Il cuore della sua narrativa è chiuso dentro al nome: Carpita a tutti. Dal genere introspettivo e autoriflessivo, come favole per adulti con parole e situazioni in cui TUTTI possono ritrovarsi, Marco Maraziti e Greta Pinto – i nomi che si celano dietro a questo pseudonimo – sono un fenomeno social da 100.000 follower che raccoglie persone da tutta Italia, che si rispecchiano in Orso e che traggono beneficio, come lui, dalle sagge e provvidenziali parole di Carpa. Ormai si può parlare di un fenomeno di culto, paragonabile, per fare un esempio vicino alla poetica di Carpita a tutti, a Labadessa. I fan sono in continua crescita e manifestano la loro passione addirittura autoproducendo magliette e gadget. I due autori hanno la capacità di cogliere lo spirito dei nostri tempi, ma anche di ogni tempo, trasformando in materiale narrativo tematiche come l’amore e l’innamoramento, la diversità come valore, l’importanza e insieme la difficoltà dell’amicizia e perfino, con tocco lieve eppure profondità di sguardo, la depressione. Feltrinelli Comics dà vita insieme a loro a un progetto, un viaggio, nello spazio di Orso , che sarà un viaggio dentro se stesso, nell’esplorazione di diverse strade con le quali i lettori, e Orso, si interfacciano spesso nel corso della propria vita. Attraverso mondi alieni che rappresentano vari aspetti della sua psiche e delle sue emozioni, Orso cercherà di capire come mai le stelle di quello strano universo, in cui si è ritrovato mangiando una strana merendina, stiano svanendo.
Uscita: 1/Mar/2025
Di Carpita a tutti.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90