Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Leggendo il diario di Amane, siamo venuti a conoscenza di una parte del suo passato. Ma ci sono ancora tanti interrogativi che aspettano di essere sciolti. Chi ha messo il secondo diario di Amane nella cassetta della posta? Chi è davvero Sasai e perché vuole aiutare Amane a ricordare un passato che lei sembra aver volutamente rimosso? Il castello di menzogne si sta sgretolando come l’intero “ginnasio” ormai in rovina. Saranno proprio le bambole a riportare in vita i ricordi perduti di Amane e a far pace con il proprio passato. Un finale emozionante che terrà i lettori con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. In appendice al volume, un’intervista tra Furuya Usamaru e Hagio Moto che toccherà alcuni dei temi cardine di questa straordinaria serie a fumetti. (immagine)
Uscita: 26/Apr/2024
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Amane è un’impiegata come tante che coltiva, però, una passione segreta: costruire bambole dalle fattezze di giovani e bei ragazzi. Cosa succederebbe se all’improvviso queste sette bambole prendessero vita e coinvolgessero Amane nelle loro esistenze? Amane conosce già le loro storie perché è stata lei a idearle quando ancora era una studentessa: appassionata lettrice delle opere shonen ai di Hagio Moto e Takemiya Keiko, aveva ideato il suo personale “gymnasium” popolato da bei ragazzi. Dopo averli conosciuti, sarà in grado di cambiare i loro destino? Riuscirà a rendere umane quelle bambole? L’opera di Furuya, così eterogenea, mescola umorismo assurdo, poesia e universi inquietanti. Fa costantemente riferimento alla letteratura giapponese e agli elementi della cultura pop e si presenta avanguardista nel suo stile e nella sua narrazione. Vol. 6 (immagine)
Uscita: 26/Set/2024
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
NOVITA'/ULTIMO - Solo in fumetteria Hikari “Picasso” Hamura è un liceale che ama moltissimo disegnare. Chiaki Yamamoto è una sua compagna di classe, morta in un tragico incidente, che riappare sotto forma di angelo rivelando all’amico che i suoi disegni sono l’espressione dell’animo delle persone: entrando in essi, Picasso sarà in grado di aiutare il prossimo. Dopo aver salvato il suo migliore amico, per Picasso giunge finalmente il momento di guardare nel proprio cuore tornando al giorno dell’incidente... Ultimo commovente numero di questa miniserie magistralmente illustrata dal maestro Furuya! (immagine)
Di Usamaru Furuya .
Bianco e nero. Brossurato. 320 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Teiichi Akaba è pronto ad affrontare la nuova elezione a Presidente del Consiglio Studentesco del prestigioso Liceo Kaitei. Nonstante il suo migliore amico, Mitsuaki, sia stato sottoposto a un vero e proprio lavaggio del cervello e adesso supporti il suo avversario Otaka, Teiichi è pronto a qualunque cosa pur di ribaltare un esito che sembra vederlo sconfitto in partenza. Si decide il destino del protagonista di questa incredibile storia del maestro Furuya! (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Set/2021
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 6,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,60
Risparmi EUR 0,35
SEMPRE SORPRENDENTE, FURUYA MESCOLA CON ORIGINALITÀ IRONIA, INQUIETUDINE ESISTENZIALE E SENSO DEL BIZZARRO Ora che le bambole che aveva costruito si sono animate, Amane ha davvero il suo piccolo “gymnasium” di bei ragazzi che la circondano. Ma come comportarsi con loro, non più burattini e non ancora esseri umani? Dopo lo shock iniziale, Amane cerca di guidarli alla scoperta nel mondo reale, ma la loro presenza inizia a mettere in questione la quotidianità e il senso della sua stessa vita. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
ora che le bambole che aveva costruito si sono animate, amane ha davvero il suo piccolo "gymnasium" di bei ragazzi che la circondano. ma come comportarsi con loro, non più burattini e non ancora esseri umani? dopo lo shock iniziale, amane cerca di guidarli alla scoperta nel mondo reale, ma la loro presenza inizia a mettere in questione la quotidianità e il senso della sua stessa vita. sempresorprendente, furuya mescola con originalità ironia, inquietudine esistenziale e senso del bizzarro. rilegatura e formato: brossura, 13x18cm, pagine 192, b/n (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Usamaru Furuya.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Qualcosa inizia a incrinarsi nel magico ginnasio creato da Amane e ogni cosa sembra destinata a un tragico epilogo. Quando le bambole prendono coscienza della propria natura, iniziano a muoversi sulla scena provando nuove sensazioni e pulsioni. Istinti suicidi, volontà di autodistruzione, ma anche sentimenti umani come l'amore. Riuscirà Amane e cambiare il corso degli eventi da lei creati? Ma soprattutto, riuscirà a fare i conti con il proprio misterioso passato? Finalmente Furuya inizia a rivelare i dettagli sull'adolescenza della nostra protagonista e l'origine del suo gymnasium... (immagine)
Uscita: 1/Lug/2024
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Nel 1968, in pieno Maggio francese, il venticinquenne Mattioli si trasferisce da Roma a Parigi, unendosi a una comunità di artisti sovversivi riuniti intorno alla rivista Vaillant, ribattezzata Pif Gadget un anno dopo. Il suo primo progetto a lungo termine, M il mago, debutta alla fine dell’anno. Il cast è decisamente esiguo: il protagonista, con tanto di mantello, cilindro e bacchetta magica, un infido e vorace camaleonte, due marziani decisi a distruggere il mondo, insetti, fiori e funghi di varie forme e generi, tutti parlanti. Concepito come prodotto per bambini, l’autore alza via via il tiro, assecondando la sua indole multiforme: l’umorismo tende all’assurdo, il disegno ammicca a riferimenti altisonanti e le trame danzano sul filo della provocazione e della poesia. Il divertimento contagia i lettori di tutte le età. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2024
