Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Preparatevi per incontrare il più strano samurai che sia mai esistito: alto, capelli ricci, e soprattutto di colore! Questo è Afro Samurai, una storia ambientata in un Giappone feudale fantastico dove si narra che chi diventa il “numero uno” e indossi la fascia che caratterizza questa posizione, acquisisca il potere di un Dio. Per avere questa fascia bisogna uccidere il precedente detentore. Le regole impongono anche che il “numero uno” possa essere sfidato solo dal “numero due”, rendendo di fatto quest’ultimo il bersaglio di tutti quelli che vogliono provare a ottenere il potere. Da bambino Afro ha visto il padre, detentore della fascia, venire decapitato durante un duello da un guerriero di nome Justice. Ora che non è più un ragazzino ma è diventato un samurai, il suo unico scopo è trovare l’assassino di suo papà e vendicarsi: Afro è diventato un maestro della spada e ha già preso il titolo di “numero due”, ma trovare Justice non sarà facile e in più dovrà sopravvivere a tutte le sfide, o gli attacchi a tradimento, che la sua posizione lo porterà ad affrontare! Un manga pulp, diventato un classico in pochissimo tempo in Giappone e ora famoso in tutto il mondo grazie anche alla serie animata e all’imminente videogioco. Una gemma che andrà a impreziosire la collezione di tutti gli amanti di manga! (immagine) Annullato/esaurito
Di Takashi Okazaki.
Bianco e nero. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
A grande richiesta, Yoko Kamio torna per dare un nuovo finale al suo manga più famoso! È passato un anno, e Domyoji e Makino si vedono davvero pochissimo a causa degli impegni lavorativi del ragazzo, e la lontananza sta riavvicinando la ragazza a Rui. L'occasione per rivedersi coincide con il matrimonio di Shizuka a Parigi: peccato che, in questo momento, la città della luce sia preda di un serial killer! E oltre a un manga di 140 pagine, questo volumetto speciale contiene anche un'intervista all'autrice, vari dietro le quinte della lavorazione della serie, bozzetti, schizzi in perfetto stile fanbook! Solo in fumetteri
(immagine)
Di Yoko Kamio.
Bianco e nero. Brossurato. 184 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,22
Risparmi EUR 0,28
Un nuovo fanbook di Naruto! Oltre trecento pagine ricche di informazioni, che ogni appassionato che si rispetti deve leggere e studiare. Questo libro fondamentale contiene le schede di tutti i personaggi apparsi fino al volume 27, complete di dati anagrafici, curiosità e notizie biografiche, un dossier su Alba, i Ninja Supremi, la missione di recupero di Sasuke, i file di 108 tecniche ninja e molto altro ancora! Con la stessa impostazione del Libro delle Sfide, il Libro dei Combattimenti fornisce nuovi importanti dettagli! (immagine)
Di Masashi Kishimoto.
Bianco e nero. Brossurato. 320 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Il mostro più famoso del mondo subisce un trattamento… manga! Nobuhiro Watsuki, autore di serie molto amate come Kenshin Samurai vagabondo e Il guerriero alchemico, rilegge il mito di Frankenstein ricreando una storia avventurosa di cadaveri rianimati e orrore gotico nella Londra del diciannovesimo secolo. I libri di Victor Frankenstein hanno permesso la creazione dei "Frankenstein", creature riportate in vita da scienziati folli e senza scrupoli. Animato da una sete vendetta che lo divora, Fury Flatliner ha giurato di distruggere tutti i Frankenstein e i loro creatori. Ma come potrà opporsi al loro furore mortale? (immagine)
Di Nobuhiro Watsuki .
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Il seguito di 20th Century Boys, il capolavoro del pluripremiato Naoki Urasawa, sta per arrivare nelle fumetterie italiane! Il finale della prima serie ha lasciato molti interrogativi, pur essendo efficace e suggestivo. Per coloro a cui non piacciono le storie in sospeso, ecco il primo dei due volumi in cui, tramite una narrazione complessa, ricca di flashback, saranno approfondite alcune vicende. L'atmosfera, se possibile, è ancora più intrigante di quella della prima serie, a conferma della bravura di Urasawa, uno degli autori di manga più amati in occidente. (immagine) Annullato/esaurito
Di Naoki Urasawa.
