Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Direttamente dall'universo Shueisha, la riedizione di una serie cult!?Nuova linea grafica, traduzione fedele all'originale, nuova edizione in 10 volumi mensili.?La serie che ha ispirato il famoso anime trasmesso all'interno dell'Anime Night di MTV e raccolto nel DVD box realizzato da Dynit. Sequel inedito in Italia! Consigliato a un pubblico maturo. «Kintaro Oe, 25 anni. Ha abbandonato gli studi alla facoltà di legge dell’Università di?Tokyo, ma solo perché aveva già imparato tutto quello che l’università poteva insegnarli. Ora passa?da un lavoro all’altro per imparare dalla vita. Anche oggi, con Mezzaluna, la sua amata mountain-bike, se ne va senza meta verso il domani. Forse un giorno sarà proprio lui a salvare il Giappone, o?perché no, il mondo intero». Il manga di Golden Boy cominciò ad essere serializzato sulle pagine della rivista Super Jump a partire dal 1992; raccolto in dieci tankobon ha venduto circa 4,6 milioni di copie. La struttura del manga, inizialmente articolata in episodi autoconclusivi (fedelmente riproposti in cinque dei sei episodi televisivi), ci presenta il protagonista come un ex studente della prestigiosa università Todai, un venticinquenne armato di agenda (su cui prende ogni genere di appunti), all’apparenza maldestro, ma in realtà solo slegato dalle convenzioni sociali, libero, assetato di vita, capace di impegnarsi al massimo e di raggiungere alti risultati in ogni attività in cui si cimenta (istruttore di nuoto, cuoco, cassiere in un minimarket, etc.), in grado con il suo comportamento di cambiare in meglio la vita delle donne con cui di volta in volta viene in contatto. Successivamente gli episodi autoconclusivi lasciano spazio ad una narrazione più continua che ci porta lentamente a scoprire, nella forma di un lungo flashback che vede il protagonista appena diciannovenne, il passato di Kintaro e le motivazioni del suo cambiamento, sviluppando alcuni personaggi importanti come la sua prima ragazza Yoko e il collega di studi universitari Masamune Kongoji. Una nuova edizione firmata J-pop, in 10 volumi mensili da collezionare per rivivere al meglio il manga cult che ha conquistato una generazione! (immagine)
Di Tatsuya Egawa .
Bianco e nero. Brossurato. 222 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
Direttamente dall'universo Shueisha, la riedizione di una serie cult!?Nuova linea grafica, traduzione fedele all'originale, nuova edizione in 10 volumi mensili.?La serie che ha ispirato il famoso anime trasmesso all'interno dell'Anime Night di MTV e raccolto nel DVD box realizzato da Dynit. Sequel inedito in Italia! Consigliato a un pubblico maturo. «Kintaro Oe, 25 anni. Ha abbandonato gli studi alla facoltà di legge dell’Università di?Tokyo, ma solo perché aveva già imparato tutto quello che l’università poteva insegnarli. Ora passa?da un lavoro all’altro per imparare dalla vita. Anche oggi, con Mezzaluna, la sua amata mountain-bike, se ne va senza meta verso il domani. Forse un giorno sarà proprio lui a salvare il Giappone, o?perché no, il mondo intero». Il manga di Golden Boy cominciò ad essere serializzato sulle pagine della rivista Super Jump a partire dal 1992; raccolto in dieci tankobon ha venduto circa 4,6 milioni di copie. La struttura del manga, inizialmente articolata in episodi autoconclusivi (fedelmente riproposti in cinque dei sei episodi televisivi), ci presenta il protagonista come un ex studente della prestigiosa università Todai, un venticinquenne armato di agenda (su cui prende ogni genere di appunti), all’apparenza maldestro, ma in realtà solo slegato dalle convenzioni sociali, libero, assetato di vita, capace di impegnarsi al massimo e di raggiungere alti risultati in ogni attività in cui si cimenta (istruttore di nuoto, cuoco, cassiere in un minimarket, etc.), in grado con il suo comportamento di cambiare in meglio la vita delle donne con cui di volta in volta viene in contatto. Successivamente gli episodi autoconclusivi lasciano spazio ad una narrazione più continua che ci porta lentamente a scoprire, nella forma di un lungo flashback che vede il protagonista appena diciannovenne, il passato di Kintaro e le motivazioni del suo cambiamento, sviluppando alcuni personaggi importanti come la sua prima ragazza Yoko e il collega di studi universitari Masamune Kongoji. Una nuova edizione firmata J-pop, in 10 volumi mensili da collezionare per rivivere al meglio il manga cult che ha conquistato una generazione! (immagine)
Di Tatsuya Egawa .
