Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Considerato il capolavoro del regista tedesco Friedrich Wilhelm Murnau, nonché uno dei capisaldi del cinema horror e espressionista, Nosferatu il vampiro è ispirato liberamente al romanzo Dracula (1897) di Bram Stoker. Murnau dovette modificare il titolo e i nomi dei personaggi (il Conte Dracula diventa il Conte Orlok, interpretato da Max Schreck) per problemi legati ai diritti legali dell’opera. Uno straordinario cartonato a fumetti stampato in color seppia su carta speciale invecchiata, che riprende il film originale del 1922 fotogramma per fotogramma. (immagine)
Uscita: Mar/2018
Di P.D`ONOFRIO.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
I grandissimi Hugo Pratt, Attilio Micheluzzi, Guido Buzzelli e tanti altri, il cosiddetto gruppo dell’Asso di Picche, in un periodo della loro vita partirono per andare a lavorare in Argentina in pianta stabile. Avevano cercato di portare con sé anche Dino Battaglia che però preferì rimanere in un Italia. In America Latina produssero una gran parte delle loro opere, e molte di queste sono tuttora ignote ai lettori italiani! Sembra incredibile, ma di artisti osannati come Pratt e Micheluzzi esistono ancora opere completamente inedite nella nostra Penisola. (immagine)
Di Attilio Micheluzzi.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Uno straordinario saggio a 360° sul mondo del fumetto, da parte di un grande autore che ha fatto la storia con Ken Parker, e con la partecipazione di guest star internazionali, che hanno curato singoli capitoli dell’opera, come ad esempio l’anatomia a cura di Simone Bianchi. Milazzo è un autore che ha attraversato tutto il mondo della nona arte, dalla prima umile gavetta ai successi plenari. Con il suo tipico stile affabulatorio, l’autore ci conduce per mano attraverso la propria storia ed attraverso tutto quello che c’è da sapere sul settore delle graphic novel. Dalla lettura di questo meraviglioso saggio si uscirà arricchiti e capaci di gustare meglio e più finemente le tavole disegnate. Si sarà passati “oltre lo specchio” e si capiranno meglio i meccanismi che stanno dietro l’apparente semplicità di una pagina a fumetti. (immagine)
Uscita: Mag/2018
Di I. MILAZZO.
Colore. Cartonato. 216 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Simone Annicchiarico è figlio di Walter Chiari e Alida Chelli. In televisione conduce notissimi pro - grammi praticamente su tutti i canali del palinsesto: “La Valigia dei Sogni”, “Italia’s Got Talent”, “Music Summer Festival”, “Fronte del Palco”. Il cuoco “Ben Cotto”, il pugile “Thomas Sacrato”, il pilota “Pete Stop”, il politico “Mario Netta” sono solo alcuni dei personaggi dei quali viene racconta - ta la biografia attraverso il gioco del nomen omen. Un libro illustrato esilarante, accompagnato da figurine a fumetti ritagliabili e componibili. Un libro per grandi e piccini, da tenere in salotto per condi - videre la lettura con gli amici e per inventare insie - me nuovi nomi e personaggi. (immagine)
Uscita: Mag/2018
Di S. ANNICCHIARICO.
Colore. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Monica Ledesma lavora come programmatrice per una multinazionale. Dopo aver subito un inciden - te scopre che il suo corpo è fatto di biosilicone ed è capace di rigenerarsi. Purtroppo, non è la sola ad essersene accorta: anche un gruppo di “silicoidi”, ge - neticamente configurati per distruggere il biosilicone, comincia a darle la caccia. Questo è l’inizio di Rubber Flesh, «un’orgia di sangue, sesso e carne di plastica bruciata», secondo Jot Down, una delle maggiori riviste spagnole, che ha inserito il volume tra i cento fumetti imprescindibili di tutti i tempi. Questo capolavoro era inedito soltanto in Italia: prima collaborazione di Martin con la rivista spagnola El Vibora, nel 1993, uno dei suoi grandi classici senza tempo come Brian the Brain e Total Over Fuck, che in Italia non era mai arrivato in precedenza. (immagine)
Uscita: Giu/2018
Di M.A. MARTIN.
