Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Il nuovo Omnibus di Gipi: dopo il grande successo di unastoria, torna con tante altre storie il più popolare e amato autore italiano di graphic novel. “Gipi è tornato al fumetto. Che felicità di scrittura e pittura! Chiunque abbia amato il suo lavoro fin qui non potrà non amare ogni singola pagina”. _ Giuseppe Culicchia, La Stampa Tre libri in uno: un’antologia di romanzi e racconti brillanti e poetici, tragici e comici. Un narratore bestseller che, come Andrea Pazienza, parla a tutte le generazioni. (immagine)
Di Gipi.
Colore. Brossurato. 360 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,20
Risparmi EUR 0,70
Prima guerra mondiale: nelle trincee è l'inferno. Il caporale Paul Grappe, per sottrarsi all'incubo,diserta e torna di nascosto a Parigi dalla giovane e amatissima moglie Louise. Costretto alla clandestinità per evitare la fucilazione, Paul ha un piano: si travestirà da donna, per poter viverealla luce del sole. Così, con la complicità, i trucchi e gli abiti di Louise, assume l'identità di Suzanne. Ma il travestimento dura anni, con effetti di rompenti sulla vita della coppia e sull' equilibrio psicologico di Paul, che ha iniziato a frequentare il Bois de Boulogne, ritrovo di libertini in cerca del brivido della trasgressione. (immagine)
Di Chloé Cruchaudet.
Colore. Brossurato. 164 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
in ptsd radio, dove la sigla sta per "post-traumatic stress disorder", l'orrore si manifesta in molte forme, ma una sola origine: ogushi, il "dio dei capelli". è la maledizione di questa divinità che lega le tante storie che compongono la serie, sparse nel tempo, ma intrecciate tra loro per comporre un mosaico di incubi che emergono dal buio come dalle frequenze disturbate di una radio perpoi ripiombare nel buio e nel rumore. sottili inquietudini, atmosfere surreali e cruento body horror convivono in questo manga, ispirato alle reali esperienze del suo autore. rilegatura e formato: (immagine)
Uscita: 1/Dic/2023
Di Nakayama Masaaki.
Bianco e nero. Brossurato. 320 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Pubblicato per la prima volta nel 1975, The Cage era una graphic novel Criptico e inquietante, rinuncia alla narrazione tradizionale a favore dell'atmosfera, guidandoci attraverso una serie labirintica di strutture fatiscenti, stanze disordinate e paesaggi desolati, mentre il tempo rimbalza avanti e indietro. Dentro i confini della gabbia, osserviamo l'umanità solo attraverso le sue tracce: una sequenza di oggetti scartati scandita da un'assordante cacofonia di di respiri, grida e silenzio inquietante. Questa prima edizione italiana include un'introduzione delmaestro del fumetto Seth, e uno straordinario saggio di Thierry Groensteen arricchito dai materiali di lavorazione originali dell'autore (immagine)
Uscita: 1/Dic/2023
Di T- Vaughn-james Martin.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Prezzo di copertina: EUR 18,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,57
Risparmi EUR 0,93
Prezzo di copertina: EUR 18,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,57
Risparmi EUR 0,93
Il Giappone era diventato per me lo scrigno dei desideri e soprattutto il paradiso dei disegnatori. Inebriato dalle vecchie stampe giapponesi, mi ero addentrato in quel mondo di segni apparentemente semplici che celavano una sapienza misteriosa. Avevo convinto me stesso e i miei editor della Kodansha che nella mia vita precedente ero stato giapponese. Loro,cerimoniosi, mi avevano accolto con un inchino: ‘Noi giapponesi siamo lieti di lavorare con Lei, che a sua volta, nella vita precedente, è stato giapponese’. Adoravo quelle persone, ironiche e lievi, ma dedite al lavoro con un rigore che non avevo mai visto prima. In quel soggiorno il mal di Giappone prese ad avvolgermi, sotto la sembianza di una dolce malinconia. Mi rattristava la bellezza antica di questa o quella casa di legno e carta di riso, che scorgevo di tanto in tanto nel mio quartiere. Evocava un passato perduto (immagine)
Di Igort.
