Giù nella valle racconta le vite di ragazzini diventati uomini, traditi dal tempo, ma anche capaci di conservare, nelle forme eccentriche che solo in provincia sembrano sopravvivere, una straordinaria autenticità. In 13 capitoli, ciascuno dedicato ad un membro della compagnia, Ferraris racconta il paese, sempre più piccolo, il bosco e i suoi abitanti notturni, la nebbia, una ragazza che conserva un frammento di asteroide sul camino, ricordo del nonno navigatore, il cane Fiume, che si calma solo con lo scorrere dell’acqua. La fine della scuola, la fuga tra le colline per le vacanze estive. Sono un plotone, i ragazzini. Le corse in bici, la partita a pallone delle sei, le ragazze... e poi la quiete del dolce far niente, sotto il grande castagno, nell’ora più calda. A distanza di anni, ormai adulto, Roberto torna a sedersi sotto quello stesso albero, in attesa che quei ricordi vengano allo scoperto... (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di Andrea Ferraris.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
I Quaderni giapponesi raccontano facce diverse del prisma Giappone. Nel primo volume, Igort racconta Tokyo e l’industria del manga. Il secondo volume è invece un’esplorazione della Natura, sulle orme del poeta Basho. Nel terzo volume (di prossima uscita), Igort si misura con l’elemento oscuro e perturbante della cultura giapponese (immagine)
Di Igort.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Dall’incontro tra un importante creatore di fumetti e un esperto riconosciuto di energia e clima, nasce “Un mon - do senza fine”, progetto innegabilmente necessario, intel - ligente, conciso e divertente. Il fumetto discute, capitolo dopo capitolo, i profondi cambiamenti che sta subendo il nostro pianeta, la nostra dipendenza dai combustibi - li fossili e da altre fonti di energia non rinnovabili, oltre che le conseguenze già evidenti per la vita dell’uomo sul pianeta. Sebbene Jean-Marc Jancovici si concentri sulle questioni energetiche e sui cambiamenti climatici, non ne ignora le implicazioni sociali, ecologiche ed economi - che. Christophe Blain, nel ruolo di Candido, fornisce la sua arte sontuosa e sorprendente. (immagine)
Di Christophe Blain e Jean-Marc Jancovic.
Bianco e nero. Cartonato. 196 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Trieste, agosto1938. Nulla, in quell'estate serena, lascia presagire il destino drammatico che attende Andrea Goldstein, adolescente bello e inquieto; soltanto un mese dopo, infatti, la proclamazione delle leggi razziali lo costringerà all'esilio negli Stati Uniti. La New York vitale e scintillante dei primi anni Quaranta sarà per lui una nuova dimora, un luogo sicuro in cui riappropriarsi di una vita normale, aperta a mille possibilità. Quando, però, l'eco degli orrori della guerra in Europa si farà assordante, Andrea - ormai Andrew, cittadino americano- compirà una scelta difficile e coraggiosa. Accade posso che le piccole storie, quando si intrecciano alla Grande Storia, riescano a mettere a fuoco ciò che per noi restava vago, seppure ben noto; così, questo racconto della vita di un ragazzo d'altri tempi riesce a proiettarci vicinissimo a lui, a farci percepire con maggiore empatia l'intensità, la violenza e la crudezza di quel momento, tanto simile, nei suoi presupposti di insensata intolleranza, a quello che stiamo attraversando oggi. (immagine)
Di Andrea Serio.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
Romanzo di formazione carcerario ambientato tra URSS e New York, racconta le vicende di Paul-Pavel, un bambino di 7 anni che, separato dai genitori, cresce in un gulag. Dal sogno all’incubo: il padre di Paul è uno scenografo che si trasferisce in URSS con la famiglia per lavorare con il grande Sergej Ėjzenštejn. Accusato di spionaggio, finisce in Siberia. Il solo superstite del gulag sarà il figlioletto, adottato da una gang di criminali russi per il suo grande talento per il disegno: diventerà Little Tulip, il tatuatore della gang, che lo aiuterà a sopravvivere in quell’ambiente sordido e ostile e, infine, a vendicare i propri genitori. Racconto circolare, che comincia a NY nel 1970, dove Paul fa il tatuatore e occasionalmente collabora con la polizia disegnando degli identikit, e lì finisce nel 1990, dove consuma la propria vendetta. A New York, infatti, una serie di efferati omicidi inizia a mostrare dei collegamenti con il passato tragico del protagonista. (immagine)
Colore. Brossurato. 88 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Nel suo classico stile istrionico l’autore, considerato uno dei padri del fumetto moderno americano, avverte il lettore “non comprate questo libro”. Ware ha gettato le basi per un nuovo tipo di narrazione ultra ironica. Il libro è un labirinto di segni e storie umanissime in cui i lettori di tutto il mondo amano perdersi. Ware è il guru di un nuovo sentire. Il David Foster Wallace del fumetto. Premiato in festival artistici o letterari, è oggi corteggiato dagli editori più prestigiosi. (immagine)
Di CHRIS WARE.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
UNA STORIA SULLA PERDITA, UN VIAGGIO IN CUI SI TROVA QUALCOSA LUNGO LA STRADA, QUALCOSA CHE ERA SEMBRATO IRREDIMIBILE FINO A QUEL MOMENTO. IN QUESTO SENSO, È ANCHE UN LIBRO PROFONDAMENTE ROMANTICO Una giovane coppia è bloccata nel traffico e legge un libro ad alta voce per passare il tempo. La relazione è già tesa, ma tra la rabbia del sentirsi intrappolati nell’abita - colo, il frastuono dei clacson e un romanzo che tocca corde troppo intime, la tensione sale alle stelle. Quando, raggiunto l’appartamento, uno di loro esce per comprare la cena e noleggiare un film per la serata, ognuno dei due giovani innamorati è costretto a confrontarsi, in assenza dell’altro, con il vuoto e l’insicurezza, in modi inattesi e scioccanti. (immagine)
Colore. Brossurato. 320 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Tony Delmonto alias Big Baby è un tipo un po’ fuori dal comune: il suo sguardo “ingenuo” trasfigura la realtà e mette in scena – in un mondo parallelo di oscure fantasie – le paure della società americana moderna. Un viaggio nei più cupi recessi della psiche, come lo definisce l’autore stesso. Un nitido bianco e nero scolpisce e deforma i corpi, le aspirazioni e gli incubi dei bizzarri abitanti del mondo di Burns, versione anche ironica e affettuosa del “perturbante” del mondo reale. (immagine)
Di Charles Burns.