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,65
Risparmi EUR 0,35
Stan Lee, il leggendario cocreatore di icone Marvel come Spider-Man, gli X-Men, Hulk e Iron Man, entra nel mondo dei manga! In collaborazione con Hiroyuki Takei, l’autore di Shaman King, ha dato vita a un’epica avventura che risponde a una domanda affascinante: ignorando qualsiasi implicazione morale, qual è la forza più potente nell’universo, il bene assoluto o il male assoluto? Per trovare la risposta, un misterioso individuo, Dunstan, ha incarnato l’essenza del bene e del male in due karakuri doji, bambole meccaniche con le fattezze di due ragazzi prive di emozioni umane. Una volta attivate, attraverseranno il tempo e lo spazio finché non arriverà per loro il momento di combattere il duello finale! A ritrovarsi coinvolto nel mezzo di questa battaglia sarà un ragazzo ignaro di tutto… Il meglio di Giappone e Stati Uniti si fonde nell’evento più emozionante dell’anno! (immagine)
Di Stan Lee. Disegnatore Hiroyuki Takei.
Bianco e nero. Brossurato. 216 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
La lotta tra Bene e Male è iniziata. Yamato Agari si è trovato all’improvviso al centro di questo conflitto che attraversa lo spazio e il tempo. Il suo destino, sancito molti secoli prima che lui nascesse, è combattere dalla parte del Bene… Lo accetterà? Un nuovo appuntamento con il manga nato dalla collaborazione tra Stan Lee, il leggendario cocreatore dei più celebri supereroi americani, e Hiroyuki Takei, l’autore di Shaman King. (immagine)
Di Hiroyuki Takei .
Bianco e nero. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
La squadra di calcio dell’East Tokyo United è nei guai: da tempo non riesce a uscire dalla mediocrità e ha persino subito l’onta della retrocessione. Ora è di nuovo nella massima serie giapponese, ma i risultati continuano a latitare. Per questo la dirigenza decide di rischiare il tutto per tutto e inizia a cercare Takeshi Tatsumi: la giovanissima ex stella dell’ETU, però, ora allena in Inghilterra e convincerlo a tornare in patria non sarà facile… Il più famoso manga sul calcio degli anni 2000 arriva in Italia: preparate sciarpe e bandiere e iniziate subito a fare il tifo per l’ETU! (immagine) Annullato/esaurito
Bianco e nero. Brossurato. 216 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
L’apocalisse è nuovamente alle porte e l’unica speranza di scongiurarla è un giovane studente delle superiori, Yamato, che però non sa neanche da che parte iniziare. Perché come si può arrestare un piano messo in moto da un uomo in grado di viaggiare attraverso lo spazio e il tempo? Lo scopriremo nell’appassionante manga frutto della collaborazione tra Stan Lee, il leggendario cocreatore dei più celebri supereroi americani, e Hiroyuki Takei, autore di Shaman King. (immagine)
Di Hiroyuki Takei e Stan Lee.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
In lotta contro il tempo, Yamato deve portare a termine la sua missione per impedire che la Terra rischi di essere distrutta. Anche se il suo nemico è un essere onnipotente, non ha intenzione di demordere. Forse è per questo che lui è ritenuto l’unico in grado di salvare il mondo? Continua il manga frutto della collaborazione tra Stan Lee, il leggendario cocreatore dei più celebri supereroi americani, e Hiroyuki Takei, autore di Shaman King. (immagine)
Di Stan Lee . Disegnatore Hiroyuki Takei.
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Il secondo volume del manga di culto di Hajime Isayama continua con una serie di colpi di scena che terranno col fiato sospeso anche i lettori più smaliziati. I Giganti hanno invaso la città e una battaglia impossibile viene combattuta strada per strada con tutti i mezzi. La ferocia e la potenza di questi esseri di cui nessuno sa niente rendono i Giganti inarrestabili, ma quando tutto sembra perduto… (immagine) Annullato/esaurito
Di Hajime Isayama .
