Lucio Battisti non è mai passato di moda, ma sta vivendo una nuova e lunga primavera, grazie a una grande popolarità presso un pubblico giovane, anche ventenne, e ai tanti musicisti (cantanti e band) che si ispirano dichiaratamente a lui. E ora arriva una graphic novel che racconta Lucio Battisti sfuggendo ai classici (e talvolta tediosi) canoni delle biografie. Antonio Vinci, fra i più promettenti fumettisti italiani della nuova generazione, sceglie di mettere in scena il personaggio e la persona di Lucio Battisti quando è già nella pienezza della fama e dell’arte: un fumetto non solo musicale, ma anche e soprattutto aneddotico. Dopo un’approfondita ricerca tra le interviste e i racconti di personaggi dello spettacolo (e non), che hanno condiviso un pezzetto della propria esperienza con il grande Lucio Battisti – da Mario Tessuto a Lucio Dalla a Mara Maionchi – in questo fumetto l’autore riesce a rivelarci non il musicista, ma la persona, il carattere, l’indole e la genialità del cantautore mai dimenticato. Il titolo stesso ha una sorta di doppio significato: c’è il punto interrogativo (difatti, il personaggio di Lucio non si vedrà mai in faccia nei disegni, proprio come voleva lui) e un “non sono mica io”, frase che ripeteva spesso, ogni volta che non voleva essere riconosciuto. Gli episodi, alcuni divertenti altri più significativi, vanno a comporre un mosaico di vita e storia che non troverete sulle varie biografie in commercio.
Uscita: 1/Nov/2025
Di Antonio Vinci.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90