Di G.PARLOV, C.NIZZI.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Datemi una maschera e vi dirò la verità , diceva Oscar Wilde. Nina Bunjevac deve aver pensato la stessa cosa quando ha inventato Gorka, una gatta antropomorfa che le somiglia un po' troppo. Le somiglia talmente tanto che commette i suoi stessi errori e soffre delle sue stesse ansie. Gli uomini sempre sbagliati, le amiche che sanno dare solo pessimi consigli, un passato personale macchiato da un padre terrorista (un nazionalista serbo, come già raccontato in Fatherland) e un presente ossessionato dalla costante sensazione di non essere a casa propria ovunque si trovi Attraverso le disavventure di Gorka, con il suo segno statuario e magnetico, Bunjevac guarda impietosamente alla sua condizione di donna senzapatria e senza padroni, riflettendo sul prezzo della libertà . Da una delle più potenti disegnatrici in circolazione, un libro che tocca con illuminante lucidità temi delicatissimi come la politica identitaria e l'emigrazione L'edizione italiana sarà arricchita di nuove storie e illustrazioni realizzate per l'occasione. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
UNA SPLENDIDA EDIZIONE, ARRICCHITA DA ILLUSTRAZIONI MOZZAFIATO, TAVOLE RARE E CONTRIBUTI CRITICI DI GRANDE VALORE, CHE RACCHIUDE IN UN SOLO LIBRO TRE DELLE STORIE PIÙ INCISIVE E INTENSE DI HUGO PRATT Nate in un periodo magico quanto febbrile della carriera di Hugo Pratt, queste tre storie, ambientate in tre punti del pianeta molto lontani tra loro, rappresentano in realtà un racconto unico. Spostando l’azione dalle silenziose nevi del Canada, alle atmosfere crepitanti del Brasile, fino alle allucinanti sabbie del deserto somalo, Pratt ha creato quella che egli stesso definì la sua «trilogia delle religioni». (immagine)
Di Hugo Pratt.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Naturale, biologico, biodinamico, senza solfiti... sono solo alcune delle tantissime definizioni (ingannevoli e fuorvianti) che da qualche anno spuntano come funghi sulle etichette dei vini di tutto il mondo. Improvvisarsi sommelier non è cosa da tutti e spesso noi bevitori occasionali dobbiamo fingere di farci piacere un vino imbevibile solo perché costa tanto e ci è stato presentato con fior di paroloni. Per fortuna Valentina Bertini, la sommelier più competente e meno cerimoniosa d'Italia, ci viene in soccorso con questa guida, breve ed efficace, per non farsi fregare a tavola. Se un vino ha il colore di un'aranciata e puzza di trielina non è "biodinamico", ma "idraulico liquido". Se stai mangiando pesce, non è assolutamente obbligatorio bere un bianco. E, soprattutto, il sommelier non deve castigare i clienti impreparati, ma soddisfare le loro richieste. Perché gustare un calice di vino deve essere un piacere, non una prova d'esame. (immagine)
Uscita: 1/Set/2024
Di Bertini Valentina.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Le fiabe sono alla base della nostra cultura: raccontate da migliaia di anni, hanno contribuito a formare la nostra visione del mondo, così come a costruire stereotipi che ci portiamo dietro da tempo immemore. Ma se oggi ci rendessimo conto che i ruoli di principi e principesse non bastassero più per interpretare la realtà che ci circonda? Se il principe azzurro che deve arrivare a salvare la giornata fosse, questa volta, una principessa? E se a provocare un cambiamento così radicale fossero solo poche lettere? Un concetto di una semplicità disarmante e un algoritmo inventato da due creativi geniali hanno scritto un libro che sfida gli stereotipi di genere e confonde le aspettative con conseguenze ironiche, argute e profonde, forse indispensabili nel mondo di oggi. Le pagine sono arricchite da illustrazioni divertenti e raffinate. Per ragazzi e non solo. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
