Yoshihiro Tatsumi è una delle figure chiave del manga moderno. Profondo innovatore, è stato il pioniere del movimento realistico gekiga, che ha portato la sua carriera a percorrere un binario parallelo a quella del suo mentore, Osamu Tezuka, del quale pure non è mai stato allievo. In questo ponderoso volume, Tatsumi racconta degli inizi, nel secondo dopoguerra, tratteggiando un affresco doloroso, ma lucido, sul Giappone della ricostruzione e sulla nascita di uno dei più importanti movimenti nella lunga e variegata storia del manga. Un volume curatissimo, rispettoso del materiale originale, degno della grandiosa prova d’autore di Tatsumi, che nel 2011 è anche diventata un lungometraggio animato.
Di Yoshihiro Tatsumi .
Bianco e nero. Brossurato. 856 pagine.
Non disponibile presso editore o distributori. Se vorrai ordinarlo verrai avvisato quando tornerà disponibile non c'è garanzia sul "se" e il "quando" ma potrai cancellarlo da te (la caparra eventuale verrà restituita).
Prezzo di copertina: EUR 29,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
Risparmi EUR 1,45