Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Un volume dedicato al multiforme ingegno di Luca Boschi, scomparso nel mese di maggio del 2022. Disegnatore, sceneggiatore, saggista, critico, redattore, traduttore, direttore editoriale, consulente, talent-scout, curatore… una vita dedicata interamente al mondo del fumetto in cui si è saputo destreggiare con la maestria di un funambolo dalla grazia e dal talento impareggiabili. Il compito di ripercorrere la vita e le “gesta” di uno dei massimi esperti di fumetto italiani è arduo, ma, con la complicità di tanti suoi amici e collaboratori, questo volume si propone di restituire al grande pubblico l’irrefrenabile passione che ha portato Luca Boschi a divenire una figura di riferimento imprescindibile per tutto il Fumetto-Mondo. Una passione per il fumetto iniziata da giovanissimo, le prime storie a fumetti realizzate a otto anni, nel 1970 appaiono alcune sue strisce su rubriche dedicate ai “nuovi talenti” e poi l’esordio ufficiale nel 1979 con tre storie pubblicate sul mensile mondadoriano Il Mago. Seguiranno poi anni intensi che lo porteranno a ricoprire svariati e cruciali ruoli nel mondo dell’editoria a fumetti e a stringere rapporti con vari Festival del Fumetto in Italia, tra cui la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, Lucca Comics e COMICON. Per COMICON ricopre il ruolo di Direttore Culturale per molti anni e, per COMICON Edizioni, cura numerosi saggi dedicati ad autori fondamentali e periodi d’oro del Fumetto (immagine)
Uscita: 1/Apr/2023
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Questo “quaderno” è dedicato al disegno, alla poetica e ai fumetti di Edmond Baudoin, e nasce dalla collaborazione tra COMICON, il festival internazionale della cultura pop, e (QUASI) che, benché millanti di essere “la rivista che non legge nessun ”, sta segnando un modo nuovo per guardare alla storia e alla critica del fumetto. Dopo un centinaio di libri firmati Baudoin e numerosi riconoscimenti, è oggi necessario confrontarsi con il lavoro di un autore importantissimo (immagine)
Uscita: Giu/2024
Di AA.VV..
Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Winshluss è tornato e porta con sé una meravigliosa avventura per ragazzi che inaugura una nuova collana targata COMICON Edizioni dedicata ai più giovani: Gli Scugnizzi! Vi attende una foresta piena di mistero nella quale Angelo, il nostro giovane protagonista, conoscerà personaggi incredibili come Fabrice, lo scoiattolo che voleva essere un uccello, ma anche formiche soldato, orchi, fate madrine mangia bambini e divinità dei boschi. Un’avventura per ragazzi ma anche un’avventura che fa tornare ragazzi. Anche Winshluss ha un cuore. Ci avreste mai creduto? (immagine)
Uscita: Mag/2018
Di WINSHLUSS.
Colore. Cartonato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Abissi Tascabili è il terzo album di Daniele Celona, prodotto da The Goodness Factory. Il volume è composto da dieci storie, da dieci canzoni e da dieci fumetti, realizzati in collaborazione con COMICON e il Collettivo Stigma. Ogni illustratore ha creato un microcosmo attorno ad ogni canzone, rivisitando il senso dei testi con un ampio margine di libertà interpretativa. Un titolo che richiama non a caso quello di una possibile collana letteraria. Brani che si avvicinano alla veste e alla struttura del racconto breve, cerchi di storie concentriche ai confini della realtà. Fantascienza, mitologia, favola si intrecciano creando un tessuto narrativo che, tra le righe, fa da base per un’analisi trasversale dell’uomo moderno e dei suoi mali, degli abissi che si nascondono appena sotto la superficie di una quotidianità fatta di routine e smartphone. (immagine)
Colore. Cartonato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,10
Risparmi EUR 0,80
Divenuto oramai un classico della letteratura a fumetti mondiale, COMICON Edizioni annuncia la terza stampa dell’edizione integrale di Ranxerox. Partorito dalla mente geniale di Stefano Tamburini, il coatto sintetico è pronto a tornare sugli scaffali delle librerie e delle fumetterie di tutta Italia. Ultra violento, figlio dell’Italia degli anni Settanta, fortemente sessuato e senza alcun tabù, Ranx è un personaggio cult che ha rivoluzionato gli anni Ottanta e cambiato per sempre il fumetto internazionale. Dalla Roma ipertecnologica e tentacolare di un immaginario futuro a una New York quasi da dopobomba, le avventure del personaggio prefigurano il successivo movimento cyberpunk. Ranx – L’integrale è un titolo che non può mancare nella biblioteca di ogni appassionato di fumetti. Il volume è l’edizione definitiva delle storie del personaggio, supera per completezza e accuratezza filologica le altre pubblicazioni in commercio, ed è completato dagli originali contributi critici di Luca Boschi e Michele Mordente, tra i massimi esperti del fumetto di quegli anni (immagine)
Di TAMBURINI, CHABAT, LIBERATORE.