Colore. Brossurato. 184 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Un graphic novel poetico e tragicomico sulla fatica, la precarietà e la gioia di vivere. In primo piano la crisi personale di Marco, fotografo stanco del suo lavoro: sullo sfondo la psicanalisi, la crisi economica e le fabbriche che chiudono, il ritratto quanto mai attuale della nostra società e delle sue paure. Ironico, amaro, commovente. Il capolavoro di Larcenet, vincitore di premi internazionali ai festival di Angoulême, Napoli e Lucca Comics. Marco è un fotoreporter di successo. Vittima di continui attacchi di panico, ha smesso di andare in analisi e si è stabilito in campagna per ritrovare equilibrio e serenità. Ma la vita lo insegue: uno “scontro quotidiano” con piccole e grandi lotte, con l’alternarsi di dolori e momenti felici. Il suicidio dell’anziano padre, una nuova relazione sentimentale, i dialoghi con gli operai di una grande fabbrica che sta chiudendo, la nascita di una figlia… “I graphic novel di Larcenet si distinguono per la straordinaria capacità di introspezione psicologica”. _ The Comics Journal Lo scontro quotidiano del francese Manu Larcenet è un evento editoriale nel campo del graphic novel, acclamato dalla stampa e premiato come libro dell’anno in tutti i più importanti festival internazionali del fumetto. Larcenet ha scritto che questa serie è “la storia di un fotografo stanco, di una ragazza paziente, di orrori banali e di un gatto insopportabile”. Non solo. Un racconto emozionante, una commedia umana a fumetti che cattura l’attenzione con l’alternanza continua di episodi comici e tragici, delicati e poetici, lievi e drammatici. “Questo libro è la storia di un fotografo stanco, di una ragazza paziente, di orrori banali e di un gatto insopportabile”. _ Manu Larcenet Zerocalcare: “Adoro questo modo di raccontare delle storie quotidiane apparentemente banali, ma che riescono a farci ridere e piangere. È leggendo Larcenet che mi è venuta l’idea di raccontare delle storie autobiografiche”. (immagine)
Colore. Brossurato. 244 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
“LE VARIAZIONI D’ORSAY”: MANUELE FIOR RACCONTA A FUMETTI IL CELEBRE MUSEO DI PARIGI E LE STORIE DIETRO LA STORIA DELL’ARTE Ingres, Rousseau, Degas, le polemiche suscitate dagli Impressionisti… dietro ogni capolavoro d’arte c’è una storia. Il nuovo fumetto di Manuele Fior, autore pluripremiato a livello internazionale per i graphic novel “Cinquemila chilometri al secondo” e “L’intervista”, ci guida tra le sale del celebre museo parigino d’Orsay in un viaggio onirico tra passato e presente. Un affresco corale e ricco di aneddoti, a volte lieve e brillante e a volte drammatico, in cui varie voci si passano il testimone. Artisti, visitatori, custodi e creauture immaginarie entrano ed escono dalle sale, in storie incasellate l’una nell’altra, in una struttura che ricorda Le mille e una notte restituendo un quadro caleidoscopico di questo tempio delle immagini. Tanti frammenti, un unico racconto. Per celebrare il mistero dell’arte, ossessione e grande illusione, e il fascino inafferrabile dell’atto creativo. “Quando mi hanno proposto il progetto, ho subito accettato: il museo d’Orsay, per me, è il museo più bello di Parigi. Il periodo storico su cui si concentra – una trentina d’anni a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento – è quello che mi ritrovo più spesso a guardare e copiare. Passo quindi intere giornate vagando per le collezioni, fantastico, poi torno a casa, leggo, mi metto a disegnare”. _ Manuele Fior (immagine)
Di Manuele Fior.
