Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Il seguito di 20th Century Boys, il capolavoro del pluripremiato Naoki Urasawa, sta per arrivare nelle fumetterie italiane! Il finale della prima serie ha lasciato molti interrogativi, pur essendo efficace e suggestivo. Per coloro a cui non piacciono le storie in sospeso, ecco il primo dei due volumi in cui, tramite una narrazione complessa, ricca di flashback, saranno approfondite alcune vicende. L'atmosfera, se possibile, è ancora più intrigante di quella della prima serie, a conferma della bravura di Urasawa, uno degli autori di manga più amati in occidente. (immagine) Annullato/esaurito
Di Naoki Urasawa.
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,65
Risparmi EUR 0,35
(Contiene: Le Troisième Testament, tome 1-2) Un misterioso manoscritto, una serie di delitti inquietanti, su tutto l’ingombrante ombra dell’Inquisizione. Nella migliore tradizione del filone dei thriller storici che da Il nome della Rosa di Umberto Eco arriva fino alla saga del Codice Da Vinci di Dan Brown, questa brillante opera di Dorison mescola sapientemente azione, mistero e colpi di scena. Ambientata nell’Europa del XIV secolo e illustrata con gusto cinematografico da un giovanissimo Alex Alice (Siegfried), la serie anticipa temi e scenari entrati ormai nell’immaginario comune. Da non perdere. (immagine)
Colore. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,35
Risparmi EUR 0,65
(Contiene: Le Troisième Testament, tome 1: Marc ou le réveil du lion) Un misterioso manoscritto, una serie di delitti inquietanti, su tutto l’ingombrante ombra dell’Inquisizione. Nella migliore tradizione del filone dei thriller storici che da Il nome della Rosa di Umberto Eco arriva fino alla saga del Codice Da Vinci di Dan Brown, questa brillante opera di Dorison mescola sapientemente azione, mistero e colpi di scena. Ambientata nell’Europa del XIV secolo e illustrata con gusto cinematografico da un giovanissimo Alex Alice (Siegfried), la serie anticipa temi e scenari entrati ormai nell’immaginario comune. Da non perdere. (immagine) Annullato/esaurito
Colore. Cartonato. 98 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,35
Risparmi EUR 2,55
(contiene Invincible 27-28, Science Dog 6) La vita di Invincible, ma sopratutto quella del suo alter-ego Mark, è stata di nuovo sconvolta da un evento assolutamente imprevedibile. Ma il giovane Grayson, però, non avrà troppo tempo per affrontarlo: la Terra è in gravissimo pericolo, sotto la minaccia dell’impero Viltrumita. Esordisce intanto una nuova mini-serie ospite, firmata dai creatori di Invincible, Robert Kirkman e Cory Walker: Science Dog, il fumetto nel fumetto della serie Invincible con protagonista un super-cane molto speciale. (immagine)
Colore. Spillato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Il seguito di 20th Century Boys, il capolavoro del pluripremiato Naoki Urasawa, sta per arrivare nelle fumetterie italiane! Il finale della prima serie ha lasciato molti interrogativi, pur essendo efficace e suggestivo. Per coloro a cui non piacciono le storie in sospeso, ecco il primo dei due volumi in cui, tramite una narrazione complessa, ricca di flashback, saranno approfondite alcune vicende. L'atmosfera, se possibile, è ancora più intrigante di quella della prima serie, a conferma della bravura di Urasawa, uno degli autori di manga più amati in occidente. (immagine)
Di NAOKI URASAWA .
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,65
Risparmi EUR 0,35
Per tutti i fan del piccolo detective con gli occhiali, ecco un nuovo volume antologico per sopperire all’attesa dei nuovi numeri della serie. Questa volta, il filo conduttore del volume è l’altra grande passione di Shinichi Kudo, seconda soltanto all’investigazione... il calcio! Del resto, il nostro piccolo Sherlock Holmes ha sempre dimostrato di essere un asso col pallone, impiegandolo per sgominare più di un criminale. Tra i numerosi episodi della serie regolare sono stati selezionati con la massima cura quelli di argomento calcistico, per poi raccoglierli in un unico volume da collezione! Mai come in queste storie le brillanti deduzioni di Conan sono andate di pari passo con la sua tecnica da fuoriclasse! (immagine)
Uscita: Mar/2019
Di G. AOYAMA.
