solo in provincia sembrano sopravvivere, una straordinaria autenticità. In 13 capitoli, ciascuno dedicato ad un membro della compagnia, Ferraris racconta il paese, sempre più piccolo, il bosco e i suoi abitanti notturni, la nebbia, una ragazza che conserva un frammento di asteroide sul camino, ricordo del nonno navigatore, il cane Fiume, che si calma solo con lo scorrere dell’acqua. La fine della scuola, la fuga tra le colline per le vacanze estive. Sono un plotone, i ragazzini. Le corse in bici, la partita a pallone delle sei, le ragazze... e poi la quiete del dolce far niente, sotto il grande castagno, nell’ora più calda. A distanza di anni, ormai adulto, Roberto torna a sedersi sotto quello stesso albero, in attesa che quei ricordi vengano allo scoperto... (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di Andrea Ferraris.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
La storia dell’ assimilazione forzata dei bambini aborigeni Canadesi, rapiti alle loro famiglie per essere convertiti al Cattolicesimo, raccontata con un tono poetico, sul filo di un grande affresco visionario. René è un bambino aborigeno canadese strappato alla famiglia d’origine, che vive con una madre adottiva fredda e distante. Il suo unico amico è un coniglio di pezza e, quando un giorno sparisce, come Alice nel paese delle meraviglie René si mette in viaggio per ritrovarlo. Scoprirà così un mondo coloratissimo, popolato da personaggi e creature metà umane metà animali, figure delle leggende native e dei miti ancestrali del suo popolo, che lo guidano nel cammino. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Usdin Elene.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
in questo graphic novel imperdibile, ai weiwei ci accompagna in un viaggio che attraversa spazio, mito e realtà. prendendo spunto dai dodici segni dell'oroscopo cinese, presenti in molte sue opere, e alle caratteristiche umane ad essi associate, l'artista e dissidente politico racconta la storia della cina intrecciandola con quella della sua vita e della propria evoluzione artistica, approdando a una riflessione sul ruolo dell'arte e dell'artista nel mondo. la narrazione si sposta avanti e indietro nel tempo - contemporaneamente nel passato, nel presente e nel futuro - rispecchiando così il funzionamento della memoria e il nostro rapporto con il tempo. rilegatura e formato: brossura, 17x24cm, pagine 176, b/n (immagine)
Uscita: 1/Set/2024
Di Ai Weiwei / Gianluca Costantini.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
€22,00
€40,00
€23,00
€20,00
€22,00
€22,00