Ogni storia contenuta nel volume esplora un sfaccettatura di quell'esperienza strana e inquietante che può essere, talvolta, la vita. La chiave narrativa, ricca di humour, presenta situazioni paradossali, divertenti. Incontriamo un lottatore in pensione dalla morale discutibile, un impiegato di Amazon che sogna la rivoluzione, una giovane donna intrappolata in una storia d'amore interdimensionale, un ventriloquo accusato di un omicidio che non ha commesso. Pettinger prosegue l’esperienza del grande cartooning americano contemporaneo i cui i maestri riconosciuti sono Chris Ware e Daniel Clowes. Ama l'estetica dell'America degli anni Cinquanta, e nelle sue storie costruisce una galleria di personaggi eccessivi ed eccentrici che cercano rifugio nell'amore o nella passione come rimedio al vuoto dell'esistenza - o ai suoi problemi. Le sue storie senza tempo, raccontate con l'economia di un Hemingway e immerse in un bagno di vertigine kafkiana, oscillano tra realismo oscuro, fantascienza e distopia. (immagine)
Uscita: 1/Giu/2024
Di Pettinger Josh.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Era il destino di Tomas Milian, diventare un fumetto. Gli sarebbe piaciuto davvero, trasformarsi in eroe di carta: un altro modo, affi ne al cinema, per inseguire un’illusione di eternità, sfuggendo alla violenza del tempo. Il vero, grande fi lm mai realizzato, di questo attore camaleontico, è proprio la sua vita da romanzo, consumata al di là e al di qua dell’Atlantico. Un’esistenza da Amleto cubano, come amava defi nirsi, mentre mormorava a se stesso un’autobiografi a surreale, eppure verissima. Cominciata all’Havana e segnata dallo spettro di un padre violento: le tante maschere, indossate sui set, proteggevano la sua pelle fragile dal male di vivere. Per conquistare l’amore del pubblico, si è dato in pasto a venerati maestri e ruvidi artigiani, a Hollywood come a Cinecittà. Ha cercato sé stesso, senza mai ritrovarsi del tutto. Forse, la sua verità, così intima e così illuminante, è nascosta nel fl usso delle tante metamorfosi (immagine)
Uscita: 1/Feb/2025
Di Cammamoro.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
in questo graphic novel imperdibile, ai weiwei ci accompagna in un viaggio che attraversa spazio, mito e realtà. prendendo spunto dai dodici segni dell'oroscopo cinese, presenti in molte sue opere, e alle caratteristiche umane ad essi associate, l'artista e dissidente politico racconta la storia della cina intrecciandola con quella della sua vita e della propria evoluzione artistica, approdando a una riflessione sul ruolo dell'arte e dell'artista nel mondo. la narrazione si sposta avanti e indietro nel tempo - contemporaneamente nel passato, nel presente e nel futuro - rispecchiando così il funzionamento della memoria e il nostro rapporto con il tempo. rilegatura e formato: brossura, 17x24cm, pagine 176, b/n (immagine)
Uscita: 1/Set/2024
Di Ai Weiwei / Gianluca Costantini.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Adottando uno sguardo ad altezza d'uomo, questo libro racconta un pezzo del mondo che ci circonda. Il mondo di Anton e degli stranieri che, come lui, sono vittime del sistema del caporalato; e il mondo del protagonista, Bruno, un personaggio in bilico, rinchiuso nei suoi timori. (immagine)
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Guibert si arruola in Marina, allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Il suo viaggio per mare, tra tempeste, navi e sottomarini, è però soprattutto un viaggio in verticale. Un’enorme nave d’acciaio che l’autore descrive come infinitamente profonda, non terrena, meravigliosamente infernale. Capita che in compagnia di un poco equilibrato compagno d’armi, Guilbert si ritrovi a pellegrinare nei meandri più profondi e remoti della macchina da guerra galleggiante, alla ricerca del riduttore di velocità, il gigantesco ingranaggio essenziale per la regolazione della forza dei motori. (immagine)