Colore. Brossurato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
nno 1847. Gli Stati Uniti invadono il Messico. Ma tra le fila dell’esercito yankee un battaglione, il San Patrizio, ha deciso di disertare per passare dalla parte dei più deboli in una guerra ingiusta e senza pietà. Nella brigata di immigrati irlandesi, spagnoli, polacchi c’è anche Rizzo, un giovane siciliano. Nel villaggio di Churubusco, ultimo baluardo dei ribelli, arriverà per lui l’ora di scegliere da che parte stare. Sullo sfondo di fatti storici realmente accaduti, che hanno ispirato le musiche di Ry Cooder e dei Chieftains, nasce un appassionante graphic novel che restituisce ad ogni pagina il sapore della polvere, dei sogni di libertà e giustizia, dell’eterna lotta contro il sopruso del più forte. (immagine)
Di Andrea Ferraris.
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,57
Risparmi EUR 0,93
“Un viaggio nel lato oscuro dell’anima. Un cocktail esplosivo… che sembra uscito direttamente da un racconto di Dostojevskij. Blast seduce ad ogni pagina.” L’Express Finale di stagione: il quarto volume di BLAST. L’attesissima conclusione della serie capolavoro di Manu Larcenet. Un viaggio nel lato oscuro dell’anima. Un mistero che si svela a poco a poco, come in un thriller psicologico, tenendo il lettore inchiodato alla pagina. Il protagonista, l’italo-francese Polza Mancini, è un clochard obeso e alcolista. Un uomo di 38 anni intrappolato in un corpo goffo ed enorme, specchio di violenti tormenti interiori. Chi è Polza? Uno psicopatico, oppure il testimone di una verità profonda che noi “normali” non riusciamo a vedere? (immagine)
Colore. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Argentina, anni Trenta. Un giovane violinista e la sua discesa all’inferno, tra mafiosi e rivoluzionari anarchici, per ritrovare la donna che ama. Un noir incalzante e un affascinante affresco d’epoca. Rosario è una città sul fiume Paraná, nel sud dell’Argentina. Siamo nel 1930. Un colpo di Stato ha appena insediato alla guida del Paese Jose Felix Uriburu, che instaura un regime dittatoriale e avvia una dura repressione degli oppositori. In questo contesto si dipana la storia del violinista Rogelio, innamorato pazzo della bellissima e misteriosa Raquelita, una giovane donna dalla doppia vita che a un certo punto scompare nel nulla. Per ritrovarla Rogelio non esiterà ad allearsi con esponenti anarchici, a scendere nei bassifondi di Rosario per incontrarsi e scontrarsi con la mafia locale, a scoprire i legami occulti tra criminalità e politica corrotta. Una vera e propria discesa all’inferno, come è nella tradizione dei migliori noir, sulle note del tango e sullo sfondo dei panoramici scorci della città argentina di Rosario. Dalla penna di Carlos Sampayo, un maestro internazionale del graphic novel, esce un affascinante affresco d’epoca magistralmente illustrato dalle tavole di Claudio Stassi: nei suoi colori lividi e cupi si respira l’atmosfera soffocante di una città bellissima, eppure corrotta e perduta come i protagonisti di questa storia (immagine)
Di Carlos Sampayo e Claudio Stassi.
