Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Uscita: 1/Gen/2099
Di Tassaro Mattia / Lorenzo Coltellacci.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Uscita: Apr/2025
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Uscita: Apr/2025
Di Mattia Labadessa.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Un progetto su cui Leo Ortolani medita da anni, e per il quale ha condotto un approfondito lavoro di ricerca, diventa un libro. Una storia di ampio respiro che si preannuncia, a detta dello stesso autore, come la sua opera più importante e ambiziosa. Ambientata al tempo della Prima guerra mondiale, vede come protagonisti due soldati che hanno i volti di Leo Ortolani e dell’attore e scrittore Andrea Pennacchi. Una graphic novel che unirà l’irresistibile e inconfondibile umorismo nello stile di Rat-Man a dramma e ricostruzione storica, riallacciandosi alla tradizione della commedia all’italiana – troviamo infatti tra i riferimenti La grande guerra di Mario Monicelli. Ortolani torna con un capolavoro annunciato, in una fase di rilancio su più versanti (stampa, televisione, radio, podcast...), già inaugurata con Zodiaco. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Dopo il successo del primo Diabolik sottosopra, in libreria e nei festival, un secondo volume che propone una storia lunga e due brevi in cui, pur rispettando tutte le “regole del gioco” della saga di Diabolik, Silvia Ziche ne propone una versione piena di ironia, molto apprezzata anche dai fan più fedeli del “Re del terrore”. Le sceneggiature sono di Tito Faraci, uno dei principali autori delle storie di Diabolik. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Silvia Ziche.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Una nuova storia della nuova Valentina. Scritta e disegnata da Sergio Gerasi, nel pieno rispetto della lezione di Guido Crepax, ma senza rinunciare alla propria cifra autoriale. È sempre lei, Valentina, con il suo fascino, il suo carattere, la sua indipendenza, il suo erotismo e la sua trasgressione. Ma è allo stesso tempo un’altra Valentina, che si muove sullo sfondo della Milano di oggi, con un respiro internazionale (tant’è che la prima storia di questo ciclo, Valentina è vera, uscirà anche negli USA, sia come volume sia a puntate sulla prestigiosa rivista “Heavy Metal”). E infatti, in questa storia, sono affrontati temi di grande attualità come la difesa della propria identità personale in un mondo dominato dalla rete, l’incubo dello stalking e la dipendenza dai social. E Sergio Gerasi crea una nuova nemesi, per la nuova Valentina, ispirandosi alla strega Baba Yaga creata da Guido Crepax. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Sergio Gerasi / Guido Crepax.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Un anno assieme a Fumettibrutti. Una vera e propria agenda, pratica e funzionale, da usare tutti i giorni, corredata da disegni, strisce, meme, frasi e soprattutto idee di una delle principali figure della cultura e controcultura italiane. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Fumettibrutti.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
I personaggi di un libro amato non ci abbandonano mai dopo aver voltato l’ultima pagina, ma ci lasciano spesso con curiosità e interrogativi. Elizabeth e Darcy sono ancora innamorati come il primo giorno? Cosa ne è stato di Kitty e Mary, le ultime sorelle Bennett rimaste nubili? E di Lydia, irretita dal disonesto Wickham? Domande a cui una devota fan di Orgoglio e pregiudizio immagina una risposta, portando a maturazione sottotrame e personaggi secondari nati dalla penna di Jane Austen. Ritroviamo così Mary, sfiancata dai tentativi della madre di accasarla, alle prese con un corteggiatore respinto e un eccesso di orgoglio. La frivola Kitty, invaghita del cugino di Wickham ma trattenuta dal pregiudizio. L’incantevole sorella di Darcy, Georgiana, unita alla cugina Anne da un sentimento più profondo dell’amicizia. E infine Darcy ed Elizabeth, che devono scendere a patti con una verità molto scomoda per l’epoca. Con grande rispetto per il capolavoro originale e uno stile grafico fresco e moderno vicino al manga, Giulia Adragna immagina un appassionante seguito per Orgoglio e pregiudizio. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Giulia Adragna.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
