In Fidarsi è male, lo Studio Cussler & Brandise deve difendere Shahram Sajadi è un brillante chimico afghano, che lavora da anni per la Maynard, grande multinazionale specializzata in materiali da costruzione. Sajadi viene accusato di furto: avrebbe copiato da un computer di laboratorio delle formule chimiche elaborate da lui stesso e dal suo staff di ricerca. La Procura sta valutando se accusarlo anche di terrorismo, visto che tra le formule si trovano anche quelle per degli esplosivi... Nonostante la sua posizione, fermamente (e fi eramente) repubbilcana, Gwen Brandise ritiene che possa essere utile, per l’immagine dello studio, difendere un individuo del genere. Che, buon padre di famiglia, pare addirittura essere innocente... Riusciranno le prove raccolte da Donnie Martini, Rachel Roth e Nat Naik e le brillanti arringhe di Chris Sanders a convincere la difesa dell’innocenza di Sajadi? Cosa è successo tra Sajadi e la Maynard? Non tutto è come sembra... Dopo il loro esordio, gli avvocati dello studio Cussler & Brandise ritornano con un caso delicato e complesso, che porterà , ancora una volta, a mettere in pericolo i precari equilibri dello studio, tra invidie e malumori...
              Di DAVIDE G.G. CACI, STEFANO CARLONI . 
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 2,70
                Prezzo HoVistoCose: EUR 2,56
                                Risparmi EUR 0,14
                                        
 
                  