Colore. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Dal 1998 al 2018 molto è cambiato nel mondo del Fumetto Italiano, e COMICON, il Salone Internazionale del Fumetto, nell’anno dedicato alla celebrazione dei suoi vent’anni di storia, si volta indietro con l’intento di comporre un’analisi di questi due decenni. Il volume analizza i grandi temi che hanno costruito l’innegabile successo del media Fumetto, in costante e crescente sviluppo presso le attuali generazioni di lettori e operatori della cultura nel nostro Paese. (immagine)
Uscita: Apr/2018
Di AA. VV..
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Nel 2018 Comicon festeggia il suo ventennale e per l’occasione rende omaggio a Lorenzo Mattotti, il primo, tra le centinaia di autori ospitati negli anni, a credere nel sogno di riportare un grande evento legato al Fumetto a Napoli. Un volume che, attraverso saggi dei maggiori esperti del settore, ripercorre e analizza la splendida carriera di una grande Leggenda del Fumetto mondiale nonché Mag (immagine)
Uscita: Apr/2018
Di AA. VV..
Colore. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Nel 1978 fa il suo esordio un essere mostruoso, un cyborg ipertrofico che risponde al nome di Ranxerox che, come un Frankenstein sotto acido, si muove in una futuristica Roma decadente piena di sesso, bande giovanili, tossici e iperviolenza verbale e fisica, della quale si abbevera a piene mani. A quarant’anni esatti dal suo esordio e dal successo mondiale che lo ha visto protagonista, Comicon Edizioni festeggia questa icona del Fumetto mondiale e il suo co-creatore con un prezioso volume di grande formato con inserti fold-up che raccoglie tutte le illustrazioni che Tanino Liberatore gli ha dedicato in questi anni. (immagine)
Uscita: Gen/2019
Di T. LIBERATORE.
Colore. Cartonato. 210 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 39,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 37,05
Risparmi EUR 1,95
Nel 1978 fa il suo esordio un essere mostruoso, un cyborg ipertrofico che risponde al nome di Ranxerox che, come un Frankenstein sotto acido, si muove in una futuristica Roma decadente piena di sesso, bande giovanili, tossici e iperviolenza verbale e fisica, della quale si abbevera a piene mani. A quarant’anni esatti dal suo esordio e dal successo mondiale che lo ha visto protagonista, COMICON Edizioni festeggia questa icona del Fumetto mondiale e il suo co-creatore con un prezioso volume di grande formato con inserti fold-up che raccoglie tutte le illustrazioni che Tanino Liberatore gli ha dedicato in questi anni. l volume è in edizione limitata tirata in 300 esemplari corredati da una speciale affiche con carta pregiata accoppiata ad un foglio di acetato stampato ed autografata dall’autore. (immagine)
Colore. Cartonato. 210 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 69,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 65,55
Risparmi EUR 3,45
Il magazine presenterà uno sguardo trasversale sulle tendenze più attuali e sui trend del futuro che giungono dai settori del fumetto, del cinema e le serie tv, dei giochi e videogiochi, del cosplay e della cultura asiatica. Articoli, approfondimenti, dossier, interviste e racconti con il coinvolgimento di firme prestigiose, volti conosciuti e pennelli d’autore. (immagine)
Uscita: Giu/2019
Di AA. VV..