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Doveva essere una tranquilla giornata come tante ma la pace nel quartiere di Odaiba viene improvvisamente cancellata da un forte terremoto di magnitudo 8.1 che spazza via ogni cosa, compresi i sogni e le speranze dei nostri due protagonisti. Tôkyô è ormai irriconoscibile, quasi trasfigurata: è la rappresentazione dell’inferno sulla Terra. Corpi smembrati, sangue, urla, disperazione… Il viaggio che condurrà Jin e Roruko a casa sarà costellato di imprevisti e nuovi incontri. Come reagirà l’essere umano di fronte a una simile catastrofe? Saprà aiutare gli altri o prevarrà l’egoismo? (immagine)
Uscita: 25/Ott/2024
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Shinjū. Una storia d'amore racconta la storia di Kusunoki Noel, una ragazza emarginata e ferita dalla vita. A scuola, è vittima di discriminazione per le sue origini miste; a casa, subisce abusi dal suo patrigno. La sua esistenza sembra un interminabile tunnel di so- litudine, fino a quando non trova una rivista letteraria nella biblioteca scolastica. Tra le pagine, un racconto che sembra riflettere il suo stesso dolore, scritto da Toyama Eishin, un ragazzo che condivide la sua disperazione. La sua famiglia, segnata da ferite e abusi, lo ha spinto a vivere con l'ombra del suicidio come unica via di uscita. I due si avvicina- no, condividendo non solo il dolore ma anche la speranza di una via di fuga. Noel, presa dall'intensità di quello che legge e da ciò che vive, decide di dedicarsi completamente a Eishin. Ma un incidente legato a foto compromettenti li costringe a fuggire dalla scuo- la, e cosi iniziano un viaggio verso il monte Osore, dove pianificano di mettere fine alle loro sofferenze con un doppio suicidio d'amore. Tra il desiderio di morte e la possibili- tà di una nuova vita, i due ragazzi si trovano a dover scegliere tra l'abbandonarsi al buio definitivo o abbracciare la possibilità di un futuro insieme. Shinjū. Una storia d'amore è una storia struggente che esplora temi come la solitudine, l'abuso, l'amore proibito e il coraggio di vivere, anche quando tutto sembra perduto. (immagine)
Uscita: Mag/2025
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Hikari “Picasso” Hamura è uno studente di liceo che ama moltissimo disegnare. Chiaki Yamamoto è una sua compagna di classe che apprezza molto il suo talento ed è convinta che in futuro diventerà famoso. Purtroppo, un giorno i due rimangono vittima di un gravissimo incidente nel quale Chiaki perde la vita, mentre il ragazzo scampa miracolosamente alla morte. Qualche tempo dopo, la ragazza gli appare sotto forma di piccolo angelo e gli svela che i suoi disegni sono l’espressione dello stato d’animo interiore delle persone e che “entrando” in essi è in grado di aiutarli. Inizia così per quella strana coppia una nuova vita, in un alternante andirivieni dal mondo reale a quello del subconscio delle persone bisognose d’aiuto che sembrano istintivamente attirate dalla presenza del ragazzo. (immagine)
Di Usamaru Furuya .
Bianco e nero. Cartonato. 304 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Secondo, tragico volume della Crociata degli Innocenti, crudissimo manga che racconta levicende di un gruppo di tredici ragazzini che si uniscono alla crociata del 1212 in Terra Santa. A metà strada tra il romanzo grafico di impianto storico, e il dramma dai toni cupi ed estremamente violenti, La Crociata degli Innocenti colpirà al cuore e allo stomaco tutti i fan di serie di ambientazione “medievale” come Berserk e Guin Saga, calcando la mano non sull’elemento fantasy, ma sul crudo realismo che ci fornisce un tragico affresco delle disavventure di questo gruppo di ragazzini. Un capolavoro da non lasciarsi sfuggire! (immagine) Annullato/esaurito
Di Usamaru Furuya.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,70
Risparmi EUR 0,25
(immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Lug/2021
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 6,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,60
Risparmi EUR 0,35
Amane è un’impiegata come tante che coltiva, però, una passione segreta: costruire bambole dalle fattezze di giovani e bei ragazzi. Cosa succederebbe se all’improvviso queste sette bambole prendessero vita e coinvolgessero Amane nelle loro esistenze? Amane conosce già le loro storie perché è stata lei a idearle quando ancora era una studentessa: appassionata lettrice delle opere shōnen ai di Hagio Moto e Takemiya Keiko, aveva ideato il suo personale “gymnasium” popolato da bei ragazzi. Dopo averli conosciuti, sarà in grado di cambiare i loro destino? Riuscirà a rendere umane quelle bambole? (immagine)
Uscita: 1/Gen/2099
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 9,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,55
In questo quarto volume vediamo Jin, Nanaco e Rika lasciare Roppongi per dirigersi a Shibuya, ma neanche questo quartiere è stato risparmiato dal terremoto. I nostri protagonisti incontrano Malyn, una bambina smarrita alla ricerca della madre. Ignari del pericolo che li circonda, inseguono la piccola all’interno della Center-gai. Sfortunatamente, questa strada è controllata dalla gang Karas e ancora una volta i tre sono in pericolo. Jin, sopraffatto da una nuova crisi di panico, affonda nelle profondità dell’oscurità, prima di un finale inimmaginabile! (immagine)
Uscita: 1/Mar/2025
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
€5,90
€6,95
€8,90
€5,90
€4,95