Bianco e nero. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Il gigante italiano: Dopo l’armistizio del 1943, l’industria cinematografi ca italiana si trasferisce da Roma a Venezia, sotto il controllo della Repubblica di Salò, alleata dei nazisti. Paolo Dominici arriva nella città lagunare per incontrare Primo Carnera, conosciuto nel mondo come “il gigante italiano”, ormai fuori dalla boxe e ridotto a recitare in fi lm di propaganda fascista. Ma fi nzione e realtà si intrecciano in occasione del ritorno sul ring contro il campione delle armate tedesche in Italia. Cuba ‘42: Mentre in Europa infuria la Seconda guerra mondiale, le navi attraccano a Cuba, “perla dei Caraibi”, e scaricano all’Avana persone in fuga e dal passato oscuro. Prima avventura di Dominici, con una guest star d’eccezione, lo scrittore Ernest Hemingway che in quel periodo si trovava nell’ isola caraibica alla ricerca di un misterioso U-boot tedesco. (immagine)
Uscita: 1/Gen/2025
Di Anna Brandoli.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Fedele alla sua vena femminista, Leïla Slimani firma la sua prima incursione nel mondo del fumetto raccontando la storia di Suzanne Noël, pioniera della chirurgia estetica del XX secolo. Ritenuta pericolosa e inutile da parte della comunità medica dell’epoca, la chirurgia estetica costituì per lei un prezioso e utile strumento di emancipazione femminile. In questo secondo volume, l’incredibile parabola di Suzanne, da stella di prima grandezza nella Parigi della Bella époque, la cui bellezza è restituita nel volume dai disegni di Clément Oubrerie, a vecchia signora che viaggia in terza classe su un treno diretto a Firenze. Nel mezzo, la tragedia della perdita della figlioletta e del marito, che in seguito a quella morte si suicida, e poi i viaggi, le conferenze affollatissime, la fondazione dei primi club femministi Soroptimisti, l’attività clandestina a fianco della Resistenza al nazismo – cura di nascosto i partigiani e rimuove i tatuaggi degli ebrei scampati ai campi – fino al declino del dopoguerra, anche in seguito ad un incidente nel quale perde la vista. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Keeping Two è apparentemente una storia sulla perdita, ma anche un viaggio lungo il quale si trova qualcosa che era sembrato irredimibile fino a quel momento. Una giovane coppia è bloccata nel traffico, legge un libro ad alta voce per far passare il tempo. La relazione è già tesa, ma tra la rabbia del sentirsi intrappolati nell’abitacolo, il frastuono dei clacson e un romanzo che tocca corde troppo intime, la tensione sale alle stelle. Quando, raggiunto l’appartamento, uno di loro esce per comprare la cena e noleggiare un film per la serata, ognuno dei due giovani innamorati è costretto a confrontarsi, in assenza dell’altro, con il vuoto e l’insicurezza in modi inattesi e scioccanti. Jordan Crane costruisce con abilità hitchcockiana una narrazione (costata ben vent’anni di lavoro) che intreccia su diverse linee temporali le vite ordinarie dei suoi protagonisti, i loro pensieri, i ricordi, le paure, fino a creare una vertigine crescente di terrore e paranoia. Una vertigine che rende Keeping Two uno dei graphic novel più emozionanti del panorama contemporaneo, un brillante dramma per adulti caratterizzato da profonda empatia e compassione per i suoi personaggi. (immagine)
Di Jordan Crane.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Bernice la gallina fschiona è la storia nella quale fa la sua prima apparizione Braccio di Ferro. Bernice è una intelligentissima gallina che si fa beffe dell'arrogante Castor, il quale vorrebbe catturarla per vincere i 1000 dollari di una scommessa. Inutile dire che qualsiasi tentativo di catturarla - e più fantasioso diventa, nel procedere iperbolico del racconto, maggiore è il divertimento del lettore - si rivela fallimentare, in un crescendo di gag che la prassi della ripetizione, invece che appannare, esalta. Qui nella traduzione del grande romanziere Daniele Benati, che è già di per sé un saggio sull'umorismo. (immagine)
Di Segar.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