Bianco e nero. Brossurato. 202 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
Direttamente dall'universo Shueisha, la riedizione di una serie cult!?Nuova linea grafica, traduzione fedele all'originale, nuova edizione in 10 volumi mensili.?La serie che ha ispirato il famoso anime trasmesso all'interno dell'Anime Night di MTV e raccolto nel DVD box realizzato da Dynit. Sequel inedito in Italia! Consigliato a un pubblico maturo. «Kintaro Oe, 25 anni. Ha abbandonato gli studi alla facoltà di legge dell’Università di?Tokyo, ma solo perché aveva già imparato tutto quello che l’università poteva insegnarli. Ora passa?da un lavoro all’altro per imparare dalla vita. Anche oggi, con Mezzaluna, la sua amata mountain-bike, se ne va senza meta verso il domani. Forse un giorno sarà proprio lui a salvare il Giappone, o?perché no, il mondo intero». Il manga di Golden Boy cominciò ad essere serializzato sulle pagine della rivista Super Jump a partire dal 1992; raccolto in dieci tankobon ha venduto circa 4,6 milioni di copie. La struttura del manga, inizialmente articolata in episodi autoconclusivi (fedelmente riproposti in cinque dei sei episodi televisivi), ci presenta il protagonista come un ex studente della prestigiosa università Todai, un venticinquenne armato di agenda (su cui prende ogni genere di appunti), all’apparenza maldestro, ma in realtà solo slegato dalle convenzioni sociali, libero, assetato di vita, capace di impegnarsi al massimo e di raggiungere alti risultati in ogni attività in cui si cimenta (istruttore di nuoto, cuoco, cassiere in un minimarket, etc.), in grado con il suo comportamento di cambiare in meglio la vita delle donne con cui di volta in volta viene in contatto. Successivamente gli episodi autoconclusivi lasciano spazio ad una narrazione più continua che ci porta lentamente a scoprire, nella forma di un lungo flashback che vede il protagonista appena diciannovenne, il passato di Kintaro e le motivazioni del suo cambiamento, sviluppando alcuni personaggi importanti come la sua prima ragazza Yoko e il collega di studi universitari Masamune Kongoji. Una nuova edizione firmata J-pop, in 10 volumi mensili da collezionare per rivivere al meglio il manga cult che ha conquistato una generazione (immagine)
Di Tatsuya Egawa .
Bianco e nero. Brossurato. 204 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
Warcraft: The Sunwell Trilogy è la cronaca delle avventure di Kalec, un Dragone Blu che ha preso le sembianze di un essere umano per investigare su di un misterioso potere, e di Anveena, una giovane donna dall'incredibile bellezza, che nasconde un arcano segreto. Dalla matita di Kim Jae-Hwan, disegnatore del celeberrimo Demon King, e dalla penna di Richard A. Knack, già autore di alcuni romanzi della saga di Warcraft e Dragonlance, arriva questa minisaga in tre volumi ambientata nell'universo videoludico più famoso di sempre. Una grande produzione internazionale targata TOKYOPOP. "L'universo di Warcraft come non l'avete mai visto prima! Ho sempre adorato sperimentare le varie versioni del gioco di Warcraft: la storia è così ben congegnata che ci si immedesima perfettamente nei personaggi e nel loro mondo. Quando mi fu data l'opportunità di lavorare a questa serie sobbalzai letteralmente dalla sedia, ed è stato fantastico vedere, poco alla volta, il libro prendere forma. Una delle tante cose indimenticabili dell'aver lavorato a questo volume è stata la possibilità di trovarmi a stretto contatto con persone che, come me, erano entusiaste all'idea di creare un "graphic novel" ispirato a Warcraft. Leggetelo attentamente, e vi accorgerete di quanta passione per questo progetto traspaia da ciascuna pagina." (dalla seconda di copertina del volume 2 - parla Richard A. Knaak - sceneggiatore della serie). (immagine)
Di Richard A. Knaak, Kim Jae-Hwan .