Colore. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,57
Risparmi EUR 0,93
Fausto, giovane architetto, è prigioniero di un’ossessione: la ricerca della perfezione. Solo l’amore di Silvia, la sua ragazza, può salvarlo. Per aiutarlo lei si affida a uno strano dottore, che la guiderà in un viaggio tra realtà e mito… Torna in una nuova edizione uno dei primi graphic novel del pluripremiato Manuele Fior: un’indagine sulla natura umana, ma soprattutto una delicata, commovente parabola sulla forza guaritrice dei sentimenti. (immagine) Annullato/esaurito
Di Manuele Fior.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,62
Risparmi EUR 0,88
Diario di un adolescente introverso di un’altra epoca, quando il sesso era tabù e si scopriva sulle riviste proibite. Le confessioni di un giovane pornodipendente nell’era pre YouPorn. “Le playmates, la mia ossessione. In famiglia non si parlava mai di sesso…”. L’autore del bestseller “Io le pago” riavvolge il nastro della memoria, ripensa ai suoi rapporti con le donne e disegna un altro capitolo della sua autobiografia senza sconti. Il romanzo di formazione di un adolescente ossessionato dalla pornografia. Il canadese Chester Brown, uno degli artefici del “Rinascimento” del fumetto alternativo nordamericano con gli amici e colleghi Seth e Joe Matt, torna con la memoria e con la matita al diario dei suoi 15 anni. E racconta la scoperta dirompente del sesso, nella Montreal del 1975, attraverso le “conigliette” e ragazze-copertina sulle pagine della famosa rivista Playboy di Hugh Hefner. Uno choc, una fonte inesauribile di fantasticherie e tempeste ormonali per un adolescente cresciuto secondo i dettami di una rigida, tradizionale educazione religiosa. “Brown ha la capacità di aprire una porta che conduce direttamente nel tessuto più profondo dell’adolescenza, nel cuore di un’età che mostra tutte le sue promesse e le sue oscurità”. The Vancouver Sun “In famiglia non si parlava mai di sesso – ricorda l’autore – e a scuola durante le lezioni di educazione sessuale guardavamo film su semi che diventavano alberi e su coppie di pesci che intrecciavano buffi balletti”. Ben altro scopre il giovanissimo Chester sulle pagine di Playboy, sfogliate ossessivamente nel suo nascondiglio segreto: l’eros e il desiderio, accompagnati però dalla vergogna e dai pesanti sensi di colpa di un 15enne represso. Un racconto autobiografico in chiaroscuro, senza indulgenze, poetico, divertente e amaro: il diario di un’epoca vicina eppure lontanissima, in cui il sesso era ancora tabù e mistero. “Chester Brown è un autore di un’onestà sconcertante, entusiasmante e radicale. ‘Il playboy’ e i successivi ‘Non mi sei mai piaciuto’ e ‘Io le pago’ sono altrettanti capitoli di una trilogia dedicata allo sviluppo sessuale ed emotivo”. – Jeet Heer, Conversazioni sul fumetto (immagine)
Di Chester Brown.
Bianco e nero. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
A cinquant’anni Asterios Polyp, celebre e brillante architetto, ha perso tutto. Il suo matrimonio con la giovane scultrice Hana è andato in pezzi, la sua casa è stata distrutta da un incendio. Per ricominciare fugge nell’anonimato, in una cittadina della profonda provincia americana, dove trova un lavoro come meccanico per auto. “Un graphic novel di grande ambizione: una commedia satirica dove rigore formale e sottigliezze emotive convivono in modo splendido”. – The New York Times Parte da qui l’atteso capolavoro di David Mazzucchelli: un graphic novel realizzato nel corso di dieci anni, che a partire da un singolo personaggio allarga lo sguardo fino agli orizzonti e ai temi universali del Grande romanzo americano. Come avviene in scrittori quali Pynchon, De Lillo, Philip Roth, alle cui opere questo libro è stato paragonato. “L’equivalente a fumetti di un romanzo di Thomas Pynchon o William Gaddis”. – Publishers’ Weekly Asterios incontra persone semplici e sagge, come la misteriosa Ursula Major, con cui discutere di filosofia, religione, estetica e storia. Architetto “di carta”, progettista di splendidi edifici mai realizzati, si trova a confrontare la sua arida razionalità con il caos dei sentimenti e degli affetti e la confusione della vita vera. Già autore dell’adattamento in versione graphic novel del romanzo di Paul Auster Città di vetro, Mazzucchelli stavolta esplora e spinge al massimo le possibilità narrative e visive del linguaggio del fumetto, usando con eleganza ed efficacia forme, colori, stili diversi per caratterizzare personaggi ed emozioni. “Un’opera epica, densa di emozioni e carica di simboli che promette di ridefinire il graphic novel” – Boston Globe and Mail Asterios Polyp parla del dualismo tra natura e cultura, di doppie identità, di gioie e dolori della vita di coppia e del caso che governa le nostre esistenze, del mito classico di Orfeo: tutto senza mai smettere di raccontare la storia semplice ed appassionante di un amore perduto e ritrovato. Una commedia satirica sul matrimonio ma anche un romanzo filosofico per i nostri tempi, una nuova pietra miliare non solo per gli appassionati di graphic novel. Un libro che, nel giro di un anno, ha vinto il Book Prize del Los Angeles Times, i premi statunitensi Eisner e Harvey e il Grand Prix francese del festival di Angouleme, la più prestigiosa vetrina europea del romanzo disegnato. (immagine)
Di David Mazzucchelli.