El Borbah è il personaggio feticcio di Charles Burns. Il personaggio con cui si è imposto nel frmamento del fumetto americano e con cui ha affnato il suo segno POP. Appartiene alla trilogia (insieme a Skin Deep e Big Baby, tutti editi in Italia da Oblomov) che precede l'opera cult Black Hole. El Borbah è un detective sui generis, con una mise da lottatore di wrestling e un phisique du rôle adeguato. Il protagonista delle 5 storie raccolte in questo leggendario volume pubblicato per la prima volta in Italia, muove i suoi passi tra il noir e la fantascienza circondato da punk, nerd, personaggi asociali marginali, o scienziati pazzi. Charles Burns è uno dei maestri del fumetto contemporaneo. Debutta su Raw, la storica rivista diretta da Art Spiegelman, e poi per tutti gli anni '80 pubblica storie brevi in cui esplora il lato oscuro e disturbante della quotidianità piccolo borghese americana, successivamente raccolte nei volumi El Borbah, Big Baby e Skin Deep. In Italia per un periodo, negli stessi anni partecipa all'avventura di Valvoline (insieme a Brolli, Carpinteri, Kramsky, Igort, Jori, Mattotti) e pubblica su alcune delle riviste cult dell'epoca, tra cui "Frigidaire" e "Alter Alter". Dal 1994 si dedica quasi esclusivamente alla realizzazione di Black Hole, capolavoro indiscusso del fumetto internazionale, che racconta la vita, le relazioni, la scoperta del corpo e del sesso di un gruppo di adolescenti alle prese con una malattia a trasmissione sessuale che ricorda l'aids. (immagine)
Di Charles Burns.
Bianco e nero. Cartonato. 104 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Mister Morgen è un viaggio notturno nel ventre di Zagabria, metropoli dura e sporca, lacerata dalle guerre degli anni '90 e ancora ferita. Al centro di una notte accelerata in cui presente e futuro coincidono in un solo istante dilatato, il protagonista intraprende un viaggio in un universo notturno ghiacciato, sporco, crepuscolare, malato, popolato da esseri decaduti, corrotti, mutanti, zombie, dall'autore stesso e da… Stalin: una serie di racconti in cui la parte più inquietante sta nel non detto. A vent'anni dai conflitti nell'ex Jugoslavia, che come molti avvenimenti recenti tendiamo a dimenticare, uno sguardo su quei luoghi magistralmente concepito dal "Charles Burns dei Balcani. Le fonti d'ispirazione di Igor Hofbauer sono il suo quartiere, Novi Zagreb, la musica e i film che lo influenzano e che vengono reinterpretati con uno stile che combina abilmente classici del fumetto americano e film noir, pop art, espressionismo tedesco e costruttivismo russo. (immagine)
Di Igor Hofbauer.
Colore. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
"Jin è una studentessa coreana che studia in una prestigiosa scuola d’arte a Londra. Edward, orfano di madre, è un senza fi ssa dimora che pratica la magia, anarchico e molto critico del sistema. Il loro è un incontro tra due outsider che soffrono una perdita - la madre annegata di Edward, la madre lontana di Jin -, a disagio con se stessi e incapaci di integrarsi nel proprio ambiente. Esponente post punk del fumetto inglese Harvey usa l’amicizia tra i due è il catalizzatore che James Harvey usa per criticare apertamente le politiche conservatrici degli ultimi governi britannici, l’isolazionismo e la sistematica limitazione delle libertà dei cittadini in cambio di un effi mero senso di sicurezza. Con stile ironico e feroce Harvey racconta Londra, in vitro, come la forma di una società della sorveglianza, grigia del suo cemento e illuminata di pochi colori primari che sono essi stessi strumenti di controllo - istruzioni semplici per menti semplici, che ormai hanno rinunciato alla ricchezza dello spettro cromatico. In questa città-mondo, non c’è spazio per la creatività, quella del mago e quella del giovane artista-fumettista che, all’inizio del racconto, si butta sotto l’autobus 25 diretto ad Algate. La sua richiesta d’aiuto - centinaia di pagine di storie che si concludono tutte con un suicidio - avrebbe trovato ascolto? Con la sua estetica punk-rock, povera ma raffi natissima, Harvey ci invita a dubitare sia dell’innocenza sia del Cinismo. (immagine)
Uscita: 1/Mag/2024
Di Harvey James.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Uscita: Gen/2021
Di S. VILELLA.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
€20,00
€24,00
€22,00
€22,00
€14,00
€22,00
€22,00
€20,00