lavorato dai 10 ai 20 anni nei campi di ginseng del Winsconsin. Strano a dirsi, ma per un sacco di tempo quel piccolo fazzoletto di terra tra Canada e Usa è stato tra i principali produttori di ginseng del pianeta. Ma che ci fa una millenaria radice medicinale cinese nel cuore rurale degli Stati Uniti? È un po' quello che si chiede il giovane Craig: «Ma che ci faccio qui?». Thompson scava nei propri ricordi, ripensa al dolore che un'opera nuda e travolgente come Blankets ha inflitto a chi gli ha sempre voluto bene e va alla ricerca delle proprie radici. Radici che a volte, proprio come il ginseng, contengono il segreto per guarire ogni male. (immagine)
Di Craig Thompson.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 3,85
Di R.CHAST.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Il K-Pop è un fenomeno mondiale che anche in Italia conta una enorme fanbase, e non solo tra i giovanissimi. Prima di questo libro, però, nessuno ne ha rivelato gli spietati retroscena. La Corea del Sud è al centro della cultura pop mondiale: basti pensare a tormentoni come Gangnam Style o fenomeni globali come Squid Game, la serie tv Netfix più seguita in tutto il mondo. Eppure, di questo Paese e del suo spietato star-system sappiamo ancora molto poco. Lee Hye-Ryeon, Lee Seo-hyun, Park Yong-ha, Kim Jonghyun e l'elenco potrebbe andare avanti... Sono solo alcune delle giovanissime star del pop sudcoreano che si sono tolte la vita negli ultimi anni. La causa di questi suicidi, più che gli eccessi come nella classica iconografia della rockstar occidentale, è quasi sempre la depressione. Perché dietro il mondo scintillante delle boy e girlband costruite a tavolino si nasconde il lato oscuro dell'industria dell'entertainment e, più in generale, della società sudcoreana: un Paese che cerca in ogni modo di vendere all'estero un'immagine di sé moderna e progressista, ma che in realtà è ancora soffocato da una cultura marziale e aggressivamente moralista. (immagine)
Uscita: Ago/2023
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Uscita: Ott/2020
Di Paul Kinder, Philippe Auliac, Mauro Luppi.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 60,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 57,00
Risparmi EUR 3,00
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
UNA COLLABORAZIONE UFFICIALE CON I METALLICA E IL FOTOGRAFO ROSS HALFIN Un omaggio unico, dedicato a uno degli album più venduti di tutti i tempi. Al suo interno troverete fotografie inedite, accompagnate dai testi di Ross, James, Lars, Kirk, Jason e Robert. Ross era con la band durante le registrazioni dell’album ai One on One Studios a North Hollywood e scattò centinaia di fotografie, così come durante il tour di quasi 300 tappe, che ebbe luogo tra il 1991 e il 1993. Documentò intimamente i ritmi frenetici dei membri della band durante le performance, le prove e le interviste, nel backstage e nei viaggi, immortalandoli in ritratti unici. (immagine)
Uscita: Feb/2020
Bianco e nero. Cartonato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 49,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 46,55
Risparmi EUR 2,45
Per chi le conosce, sono una droga irresistibile. Per chi non le ha mai lette, un potenziale colpo di fulmine. Le vignette umoristiche che, dal 1925, vengono pubblicate ogni settimana da The New Yorker sono ormai mitiche perché offrono uno spaccato intelligente e acutissimo della vita newyorkese in cui però tutti nel mondo riescono a identificarsi. In questo volumetto si riderà di baci e serate danzanti, di liti 'da cane e gatto' e Cenerentole, di sesso e scuse improbabili, di primi appuntamenti e 'chi cucina stasera?!?', di matrimoni gay e nostalgia. Per gettare uno sguardo ironico, acuto e disincantato su quella forza che tutti governa: l'Amore. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
€16,00
€60,00
€49,00