Colore. Cartonato. 344 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 38,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 36,10
Risparmi EUR 1,90
Il racconto leggero e divertente di un’educazione sentimentale anni Novanta. Un graphic novel attraversato da una sottile e corrosiva ironia contro gli stereotipi sulle donne. Scrittura comica, disegno retrò ricco di riferimenti a psichedelia e graffiti art: il libro d’esordio di una nuova, brillante autrice. Un delizioso romanzo autobiografico di formazione. La giovane autrice e disegnatrice francese Nine Antico mette in scena con vivacità e humour gli incontri, le amicizie e le esperienze, i primi timidi approcci con l’altro sesso di una ragazzina di buona famiglia che si trova a vivere nella periferia di Parigi nel 1993. Educazione borghese e ribellione: Il gusto del paradiso si potrebbe leggere come una versione moderna delle Memorie di una ragazza perbene di Simone de Beauvoir. Come trovare il tuo posto nel mondo se sei una brava figlia di papà, francese e bianca, in un quartiere ad alta densità di immigrati nordafricani? La vita dell’adolescente Virginie ruota intorno a queste domande, divisa tra il suo ambiente borghese d’origine e il fascino che esercitano su di lei i ragazzini delle gang di periferia. Il racconto leggero e divertente della sua educazione sentimentale è immerso in un mare di ricordi e riferimenti alle icone della cultura pop anni Novanta che hanno accompagnato la sua adolescenza: le bambole Barbie, i programmi tv condotti da Jacques Martin, le comiche di Benny Hill, la musica dei Rondò Veneziano, i primi turbamenti sessuali provocati dalla visione di “Basic Instinct” con Sharon Stone, una vacanza al mare in un’Italia popolata da ragazzi che sfrecciano in Vespa… Nine Antico affascina i lettori con una scrittura ricca di invenzioni e di brillante comicità. Accompagnata da uno stile di disegno unico, tutto curve e arabeschi, più evocativo che descrittivo: una sintesi perfetta tra le immagini retro della Belle Epoque, l’arte urbana dei graffitisti, la psichedelia anni ’70 e il tratto sognante e sensuale alla maniera di Guido Crepax. “Nine Antico sovverte tutti gli stereotipi del romanzo rosa e ‘girly’: disegna ritratti di donne mai scontate, libere e al tempo stesso prigioniere, sexy ma sottomesse. E si interroga sul potere della seduzione e sulla libertà femminile”. _ Le Monde “Un’autrice che sa cogliere lo spirito di una generazione, un ambiente, un’epoca, con il tono esatto che distingue la leggerezza dalla superficialità”. _ Telerama Storie di adolescenti ribelli e piene di dubbi come quelle di Daniel Clowes, disegnate con un’eleganza di stile che ricorda Guido Crepax. (immagine)
Di Nine Antico.
Bianco e nero. Brossurato. 104 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
€13,90
€23,00
€20,00
€19,00
€23,00
€20,00
€18,50
€22,00
€18,50
€17,50
€18,00
€38,00
€16,00
