Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Di Roberto Grossi.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 17,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,62
Risparmi EUR 0,88
Siamo qui per comunicarti l'oggetto della tua missione, Charles. Una missione? Sei stato scelto! Io? Sì! A causa del cappello. Era il suo... Indos- sandolo, sei entrato nel suo mondo. Adesso devi afferrarne i segreti, altrimenti... Altrimenti cosa? Il suo cappello resterà per sempre avvitato sulla tua testa! Charles Singullier è un impiegato dalla vita ordinaria che, per una volta, decide di conce- dersi un po' di originalità: ha comprato una bombetta al mercato delle pulci delle Marolles a Bruxelles. Ma appena il cappello si posa sulla sua testa niente sarà più come prima: davan- ti ai suoi occhi si schiudono allucinazioni che prendono vita dalle opere di Magritte. E non ci sarà alcuna possibilità di sfilarsi quel cappel- lo prima di aver trovato la chiave per penetrare nei misteri di Magritte! Per attraversare il labi- rinto Charles dovrà mettere in discussione se stesso, interrogandosi sull'amore e sull'impor- tanza della fantasia nella sua vita (immagine)
Colore. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Una guerra raccontata sottovoce. Senza atti di eroismo, bombardamenti e trincee, ma attraverso i ricordi di vita quotidiana di un soldato americano: un veterano, all'epoca appena un ragazzo che si affacciava alla vita adulta. È questa la Seconda guerra mondiale narrata dall'anziano Alan Ingram Cope al suo amico fumettista Emmanuel Guibert: La guerra di Alan è un racconto della Storia fatto di storie con la s minuscola. Un passaggio di testimone tra due amici di diverse generazioni, in cui aneddoti minimi e vicende personali sono messi in primo piano e risultano più importanti del quadro generale. Nasce così, da un colloquio tra amici, uno dei graphic novel più appassionanti e poetici degli ultimi anni. Dalla notizia del bombardamento di Pearl Harbour ai lunghi mesi di addestramento militare, fino alla partenza per il fronte francese, Guibert disegna le memorie di Alan e ci restituisce il suo stupore, la sua nostalgia, l'amore per la vita, la paura per gli orrori della guerra e le speranze che vennero dopo. Ai ricordi del soldato americano Ingram Cope, nell'ultima parte della storia, si accompagna un'inchiesta che Guibert in persona ha condotto in Germania, cercando altri testimoni e ripercorrendo i luoghi visti dal suo amico. Uno straordinario graphic novel che non si sofferma sulla storia militare, ma sull'umanità che resiste, nonostante tutto, in mezzo all'inferno. (immagine)
Di Emmanuel Guibert.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Notti in locali fumosi e giorni di sole radioattivo. Eddy Levanthen, detective privato semi-fallito, trascina la sua esistenza tra una sbronza e l'altra nei bar di Buddha City. Ma un incarico gli cambierà la vita: un brutto ceffo lo paga profumatamente per trovare il misterioso Le Chat Noir, personaggio quasi mitico, pericoloso e sfuggente, dal quale tutti girano alla larga. Inizia così un'avventura hard boiled sui generis e visionaria, tra colossali bevute e botte da orbi, seducenti femmes fatales, tossici mutanti, poliziotti corrotti e gangster, compresa una breve vacanza sul pianeta Marte. Dopo Oceania Boulevard e Nella camera del cuore si nasconde un elefante, Marco Galli accompagna i lettori in un nuovo viaggio mozzafiato, divertendosi a smontare e citare con ironia i generi e tutto l'immaginario della narrativa pulp, dal noir alla fantascienza. In "Le Chat Noir" si ritrovano echi di Chandler, del cinema americano anni '40, di "Alphaville" di Godard e dei film di Bogart. Un'avventura in bianco e nero, narrata attraverso incalzanti sequenze sincopate, che seguono ritmi jazz e be-bop. Con un protagonista di cui non vediamo mai il volto: Eddy, inetto e perdente, sempre coinvolto in guai e in trame più grandi di lui, impegnato soprattutto a cavarsela e sopravvivere. (immagine)
Di Marco Galli.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Di David MAzzucchelli.
