Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
                                            "testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
                                            varianti. Per esempio: "Batman e
                                            Robin"
                                            -parola: esclude i risultati che contengono la parola
                                            attaccata al trattino. Per esempio:
                                            -Robin
                                            Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
                                            specifiche:
                                            @title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
                                            si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
                                            @author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
                                            esempio: @author Stan Lee
                                            @artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
                                            esempio: @artist John Romita
                                            Jr.
                                            @cover copertinista: cerca solo articoli di questo
                                            copertinista. Per esempio: @cover Alex
                                            Ross
                                            @publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
                                            Per esempio: @publisher Marvel
                                            Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
                                            @artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
                                            La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
                                            grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
                                            Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
                                            ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
                                            La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
                                            articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
                                            presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
                                            ultimi 365 giorni).
                                        
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
                                            codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
                                            le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
                                            (le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
                                            casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
                                            due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
                                            questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
                                            variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
                                            solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
                                            la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
                                            Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
                                            (a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
                                            qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
                                        
In una città che ricorda New York-sur-Loire de Il Celestiale Bibendum, Mario, un piccolo e goffo ometto, si ritrova a entrare in guerra con la sua famiglia. Ma se Mario è un dolce e buffo venditore di pianoforti, che condivide le sue giornate con il suo amico pinguino, un pianista d’ineguagliabile bravura, la sua famiglia è invece il potente clan mafioso che controlla la città e tutti i lottatori di catch che ne fanno parte. Mario non potrà mai brillare come stella del ring, lo sa, e tutto ciò che vorrebbe è solo una donna da amare. Ma ormai è guerra, e contro la sua famiglia non ha davvero speranze di sopravvivere. Grazie alla musica, Mario scoprirà che in città può trovare molti più alleati di quello che immaginava. (immagine)
              Di Nicolas de Crécy. 
Bianco e nero. Brossurato. 224 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 17,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
                                Risparmi EUR 0,85
                                        
 
                        
                  Surreale caustico e nonsense. Ecco il mondo di Rufolo. Il protagonista di questo libro e i suoi amici sembrano delicati, lievi, ma vivono in un universo dove non c’è giusto e sbagliato, dove non esistono buoni e cattivi. Le creature di Fabio Tonetto si muovono in una dimensione più gommosa che corporea, e vivono situazioni sospese, acide: gag assurde e impossibili che hanno spesso estreme conseguenze. Personaggi che si sciolgono, che si fondono, che si uccidono. Per tornare vivi e vegeti a sorprenderci nell’episodio successivo, senza regole, senza morali. (immagine)
              Di Fabio Tonetto. 
Colore. Brossurato. 104 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 12,50
                Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
                                Risparmi EUR 0,63
                                        
 
                        
                  Federica è in vacanza coi nonni in montagna. Ha appena finito le medie e non è sicura di aver scelto il liceo giusto a cui iscriversi. È indecisa, ma non ha neanche voglia di pensarci. C'è Noemi a riempirle le giornate, con la sua voglia di divertirsi, di fare festa, di fare cose interessanti, lei che è più grande ma la porta sempre con sé, anche in discoteca. Ma ora, dopo un lunga notte passata a ballare, bere le sue prime vodkine e fare casino, Federica non si ricorda un granché e Noemi non le risponde al cellulare. Anzi, Noemi non si trova proprio da nessuna parte. Federica non si sente tranquilla, potrebbe esserle successo qualcosa di brutto, anche se sembra non importare a nessuno. E poi ritrova il cellulare dell'amica al residence dove sta, come fa ad averlo perso? E soprattutto se il cellulare è lì, che fine a fatto Noemi? (immagine)
              Uscita: Mar/2017
Di Lucia Biagi. 
Colore. Brossurato. 200 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 17,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
                                Risparmi EUR 0,85
                                        
 
                        
