Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
UACK!, il nuovissimo mensile della Panini, prosegue la cronologia ripartita in collane dell’opera di Carl Barks. Dopo i tre comic book con Zio Paperone inseriti – all’inizio degli anni Cinquanta in via sperimentale – nella serie antologica Four Color Comics, e proposti nel primo UACK!, ecco che nel secondo numero del mensile debutta la collana Uncle Scrooge, con copertine a tutta pagina, tavole autoconclusive, avventure lunghe e brevi. Alle peregrinazioni alle Hawaii e nella mitica Atlantide, si affiancano altre storie note e un inedito, ideato da Barks e realizzato dopo la sua scomparsa, riprendendone fedelmente la grafica, dal cartoonist olandese Daan Jippes. (immagine)
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Benvenuti a Duckport! In un tempo imprecisato di qualche secolo fa, in un mondo di pirati, corsari e marinai, si muoveva il coriaceo Moby Duck, in compagnia dello stralunato Paper Hoog, del gabbiano da guardia Trippa e a bordo della Carbonella XL, il miglior sloop della baia, sempre impegnati nella soluzione di qualche mistero o alla ricerca di incredibili tesori! In questo volume vengono raccolte le prime tre storie della serie, tutte scritte da Alberto Savini e disegnate da Silvio Camboni (Intrigo a Duckport), Stefano Turconi (L’oro dello Sparviero) e Marco Palazzi (Destinazione Baytown). (immagine)
Di A. SALVINI, S. CAMBONI, S. TURCONI, M. PALAZZI.
Colore. Brossurato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Arriva L’altro Topo, nuova collana in cui vengono raccolti le migliori storie e i migliori approfondimenti redazionali dal settimanale secondo temi specifici, dall’arte allo spazio, ai dinosauri... e così via! • La serie de La storia dell’arte di Topolino, uscita dalla penna di Roberto Gagnor, approda in questa nuova collana tematica, a partire da Il primo fumetto della storia, disegnata da Paolo De Lorenzi, fino a Zio Paperone e l’avventura dell’arte futura, per i disegni di Vitale Mangiatordi. (immagine)
Di GAGNOR, DE LORENZI, MANGIATORDI.
Colore. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Pk Omnibus procede dritto verso il cuore della serie di PKNA, addentrandosi in una delle sue fasi più eterogenee e sperimentali. Il terzo volume contiene materiale che ha fatto la storia, come l’affascinante e cervellotico Carpe diem, di Francesco Artibani e Alessandro Barbucci, o l’umoristicamente esplosivo Motore/Azione, di Tito Faraci e Silvia Ziche. Tutta la produzione che va da La notte più buia a Mekkano viene qui riproposta integralmente, completa come sempre di rubriche d’epoca e un corposo apparato critico curato da Valerio Paccagnella, che cerca di sviscerarne ogni particolare. Il volume offre inoltre un delizioso spaccato di quella che era la “produzione breve” del periodo, con episodi di Angus Tales, Starring the Great Burton La Valle e tutte le puntate di Arriva Trip, insieme ad alcuni interventi mirati dei loro autori originali. E poi interviste, riproduzioni di materiali di lavorazione e persino un breve fumetto bonus che racconta di quella volta in cui i poveri Evroniani si sono ritrovati di fronte a… Topolino?! (immagine)
Uscita: 14/Nov/2024
Colore. Cartonato. 696 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 79,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 75,05
Risparmi EUR 3,95
La raccolta completa della terza serie di Diary of a Wacky Knight, il ciclo di storie di Paperinik ambientate in epoca medioevale, vi farà scoprire altre curiosità sul Cavaliere Mascherato, aiutato dall’impavida Fox Knight e dai nipotini giovani cavalieri a fronteggiare la variegata fauna di questo mondo fantastico: il viandante visionario, orde di orchetti, la crudele strega che minaccia il regno di Duckmelot, l’avversario che avanza nella tormenta di Monte Crudele, una sfida tra re. Pronti a fare luce su vecchi segreti? (immagine)
Uscita: 21/Nov/2024
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Una strenna imperdibile per tutti gli appassionati Disney: nata nel 1960 da un’idea di Frank Reilly, direttore e amministratore del reparto Comics dello studio di Burbank, una celebre serie di storie che anno dopo anno celebravano il Natale con piccole avventure a fumetti interpretate dai personaggi di cortometraggi e lungometraggi cinematografici, con cast che spesso mescolavano personaggi di provenienza diversa, da Peter Pan a Biancaneve, da La Bella e la Bestia a Il Re Leone. Completano il volume sei storie mai pubblicate in Italia e un redazionale di approfondimento. (immagine)
