Uscita: Apr/2022
Di BRIAN JOHNSON.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Frammenti, strappi, appunti e maledizioni. È una vita brusca e travolgente quella che Davide Toffolo ci racconta mettendosi a nudo davanti allo specchio della sua arte. Un'esistenza così eclettica e difforme, divisa tra musica, disegno e animazione, da trovare proprio nel fumetto l'unico modo (o, almeno, il più efficace) per "fare ordine" e condensare tutto quello che ci sarebbe da dire. Un po' romanzo, un po' diario on the road, Graphic novel is dead 2 non è semplicemente un libro, ma il compagno di viaggio ideale per chiunque, anche solo una volta, sia stato preso in pieno da un'emozione e abbia provato a tradurla in qualcosa: una storia, un quadro, una canzone, una poesia. Una riflessione delicatamente spietata su cosa vuol dire creare. (immagine)
Uscita: Ago/2018
Di DAVIDE TOFFOLO.
Bianco e nero. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Fare i conti con il sesso, e con se stessi, ai tempi dei social. Tutti quelli che hanno sempre desiderato la rivoluzione sessuale, non avrebbero mai pensato che un giorno sarebbe arrivata sotto forma di un’app. Tinder è un sistema di incontri che ha reso molto più facili gli incontri puramente sessuali (i Tinder-date), permettendo a due persone di saltare a piè pari le dinamiche dell’approccio e della seduzione (immagine)
Di Cristina Portolano.
Colore. Cartonato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Uscita: Set/2022
Di VALERIO LUNDINI.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
Di RIAD SATTOUF.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Sono bastati due libri per trasformare Craig Thompson in uno degli autori più rilevanti e amati della sua generazione. La tenerezza adolescenziale di Blankets e la matura intensità di Habibi hanno conquistato i lettori di tutto il mondo e oggi, per la prima volta, Thompson apre loro le porte della sua fucina creativa, raccogliendo in questo prezioso volume vent'anni di storie mai viste, illustrazioni inedite, riflessioni sul disegno, sperimentazioni visive e confessioni personali che mettono sotto una nuova luce il talento di questo maestro del fumetto contemporaneo. Un libro unico nel suo genere, capace di seguire come un sismografo l'alternarsi di sfrenata allegria e struggente malinconia che contraddistingue le opere di Thompson. Un canto d'amore al disegno e alla sua forza rivelatrice. (immagine)
Uscita: Ago/2019
Di CRAIG THOMPSON.
Cartonato. 360 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 29,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
Risparmi EUR 1,45
Di NUKE.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
COSA CI HA INSEGNATO IL XX SECOLO? Timothy Snyder, autore di grandi opere sull’Europa tra Hitler e Stalin e sull’Olocausto, ci avverte: non siamo al riparo dai sanguinari totalitarismi del Novecento. Ma abbiamo un vantaggio, possiamo imparare dalla storia. E dal nostro recente passato Per questo Snyder ha tratto venti lezioni per evitare di ripetere oggi, tra nazionalismi e populismi, gli errori di un’epoca tragica, quell’Era dei Tiranni di cui Nora Krug ci restituisce l’eco, mescolando le sue illustrazioni a foto e schegge di un tempo che vorremmo non si ripetesse mai più. Perché se conformarsi all’ingiustizia è facile, resistere è una scelta di coraggio senza la quale muore la libertà . (immagine)
Di Timothy Snyder e Nora Krug.
