Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Prosegue la traduzione a fumetti della serie creata da Maurizio de Giovanni I Bastardi di Pizzofalcone, che affianca l’ormai consolidata collezione di romanzi a fumetti dedicati all’altro grande personaggio dello scrittore napoletano, Il commissario Ricciardi. Nel terzo libro della serie, un’inattesa gelata invernale investe Napoli. In questo clima, i Bastardi di Pizzofalcone devono indagare nel mondo degli studenti universitari per chiarire l’omicidio dei due fratelli Grazia e Biagio Varricchio. Intanto la sfera dei sentimenti è in subbuglio per alcuni membri della squadra, l’amore può anche far soffrire… (immagine)
Uscita: Dic/2022
Di M. DE GIOVANNI, S. BRANCATO, F. FIENGO.
Colore. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
PROSEGUE CON IL QUARTO CAPITOLO L’INNOVATIVA E FUTURISTICA SERIE IDEATA DA ALESSANDRO BILOTTA L’ultima fissazione dei cittadini romani sembra essere quella di parlare con i propri defunti. È senz’altro una curiosità irresistibile conoscere le vite tormentate, spesso consolate dal lusso, di chi non riesce a darsi pace. E soprattutto è grande la tentazione di incontrare il tramite di questa comunicazione, il sensitivo Cassiodoro, il medium dei vip. Ma il gossipparo Alceste Santacroce dovrà farsi una ragione che incontrarlo potrebbe significare godere dei suoi servizi prima ancora di rendersene conto o di averli richiesti. (immagine)
Uscita: Nov/2023
Di A. BILOTTA, S. GERASI.
Colore. Cartonato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Una saga appassionante lunga oltre 500 pagine, riconosciuta come uno dei vertici raggiunti dalla serie di Magico Vento. Ned Ellis per i bianchi è un ribelle, un rinnegato, un killer. Per i Sioux, che lo hanno accolto tra loro e ribattezzato Magico Vento, è un “uomo strano”, cioè uno sciamano, un guerriero e uno spirito inquieto, imprevedibile e fuori da ogni regola. Una scheggia di metallo conficcata nel suo cervello ha cancellato in lui ogni memoria del passato, ma, in compenso, gli ha donato una straordinaria capacità di intuire il futuro attraverso inquietanti visioni e premonizioni. In quest’unica, lunga epopea, le vicende che vedono coinvolto il personaggio creato da Gianfranco Manfredi si incrociano con quelle di grandi protagonisti della Storia, come il Generale Custer e Cavallo Pazzo, sullo sfondo dell’immane tragedia rappresentata dalle guerre indiane, in un crescendo drammatico che non lascerà indifferente il lettore. (immagine)
Di G. Manfredi, D. Perovic, P. Frisenda, B. Ramella, F. Volante, G. Parlov, G.Talami e S. Biglia.
Bianco e nero. Cartonato. 528 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 27,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
Risparmi EUR 1,35
Una nuova serie scritta da Alessandro Bilotta, che ambienta in una Roma futuribile, in cui sono tornati di moda gli anni Sessanta, le vicende di Alceste Santacroce. Giornalista elegante e un po’ snob di un settimanale di gossip, ama affondare nel marcio di quegli ambienti che vanno dal cinema, alla moda, alla tv, alla politica. Con la scusa di uno scoop all’apparenza ridicolo, Alceste in realtà farà luce sui personaggi umani dietro le quinte di un universo di plastica, finiti in quella rete dopo aver coltivato sogni e delusioni. Eternity è l’affresco di un caotico Inferno contemporaneo. Un mondo fatto di studi televisivi, palazzi del potere, appartamenti della Roma che conta, luoghi miseri delle periferie che guardano con incanto alle luci illusorie della città. (immagine)
Uscita: Nov/2022
Di A. BILOTTA, S. GERASI.
Colore. Cartonato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
RITRATTO FEROCE DELLA SOCIETÀ DI OGGI, IN CUI IL GIORNALISTA GOSSIPPARO SANTALCESTE SI MUOVE TRA GLI INNUMEREVOLI VIZI E LE SCARSE VIRTÙ DELLA ROMA CONTEMPORANEA, CON L’ORMAI INCONFONDIBILE ALLURE UN PO’ RÉTRO DA DANDY CINICO E RAFFINATO Il quinto capitolo della serie svela gli ingredienti imprescindibili per ottenere la perfetta diva italiana: un innato fascino, grandi capacità attoriali e tanto odio e desiderio di distruzione. Di Minerva Monet ne nasce una ogni cento anni, e forse è una fortuna per il bene della razza umana. (immagine)
Uscita: Apr/2024
Di A. BILOTTA, S. GERASI.
