Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Cofanetto Pieno + Litografia IL COFANETTO PIENO CONTIENE: • PK: LA DANZA DEL RAGNO D'ORO • PK: MAKEMAKE • PK: IL PRINCIPIO DI VOYDA • PK: ESPRIMI UN DESIDERIO • PK: IL MAESTRO DEL SILENZIO • PK: COSI` VICINI • PK: IL NEMICO DEL RAGNO • PK: I CONTI CON LA REALTA' + UNA LITOGRAFIA Raccolta in un cofanetto da collezione, la serie completa delle storie del Ragno d’Oro firmata da Alessandro Sisti ai testi per i disegni di Paolo Mottura, Davide Cesarello, Giuseppe Facciotto, Marco Mazzarello e Claudio Sciarrone. Una mini-stagione di avventure in cui PK, affiancato da alcune vecchie conoscenze come Uno e Xadhoom, dovrà misurarsi con nuove sfide e nuovi personaggi, come la dottoressa Dunia Voyda e soprattutto la Soave Signora con la sua inquietante banda di incappucciati… (immagine)
Uscita: 1/Ago/2024
Di AA.VV..
Prezzo di copertina: EUR 110,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 104,50
Risparmi EUR 5,50
Il grande ritorno di Diary of a Wacky Knight, il ciclo di storie di Paperinik ambientato in epoca medioevale! La saga continua il suo corso con l’inizio della terza serie: nel primo episodio L’enigma della bilancia, scritta da Stefano Ambrosio e disegnata da Lorenzo Pastrovicchio, il parsimonioso Re Pendragon e Paperinik il cavaliere mascherato sono pronti a riportarvi nel variegato regno di Duckmelot! Ne vedrete delle belle anche a Paperopoli in Paperin(ik) o il diabolico vendicatore, del duo Alessandro Sisti e Lorenzo Pastrovicchio, in cui il nostro eroe avrà a che fare una campagna elettorale molto discutibile (immagine)
Uscita: 5/Mar/2024
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Tante avventure in arrivo sul mensile tutto dedicato a Paperino, con una special d’eccezione scritta da Bruno Sarda e disegnata da Massimo De Vita, un classico pubblicato per la prima volta nel 1988. Continua la serie della Paperon Intelligence Agency, questo mese con la divertente Paolin le Paperac e la sferraglia sbuffante. Non mancheranno tavole inedite in apertura, con pagine redazionali tutte dedicate a lui, il papero vestito alla marinara. (immagine)
Uscita: 29/Feb/2024
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
In occasione della Festa Nazionale del Gatto e dei sessant’anni dalla creazione, da parte di Dick Kinney e Al Hubbard, del felino paperopolese Malachia, ecco un volume della collezione speciale di cartonati TopoLibro dedicato ai mici. All’interno, tra tanti contenuti, le avventure della serie Miao - Cronache Feline scritte e disegnate da Enrico Faccini e la divertentissima Paperino, Paperoga e gli ultimi bubalú, dello stesso autore. A completare l’opera, approfondimenti redazionali e una prefazione d’eccezione. Qui a un prezzo speciale solo con Topolino. (immagine)
Uscita: 14/Feb/2024
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,02
Risparmi EUR 0,48
Almanacco Topolino torna con i suoi ricchi contenuti, spaziando tra epoche e paesi. Le storie italiane che ripropone sono Zio Paperone e il ritratto sottratto, di Luciano Bottaro, Carlo Chendi e assente dalle pubblicazioni nostrane dal 1982, e Topolino e il conte di Montetristo, dove i fratelli Barosso e Luciano Gatto raffigurano un regno da operetta. Nelle inedite saltano fuori parenti poco noti di Paperone, dal cugino Douglas (in due avventure di Lars Jensen, Miguel Fernández Martinez e Daan Jippes) agli avi Patrizio de’ Paperoni e il Duca Bambaluc, per l’albero genealogico ricostruito da Kari Korhonen. Spazio anche a due classici di Al Hubbard e a un ospite d ’ e c c e z i o n e c o n c u i s i conclude la serie-tributo a Carl Barks: Don Rosa. (immagine)
Uscita: 28/Mar/2024
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Comincia questo mese una serie di storie inedite e celebrative dedicate a Paperino che accompagneranno i lettori per cinque mesi! Non mancherà poi la “special”, questa volta firmata da Giorgio Pezzin e Giorgio Cavazzano: è l’appassionante Paperino e il recupero sottomarino, pubblicata per la prima volta su Topolino 1140 dell’ottobre 1977. I lettori troveranno anche una nuova storia della P.I.A., l’agenzia investigativa di Paperone, e diversi redazionali di approfondimento (immagine)
Uscita: 30/Mar/2024
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Concluso il nucleo originario delle Tops Stories, le Serie Imperdibili tornano a riproporre un altro ciclo molto amato e richiesto dai lettori, quello di Nonna Papera e i racconti attorno al fuoco: una serie di antiche fiabe di frontiera narrate da Elvira Coot al parentado dei paperi nel corso di suggestive serate familiari. Sono trame ricche di emozione e sentimento, da cui emerge il lato più poetico e romantico di Rodolfo Cimino. In questo volume, le prime tre storie del ciclo, Il bel cavaliere e la regina del lago perduto, Ombretta e l'angolo dei Salici e Martin il marinaio e le perle nere del Pacifico, tutte disegnate da Giorgio Cavazzano. (immagine)
Uscita: Set/2022
Di R. CIMINO, G. CAVAZZANO.