Bianco e nero. Brossurato. 304 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Sudore. Sangue. Magma. Una vita meravigliosa. Arriva la terza storia ambientata nel mondo di Anubi, una delle serie a fumetti più irriverenti, feroci e ambiziose mai realizzate in Italia. Due amici, la droga, il sogno di lasciarsi alle spalle una maledetta piccola città . Enrico è amico di Anubi da tutta una vita. I due si conoscono fin dalle elementari, si spalleggiano e si sopportano, si pigliano e si mollano come due complici delinquenziali. Come il magma, che danza fulminante e prorompente sotto il cono di un vulcano. Uniti e assieme disuniti dalla “scoperta†della droga, si getteranno a capofitto nell’esistenza, sognando un viaggio a Berlino, cercando disperatamente la maniera per lasciarsi alle spalle la noia della loro maledetta cittadina di provincia. Dopo Anubi e Horus, e dopo il successo del graphic novel Quattro vecchi di merda, ecco la terza storia del duo Taddei & Angelini ambientata nel mondo di Anubi, una delle serie a fumetti più anticonformiste e ambiziose mai realizzate in Italia. Una saga irriverente e feroce con echi di Amore tossico di Caligari e con il trasporto narrativo di Pier Vittorio Tondelli e Andrea Pazienza. Questo terzo libro è un prequel in cui incontreremo di nuovo i personaggi dei volumi precedenti, più giovani ma già fin troppo disincantati: Anubi, Horus, le Scimmie, le Suore sboccate, Patton… protagonisti del romanzo corale di un piccolo e al tempo stesso universale mondo in disfacimento, nel quale è impossibile non restare invischiati. “Taddei e Angelini si sono imposti nei gusti del pubblico italiano nella maniera più vecchia e gloriosa per degli autori, attraverso il passaparola di carbonari appassionati, di entusiasti lettori folgorati dalla novità e dalla compiutezza di uno stile unico. Nessuno li ha visti arrivare, ma tutti ora devono fare i conti con il duo più agguerrito del fumetto italianoâ€. Ratigher “Impossibile non cogliere echi dell’immenso Andrea Pazienza, del suo Zanardi ma soprattutto del suo tragico Pompeo. Ma mentre le tavole del fumettista di San Severo erano piene di splendida poesia, caratterizzate da disegni pittorici e profondi, i due autori abruzzesi agiscono per sottrazione: Taddei è asciutto fino all’osso, Angelini incisivamente bidimensionale. Ed è proprio in questo loro dono della sintesi che risiede l’originalità di Anubi, non tralasciando però anche la loro capacità di aver saputo creare intorno al protagonista tutta un’architettura di personaggi caratterizzati alla perfezione e in grado di aprire le porte a nuove storie da sviluppareâ€. Minima&Moralia (immagine)
Uscita: Gen/2020
Di TADDEI ANGELINI.
Bianco e nero.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Inizia un nuovo arco narrativo per l'elettrizzante action-horror che ha fatto innamorare gli USA! Quali scioccanti circostanze hanno condotto Erica tra gli Slaughter, dando il là alla sua carriera di cacciatrice di mostri... e cosa ha dovuto fare per unirsi all'Ordine di San Giorgio? Preparatevi a essere scaraventati nel terrificante passato della serie, prima degli eventi che hanno portato Erica a Archer's Peak! Una serie originale che mescola misteri alla Twin Peaks all'azione e ai toni sovrannaturali di Buffy e Supernatural, dalla penna della stella James Tynion IV (Batman, Joker) e dal talento grafico tutto italiano di Werther Dell’Edera (Batman/ Dylan Dog, Il Corvo: memento mori, Le voci dell’acqua). (immagine)
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
UNO STRAORDINARIO “STARTER PACK†DEDICATO ALL’AUTRICE DI SAKURA, SAKU Io Sakisaka è nota in Italia per alcune serie rimaste nel cuore di molti, come Ao Haru Ride - A un passo da te, Strobe Edge e Amarsi, lasciarsi. In occasione del debutto italiano di Sakura, Saku, ecco un bundle imperdibile, contenente i numeri 1 con cover variant di tutte le serie succitate! ATTENZIONE: le edizioni variant sono disponibili solo all’interno del bundle! (immagine)
Uscita: Mar/2023
Di IO SAKISAKA.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 20,80
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,76
Risparmi EUR 1,04
From the anime series "Hurricane Polimar" comes this highly detailed 1/4th scale resin statue. It stands approx. 