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Reduce dal recente successo dell'edizione integrale di Jonas Fink - seconda ristampa in pochi mesi dell'edizione retail ed edizione deluxe esaurita in breve tempo dall'uscita -, Giardino ritorna nel catalogo Lizard con uno dei suoi personaggi più affascinanti e misteriosi: l'ex agente segreto Max Fridman, che neanche il suo ritiro in pensione riesce a tenere lontano dalle scene. In Rapsodia ungherese parte alla volta di Budapest, capitale in cui dovrà affrontare una serie di omicidi del nucleo dei servizi segreti francesi, in una complessa vicenda di cui lo stesso Max diventa parte integrante. Sullo sfondo della Seconda guerra mondiale, Fridman dovrà mettere in campo tutta la sua intelligenza, cultura e conoscenza politica per districare un'intricata matassa ed emergere quale l'eroe che riesce sempre a cavarsela che è. È Istanbul, invece, l'architettura e lo sfondo del secondo episodio di questa raccolta, Porta d'Oriente, nel quale Vittorio Giardino disegna con la sua caratteristica perfezione i costumi, gli oggetti e gli scenari del Gran bazar, dei minareti e dei souks in un susseguirsi di vignette, in cui tutte le certezze raggiunte vengono messe in discussione da quelle successive. Il tratto pulito e sottile di Giardino e i suoi colori vivaci ad acquerello si uniscono in queste storie sempre sospese sul filo della suspence, il cui protagonista si rivela un alter ego dell'autore stesso, con le sue passioni per il giallo, la storia, il cinema, il controspionaggio e l'atmosfera di guerra, quella carica di tensione di uno dei momenti più drammatici della storia contemporanea. (immagine)
Uscita: Apr/2019
Di Vittorio Giardino.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Abba non ci racconta solo la biografia di un gruppo musicale, ma la storia di quattro persone che hanno sempre amato abbattere le barriere.
Nel 1974, gli ABBA salivano sul palco dell’Eurovision per presentare al mondo il loro ultimo singolo, Waterloo, in un’esibizione che regalò alla Svezia la prima vittoria al contest e consegnò il gruppo all’adorazione del pubblico internazionale. Ma nonostante il lungo e travolgente successo, gli ABBA hanno mantenuto un profondo riserbo sulle loro tumultuose vicende sentimentali e sui lati oscuri della notorietà . In questo libro, frutto di un decennio di conversazioni a cuore aperto con i membri del gruppo e la loro cerchia di amici e collaboratori, Jan Gradvall ci guida nei retroscena di una delle band più influenti degli ultimi cinquant’anni. Ne emerge un racconto pieno di umanità , solitudine, momenti di inaspettata tenerezza e aneddoti al limite dell’inverosimile, come la volta in cui, all’aeroporto di Stoccolma, la security degli ABBA allontanò un ammiratore estasiato ma dalle pessime condizioni igieniche. Quel ragazzo impresentabile era Sid Vicious. Tra i fan insospettabili c’era anche Kurt Cobain, che nel 1992 invitò una loro tribute band (gli australiani Björn Again) al festival di Reading, con gran sorpresa del pubblico arrivato per ascoltare band grunge come Melvins e Nirvana. Intrecciando preziose confessioni personali a curiosità raccolte nel tempo, Gradvall ci restituisce la grandezza degli ABBA e la loro capacità di guardare al futuro: negli anni della Guerra fredda sono stati tra i primi artisti occidentali a esibirsi oltre la cortina di ferro e oggi, nell’era dell’intelligenza artificiale, sono gli unici ad aver creato uno spettacolo in cui si esibiscono i loro avatar digitali.
(immagine)
Uscita: 2/Apr/2024
Di Gradvall Jan.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Nell'anniversario dell'uccisione di Jina Masha Amini, un libro che dà voce alla protesta delle donne iraniane. Un libro urgente, necessario, coraggioso, che accoglie i nomi di punta del fumetto mondiale: da Marjane Satrapi (Persepolis) a Zerocalcare (Kobane Calling), da Paco Roca (Rughe) a Joann Sfar (II gatto del Rabbino), da Pénélope Bagieu (Indomite) a una selezione di autrici e autori iraniani. 13 settembre 2022: la studentessa iraniana di origine kurda Jina Masha Amini viene arrestata perche' non indossa correttamente il velo. Portata nella stazione di polizia, ne uscira' solo tre giorni dopo. Morta. La versione ufficiale parla di un infarto, ma il cadavere di Amini mostra evidenti segni di violenza. La sua morte innesca un'ondata di proteste in patria, alle quali la dittatura iraniana reagisce con una brutalita' inaudita, provocando cosi' un coro unanime di indignazione nel resto del mondo. Oggi, dopo un anno di repressione, Marjane Satrapi, autrice di Persepolis e portavoce della causa delle donne iraniane, ha raccolto attorno a se' un gruppo di intellettuali e fumettisti dalla Premio Nobel Shirin Ebadi al celebre Zerocalcare, per creare un libro in grado di raccontare le ragioni di questa rivoluzione femminista e di restituire l'intensita' del vissuto delle sue protagoniste. (immagine)
Uscita: Set/2023
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
€16,00
€16,00
€18,00
€18,00