Colore. Cartonato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Catalogo Esposizione Sergio Toppi alla Biennale di Rimini Con questa quarta uscita della collana dedicata il maestro Sergio Toppi approda alla Biennale di Rimini con una esposizione di cui questo splendido volume cartonato ne è il lussuoso catalogo. Una mostra che è stata inaugurata il 16 giugno e che si avvale del patrocinio del Comune di Rimini, attraverso la quale il curatore Egisto Quinti Seriacopi e l'editore Nicola Pesce hanno voluto approfondire l'opera di un maestro fondamentale della Nona Arte italiana, che ha saputo trasformare la struttura della tavola in un corpo grafico a sé stante, dove il disegno rappresentato dal suo pennino si sviluppa a sua volta in qualcos'altro, in una figura umana, in un volto. Toppi ritrae soggetti umani, o semplicemente, una pietra, una collina ma, al loro interno, altre immagini di oggetti, animali, persone, volti o accadimenti storici, si fondono creando un unicum emozionale, sempre coerente con la narrazione. Una storia artistica imprescindibile, curata in queste pagine da Angelo Nencetti con la collaborazione di Smeralda Monesi Toppi, moglie del compianto Maestro, e raccontata anche grazie ai contributi di Michel Jans (editore del Maestro in Francia con Mosquito), Massimo Pulini (assessore alla Cultura del Comune di Rimini), Sonia Fabbrocino (arteterapeuta e curatrice di mostre ed eventi culturali), Andrea Plazzi (traduttore e analista del fumetto) e Laura Scarpa (fondatrice della rivista «Scuola di Fumetto»). La tiratura di questo volume è di sole 1.000 copie. (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Set/2018
Di Sergio Toppi.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Cannibal Holocaust è un film cult che tutti gli amanti dell’horror, ma nessuno sapeva che il regista – il Maestro Ruggero Deodato – ne avesse scritto anche il seguito! L’idea di base di questo elegante volume è stata quella di accostare il regista italiano più censurato di tutti i tempi con l’autore di fumetti più censurato di tutti i tempi. Due maestri del male in uno stesso volume. Cannibal Holocaust 2 presenta così la sceneggiatura romanzata con a fronte le illustrazioni a colori del grande autore spagnolo Miguel Ángel Martín. Successivamente la casa editrice creerà anche una serie di volumi a fumetti dal tratto realistico. (immagine)
Uscita: Nov/2018
Di R. DEODATO, M. A. MARTIN.
Colore. Cartonato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Nel 1895 Alfred Clark inventò quello che è comunemente accettato come primo effetto speciale del cinema, il cosiddetto stop trick. Nel breve filmato The Execution of Mary, Queen of Scots il regista, appena il boia alza l’ascia sopra la testa, ferma la ripresa, sostituisce l’attrice con un manichino, quindi riprende a girare, mostrando così la decapitazione. Così, di aneddoto in aneddoto, si dipana la storia della meraviglia che il cinema continua ad esercitare su di noi, magnificamente raccontata in questo corposo saggio. (immagine)
Uscita: Nov/2018
Di P. ELISEI.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Questo straordinario cartonato a fumetti racconta la storia di Gary Gygax, co-creatore di Dungeons &Dragons, uno dei giochi più influenti mai realizzati. Come il gioco stesso, questa graphic novel proietta il lettore nell'avventura da un punto di vista in prima persona, assumendo i ruoli dei diversipersonaggi della trama. Figlio di immigrati cresciuti a Lake Geneva, nel Wisconsin degli anni '50, Gygax era un disadattato fantasioso, scappato in un mondo virtuale basato su romanzi di fantascienza,storia militare e giochi strategici come ad esempio gli scacchi. A metà degli anni '70, co-creò il famosissimo gioco Dungeons & Dragons, determinando le regole e inventando i classici dadi a 20 facce. Cominciando nel seminterrato della sua casa, dovette lottare per tenere il passo con la domanda! Una graphic novel epico e biografico che non potrà non appassionare gli esperti e gli inesperti di questo meraviglioso gioco, padre di tutti i giochi di ruolo. (immagine)
Di David Kusher, Koren Shadmi .
Colore. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Canada, 1885, la Battaglia di Batoche aveva visto la sconfitta dei mezzosangue in rivolta guidati dal loro leader, il carismatico Louis Riel. La missione del sergente di polizia Kenneth Keller è di perseguire e arrestare un piccolo gruppo di ribelli che sono riusciti a fuggire, guidati dal loro capitano Gabriel Dumont. Le profonde foreste lungo il fiume Saskatchewan sono la scena di una selvaggia ricerca piena di trucchi, agguati e rispetto. Un western mozzafiato dipinto da un maestro indiscusso del pennello, con la sceneggiatura firmata dal grandissimo autore francese di fama internazionale François Corteggiani. (immagine)
Di François Corteggiani, Sergio Tisselli.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Sette blues, sette storie che traghetteranno il giovane Rob a percorrere le radici della propria identità, vivendo ricordi di un passato mai vissuto, che sono le radici del jazz. Si troverà a vestire i panni di un giovane squattrinato di New Orleans, uno schiavo africano a bordo di un veliero inglese, un “buffalo soldier” disperso nelle terre selvagge del Texas, un gangster di Chicago dietro le sbarre di una prigione, un playboy di Memphis che tradì la donna sbagliata, e infine di un rocker a New York. Un graphic novel intenso scandito dal ritmo e dalle partiture del Blues, pieno di riferimenti alla storia del genere musicale afro-americano nato nelle piantagioni del Sud del XIX secolo. (immagine)
Uscita: Gen/2019
Di M. VALENTINI.