                  IL NUOVO E ATTESO LIBRO DEL FUMETTISTA CHE HA CONQUISTATO I LETTORI ITALIANI Jesse Jacobs, autore di punta del fumetto indipendente internazionale, ha conquistato i lettori italiani con Safari Honeymoon (2015) ed E così conoscerai l’universo e gli dei (2017). In Crawl Space c’è tutto quello che ha fatto innamorare il pubblico di quest’autore: assurde dimensioni parallele abitate da buffe e surreali creature, illustrate con il suo stile grafico inconfondibile, miscela perfetta tra pop e fumetto d’autore. La protagonista di questo viaggio psichedelico, Daisy, nella lavatrice della sua nuova casa scopre un intero universo fatto di forme di vita insolite, astratte, sensazioni e colori accecanti, provenienti da un’altra dimensione. Un viaggio grafico che lascerà senza parole. Amato anche da un pubblico giovanissimo, il lavoro di Jesse Jacobs è perfetto non solo per gli appassionati di fumetto e graphic novel, ma anche per chi è interessato di grafica, arte contemporanea e design. (immagine)
              Di Jesse Jacobs. 
Colore. Cartonato. 104 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 15,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
                                Risparmi EUR 0,75
                                        
 
                        
                  IL NUOVO LIBRO DEL MAESTRO DEL FUMETTO FRANCESE PIU’ APPREZZATO DEGLI ULTIMI ANNI Arriva in Italia il grande capolavoro del genio visionario della bande dessinée Nicolas de Crécy. Una wordless novel dalle atmosfere noir e grottesche che porta il lettore negli angoli più bui della metropoli, seguendo un malavitoso che si imbatte in una strana creatura dalle sembianze di un cartoon. L’ambientazione è la tipica metropoli che l’autore ha inaugurato con l’opera che più lo ha fatto amare in Italia, Il celestiale bibendum. Prosopopus è una narrazione per immagini pura in cui si può ammirare a pieno lo stile pittorico unico di quest’autore amato e tradotto in tutto il mondo. (immagine)
              Di Nicolas de Crécy.. 
Colore. Brossurato. 128 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 17,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
                                Risparmi EUR 0,85
                                        
 
                        
                  
              Uscita: Mag/2019
Di L. MO`. 
Brossurato.             
Prezzo di copertina: EUR 20,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
                                Risparmi EUR 1,00
                                        
 
                        
                  Estate 1986: poco dopo la tragedia di Chernobyl, Nicolas de Crécy e suo cugino, ventenni, partono per un lungo viaggio on the road con una vecchia e scassata Citröen Visa. Con a bordo una piccola biblioteca improvvisata e dormendo nei sacchi a pelo, attraversano il nord Italia, la Jugoslavia, la Bulgaria fino alla Turchia. Visa Transit è un racconto autobiografico, l’autore mescola i ricordi di viaggio a quelli d’infanzia, dando vita a una profonda riflessione sugli ultimi decenni dell’Europa: da quella dei visti e delle frontiere, a quella della libera circolazione e del turismo dei voli low-cost. Lo stesso titolo è un gioco di parole tra il nome della macchina e la parola visto (visa in francese). In un mondo diviso in blocchi, il viaggio è scandito dai controlli dei documenti a ogni confine – e dalla paura che questi momenti comportano – a cui fa da contrasto la luce calda e solare dei paesaggi attraversati e degli incontri rimasti impressi nella memoria. (immagine)
              Di Nicolas de Crécy. 
Colore.             
Prezzo di copertina: EUR 27,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
                                Risparmi EUR 1,35
                                        
 
                        
                  Tra lande desolate e prigioni spaziali un guerriero wrestler intergalattico massacra una pletora di nemici mostruosi senza mai fermarsi. 760 pagine di sangue, budella e ossa maciullate: l’apoteosi della violenza. Prison Pit è uno tra i più irriverenti e significativi fumetti alternativi pubblicati negli ultimi vent’anni. L’autore ha mescolato il suo amore per il wrestling con influenze che vanno da Dungeons & Dragons a Berserk di Kentaro Miura, e ha creato un’esilarante avventura splatter. Un distillato di demenzialità, volgarità e combattimenti assurdi. Con questo volume viene per la prima volta tradotta interamente in italiano e pubblicata in versione integrale. Preparatevi alla distruzione total (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 35,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
                                Risparmi EUR 1,75
                                        
 
                        
                  Un pennuto stravagante e gracilino non riesce a trovare il suo posto nel mondo. Purtroppo per lui, da quando da piccolo ha pronunciato le 4 fatidiche parole “Voglio diventare un artista”, il suo destino è segnato. Circondato da animali antropomorfi come lui, finisce sempre imprigionato in situazioni imbarazzanti, viene bistrattato da amici e famiglia, si scontra con schiere di gallerie e giovani creativi. Tenta anche di disintossicarsi dall’arte per diventare un cittadino modello e produttivo, ma alla fine si rintana sempre in camera sua, in preda a dubbi e angosce sul suo lavoro mentre passa ore sui social. Con le tragicomiche e spassose avventure di The Artist, Anna Haifisch crea la presa in giro perfetta – ma anche autoironica – del microcosmo dell’arte e delle sue regole, e di cosa possa succedere a un sognatore quando si ritrova a sopravvivere in un mondo impietoso e assurdo dove tutto va sempre per il verso sbagliato. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 19,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
                                Risparmi EUR 0,95
                                        