130 film, per 130 anni di cinema: dal 1895 al 2025. Ciascuno raccontato, soprattutto da dietro le quinte, in una tavola di fumetto per incuriosire, informare e divertire. E celebrare l’amore che, fin dalle rispettive nascite (quasi contemporanee), lega il cinema al fumetto. Ideatore e sceneggiatore dell’opera è Marco Nucci, uno dei fumettisti più apprezzati e premiati della nuova generazione, per la sua capacità di passare dai registri di Dylan Dog a quelli di Topolino. A lui si è unito il disegnatore Paolo Gallina, con uno stile che riesce a essere nella stessa misura accurato ed essenziale, fresco e ironico. Il libro sarà corredato da una prefazione che viene direttamente dal mondo del cinema, firmata dai fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Marco Nucci.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
(immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Dic/2025
Di Riccardo Bertoncelli.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
(immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Dic/2025
Di Marco Togni.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
(immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Dic/2025
Di Lorenzo Coltellacci, Mattia Tassaro.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
(immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Dic/2025
Di Helen McCarthy.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
(immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Dic/2025
Di Paolo Rumiz, Cosimo Miorelli.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
(immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Dic/2025
Di Stefania Viti e Silvia Forzani.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Tante righe sono state scritte, tante pagine sono state riempite, per raccontare il viaggio dei migranti. Conosciamo molte storie su chi parte, lasciando alle spalle guerre, persecuzioni e miserie. I giornali ci hanno raccontato l'accoglienza, come modello di integrazione o di business malato. Pochi, però, sono i racconti su quel momento di contatto tra chi viaggia nella disperazione e chi accoglie con coraggio. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso salgono a bordo di una nave di soccorso di una ONG, per il primo reportage a fumetti da un'operazione di salvataggio. I due autori sono testimoni delle operazioni. E intervistano gli organizzatori, l'equipaggio, i mediatori culturali, ma anche i migranti. Raccogliendo storie, esperienze ed emozioni. MARCO RIZZO È lo sceneggiatore italiano più rappresentativo nel filone graphic journalism. Ha ricostruito, a fumetti, le vite di Peppino Impastato, Che Guevara, Marco Pan- tani, Jan Karski, Mauro Rostagno e Ilaria Alpi, princi- palmente in collaborazione con Lelio Bonaccorso. È autore delle fiabe di impegno civile, edite da Becco- Giallo, L'immigrazione spiegata ai bambini, La mafia spiegata ai bambini e L'ecologia spiegata ai bambini. Ha collaborato con L'Unità, La Lettura, Wired e Gaz- zetta dello Sport e diverse altre testate. Ha vinto il Premio Micheluzzi del Napoli Comicon, il Premio giornalistico Giancarlo Siani, il francese Cezam e di- versi altri riconoscimenti. LELIO BONACCORSO Ha disegnato, su sceneggiatura di Marco Rizzo, Pep- pino Impastato un giullare contro la mafia (BeccoGiallo), Gli ultimi giorni di Marco Pantani (Rizzoli Lizard), Primo (Edizioni BD), Que Viva el Che Guevara (Bec-coGiallo), La mafia spiegata ai bambini (BeccoGiallo). Sue le illustrazioni della versione a puntate di Gli arancini di Montalbano, edita su La Gazzetta dello Sport. Bonaccorso si è imposto anche sul mercato americano, lavorando per Marvel e DC Comics/Verti- go, oltre a pubblicare in vari paesi del mondo. (immagine)
Di Marco Rizzo. Disegnatore Lelio Bonaccorso.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
€16,00
€20,00
€20,00
€20,00
€18,00
€18,00
€20,00
€25,00
€22,00
€12,90
€15,00