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Ai limiti estremi dell’ecchi/action manga! Con una serie anime all’attivo in Giappone, Manyu Hikencho (che letteramente significa “tecniche segrete del clan Manyuâ€) è la nuova serie in 7 volumi che J-POP ha deciso di presentare a tutti i fan italiani. Tutti gli amanti del fan service e chi segue con passione le vicende di “bombe sexy combattenti†come Ikitousen e Sekirei non potranno lasciarsi sfuggire le avventure di Chifusa, una spadaccina molto particolare... La guerriera, infatti, appartiene al prosperoso clan Manyu (che letteralmente significa “tette demoniacheâ€), le cui arti ninja sono tutte incentrate sulla forza ricavata dal proprio... seno! Ambientato in un periodo Edo alternativo, questo manga ha tutte le carte in regola (e le misure giuste) per stupirvi! (immagine)
Di Hideki Yamada.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
Finalmente in Italia, in un pratico cofanetto, la saga da cui l’elettrico fantasy di Hiroshi Fukuda ebbe inizio! Il Giappone dell’era feudale è un luogo colmo di pericoli, tra guerre, briganti e... giganteschi mostri dalle fattezze di insetti: ma ad occuparsi di questi ultimi c’è la pattuglia di samurai Mushibugyo! Rivivi in questa miniserie inedita l’avventura di Jinbe, ultimo arrivato della pattuglia, poi espansa dall’autore nella serie già in corso di pubblicazione da parte di J-Pop. Un avvincente shonen da leggere tutto d’un fiato (immagine)
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 13,20
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,54
Risparmi EUR 0,66
Arago ed Ewan sono due fratelli gemelli che, quando ancora erano piccoli, hanno perso i genitori a causa di Patchman, una misteriosa creatura che si aggira a Londra. Ewan diventa un agente di Scotland Yard. Arago, invece, giura di prendersi la propria vendetta su Patchman da solo. Le strade dei due fratelli incrociano quelle occulte della capitale britannica, tingendosi di sangue... Un nuovo emozionante shonen targato Shogakukan ricco di magia e azione. La nuova serie crime/action di J-POP! (immagine)
Di Takahiro Arai.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Arago ed Ewan sono due fratelli gemelli che, quando ancora erano piccoli, hanno perso i genitori a causa di Patchman, una misteriosa creatura che si aggira a Londra. Ma un giorno, Ewan diventa un agente di Scotland Yard... La nuova serie crime/action di J-POP! (immagine)
Di Takahiro Arai.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Nuovo incredibile numero di una delle love story più amate di sempre! Dalla popolare serie animata in onda su RAI4, la commedia scolastica che ha conquistato sia il Giappone che l’occidente! Dopo ‘La Malinconia di Haruhi Suzumiya‘, J-POP presenta al pubblico italiano un nuovo titolo legato a un anime di successo: TORADORA! Lui, Ryuji, il dragone! Sguardo da balordo, atteggiamento schivo... ma sotto sotto ha un cuore di panna ed è innamorato della scatenata Minori. Lei, Taiga, la (mini)tigre! 143 cm di potenza! (immagine)
Di Yuyuko Takemiya, Zekkyou.