 
                        
                  C’è una villa abbandonata, un tempo fastosa, dove ora i tossici vanno a drogarsi e i bambini a cercare avventure. Potrebbe essere una casa infestata o una fantasia lisergica o, ancora, una delle tante porte dell’inferno. Tanti anni fa, qui scomparve senza lasciare traccia la figlia del conte Levis, mentre oggi il suo fratellino (uno spettro?) stringe amicizia con i bambini del luogo, aprendo loro un mondo mutevole di meraviglie e di orrori. (immagine)
              Uscita: Apr/2021
Di M. CORONA. 
Bianco e nero. Brossurato.             
Prezzo di copertina: EUR 23,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
                                Risparmi EUR 1,15
                                        
 
                        
                  Dalle città solo pochissimi astri sono visibili e in campagna la parte di cielo più bassa sull’orizzonte è inghiottita dalle nebbie luminescenti emesse dalle città. Ogni notte il 99,6% della popolazione italiana ha su di sé un cielo il cui aspetto naturale è perduto. La sovrailluminazione costante, onnipresente – in particolare, quindi nei paesi che si definiscono “sviluppati” – fa male al clima e al pianeta, ma può avere anche conseguenze gravi per la salute delle persone. Questo saggio parla di inquinamento luminoso, ma soprattutto della luce come strumento. Con la luce si selezionano e proteggono certe aree urbane invece di altre, luce vuol dire guardare a queste aree attraverso la lente del decoro/degrado e del securitarismo, anche di quello apparentemente soft delle luci stradali. Parlare di illuminazione in contesti cittadini vuol dire affrontare la problematica dell’insicurezza percepita - quindi non quella reale - e della paura del crimine. Ovvero comprendere che abbiamo perso l’abitudine al buio al punto di percepire solo gli spazi bui come spazi pericolosi. (immagine)
              Di WOLF BUKOWSKI. 
            
Prezzo di copertina: EUR 6,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
                                Risparmi EUR 0,30
                                        
 
                        
                  Cosa succede quando un fumettista come Adam Tempesta decide di raccontare, con il suo stile e il suo immaginario creativo, un periodo psicologicamente ed emotivamente difficile che ha vissuto? Nasce un graphic novel interamente ambientato nel suo spazio interiore, dove il buio, il nero, raccontano la difficoltà, la sofferenza e il bianco è la luce, la serenità, lo spazio dove tutto è possibile, dove la creazione è gioia, divertimento, lo spazio aperto in cui si può stare bene. Il lettore seguirà Adam stesso, intrappolato nell’oscurità, nell’incontro con mostri e figure archetipiche che rappresentano quello che non va o quello che ci può aiutare a stare bene. La rielaborazione di ricordi del proprio passato, mai pienamente realistici, si mescola a prove di coraggio che come in un videogioco preparano il protagonista, Adam stesso, a passare al livello di coscienza successivo, in cui continuerà a lottare per imparare a stare bene. Per provare a essere persone migliori e reimparare a divertirsi, come quando eravamo piccoli e niente imprigionava la nostra mente che era libera di sognare. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 15,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
                                Risparmi EUR 0,75
                                        
 
                        
                  IL CAPITOLO CONCLUSIVO DELLA TRILOGIA AUTOBIOGRAFICA DEL MAESTRO DEL FUMETTO FRANCESE Arriva finalmente in italia l’ultimo attesissimo capitolo di questo viaggio autobiografico. È ormai fine luglio 1986 e dopo aver attraversato a bordo della loro vecchia Citroen Visa tutta Europa - Italia, Jugoslavia, Bulgaria, Istanbul - l’autore e suo cugino arrivano al culmine del loro viaggio, in un villaggio dell’Anatolia, una sorta di “Eden perduto”. Come nei primi due volumi, il viaggio non è solo fisico, ma anche nel tempo, nei ricordi, un’odissea intima che si fa più cupa, una malattia di cui non si può pronunciare il nome, l’angoscia. E poi ancora l’infanzia e l’interrogarsi sugli affascinanti meccanismi della memoria. Un grande capolavoro senza tempo. (immagine)
              Uscita: 17/Mar/2023
Di Nicolas de Crécy. 
Colore.             
Prezzo di copertina: EUR 27,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
                                Risparmi EUR 1,35
                                        