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Elise, 52, scrive per una rivista femminile. Un giorno, per caso, scopre da un sms che l’amorevole marito la tradisce. Sconvolta, decide di non far trapelare nulla e di scoprire chi è l’amante. La ricerca dell’altra diventa presto, in parallelo, la ricerca di una nuova se stessa. Passando dalla rabbia alla rivolta, Elise si dedica alla riscoperta del suo corpo e la sua sensualità. La sua metamorfosi inizia a poco a poco, fino al giorno in cui incontra finalmente la sua rivale... E se fosse meglio così? Quanto a lei, cosa vuole veramente? (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di La Padula Grazia.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Nuova edizione aggiornata con pagine extra. Uno straordinario reportage a fumetti va alle radici del conflitto tra Mosca e Kiev, con un Post Scriptum disegnato sulla guerra che oggi insanguina l’Ucraina e tiene il mondo col fiato sospeso. “Ho teso l’orecchio ad ascoltare le storie e ho deciso di disegnarle… sono storie vere, di persone incontrate casualmente, per strada, cui è toccato in sorte di nascere e vivere stretti nell’abbraccio della Cortina di ferro”. _ Igort Igort aggiorna i suoi Quaderni ucraini. Dopo il racconto della storia di un popolo, racconta e disegna in tempo reale la cronaca dolorosa del presente: una guerra in corso in Ucraina, non dichiarata dalla Russia di Putin ma non per questo meno spietata. Le nuove storie di questa edizione sono state realizzate in diretta. Ascoltando i blogger indipendenti, parlando con i parenti delle vittime, verificando, aggiornando i fatti. Per restituirci i volti e le voci delle vittime, l’umanità della gente semplice che resiste nonostante tutto. “Dopo aver letto i Quaderni ucraini di Igort, uno tra i più bravi autori di fumetti che ci sono in Europa, si ha l’impressione che il segreto della Russia sia nella sua pazienza infinita”. _ Antonio Gnoli, La Repubblica Un post scriptum alla storia dell’Ucraina, nato da una conversazione di Igort con Art Spiegelman, e un’inedita forma di reportage giornalistico. Dove il disegno svela le vite umili e nascoste, trasmette le emozioni, illumina le zone d’ombra che la parola scritta non può raccontare. Igort continua a narrarci i destini di chi ha vissuto e vive all’ombra e ai margini dell’Impero sovietico. Affronta il viaggio nell’anima e nell’attualità dell’Ucraina non con la fredda “distanza” del cronista, ma con la commozione partecipe di chi ascolta i perseguitati. “Non sono un giornalista, né un politologo. Solo, uso gli occhi e un buon paio di scarpe. E cerco di ascoltare”. _ Igort, intervista su El Pais (immagine)
Di Igort.
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Apr/2025
Di Laura Pérez.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
Si tratta del secondo volume, dopo Nejishiki, che Oblomov dedica al grande maestro del gekiga Yoshiharu Tsuge. Come la maggior parte della produzione di Tsuge, anche questi racconti evocano la nostalgia di chi si trova immerso nell'urbanizzazione ad osservare un mondo rurale e naturale che scompare lentamente, lasciando l'uomo senza radici. Questi sentimenti sono rappresentati attraverso quadri carichi di significato, che ricordano l'incisività emotiva degli haiku. Il racconto Fiori Rossi (Akai Hana), che dà il titolo alla raccolta, è un ritratto dell'immobilità, riflessa dal paesaggio così come dalla staticità della protagonista, che giace all'interno del suo tea shop. L'unico movimento, paradossalmente sonoro, è dato dal frinire delle cicale in sottofondo. (immagine)
Di Yoshiharu Tsuge.
Bianco e nero. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Piranha raccoglie alcune delle storie più carattesristiche di Tatsumi, il realismo estremo del Giappone più cinico e sofferente visto dagli occhi del creatore del movimento Gekiga. I racconti di questo volume sono al tempo stesso inquietanti, disturbanti e ironici. Una raccolta che segna, ben trent’anni prima della nascita del graphic novel, un punto di svolta per il fumetto mondiale, toccando argomenti forti e maturi rappresentati con grande cura dal maestro del fumetto drammatico nipponico. (immagine)
Di Yoshihiro Tatsumi .