Uscita: 2/Ott/2025
Colore. Cartonato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Un’accoppiata di storie dedicate alle avventure del ladro gentilpapero firmate come sempre da Marco Gervasio. La vicenda prende il via dal prezioso prototipo di una batteria perpetua che potrebbe risultare molto utile per i marchingegni di Copernico. Fantomius entra dunque in azione, ma stavolta lo vedremo in preda a dubbi e riflessioni che renderanno la sua personalità ancora più interessante e sfaccettata. Fra le nuove, gustose trovate di cui questa serie è sempre ricca, un accenno alle origini di Paperino e una resa dei conti con il passato, che torna con il suo carico di ricordi… e gua (immagine)
Uscita: 29/Mag/2025
Colore. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 10,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
Risparmi EUR 0,50
Torniamo a celebrare l’arte e l’umorismo di Silvia Ziche, questa volta in veste di disegnatrice al fianco di alcuni prestigiosi nomi della nona arte, in un mix di talenti che ha dato nel tempo esiti sorprendenti e felicissimi. Si comincia con François Corteggiani, con la riproposta della serie completa Paperino agente segreto preistorico, che invita i lettori a un duplice tuffo nel passato: a oltre trent'anni fa, quando l’autrice, ancora fresca di gavetta, disegnò queste divertenti avventure; e nell'epoca preistorica, in cui le storie sono ambientate. Una bella occasione per riscoprire le spassose vicende dei Paperi cavernicoli, accompagnate da alcuni approfondimenti inediti e da un’intervista a Silvia Ziche. (immagine)
Uscita: 17/Lug/2025
Colore. Cartonato. 216 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Questo mese la Definitive Collection ci porta nel mondo di Pippo Reporter, con una serie di storie scritte da Teresa Radice e disegnate da Stefano Turconi. Lo scenario è quello della “ruggente” New York degli anni ’20, dove Pippo è un giornalista in gamba ma un po’ ingenuo. Intorno a lui, tanti personaggi che pur ricordando i loro “omologhi topolinesi”, in questa serie vivono di vita propria, con personalità e abitudini tutte loro: l’amica Minni che cambia continuamente lavoro, l’indovina Claire Belle, Pietro Gamba e la sua banda di gangster, Mister Blackspot, bieco direttore del giornale per cui lavora Pippo… Il volume contiene le prime storie della serie (“Cronista per caso”, “Vasetto sospetto”, “Crociera con ghiaccio” e “Finale di campionato”), bozzetti preparatori e un’intervista ai due autori. (immagine)
Di T. RADICE, S. TURCONI.
Colore. Brossurato. 136 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
In tempo per Natale, è in arrivo un prestigiosissimo volume per celebrare il ventesimo anniversario dell’uscita di Toy Story nelle sale, pellicola fondamentale per la storia del cinema perché prima pellicola girata interamente in computer grafica nonché primo lungometraggio della Pixar! La raccolta contiene gli adattamenti a fumetti di tutti e tre i film della serie, scritti da Alessandro Ferrari e disegnati da Ettore Gula: ritroverete Woody, Buzz e tutti gli altri grandi personaggi con le loro avventure, accompagnati da ricchissimi contenuti extra e preziosissimi dietro le quinte! (immagine)
Colore. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
La premiata ditta Teresa Radice e Stefano Turconi, già celebre e celebrata per la serie Pippo Reporter, si mette… al timone di una grande parodia Disney e ci propone un’incredibile versione del romanzo di Robert Louis Stevenson, L’isola del tesoro. Ecco così un classico cast topolinesco, pronto a recitare una trasposizione molto vicina all'avventura di partenza: Topolino nei panni del giovane e curioso Jim Topkins si ritrova così in qualche modo irretito dal pirata Long Pete Silver - un Gambadilegno perfettamente nella parte per la sua doppiezza - e trascinato in una grande avventura, in cui farà conoscenza del simpatico selvaggio Ben Goof, cioè l'immancabile Pippo! Il volume de luxe raccoglie la versione completa della storia pubblicata su Topolino, arricchita di tanti contenuti extra! (immagine) Annullato/esaurito
Di TERESA RADICE, STEFANO TURCONI.