 
                        
                  UNA RICERCA DELLA VERITÀ, UNA VENDETTA, TRA TORINO E MILANO DEGLI ANNI ‘90 È morta una ragazza e qualcosa nella sua morte non va. Qualcuno vuole delle risposte e una persona amica disposta a indagare c’è. Forse troverà anche una complice inaspettata, perché in certi casi non basta la verità, ciò che si vuole è la vendetta. Ambientato tra gli anni 1992-1994, con sullo sfondo Tangentopoli, il crollo del muro di Berlino, i movimenti sociali e le lotte per il lavoro, le radio libere e la nascita della torinese Radio Blackout, questo romanzo ci porta in un mondo di complotti, tra i colletti bianchi con i loro affari, leciti e illeciti, e il mondo della finanza, nei corridoi dove si organizza un colpo di stato democratico, in mezzo ai soldi, tanti soldi che si muovono in giro per l’Italia e per l’Europa (immagine)
              Uscita: 10/Mar/2023
Di Riccardo Borgogno. 
            
Prezzo di copertina: EUR 18,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
                                Risparmi EUR 0,90
                                        
 
                        
                  In un momento molto difficile della sua vita, il protagonista di questa storia incontra casualmente una vecchia compagna di scuola, Carla. Mentre viaggiano insieme in treno, lui sperimenta uno stato di coscienza alterato, un vero e proprio stravolgimento dell’io. Carla gli rivela di essere la causa della crisi e lo invita a seguirlo a casa sua. Qui hanno luogo i “trattamenti”: sessioni in cui Carla, sfruttando le proprie capacità telepatiche, guida gli ospiti verso il superamento dei confini individuali. Durante la breve permanenza, il protagonista incontra gli ospiti presenti in quel momento. In due intense conversazioni-fiume, il primo ospite rivela di sottoporsi ai trattamenti con lo stesso spirito con cui si assumono sostanze, mentre la seconda lo fa per sfuggire a una situazione coniugale opprimente. Tramite loro, il protagonista acquisisce maggiore conoscenza e consapevolezza riguardo al potere di Carla e alle conseguenze, spesso nefaste, che colgono chi decide di sottoporvisi. La sua intenzione di provare a sua volta la procedura viene messa in crisi dall’inaspettato incontro con la terza ospite, una bambina. (immagine)
              Uscita: 20/Apr/2023
Di Caro Gervasi. 
            
Prezzo di copertina: EUR 7,90
                Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
                                Risparmi EUR 0,40
                                        
 
                        
                  L’asessualità è l’orientamento di chi non prova attrazione sessuale per alcun genere o che può provarla raramente e/o in determinate circostanze. Si parla di spettro proprio per far emergere e rappresentare la complessità dell’esperienza asessuale. Oggi non è ancora possibile dare per scontato il significato del termine asessuale e spesso l’unico modo di entrare in contatto con queste informazioni è un post sui social. Chi si scopre asessuale racconta di non avere mai avuto le parole per descriversi: a mancare sono gli strumenti per dare senso al proprio vissuto e difendersi quando questo non viene rispettato. Nella nostra società, e anche in ambito medico, esiste una grossa confusione tra dimensioni indipendenti fra loro quali l’attrazione sessuale, la libido e il desiderio e questo può portare a leggere l’asessualità in un’ottica strettamente patologizzante. In questo saggio Francesca Anelli non solo racconta la complessità di uno dei mondi che fa parte della A di LGBTQIA+ ma entra nel vivo delle rivendicazioni politiche di una delle comunità che la compongono, quella asessuale. Introdurre questi temi nel discorso pubblico, in una prospettiva di autodeterminazione, trasfemminista e queer, è importante perché una visione del sesso sempre più matura e slegata da ogni preconcetto normativo ci serve come società. (immagine)
              Uscita: 16/Giu/2023
Di Anelli Francesca. 
            
Prezzo di copertina: EUR 6,90
                Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
                                Risparmi EUR 0,35
                                        
 
                        
                   
        €17,00
 
        
     
        €17,00
 
        
     
        €17,00
 
        
     
        
     
        
     
        €6,90
