Naturale, biologico, biodinamico, senza solfiti... sono solo alcune delle tantissime definizioni (ingannevoli e fuorvianti) che da qualche anno spuntano come funghi sulle etichette dei vini di tutto il mondo. Improvvisarsi sommelier non è cosa da tutti e spesso noi bevitori occasionali dobbiamo fingere di farci piacere un vino imbevibile solo perché costa tanto e ci è stato presentato con fior di paroloni. Per fortuna Valentina Bertini, la sommelier più competente e meno cerimoniosa d'Italia, ci viene in soccorso con questa guida, breve ed efficace, per non farsi fregare a tavola. Se un vino ha il colore di un'aranciata e puzza di trielina non è "biodinamico", ma "idraulico liquido". Se stai mangiando pesce, non è assolutamente obbligatorio bere un bianco. E, soprattutto, il sommelier non deve castigare i clienti impreparati, ma soddisfare le loro richieste. Perché gustare un calice di vino deve essere un piacere, non una prova d'esame.
Uscita: 1/Set/2024
Di Bertini Valentina.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85