45 cm tall and comes in a printed box. Limited to a maximum of 299 pieces worldwide. True to its creator, Tatsuo Yoshida, this is a highly detailed resin figure, sculpted following the classic Tatsunoko design of the Seventies. Takeshi Yoroi / Polimar stands a fierce 45 cm tall (1/4 scale), in one of his iconic attack poses. We have reproduced the likeness of Polimar in absolutely every detail. Under the iconic helmet, Takeshi's face seems to spring right out of the anime. His every facial detail is reproduced to perfection, from Yoshida's characteristic eyes down to the nose and chin. No effort has been spared by our team to ensure that the helmet, horns and visor are the absolute and flawless reflection of the original design. Body proportions, musculature and size are as faithful to the original designs as was ever achieved. Polimar's wings extend on each side, giving him a formidable presence. He solidly rests on a simple, yet extremely elegant stand that is a direct homage to the series' psychedelic opening sequence, with its famous rotating ellipses. The statue comes with a 16 pages booklet and a commemorative metal coin. Never before has this beloved character received so much attention, making this a unique, absolutely must-have piece for any true Tatsunoko / Hurricane Polimar fan. Shinku-katategomaaaaaaaa ! (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 399,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 379,05
Risparmi EUR 19,95
Hasbro and threezero are pleased to introduce the feared Decepticon leader Megatron as the next TRANSFORMERS: WAR FOR CYBERTRON TRILOGY product in the Transformers DLX Collectible Figure Series! DLX Collectible Figures present intricate Transformers designs in a smaller scale with high-fidelity production value. With its unique die-cast metal frame design, DLX not only provides an advanced range of articulation, but also greatly enhances the weight and durability. Together with the detailed and weathered paint application of threezero, a remarkable resemblance is achieved in matching the characters as seen in the original media. At 10 inches (25.4cm) tall, the Transformers: War for Cybertron Trilogy DLX Megatron collectible figure features approximately 50 points of articulation, a die-cast metal frame, and LED illuminated eyes and body. Accessories include D50-R35 Fusion Cannon, HPR Telescopic Laserstrike Launcher, a total of five pairs of interchangeable hands, and a DLX Action Stand for various expressive poses. The two weapon accessories are able to combine, forming the impressive NFM Particle Beam Mega-Launcher. Like other DLX series figures, Megatron also features a die-cast metal frame for increased playability, with a finely-detailed paint application that showcases the war-torn weathered look as seen in the Transformers: War for Cybertron Trilogy. Features: - Officially Licensed by Hasbro and TakaraTomy - Approximately 10 inches Tall (25.4cm) - 50 Points of Articulation - Die-cast Metal Parts - LED Illuminated Eyes and Body Accessories: - One D50-R35 Fusion Cannon - One HPR Telescopic Laserstrike Launcher - Five Pairs of Interchangeable Hands: Fists, Relaxed, Action, Holding D50-R35 Fusion Cannon, and Holding HPR Telescopic Laserstrike Launcher. - One Action Stand with Base LED FEATURES - Eyes * Eyes require AG13 batteries x 4, batteries not included In development / not final. May differ from the final version. (immagine)
Uscita: Ago/2025
Prezzo di copertina: EUR 275,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 234,59
Risparmi EUR 41,40
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 15%.
Hasbro and threezero are pleased to introduce the Autobot leader Optimus Prime as the first TRANSFORMERS: WAR FOR CYBERTRON TRILOGY product in the Transformers DLX Collectible Figure Series! DLX Collectible Figures present intricate Transformers designs in a smaller scale with high-fidelity production value. With its unique die-cast metal frame design, DLX not only provides an advanced range of articulation, but also greatly enhances the weight and durability. Together with the detailed and weathered paint application of threezero, a remarkable resemblance is achieved in matching the characters as seen in the original media. At 10 inches (25.4cm) tall, the Transformers: War for Cybertron Trilogy DLX Optimus Prime collectible figure features approximately 50 points of articulation, a die-cast metal frame, and LED illuminated eyes and chest cavity. Accessories include Ion Blaster, Energon Axe, Energon Shield, a total of five pairs of interchangeable hands, and a DLX Action Stand for various expressive poses. Like other DLX series figures, Optimus Prime also features a die-cast metal frame for increased playability, with a finely-detailed paint application that showcases the war-torn weathered look as seen in the Transformers: War for Cybertron Trilogy. Features: - Officially Licensed by Hasbro and TakaraTomy - Approximately 10 inches Tall (25.4cm) - 50 Points of Articulation - Die-cast Metal Parts - LED Illuminated Eyes and Chest Window Accessories: - One Ion Blaster - One Energon Axe - One Energon Shield - Five Pairs of Interchangeable Hands: Fists, Relaxed, Action, Holding Ion Blaster, and Holding Energon Axe - One Action Stand with Base - 1 x DLX action stand LED FEATURES - Eyes * Eyes require AG13 batteries x 2, batteries not included In development / not final. May differ from the final version. (immagine)
Uscita: Ago/2025
Prezzo di copertina: EUR 275,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 234,59
Risparmi EUR 41,40
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 15%.