Bianco e nero. Cartonato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Nell’agile volume di Parente e Trevisani troverete tutto il fascino di James Wan, cineasta eclettico che ha il merito di aver rivitalizzato negli ultimi anni il genere horror. Wan è il creatore di tre delle più fortunate e recenti saghe horror: l’innovativo Saw e i macabri Insidious e The Conjuring. Il recente successo di Aquaman lo catapulta oggi nel mondo del comic movie con il difficile compito (a quanto pare riuscito) di dover risollevare le sorti cinematografiche DC rispetto ai rivali Marvel. Un saggio che racconta la storia di questo regista, dagli inizi con L’Enigmista fino al meritato successo di oggi. (immagine)
Uscita: Apr/2019
Di N. PARENTE, E. TREVISANI.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Quattro storie brevi liberamente ispirate al mondo di H.P. Lovecraft e ai suoi racconti più celebri (chiaro ad esempio l'omaggio a Dagon ne La città sull'oceano, l'ultima storia che compone questa raccolta), con un tratto angosciante e meticoloso realizzato dall'autore Michele Penco in tecnica mista (in bianco e nero, a china e pennello e anche a trattopen) che ricorda quello di Junji Ito, delle mostruosità infernali di Kentaro Miura (Berserk) e di Thomas Ott. Prefazione di Patricio Valladares (regista di Nightworld, film horror in Netflix con protagonista Robert Englund). Michele Penco (classe 1982), allievo e grande amico di Gipi, è pittore, illustratore e autore di fumetti. Da sempre affascinato dal mondo dell'horror e del solitario di Providence, in questa sua prima antologia catapulterà il lettore, con il suo tratto meticoloso e notturno, in un mondo agghiacciante e ignoto, dove a parlare saranno le immagini evocative e le atmosfere surreali riprodotte. (immagine)
Di Michele Penco.
Bianco e nero. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Chi è stato Flash Gordon? Perchè un personaggio creato negli anni Trenta è così centrale nell'immaginario audiovisivo contemporaneo? Come si è evoluto il suo mito? È per rispondere a tali quesiti che questo volume ha messo insieme numerosi studiosi del fumetto che, in un'ottica multidisciplinare, provano ad indagare la mitografia di Gordon, partendo dalle tavole di Alex Raymond e arrivando alle sue multiforme incarnazioni mediali (radio, serial filmici, serie televisive, cartoni animati, lungometraggi e user-generated-content). Il saggio mira ad esplorare i contesti socioculturali di produzione e consumo del personaggio, il legame con gli archetipi dell'immaginario e, infine, la sua profetica natura transmediale che, ancora oggi, emoziana varie generazioni di lettori. (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
La storia dei trent'anni più importanti della Russia attraverso la vita, i cambiamenti, le rinunce, i mistere e gli amori del conte Kovalensky, intellettuale e nobile che sposa la causa della rivoluzione. Per essa lascia una ricca e scintillante Pietroburgo per andare incontro ad un eroico e tragico destino fra gli sterminati campi coperti di neve e i boschi di betulle della fredda Siberia. Una lunghissima saga che vede protagonista Gabriel Kovalensky, ripercorrendo con lui tutto il periodo pre- e post-rivoluzione d'ottobre. Si segue il suo percorso da nobile e stimato studioso moscovita a prigioniero nei gulag siberiani fino a membro ufficiale dei Soviet. La sua vita sarà contraddistinta da innumerevoli vicissitudini di cui spesso e volentieri non ne sarà la causa diretta. Una grande storia, immancabile nella collezione di qualunque appassionato del fumetto d'autore, della linea chiara e dello stile "francese". (immagine)
Colore. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,37
"Il Gatto Nero" è un racconto fra i più celebri della produzione di Edgar Allan Poe, scritto nel 1843. La storia assume le vesti della confessione di un omicida, condannato a morte; un uomo che, pur sapendo di non essere creduto, vuole rivelare quanto è successo, per sgravarsi la coscienza e condividere l'orrore di quanto gli è accaduto, espediente letterario che si ritroverà spesso in molti fra i racconti brevi di Howard Phillips Lovecraft. Racconta di essere stato un uomo per bene, di aver avuto una grande passione per gli animali. Poi, però con il corso del tempo il carattere dell'uomo peggiora e diviene sempre più succube dell'alcool, finchè una sera... (immagine)
Di Nino Cammarata.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
€19,90
€25,00
€9,90
€19,90
€19,90
€19,90
€19,90
€19,90
€12,00
€14,90
€19,90
€19,90