Bianco e nero. Brossurato. 162 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Finalmente in Italia il romanzo che ha segnato il successo mondiale di una travolgente commedia scolastica! Lui, Ryuji, il dragone! Sguardo da balordo, schivo... ma sotto sotto ha un cuore di panna ed è cotto della scatenata Minori. Lei, Taiga, la (mini)tigre! 143 cm di potenza! Scontrosa e intrattabile... ma sotto sotto innamorata del primo della classe, Yusaku. Equivoci, incomprensioni, storie d’amore e di vacanze... storie di scuola e di sentimenti che vi faranno ridere, sognare, commuovere. Oltre 3 milioni di copie vendute in patria per una serie di light novel che ha dato vita a un franchise imponente! Una serie a fumetti che ha già venduto più di 10.000 copie in Italia e ha dato vita a un cartone animato di grande successo trasmesso da RAI4 e RAI GULP. (immagine)
Uscita: Lug/2012
Di Yuyuko Takemiya .
Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Giappone, anni Settanta. Una copia della Commedia dantesca illustrata da Doré giunge nelle mani di G? Nagai, un promettente fumettista formatosi nello studio di Sh?tar? Ishinomori, con il quale collabora alla realizzazione di Cyborg 009, una pietra miliare del genere che siamo orgogliosi di avere a disposizione nel nostro catalogo. Nagai si mette a lavorare in proprio, iniziando a realizzare opere che cambieranno radicalmente la concezione di ?manga? attraverso, tanto per fare un esempio, lo sdoganamento dell?erotismo, originando così una nouvelle vague da cui discendono le odierne serie mecha e quelle denominate oggi ecchi, quali Ikkitousen, Battle Club. Ma le innovazioni da lui introdotte non si limitano a ciò: dando vita a un corposo ed eterogeneo universo narrativo, che potremmo chiamare nagaiverso, il nostro autore realizza opere come Mao Dante e Devilman, nelle quali avvia un articolato e originale discorso sulle religioni e sull?ambiguità del bene e del male, mentre nelle storie con protagonisti i cosiddetti ?robottoni? le tematiche vertono sull?opposizione tra passato e presente (visualizzata nello scontro tra antiche civiltà e civiltà moderna ma anche tra vecchi e giovani, innovazione e tradizione), e sull?operato della scienza. Trait d?union è un certo pessimismo nei confronti dell?umanità a cui corrisponde la resa grafica grottesca delle storie. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro G? Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall?autore stesso. Un?edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all?originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tank?bon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinga Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell?estro geniale e dell?infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell?impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. Non perdetevi i prossimi numeri di Direct e seguiteci online sul nostro sito e le nostre pagine social per essere sempre aggiornati in tempo reale sulle nostre novità (immagine)
Di Go Nagai.
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Giappone, anni Settanta. Una copia della Commedia dantesca illustrata da Doré giunge nelle mani di G? Nagai, un promettente fumettista formatosi nello studio di Sh?tar? Ishinomori, con il quale collabora alla realizzazione di Cyborg 009, una pietra miliare del genere che siamo orgogliosi di avere a disposizione nel nostro catalogo. Nagai si mette a lavorare in proprio, iniziando a realizzare opere che cambieranno radicalmente la concezione di “manga†attraverso, tanto per fare un esempio, lo sdoganamento dell’erotismo, originando così una nouvelle vague da cui discendono le odierne serie mecha e quelle denominate oggi ecchi, quali Ikkitousen, Battle Club. Ma le innovazioni da lui introdotte non si limitano a ciò: dando vita a un corposo ed eterogeneo universo narrativo, che potremmo chiamare nagaiverso, il nostro autore realizza opere come Mao Dante e Devilman, nelle quali avvia un articolato e originale discorso sulle religioni e sull’ambiguità del bene e del male, mentre nelle storie con protagonisti i cosiddetti “robottoni†le tematiche vertono sull’opposizione tra passato e presente (visualizzata nello scontro tra antiche civiltà e civiltà moderna ma anche tra vecchi e giovani, innovazione e tradizione), e sull’operato della scienza. Trait d’union è un certo pessimismo nei confronti dell’umanità a cui corrisponde la resa grafica grottesca delle storie. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro G? Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall’autore stesso. Un’edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all’originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tank?bon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinga Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell’estro geniale e dell’infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell’impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. (immagine)
Di Go Nagai .