A new ROBO-DOU Voltron variant has arrived with an electroplating silver finish that faithfully revives the charm of retro toys! From the extremely popular 80's series Voltron: Defender of the Universe, ROBO-DOU Voltron has taken the world by storm, and the remarkable ROBO-DOU Voltron (Retro Toy Edition) is now available, paying homage to the first released Voltron collectible in 1981! Accurately following the path of its predecessor, ROBO-DOU Voltron (Retro Toy Edition) is a non-scale, fully-articulated figure standing approximately 27cm (~10.6") tall in Voltron mode with a remarkable die-cast main frame. This collectible variant maintains the robot's iconic retro aesthetic with an impressive electroplating silver finish to emphasize on the nostalgia of the classic mecha look. This Retro Toy Edition includes two exclusive sets of metallic decal sticker sheets, recalling the enjoyable experience in hand-detailing collectibles of the past; while the remaining set of stickers can be used on the previously released ROBO-DOU Voltron series items. The classic Voltron is recreated utilizing ROBO-DOU engineering to achieve a wider range of articulation and better combining functions than its contemporaries. ROBO-DOU Voltron (Retro Toy Edition) is composed of five Lion mecha, and is able to split into Lion mode, or combine to form Voltron. All five Lion mecha are fully-articulated figures partly adopting zinc alloy and metal parts for the movable joints. Combined, the figure utilizes 124 points of articulation for the total of five machines, with a set of Voltron mode weapons in addition to a unique set of weapons for each Lion. Features - Approximately 27cm (~10.6") tall - Fully-articulated figure with 124 points of articulation (Black Lion: 34 points of articulation, Red Lion: 25 points of articulation, Green Lion: 25 points of articulation, Yellow Lion: 20 points of articulation, Blue Lion: 20 points of articulation) - Die-cast metal parts - Electroplating silver paint, paying homage to the retro toy - Five separate Lion mecha combine to form Voltron - Rolling cutter on legs - Includes two (2) exclusive sets of metallic decal sticker sheets Voltron mode weapons: - Blazing Sword - Spinning Laser Blade with Handle Black Lion weapons: - Mouth Blade - Rotary Cannons Red Lion weapons: - Mouth Blade - Plasma Flash Cannon - Lava Cannon Green Lion weapons: - Mouth Blade - Laser Cannon - Shooting Star Yellow Lion weapons: - Mouth Blade - Dual Shoulder Blockbuster Turrets - Radial Shotgun Blaster Blue Lion weapons: - Mouth Blade - Triple Barrel Mortar Cannon - Shoulder Cannon (immagine)
Uscita: Ago/2025
Prezzo di copertina: EUR 499,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 424,15
Risparmi EUR 74,85
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 15%.