Colore. Cartonato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Si rinnova l’appuntamento annuale con la strenna di Tex, l’inconfondibile volume cartonato dal dorso rosso. Questa volta tocca a un classico della serie mai pubblicato prima in edizione cartonata, Sangue Navajo, una lunga avventura firmata Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini. Per ottenere giustizia, Tex scatena una rivolta indiana: infatti, cinque nativi sono stati uccisi senza motivo da Sam Hope e Bart Barlow, due gradassi bianchi protetti dal governatore Blister e dal colonnello Elbert… (immagine)
Uscita: Ott/2019
Di Gianluigi Bonelli,Aurelio Galleppini.
Colore. Cartonato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Si conclude la raccolta completa della serie ideata da Pasquale Ruju. Il tempo concesso all’inizio di questa lunga avventura dal Bluesman a un Cassidy moribondo sta per scadere... Eppure, restano ancora molte cose da fare, vecchi amici da salutare e conti da saldare. Solo quando tutto sarà compiuto, quando le lacrime, le grida e l’eco degli ultimi spari svanirà nel deserto, Raymond Cassidy sarà pronto ad affrontare ciò che lo aspetta... alla fine della strada! (immagine)
Uscita: Gen/2017
Di Pasquale Ruju.
Bianco e nero. Cartonato. 608 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
40 pagine in bianco e nero in formato 27,5x37 cm, la versione libro di Tex l'inesorabile si pregia di una copertina cartonata ovviamente disegnata dallo stesso Villa. Il prezzo di vendita è di 34,90 euro e la sua uscita in libreria è prevista per il 21 novembre. Come scrive Davide Bonelli nell'introduzione al volume, Tex l'inesorabile è «una storia importante, di quelle che costituiscono, per una serie a fumetti, un punto d'arrivo, un passo in avanti, un nuovo, futuro termine di paragone, ma anche - se mai ce ne fosse bisogno - la conferma definitiva della grandezza di un autore». Non potevamo quindi esimerci, prima della sua pubblicazione all'interno della tradizionale collana dei "Texoni", di proporvela in una lussuosa edizione da libreria. (immagine)
Di Boselli. Disegnatore Villa.
Bianco e nero. Cartonato. 40 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 34,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,15
Risparmi EUR 1,75
La collana dedicata alle grandi letture ha l’obiettivo di riproporre ai lettori il meglio del catalogo Bonelli nel classico formato che ha reso famosa la Casa editrice di via Buonarroti, ma con una confezione da libreria. Tutti i principali personaggi della Casa editrice troveranno quindi spazio in questa serie. Volumi corposi ma dal prezzo economico che possono contenere sia storie complete, com’è il caso del volume di Zagor, La marcia della disperazione, sia raccolte tematiche o d’autore, com’è il caso del volume di Tex, Vendetta indiana, che raccoglie i primi capolavori di Giovanni Ticci. Quasi ogni mese avrete modo di trovare in catalogo un titolo nuovo. Abbiate quindi un po’ di pazienza e a breve scoprirete quali saranno i prossimi volumi (immagine) Annullato/esaurito
Di Guido Nolitta, Gallieno Ferri e Franco Bignotti.
Bianco e nero. Brossurato. 416 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
La collana dedicata alle grandi letture ha l’obiettivo di riproporre ai lettori il meglio del catalogo Bonelli nel classico formato che ha reso famosa la Casa editrice di via Buonarroti, ma con una confezione da libreria. Tutti i principali personaggi della Casa editrice troveranno quindi spazio in questa serie. Volumi corposi ma dal prezzo economico che possono contenere sia storie complete, com’è il caso del volume di Zagor, La marcia della disperazione, sia raccolte tematiche o d’autore, com’è il caso del volume di Tex, Vendetta indiana, che raccoglie i primi capolavori di Giovanni Ticci. Quasi ogni mese avrete modo di trovare in catalogo un titolo nuovo. Abbiate quindi un po’ di pazienza e a breve scoprirete quali saranno i prossimi volumi! (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 448 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Nick Raider è stata la prima serie poliziesca della Sergio Bonelli Editore. Un “procedural” classico che, per molti versi, ha anticipato certi prodotti televisivi di oggi. Il suo ideatore era Claudio Nizzi, scrittore e sceneggiatore di lungo corso, amante del western e del giallo, che per anni ha affiancato, e poi sostituito, Gianluigi Bonelli alla guida di “Tex”. Serie di ambientazione urbana, dalle atmosfere crude e realistiche, le indagini di Nick Raider e del suo collega di colore Marvin Brown, hanno accompagnato i lettori per più di 15 anni, con 200 episodi mensili e diversi fuori serie. In questo volume sono raccolte alcune delle più significative indagini della squadra omicidi di New York, protagonista della serie. (immagine)
Di Claudio Nizzi, Ivo Milazzo, Gustavo Trigo, Bruno Ramella, Bruno Brindisi e Corrado Mastantuono .
