Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
La prima e unica rivista al mondo che racconta il Giappone tramite fumetti e illustrazioni! Attraverso le storie e le immagini di artisti giapponesi, francesi e italiani, un viaggio nel Giappone, nella sua cultura, nella sua vita quotidiana. Storie misteriose e di yokai, ma anche ricette per cucinare il ramen, reportage di viaggi a Tokyo, impressioni sulle onsen, curiosità di ogni genere per chi vuole approfondire la conoscenza di quel Paese lontano e vuole farlo in modo divertente. Molti fumetti autoconclusivi, qualche fumetto a puntate e tante affascinanti immagini. Japan Illustrated vi permetterà di viaggiare fino in Giappone stando tranquillamente seduti in poltrona, e di farlo in compagnia di validi artisti, mangaka e fumettisti. Un caleidoscopio di storie, di immagini, di colori che hanno il sapore e il fascino dell’Oriente. (immagine)
Uscita: 27/Ago/2025
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Il nono appuntamento con questo bimestrale, che ripercorre la storia dei computer e delle console dal 1980 fino alla fine del secolo scorso, vede come protagonisti i “rumorosi” modem a 14 o 28 kbps, tipici dei primi anni ‘90, che consentivano di viaggiare nell’Internet più semplice ma forse più genuina di quei tempi. Poi ci addentriamo nei retroscena della tecnologia che ha fatto la storia — e a volte la guerra. Andiamo difatti alla scoperta dei computer che hanno combattuto nell’ombra durante la Seconda guerra mondiale, tra cifrari indecifrabili e macchine avveniristiche. Non mancano i ricordi per i gamer di ieri: promossi e bocciati nelle conversioni arcade su home computer, tra capolavori e flop clamorosi. Spazio anche a una rarità: il Matra Alice, il curioso computer “alla francese” che sfidò i colossi del mercato. E per chi ama il retrogaming, un tuffo nel futuro che fu: la PC Engine e i primi videogiochi su CD-ROM, quando il formato ottico prometteva di rivoluzionare il divertimento. (immagine)
Uscita: 30/Lug/2025
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
La prima edizione di Heavy Metal è statunitense e prende vita nel 1977, sotto l’ala del gruppo di National Lampoon. Si distingue nel panorama fumettistico americano, sfidando con i suoi contenuti espliciti il Comics Code Authority. Fin dalla sua nascita, la rivista non ha mai avuto edizioni straniere, in quanto ha sempre circolato in tutto il mondo come simbolo di una rivoluzione visionaria potenziata dallo spirito incoercibile della musica rock. Heavy Metal, nella sua versione italiana, è una rivista fatta di storie a fumetti, articoli, interviste e visioni. (immagine)
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Primo fumetto ispirato dal gruppo heavy metal più famoso al mondo, gli Iron Maiden; Iron Maiden: TheLegacy of The Beast vede Eddie, il personaggio simbolo del gruppo, che incarna il libero arbitrio e il desiderio di indipendenza, lottare contro il demonio per annullare una cospirazione che cerca di eliminare la creatività dal mondo intero. Nel corso della storia appaiono riferimenti a tutta la lunghissima carriera dei Maiden, con richiami a canzoni e dischi classici del gruppo. (immagine)
Colore. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Il mondo degli anime in Italia nasce alla fine degli anni ‘70, mandato in onda sui circuiti delle TV private locali. Per l’arrivo dei manga dobbiamo invece aspettare il 1991. Anime Cult si riferisce al pubblico di quegli anni, appassionato al tema nippon, ricordando non solamente i classici cartoni e fumetti del filone, ma riportandoli all’atmosfera vissuta attraverso riviste e collezioni. La rivista inoltre racconta curiosità e interviste di tanti protagonisti del panorama italiano legato ai cartoni giapponesi, passando anche attraverso i manga del tempo. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Il mondo degli anime in Italia nasce alla fine degli anni‘'70, in onda sui circuiti delle TV private locali. Per l’arrivo dei manga dobbiamo invece aspettare il 1991. Anime Cult si riferisce alpubblico di quegli anni, appassionato al tema nippon, ricordando non solamente i classici cartoni e fumetti del filone, ma riportandoli all’atmosfera vissuta attraverso riviste e collezioni. La rivista inoltre racconta curiosità e interviste di tanti protagonisti del panorama italiano legato ai cartoni giapponesi, passando anche attraverso i manga del tempo. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
La prima edizione di Heavy Metal è statunitense e prende vita nel 1977, sotto l’ala del gruppo di National Lampoon. Si distingue nel panorama fumettistico americano, sfidando con i suoi contenuti espliciti il Comics Code Authority. Fin dalla sua nascita, la rivista non ha mai avuto edizioni straniere, in quanto ha sempre circolato in tutto il mondo come simbolo di una rivoluzione visionaria potenziata dallo spirito incoercibile della musica rock. Heavy Metal, nella sua versione italiana, è una rivista fatta di storie a fumetti, articoli, interviste e visioni. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Guerra civile USA. Un gruppo scelto di soldati di colore agisce dietro le linee nemiche come guerriglieri, per dare la caccia ai peggiori razzisti del Sud. Ma un gruppo di soldati Confederati per riuscire a catturarli stinge un patto con una strega delle paludi, e in cambio favori particolari la strega evoca il Dio della Palude a cui non importa nulla del colore della pelle. A lui interessa solo il colore del sangue delle sue vittime. Storia intensa, che da nuova vita alle leggende del weird west e del profondo sud degli States, con le paludi della Louisiana che a tratti ricordano i paesaggi lovecraftiani dove agiscono i Grandi antichi. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
In un mondo sospeso tra tradizione e spinta verso il nuovo, un signore feudale amante della tortura e della brutalità sceglie una nuova sposa, credendo di farne la sua nuova vittima, ma le cose non sono come egli crede. Evocata dalle sofferenze degli innocenti, l’Ancella si insinua nella mente e nel cuore dell’oscuro signore, per recare degna vendetta contro l’abusatore. La potenza grafica di Bart Sears evoca una storia di dolore, sofferenza e vendetta tra ricordi di un Giappone medioevale eil nostro presente. Una storia che non lascerà indifferenti. Rilegatura e formato: cartonato. 21x28,5 cm Pagine 48, colore (immagine)
Colore. Cartonato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Il IX secolo in Norvegia è un’epoca di guerre civili, fanatismo religioso e impavidi esploratori. Maè anche il tempo in cui è ambientata la storia di un padre disposto a tutto pur di salvare il figliodai debitori. Il padre è un tossicodipendente, schiavo di droghe ricavate da funghi allucinogeni, e per il figlio stringe un patto con Odino, divenendo un mostro: un licantropo fuori controllo. In un mondo dove magia e tecnologia convivono, dove i lupi mannari usano protesi e i nani sparano con pistole drogate, Sun Eater si presenta come un’innovativa versione del classico mito del lupo mannaro. Non fidatevi mai dei doni degli dei. (immagine)
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
(immagine) Annullato/esaurito
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Un numero preziosissimo, valorizzato da un'intervista a Riyoko Ikeda, autrice del fenomeno Lady Oscar. Presente anche un contenuto esclusivo con Massimiliano Alto, voce tra i tanti di Ranma e Inuyasha (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
€24,00