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Da Werner Weber, Naoki Urasawa e Takashi Nagasaki, un romanzo sui misteri irrisolti durante l’indagine narrata in Monster! In questo libroinchiesta, ideale seguito del celebre manga, i lettori ritroveranno molti dei protagonisti del fumetto intervistati dal giornalista Weber. Mentre sarà fatta luce sul passato di Tenma, una serie di macabri omicidi avrà luogo in Austria. Che il “Mostro” sia tornato? Un volume unico nel suo genere sulla vicenda di Tenma e Johan, rivolto ai fan della serie a fumetti e agli appassionati di thriller. (immagine)
Uscita: Dic/2023
Di Werner Weber, Naoki Urasawa e Takashi Nagasaki .
Bianco e nero.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Un’originale e appassionante serie in due volumi scritti da Yasuo “Moonlight Mile” Otagaki e disegnati magistralmente dal grande Yusuke “Eyeshield 21” Murata! Un viaggio nel mondo delle auto a energia solare e dei sogni di quattro studenti universitari che decidono di realizzarne una per partecipare a una gara. Per questo chiedono aiuto a Shota Kaneda, un ragazzo che ha avuto un’infanzia difficile. Un manga sui sogni e l’amicizia, sulla vita e la sofferenza. Un’opera unica da non perdere! (immagine)
Di Yasuo Otahaki. Disegnatore Yusuke Murata.
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Dopo l’enorme successo del serial TV e del gioco arriva in Italia il fumetto di Takafumi Adachi, conosciuto col titolo Metal Fight Beyblade, che ha dato origine alle serie televisive della “Metal Saga” di Beyblade: Beyblade Metal Fusion, Beyblade Metal Masters, Beyblade Metal Fury (in parte già trasmesse da Italia 1). Il protagonista del manga, Gingka, è impegnato in un viaggio intorno al mondo e intende diventare uno dei migliori blader. Emozionanti e straordinarie battaglie attendono il ragazzo e il suo beyblade Galaxy Pegasus! (immagine)
Di Takafumi Adachi.
Bianco e nero. Brossurato. 168 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,20
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,99
Risparmi EUR 0,21
Siamo orgogliosi di annunciare l’edizione italiana di “Soten no Ken” la nuova serie ideata dallo scrittore Buronson e dal disegnatore Tetsuo Hara, gli autori che vent’anni fa diedero vita alla saga che rese popolare il manga in Italia: “Ken il guerriero” (“Hokuto no Ken”). “Soten no Ken” ripropone ai lettori il mondo della scuola di Hokuto nei decenni che precedettero la grande guerra nucleare che, come narrato in “Ken il guerriero”, avrebbe sconvolto il pianeta Terra alla fine degli anni Novanta. Questa nuova serie, infatti, inizia negli anni Trenta e come protagonista ha un altro Kenshiro, lontano parente del primo, anch’egli sommo maestro dell’arte marziale Hokuto. Non perdetevi quindi il grande ritorno di Kenshiro, il guerriero della Stella del Nord (immagine)
Di Tetsuo Hara e Buronson.
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 1,90
Risparmi EUR 0,10
È stato uno dei personaggi più famosi degli anni 80, protagonista di una storia che ha prima conquistato i lettori giapponesi, poi quelli di tutto il mondo grazie anche alla splendida serie TV. È Kenshiro, il maestro della Divina Scuola di Hokuto, l’uomo dalle sette stelle sul petto, l’eroe che vaga in un mondo distrutto dall’olocausto nucleare alla ricerca della donna che ama. Finalmente il manga di Ken torna nelle edicole e nelle librerie italiane in una nuova edizione, per dare a tutti la possibilità di scoprire, o riscoprire, questa pietra miliare del fumetto, un capolavoro senza tempo che è ancora in grado di emozionare e coinvolgere! Una serie non solo da leggere, ma anche da conservare (e sfoggiare) con cura nella propria collezione! (immagine)
Uscita: Ott/2023
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,20
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,94
Risparmi EUR 0,26
€7,90
€5,50
€9,90
€3,90
€7,00
€3,90
€3,90
€4,50
€3,90
€3,90
€3,90
€16,00
€4,50
€4,20
€2,00
€5,20