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
I Quaderni giapponesi raccontano facce diverse del prisma Giappone. Nel primo volume, Igort racconta Tokyo e l’industria del manga. Il secondo volume è invece un’esplorazione della Natura, sulle orme del poeta Basho. Nel terzo volume (di prossima uscita), Igort si misura con l’elemento oscuro e perturbante della cultura giapponese (immagine)
Di Igort.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
In un unico e prezioso volume due storie nate dalla collaborazione tra due grandi artisti: Jacques de Loustal, uno dei massimi illustratori contemporanei, e Jerome Charyn uno tra gli autori più importanti della letteratura americana contemporanea. (immagine)
Uscita: Set/2024
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Auschwitz, inverno del 1943. Una giovane donna si spoglia prima di entrare nella camera a gas, una fotografia le scivola fuori dalla tasca e cade a terra. Tre figure, due ragazzi e una ragazza, sorridenti e felici. Testimonianza di una torrida estate del 1933 a Venezia, ricordo di una grande amicizia e di un’appassionata storia d’amore. Dieci anni dopo Ester si è arruolata tra i partigiani e i due ragazzi, Hans e Jacopo, ex amanti, sono ormai su opposte barricate. Incorniciati in un mondo al crepuscolo, i tre amici si ritroveranno a Venezia per una drammatica resa dei conti: Hans, come rappresentante delle SS nella città occupata e i due gemelli Jacopo e Ester, come condannati a un inevitabile destino. Marco Nizzoli e Giovanni Furio ritornano al romanzo storico con un grande affresco dell’Italia fascista, il secondo e conclusivo volume di una storia dolente, che vede le belle speranze di tre giovani amici sparire nelle tenebre della Storia. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Tokyo Goodbye è una celebre raccolta di racconti brevi, genere del quale Oji Suzuki è maestro. Brani autobiografici, storie dallo spiccato realismo – nell’ambientazione e nel disegno – si intrecciano a sogni, ricordi d’infanzia, visioni, in una stessa trama. Un giovane prende un raffreddore dopo essersi infradiciato sotto la pioggia ed è assistito dalla nonna. Egli scivola nel sogno di un viaggio in treno con un fratello maggiore che non ha. Una giovane donna cammina lungo il fiume con la sua bicicletta e un amico che non è altro che una testa senza corpo, discutendo insieme a lui dei tempi passati, dei ricordi che hanno l’uno dell’altro. Sebbene tocchi molti degli stessi temi dei suoi contemporanei nel campo dei manga alternativi del dopoguerra – i fratelli Tsuge, in particolare – Suzuki usa un approccio narrativo sempre mutevole e sprazzi di umorismo surrealista distinguono il suo lavoro da quello dei suoi contemporanei. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
San Paolo del Brasile, 1950: fervono i preparativi per la Coppa del mondo di calcio, la prima dopo la parentesi bellica. Qui si svolge la vicenda dei fratelli Vera e Luiz, del padre Jorge, ferroviere, e di Mario, coetaneo di Vera, fornaio italiano emigrato, come molti suoi connazionali, dall’Italia ex fascista e liberata. Ad interrompere la pace familiare, l’incidente mortale di Jorge, investito da un treno deragliato. L’indagine di un sindacalista, Fulgenzio, evidenzia che la causa dell’incidente è la mancata manutenzione dei binari. I ferrovieri proclamano uno sciopero e contro di loro vengono mandate squadre di picchiatori. Vera e Mario vengono intimiditi e ricattati, fino a quando decidono di ribellarsi alle minacce e rivolgersi alla giustizia. (immagine)
Uscita: Ott/2019
Di A. CAMPANELLA.
Colore. Brossurato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Feb/2020
Di C.M. SCHULZ.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
€20,00
€19,00
€20,00
€20,00
€20,00
€18,00