Nikki è una ventenne in cerca del Grande Amore, ma non è particolarmente fortunata. Dopo l’ennesima serata andata male decide di farla finita buttandosi dal tetto di casa. Proprio in quel momento le appare il fantasma Fanz, un uomo vestito da coniglio rosa, che la ferma. Lui, come anche gli altri fantasmi che infestano la casa (tra cui un pedofilo che pensa di essere una lampada, una bustina biodegradabile, un bambino, un topo, un formaggio ecc.), non vuole che altra gente muoia in quel posto perché stanno già fin troppo stretti e non desiderano affatto avere un altro coinquilino fantasma. Franz convince Nikki a farsi aiutare nella ricerca del Grande Amore. Così organizzano una serie di appuntamenti, ma tra situazioni imbarazzanti, ridicole e a volte anche pericolose la mala sorte non sembra aver abbandonato la ragazza e dopo una serie di nuove brutte esperienze, Nikki decide di prendersi una pausa dalla sua infruttuosa ricerca per trascorrere un po’ di tempo tranquilla in compagnia del suo nuovo amico fantasma. Inevitabilmente la situazione prende una piega strana e inaspettata che sconvolgerà per sempre la vita di Nikki e quella di tutti gli abitanti della casa. (immagine)
Uscita: Set/2025
Di Kalina Muhova.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Secondo volume della collana che propone una delle più belle serie a fumetti dedicate ai racconti bellici. Un progetto diretto da Harvey Kurtzman, il creatore di Mad, che era molto esigente con i suoi autori, sovvertendo le regole della casa editrice EC Comics che lasciava molto liberi i suoi disegnatori. Kurtzman invece, da grande perfezionista che era, imbastiva sceneggiature complesse e chiedeva a disegnatori del calibro di Alex Toth e Wally Wood di dare il massimo. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Frontline Combat con le sue storie di guerra, fortemente antimilitariste, costituisce una delle pietre angolari del fumetto di tutti i tempi. La biblioteca EC Comics continua a sorprendervi! (immagine)
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
A voi che vi siete arricchiti con la mia pelle… chiedo solo che pensiate ai miei funerali. Vi saluto spezzando la pennaâ€. Così scriveva Emilio Salgari nell’ultima lettera ai suoi editori poco prima di togliersi la vita cent’anni fa, il 25 aprile 1911 a Torino. Una fine amara e tragica, per lo scrittore padre della narrativa popolare d’avventura, capace come nessuno di accendere la fantasia di più generazioni, ma sempre sottovalutato e sfruttato in vita. Paolo Bacilieri, uno degli autori più originali e stilisticamente innovativi della scena italiana, ha dedicato a Salgari come affettuoso omaggio una biografia a fumetti. In questa nuova edizione a tre anni dalla prima uscita, oltre a presentare una nuova copertina, il graphic novel è arricchito da una ventina di pagine extra scritte e disegnate da Bacilieri per raccontare un altro episodio della vita di Salgari, ai tempi in cui lo scrittore lavorava al romanzo “Sandokan alla riscossaâ€: l’autore rende omaggio al talento e all’inventiva di Alberto Della Valle, l’artista napoletano che illustrò tantissimi libri di Salgari, e ci regala un gustoso “dietro le quinte†sul mondo dell’editoria di inizio ‘900. “Diceva Roald Dahl: bisogna essere pazzi per fare gli scrittori. La sola compensazione di questo mestiere è un’assoluta libertà . Vale senz’altro anche per Salgariâ€. _ Paolo Bacilieri Nelle pagine di Sweet Salgari non si trovano i mondi esotici, Sandokan e i pirati della Malesia, il Corsaro Nero e i mari caraibici, ma lo scrittore e l’uomo con moglie e quattro figli che inventò e raccontò tutto questo senza mai muoversi da casa. Inseguito dalle scadenze, spremuto e sottopagato da editori che gli imponevano per contratto quattro romanzi l’anno, estraneo ai “salotti buoni†della letteratura perché considerato all’epoca scrittore-intrattenitore di serie B. Ecco il Salgari che Bacilieri racconta: “Un travet dell’avventura – dice l’autore – dalla vita piccolo borghese e agrodolce: forse il primo scrittore ad essere schiacciato dai ritmi della produzione industriale. Coi baffi a manubrio, il cappello a paglietta e la perenne sigaretta in bocca era lui stesso più personaggio dei suoi personaggi. Lo vedo un po’ come un bisnonno, un antenato di tutti noi che continuiamo a fare oggi questo mestiere di narratori a metà tra realtà e fantasia sfrenataâ€. “Attraverso storie in bilico tra il metaforico e un fantastico quotidiano, Bacilieri ci avverte sulla precarietà e la complessità del vivere contemporaneoâ€. _ Festival BilBolBul Con il ritratto dello scrittore, troviamo in Sweet Salgari quello delle sue città e della sua epoca: di Verona, dove era nato, della Torino belle epoque e dell’Italia in cui visse. Un’Italia post-unitaria e non eroica, a cavallo tra Otto e Novecento, in mezzo al guado tra il grande slancio ideale del Risorgimento e l’imminente bagno di sangue della Prima Guerra Mondiale. Su questo sfondo, tra queste architetture disegnate da Bacilieri con straordinario lavoro di ricerca e precisione di dettagli, si compie la parabola di Salgari. Un maestro di fantasia. Un inventore di eroi che si schierò sempre con i ribelli e i perdenti. Il protagonista di un’intensa, toccante vicenda umana che ci fa riflettere sulla soglia tra immaginazione e realtà . (immagine)
Di Paolo Bacilieri.
Bianco e nero. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,62
Risparmi EUR 0,88
€7,00
€13,00
€14,90
€7,00
€5,90
€15,00
€20,80
€399,00
€275,99
€275,99
€499,00
€17,50