Bianco e nero. Brossurato. 480 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Nel 2018, Tex compie settant’anni di vita editoriale! Ben pochi fumetti al mondo possono vantare un tale record di longevità e di affetto dei lettori. E tra i molti festeggiamenti previsti, c’è anche l’edizione di una serie di volumi riccamente illustrati – tre in tutto – dedicati alle copertine della serie Gigante, cioè la serie regolare ogni mese in edicola, del celebre ranger creato da Gianluigi Bonelli. Una storia per immagini, curata da mani sapienti, ricca di aneddoti, curiosità e retroscena, per entrare nella “bottega” di un grande copertinista quale è stato Aurelio Galleppini. (immagine)
Uscita: Mar/2018
Di G.BONO.
Colore. Cartonato. 336 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
È il 30 settembre 1948 quando nelle edicole italiane debutta il primo albo a strisce di Tex, il personaggio creato da Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini destinato a diventare il più longevo e amato eroe del fumetto italiano e uno dei più duraturi del fumetto mondiale. Settant'anni dopo, Sergio Bonelli Editore celebra il ranger con una grande mostra dal titolo: TEX. 70 ANNI DI UN MITO aperta dal 2 ottobre 2018 al ZI gennaio 2019 al Museo della Permanente di Milano. Curata da Gianni Bono, storico e studioso del fumetto italiano, in collaborazione con la redazione di Sergio Bonelli Editore, la mostra racconta come Tex sia riuscito, anno dopo anno, non solo a entrare a far parte delle abitudini di lettura degli italiani, conquistando generazioni diverse, dal 1948 a oggi, grazie al suo profondo senso di giustizia e alla sua innata generosità, ma anche a diventare un eroe e un vero e proprio fenomeno di costume, un nome che non ha bisogno di presentazioni. Il catalogo della mostra, curato da Graziano Frediani, così come il percorso espositivo, racconta l'epopea di Tex Willer, che è anche quella della Frontiera americana, dalla sua creazione ai giorni nostri, attraversando gli eventi e i personaggi della serie e gli straordinari artisti della matita e del pennello che hanno reso Tex il mito che noi tutti conosciamo. Nello stesso tempo, attraverso le prime pagine dei quotidiani e delle riviste d'epoca, il volume ripercorre 70 anni di storia italiana, raccontando in parallelo le avventure a fumetti del coraggioso ranger e quelle del nostro Paese. (immagine)
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 40,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 38,00
Risparmi EUR 2,00
ARRIVA LA QUARTA AVVENTURA DELLA SERIE SPIN-OFF DI DRAGONERO DI LUCA ENOCH E MANOLO MORRONE Serie spin-off di Dragonero che sta riscuotendo una grande attenzione da parte dei lettori per la qualità dei disegni e per le avventure che allargano il canone del fumetto Bonelli verso un gusto più sofisticato. In questa storia, la compagnia mercenaria dei Senzanima, coinvolta nell’assedio della città di Merovia, si inoltra nell’inospitale giungla che fiancheggia un misterioso fiume, una regione selvaggia, come selvaggi sono i suoi abitanti… (immagine) Annullato/esaurito
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Pianeta Terra. Prossimo futuro. Un mondo ferito a morte da un nemico sconosciuto. Dalle sue ceneri, sorgono i guerrieri del futuro. Questo il punto di partenza per una saga di fantascienza a fumetti che ha segnato una svolta nella storia recente della Casa editrice di via Buonarroti. Un’universo narrativo che ha avuto varie incarnazioni, non solo su carta, pensato a stagioni, come una serie televisiva. Dopo l’uscita in libreria delle prime stagioni con l’editore Bao Publishing, viene ora pubblicato direttamente sotto il marchio SBE. Mentre tutti coloro che ne hanno la possibilità sono in fuga verso Nuovo Mondo, nei sobborghi di una megalopoli in rovina, una banda di ragazzi è in lotta per la sopravvivenza. Cain, Max, Miranda, Fango, Rat e Bug non lasceranno niente d’intentato per opporsi alla morte del pianeta Terra… (immagine)
Di Emiliano Mammucari, Matteo Mammucari, Giovanni Masi, Mauro Uzzeo, Alessio Avallone, Luca Genoves.
Colore. Cartonato. 352 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
TORNA DISPONIBILE, IN UNA NUOVA EDIZIONE, IL PRIMO ROMANZO A FUMETTI DI SENZANIMA, LA FORTUNATA SERIE PARALLELA DI DRAGONERO Una collana di storie inedite presentata direttamente in libreria e fumetteria in grande formato a colori. Senzanima racconta i giorni in cui il giovane Dragonero, fuggito da casa, si unisce alla famigerata compagnia mercenaria conosciuta come “i Senzanima” e inizia a viaggiare e combattere nei territori imperiali durante il periodo dei Tumulti. (immagine)
Uscita: Lug/2021
Di Luca Enoch, Stefano Vietti Mario Albert.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
€22,00
€18,00
€27,00
€17,00
€18,00
€25,00
€25,00
€34,90
€15,00
€15,00
€15,00
€26,00
€17,00
€28,00
€17,00