Il pifferaio di Hamelin non è tanto una fiaba o una favola. Appartiene più alla categoria delle leggende perché, a ben guardare, gli elementi fantastici della storia sono ben pochi, quasi secondari nella trama. Forse è in questo particolare che risiede l'irresistibile fascino che attira ad essa generazioni di lettori e studiosi. Scoprire le sue versioni è un viaggio affascinante: prima negli avvenimenti che hanno generato la leggenda e poi nei motivi che ne hanno fatto una delle storie più coinvolgenti di sempre, capace di racchiudere temi imprescindibili e a volte, come in questa versione di Andrea Scoppetta, sorprendentemente attuale. Andrea Scoppetta è illustratore e autore di fumetti tra cui Zero or One (Lavieri, 2005), Bye bye jazz (Lavieri, 2006) e A skeleton story (GGstudio, 2008) in collaborazione con Alessandro Rak. Ha inoltre pubblicato Sereno su gran parte del Paese. Una favola per Rino Gaetano (Becco Giallo, 2009) e Quinto non uccidere (Renoir, 2010). Per Lavieri ha illustrato, L'ingegnoso signor don Chisciotte della Mancia (2010- 2017), In tutte le mie avventure (2011), C'è un mostro nel bosco! (2017) e Il pifferaio magico (2017).
              Uscita: Gen/2018
Di A.SCOPPETTA. 
Colore. Cartonato. 24 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 11,50
                Prezzo HoVistoCose: EUR 10,92
                                Risparmi EUR 0,58
                                        
 
                  