Colore. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Benvenuti nella futuristica e ipertecnologica San Fransokyo, dove il giovane e geniale Hiro Hamada decide di dedicare il proprio talento alla robotica, sotto lo sguardo orgoglioso del fratello Tadashi, a sua volta inventore dell’incredibile robot medico Baymax… finché un tragico evento porterà il nostro e i suoi compagni a dare la caccia a un misterioso malvagio, nei panni di veri e propri supereroi! Dal cinquantaquattresimo Classico Disney, ispirato a una serie Marvel, le avventure di Hiro, Baymax e dei loro amici tornano sulle pagine del nuovo Cinestory, un grande volume a fumetti con le immagini prese dal film! (immagine)
Di .
Colore. Brossurato. 360 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
La raccolta di una storica serie di Topolino approda sulle pagine della Definitive Collection: “C’era una volta in America”, il kolossal topolinesco scritto da Giorgio Pezzin per i disegni di Massimo De Vita. • In questo volume, le prime tre avventure degli antenati di Topolino sullo sfondo della storia americana: “Topolino e il tesoro della Mayflower”, “Topolino e i trafficanti di Boston” e “Topolino e il grande cielo”. (immagine)
Di PEZZIN, DE VITA.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Non disponibile presso editore o distributori. Se vorrai ordinarlo verrai avvisato quando tornerà disponibile non c'è garanzia sul "se" e il "quando" ma potrai cancellarlo da te (la caparra eventuale verrà restituita).
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Ritroviamo Moby Duck, Paper Hoog e tutto il cast di Duckport nelle ultime storie della serie, fra cui Una questione di orgoglio, La locanda delle sette conchiglie e Dov’è Trippa? Alla sceneggiatura, fra gli altri Gianfranco Cordara, Giorgio Figus e Alberto Savini, ideatore di questo mondo marinaro. Al disegno, Marco Palazzi, Silvio Camboni, Stefano Intini e Alessio Coppola. (immagine)
Uscita: Mar/2020
Colore. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 8,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,07
Risparmi EUR 0,43
Il primo numero di una nuova, straordinaria serie di graphic novel internazionali offre in anteprima ai lettori italiani un capolavoro ideato e sceneggiato da Denis-Pierre Filippi, illustrato da Silvio Camboni e colorato da Gaspard Yvan e Jessica Bodart. Gli intrepidi Topolino, Pippo e Minni catapultati in un’indimenticabile vicenda dal sapore steampunk. Avventura, azione, umorismo e poesia in una meravigliosa prova d’autore destinata a entrare di diritto nella Storia del Fumetto. (immagine) Annullato/esaurito
Di D.P. FILIPPI, S. CAMBONI.
Colore. Cartonato. 64 pagine.
Non disponibile presso editore o distributori. Se vorrai ordinarlo verrai avvisato quando tornerà disponibile non c'è garanzia sul "se" e il "quando" ma potrai cancellarlo da te (la caparra eventuale verrà restituita).
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Il terzo volume completa la raccolta e il cofanetto dedicato alle storie noir ma “evergreen” di Tito Faraci: tra le avventure che vedono nuovamente in primo piano Manetta e Rocke Sassi, oltre naturalmente a Topolino, in apertura troviamo Topolino... sulla scena del crimine, disegnata da Giorgio Cavazzano, parodia delle serie che si basano sull’apporto della “scientifica” nelle indagini; in chiusura abbiamo invece Topolino, Manetta... una non troppo semplice somiglianza, disegnata da Giada Perissinotto e basata su uno spassoso equivoco. (immagine)
Uscita: Feb/2022
Di FARACI, PERRISSINOTTO, CAVAZZANO.
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
€4,50
€4,50
€4,90
€25,00
€10,00
€16,00
€3,90
€7,90
€12,90
€6,00
€4,50
€8,50
€14,90
€6,00