Colore. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 11,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 10,92
Risparmi EUR 0,58
Nell'ormai lontano 2019 il direttore di Topolino Alex Bertani e l'eclettico e artista Marco Gervasio parlarono di una idea apparentemente stramba per una serie a fumetti nuova e decisamente particolare: una storia di paperi ma senza la presenza di Paperino, i nipotini e neanche lo Zione, e men che mai altri parenti assai noti come Gastone e Paperoga. Il coraggio portò il grande Gervasio a realizzare un fumetto ambientato nel college di Paperbridge con protagonisti i rampolli con il becco di ricche famiglie inglesi del primo Novecento. E fu subito un successo. In questo volume l'intera prima stagione arricchita da preziosi e originali contributi redazionali. (immagine)
Di MARCO GERVASIO.
Colore. Cartonato. 120 pagine.
Non disponibile presso editore o distributori. Se vorrai ordinarlo verrai avvisato quando tornerà disponibile non c'è garanzia sul "se" e il "quando" ma potrai cancellarlo da te (la caparra eventuale verrà restituita).
Prezzo di copertina: EUR 11,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 10,92
Risparmi EUR 0,58
Su Le serie imperdibili, l’epopea di Fantomius continua con altre cinque avventure ormai classiche, pubblicate per la prima volta su Topolino nel 2014. Questa nuova ristampa cronologica propone, nell’ordine: La maledizione del faraone, con Fantomius alle prese con un tesoro egizio; L’ottava meraviglia del mondo, omaggio a un caposaldo del cinema classico; Fantomius sulla neve, un’impresa in un’elegante località montana; La maschera di Fu Man Etchù, dove Fantomius & Co. sono in trasferta in Cina; Il bottino dei Barkserville, avventura inglese dalle atmosfere alla Conan Doyle. L’accurata ricostruzione degli anni Venti operata da Marco Gervasio viene completata da un ampio apparato redazionale con contenuti inediti. (immagine)
Uscita: 4/Apr/2024
Di MARCO GERVASIO.