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Giappone, anni Settanta. Una copia della Commedia dantesca illustrata da Doré giunge nelle mani di GÅ Nagai, un promettente fumettista formatosi nello studio di ShÅtarÅ Ishinomori, con il quale collabora alla realizzazione di Cyborg 009, una pietra miliare del genere che siamo orgogliosi di avere a disposizione nel nostro catalogo. Nagai si mette a lavorare in proprio, iniziando a realizzare opere che cambieranno radicalmente la concezione di “manga†attraverso, tanto per fare un esempio, lo sdoganamento dell’erotismo, originando così una nouvelle vague da cui discendono le odierne serie mecha e quelle denominate oggi ecchi, quali Ikkitousen, Battle Club. Ma le innovazioni da lui introdotte non si limitano a ciò: dando vita a un corposo ed eterogeneo universo narrativo, che potremmo chiamare nagaiverso, il nostro autore realizza opere come Mao Dante e Devilman, nelle quali avvia un articolato e originale discorso sulle religioni e sull’ambiguità del bene e del male, mentre nelle storie con protagonisti i cosiddetti “robottoni†le tematiche vertono sull’opposizione tra passato e presente (visualizzata nello scontro tra antiche civiltà e civiltà moderna ma anche tra vecchi e giovani, innovazione e tradizione), e sull’operato della scienza. Trait d’union è un certo pessimismo nei confronti dell’umanità a cui corrisponde la resa grafica grottesca delle storie. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro GÅ Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall’autore stesso. Un’edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all’originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tankÅbon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinga Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell’estro geniale e dell’infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell’impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. (immagine)
Di Go Nagai .
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Etichettato come “anormale†a causa delle sue inclinazioni, Makoto ha sofferto la solitudine per così tanto tempo da arrivare alla conclusione di poter trovare un compagno solo tra le pagine di un grimorio, evocando per sé un demone... e ad apparirgli è niente meno che J, il bellissimo e loquace Arciduca dell’Inferno! In cambio della sua anima, J concederà a Makoto di realizzare tutti i suoi desideri più contorti e nascosti. Ma cosa accadrà al ragazzo una volta che J avrà soddisfatto tutte le sue richeste? Un Boy’s Love misterioso e fuori dagli schemi dalla penna di talento di Ryo Suzuri, storico character designer della serie Monster Hunter. (immagine)
Uscita: Giu/2021
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Haru Habaki ha solo sedici anni ed è già un consumato delinquente. La sua relativa esperienza nelle zuffe da strada sarà tutto ciò che potrà salvarlo quando una misteriosa organizzazione chiamato Kid? inizierà a dargli la caccia. Dall’estro di Shinya Kuwahara, mangaka giapponese di culto, arriva una nuova serie Shonengahosha caratterizzata da spettacolari disegni, appassionanti combattimenti e affascinanti protagonisti. Per tutti i fan di serie come Hellsing e Sun Ken Rock, un nuovo titolo da seguire con passione, che si alternerà nel corso del 2009 e 2010 proprio a Sun Ken Rock! (immagine)
Di Shinya Kuwahara .
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
L’edizione italiana del manga che ha ispirato la famosa serie TV!?Grazie alla preziosa collaborazione tra JPOP e l’editore Square Enix, finalmente la versione italiana di uno dei più famosi manga degli ultimi anni! Scritto e disegnato da Yuhki Kamatani, in Giappone la serie ha debuttato su Monthly GFantasy ed è stato prodotto dalla J. C. Staff un anime di 26 episodi, trasmesso in Italia su MTV, che ha riscosso successi in molti paesi del mondo. Il manga di Nabari rappresenta un ottimo mix di drammaticità e azione, illustrando una storia ricca di elementi fantastici e di riferimenti alla mitologia e all'immaginario classico giapponese. La katana è un'arma che serve per giustiziare! (immagine)
Di Yuhki Kamatani .
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
€6,00
€6,00
€6,00
€5,90
€6,00
€5,90
€7,50
€7,50
€7,50
€5,90