Colore. Brossurato. 180 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Giorgio Cavazzano è uno degli autori più amati e apprezzati di sempre, con oltre cinquant’anni di carriera alle spalle, migliaia di tavole disegnate, centinaia di storie realizzate, innumerevoli sceneggiatori con cui ha avuto modo di collaborare, Cavazzano è riuscito nell’intento di pennellare una sterminata galassia di fumetti con il suo tratto elegante, pulito ed incredibilmente vivace. Con questo volume, grazie al contributo di amici, colleghi, critici e storici del fumetto, COMICON Edizioni vuole celebrare la carriera prolifica e sterminata dell’autore veneziano, iniziata precocemente a dodici anni aiutando il cugino Luciano Capitanio nell’inchiostrazione delle sue tavole, per poi passare rapidamente “a bottega” con Romano Scarpa. La prima mitica storia di Cavazzano su Topolino risale al 1967 e ha come titolo Paperino e il singhiozzo a martello; con il maturare del suo tratto, l’autore veneziano traccia una linea spartiacque con la tradizionale rappresentazione di topi e paperi disneyani, dando il via a diversi cambiamenti che avranno come esito finale una vera e propria rivoluzione di una certa estetica all’interno del mondo Disney. Un autore che però non può essere in alcun modo appiattito e compresso al solo universo Disney, ma che ha saputo tracimare, con il suo stile così variegato e malleabile, in forme e contesti sempre nuovi e inaspettati. È molto probabile che tutti noi, almeno una volta nella nostra vita, anche per puro caso, siamo incappati in una delle tante produzioni di un maestro, anzi un “Magister”, del Fumetto internazionale. (immagine)
Uscita: 9/Giu/2023
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Tre passeggiate nella vita di un grande artista raccolte insieme per la prima volta; tre racconti inediti in Italia e pluripremiati che ci raccontano tre sfaccettature della vita di Edmond Baudoin. Il suo rapporto con la terra e la Natura influenzato dagli insegnamenti di un amatissimo nonno contadino; la creazione di un nuovo racconto a fumetti che viene inevitabilmente influenzato dal dover dire addio alla propria madre che se ne va; il confronto con l’Arte, il disegno e la narrazione e il bisogno incontrollabile di doversi esprimere per immagini. Dopo Il Viaggio, Comicon Edizioni presenta un nuovo bellissimo volume dedicato a un maestro della bande dessinée. Tre sentieri nella vita di Edmond Baudoin che ci prende per mano accompagnandoci nel suo passato come una guida ci accompagnerebbe in mezzo a un bosco per svelarcene i segreti, per mostrarci con la leggerezza e la bellezza del suo tratto il percorso artistico che lo ha reso un Maestro del Fumetto. Contiene i volumi francesi Le Portrait, Couma Acò e Eloge de la poussière. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di Edmond Baudoin.
Prezzo di copertina: EUR 22,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,75
Risparmi EUR 1,15
COMICON celebra Igort, maestro della Nona arte, editore, sceneggiatore, musicista, regista, viaggiatore appassionato. Il volume approfondisce la vita artistica e le molteplici passioni di un autore in costante evoluzione, alla ricerca perenne di nuovi stili, tecniche e tematiche per raccontare tanto il reale quanto l’immaginario. Con il contributo di giornalisti di settore, storici del fumetto, autori e amici, il libro vuole esplorare i diversi mondi di Igort, così da poterne ricostruire l’universo simbolico. (immagine)
Uscita: Giu/2024
Di MATTEO STEFANELLI, AA.VV..
Bianco e nero. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
I Fiori del Male, il capolavoro del poeta maledetto Charles Baudelaire, incontra la matita sanguigna e umorale del Michelangelo del Fumetto, Tanino Liberatore. La conseguenza di questo abbraccio artistico è un pregiato volume cartonato, in uscita a dicembre per COMICON Edizioni, contenente 29 liriche scelte da Liberatore -il cuore dell’opera di Baudelaire- arricchite con altrettante magnifiche illustrazioni. Tavole in cui i protagonisti delle vicende cantate dal poeta prendono vita nel tratto potente dell’autore di Ranxerox che regala nuova linfa a questo capolavoro immortale. Il volume raccoglie anche una sezione di sketch preparatori tracciati col carboncino che mostrano, in tutta la loro delicatezza, la genesi del processo creativo con cui l’autore ha deciso di affrontare uno dei più grandi classici francesi. Le pulsioni sessuali più intime e scabrose, la morte, la droga, il sangue, tutto si impasta e rafforza a vicenda in uno scambio continuo tra versi poetici ed evocative illustrazioni in un volume che lascerà i lettori a bocca aperta. (immagine)
Di Tanino Liberatore.
Colore. Cartonato. 108 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 29,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
Risparmi EUR 1,45
In occasione della mostra antologica di Milo Manara che si svolge a Palazzo Pallavicini di Bologna dal 22 settembre 2017 al 21 gennaio 2018, COMICON Edizioni torna ad omaggiare il Maestro veronese con un ricco catalogo che percorre l’intera carriere dell’autore. Nel Segno di Manara raccoglie, in un pregiato volume cartonato, una cospicua selezione delle opere dell’indiscusso maestro dell’eros oltre alle tavole di due storie brevi, mai pubblicate in Italia. (immagine)
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 49,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 46,55
Risparmi EUR 2,45
Dopo il successo dell'edizione definitiva di Ranxerox, il suo personaggio più noto, Comicon Edizioni presenta per la prima volta in Italia un volume che raccoglie tutte le storie brevi disegnate dall'artista abruzzese. Il volume è impreziosito da un inedito assoluto che completa un percorso di formidabili racconti a fumetti. Quattro sono scritti dall'amico Tamburini e sono molto affini all'universo cyberpunk decadente di Ranxerox. Due storie sono degli autentici gioielli di satira sociale ad alto tasso corrosivo. Il volume è l'edizione definitiva delle storie brevi di Tanino Liberatore, ed è completato dagli originali contributi critici di Luca Boschi e Michele Mordente. (immagine)
Di Tanino Liberatore.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
€18,00
€19,00
€22,00
€24,00
€15,00
€39,00
€69,00
€15,00
€15,00
€29,00
€24,00