Colore. Cartonato. 136 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
In occasione del 90° anniversario di Paperino, ecco un volume speciale dedicato alla saga calcistica Calisota Summer Cup, firmata dallo sceneggiatore Marco Nucci e dal disegnatore Stefano Intini. La storia, vincitrice del Premio Micheluzzi 2022 al Comicon di Napoli nella categoria “Miglior serie italiana”, si articola in più di cento pagine e accompagna i lettori nel percorso compiuto dal 313 FC – la squadra allenata da Paperino e Paperoga in cui militano Qui e Quo – per scalare un epico torneo giovanile. Tra sfide appassionanti, un nutrito cast di personaggi e momenti di pura emozione, i nostri eroi percorreranno il Calisota da una città all’altra, cercando di conquistare l’ambito trofeo. Un’avventura importante che finalmente ottiene un’edizione di prestigio corredata da approfondimenti ad hoc e contenuti inediti. (immagine)
Uscita: 13/Giu/2024
Colore. Cartonato. 136 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Continua la riproposta del ciclo fantascientifico Topolino e le cronache della Frontiera, ideato da Giorgio Pezzin. Il futuro sul pianeta Terra 32 è incerto negli episodi conclusivi della prima serie, Il nemico e Di nuovo insieme, uscita all’alba del nuovo millennio e disegnate rispettivamente da Emilio Urbano e Graziano Barbaro. Inizia poi il secondo ciclo di storie, uscito nel 2002, con gli episodi Missione Impossibile e Il tradimento, illustrati da Emilio Urbano ed Ettore Gula. Tra eroismo, androidi e cuore, non mancheranno numerose pagine di contenuti inediti. (immagine)
Uscita: 24/Ott/2024
Colore. Cartonato. 152 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
Risparmi EUR 0,63
Nuove avventure sono in arrivo su Le Serie Imperdibili! Tra interviste, approfondimenti e curiosità inedite, sarà possibile rileggere in formato cartonato le prime tre storie del ciclo C’era una volta… in America, firmato da Giorgio Pezzin e Massimo De Vita. Uscite per la prima volta tra febbraio e luglio del 1994, il viaggio attraverso i racconti degli antenati del nostro eroe preferito di Topolino iniziano con Topolino e il tesoro della Mayflower, Topolino e i trafficanti di Boston e Topolino e il grande cielo, tra sarti, stoffe, costumi e non pochi imprevisti! (immagine)
Uscita: 10/Lug/2025
Colore. Cartonato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Nel nuovo numero di Le serie imperdibili prosegue la riproposizione in cartonato delle storie del ciclo C’era una volta… in America, ideato da Giorgio Pezzin e Massimo De Vita. Tra interviste, approfondimenti e curiosità inedite, in questo secondo volume potrete leggere: Intervista a George Washington, con protagonista l’omonimo presidente degli Stati Uniti d’America; Topolino e il penultimo dei mohicani, omaggio al celebre romanzo di James Fenimore Cooper disegnato da Silvia Ziche; Topolino e la bella del fiume, ultima avventura in cui compare il geniale Benjamin Franklin; e Topolino e la battaglia di Alamo, unico episodio disegnato da Fabrizio Petrossi. Tutte pubblicate per la prima volta tra il 1994 e il 1997. (immagine)
Uscita: 4/Set/2025
Colore. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Sul nuovo numero di Le storie imperdibili riviviamo quattro avventure uscite tra il 2014 e il 2015 dedicate a Fantomius e al suo universo, firmate da Marco Gervasio. Tra colori seppiati e un immancabile senso di nostalgia, storie come Il tesoro del doge, Gli anelli di Cagliostro e Fantomius d'Egitto vi faranno viaggiare a Venezia, in Austria e nella terra dei Faraoni scoprendo nuovi rapporti e personaggi, come l’affascinante Lady Senape. Con Il nobile dietro la maschera, invece, conosciamo una parte dell’infanzia di Lord Quackett. Ne Il tesoro di Francis Drake, impossibile non citare la presenza del noto corsaro. Completano il volume le interviste e numerosi contenuti inediti! (immagine)
Uscita: 8/Ago/2024
Colore. Cartonato. 136 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Giunge al termine la riproposta in formato cartonato e da collezione del ciclo fantascientifico Topolino e le cronache della Frontiera, ideato da Giorgio Pezzin. In questo volume conclusivo dedicato alla celebre saga vi sono le storie Il grande inganno, L’assedio e Scontro finale, disegnate da Roberta Migheli e Stefano Turconi, pubblicate per la prima volta su Topolino nel 2002. Sul pianeta Terra 32 continuano le tensioni tra la Federazione e le forze nemiche, tra eroismo, scontri nello spazio, inganni e pentimenti. Numerose le pagine di contenuti inediti. (immagine)
Uscita: 13/Feb/2025
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Angariata dalla matrigna e dalle sorellastre, la bellissima Cenerentola cresce comunque dolce e gentile e con l'aiuto dei suoi amici animali e della Fata Smemorina avrà la sua grande occasione: il gran ballo del principe del regno! Il 12° Classico Disney, l’amatissimo Cenerentola del 1950, torna nella Serie Oro della collana Cinestory, in cui i film della grande tradizione Disney dallo schermo riprendono vita su carta: infatti, i fotogrammi dei Classici Disney vengono ripresi e rimontati nel formato della tavola a fumetti, così da poter "leggere" il film! (immagine)
Colore. Brossurato. 360 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
€4,50
€3,90
€9,50
€5,90
€3,90
€11,50
€11,50
€12,00
€12,50
€12,00
€12,00
€12,00
€6,00