La prima guerra mondiale, il più terrificante carnaio che storia umana abbia mai visto. Sedici milioni di morti e oltre venti milioni di feriti e mutilati. Un intero continente rivoltato dalle fondamenta, avvelenato, devastato. Intere generazioni sacrificate al sanguinario moloch della guerra. Sul fronte più duro di tutto il conflitto, quello tra il Regno d’Italia e l’Impero Austro-Ungarico, si muove Baionetta, tragica figura omerica precipitata nelle tempeste d’acciaio. In quella che è stata definita la prima guerra moderna, il primo conflitto a servirsi di armi di distruzione di massa, di carri armati, sottomarini, gas, aerei. Strisciando tra il fango e il sangue, soldati come Baionetta rispondono agli istinti primari di sopravvivenza, trovando nella lotta e nel massacro la propria personale chiave di lettura delle follie del mondo. Copertina di Giovanni Timpano
Uscita: Gen/2019
Di RICCI, RANDAZZO, PALMISCIANO.
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 10,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
Risparmi EUR 0,50