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Di WOODRING Jim.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Dopo Crocevia e Le lacrime della bestia, ecco il terzo volume di racconti del maestro giapponese che ha dato vita nel 1954 al movimento Gekiga. Altre sette perle ritrovate: storie pubblicate negli anni '70 sulle riviste più innovative di manga e ora proposte per la prima volta al pubblico italiano. Hiroshima. Vent'anni dopo l'orrore della bomba atomica, un fotografo torna nella città della strage. Ripercorre i luoghi della tragedia, ricorda le foto che scattò e il reportage che lo rese famoso. Una ferita sempre aperta. Ma la memoria può ingannare. E i fantasmi che riaffiorano dal passato possono essere pericolosi… All'insegna di un crudo realismo, con linguaggio asciutto e grande finezza di analisi psicologica, Tatsumi narra il Giappone sconfitto del dopoguerra. E poi la rinascita, il boom economico, ma soprattutto le sue vittime: i reietti e i perdenti lasciati ai margini da una società sempre più competitiva e asfissiante. Frammenti di vita quotidiana. Tragedie individuali perfettamente delineate in poche pagine, con dialoghi incisivi e toni cupi che colpiscono al cuore e diventano poesia. Le storie raccolte nell'antologia Inferno confermano il talento di Yoshihiro Tatsumi, il "maestro di Osaka", e portano a compimento il suo lungo viaggio alla ricerca del racconto realistico perfetto. (immagine)
Di Yoshihiro TATSUMI .
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 17,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,62
Risparmi EUR 0,88
Di Paolo Bacilieri.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Di TRONDHEIM Lewis.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Di James Strum.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Di MARUO Suehiro.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
L’amore dei trentenni ai tempi di Tinder. Dubbi, domande, gioie e ansie nella vita affettiva delle nuove generazioni: una “cronaca di quotidiane resistenze sentimentali” tutta raccontata dalla parte di lui. Passando in maniera acrobatica da David Foster Wallace agli appuntamenti al buio, dai Neri per caso a Bertrand Russell, Emanuele Rosso ricompone in un racconto appuntito e ironico i frammentari discorsi amorosi di una generazione smarrita di fronte alle nuove tecnologie, alla precarietà del sesso e dei sentimenti, alla consapevolezza dell’età adulta. Nato a episodi sul web, e ripensato completamente per diventare un libro, Limoni è il racconto della sconclusionata vita affettiva della generazione dei venti-trentenni: una “cronaca di quotidiane resistenze sentimentali”, come recita il sottotitolo, tutta narrata da un punto di vista maschile e destinata a far sorridere e far discutere. Quella raccontata in questo libro è una generazione disorientata, persa tra i suoi miti letterari e cinematografici, le nuove tecnologie e i giganteschi dubbi esistenziali identici a quelli dei giovani del passato, ma aggiornati al presente con grande maestria. Interrogandosi su quale sia il numero giusto da far passare per richiamare una ragazza dopo la prima uscita, o sul “paradosso del preservativo”, passando in maniera acrobatica da Tinder a David Foster Wallace, Emanuele Rosso traccia con grande ironia il ritratto, divertito anche quando è amaro, delle dinamiche amorose dei ragazzi di oggi. “Emanuele Rosso dimostra con i suoi fumetti di saper osservare, ma soprattutto sa ascoltare: i discorsi della gente sugli autobus, alle feste, durante le cene tra amici, sul web, sotto i portici di Bologna, la sua città di adozione. Se lo segui sui social che frequenta, sai che riesce a raccontare con raro realismo e ironia i turbamenti, i dubbi, le epifanie, le sconfitte, i vagheggiamenti e i vaneggiamenti che hanno a che fare con le relazioni, coi sentimenti, col sesso”. Frizzi Frizzi (immagine)
Di Emanuele Rosso.
144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Di KILLOFFER Patrice.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Di SHAW Dash.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Le fonti di ispirazione per Il cacciatore Gracco sono nei frammenti incompiuti per un racconto omonimo di Franz Kafka e in un'opera musicale, Il franco cacciatore di Carl Maria von Weber. Gracco, che era stato un tempo il primo cacciatore della Foresta Nera, temuto e rispettato, ha trovato la morte miseramente, scivolando mentre in- seguiva un camoscio bianco. Una morte che lo ha messo in ridicolo, derubandolo del suo orgoglio. La barca che lo sta portando nell'al- dilà si perde (per un falso colpo di remi) e torna indietro sulla ter- raferma. Ricevuta questa seconda occasione Gracco decide di met- tersi sulle tracce del camoscio per regolare i conti e riscattarsi. Ma la presenza di un morto nel mondo dei vivi è una grave violazione, uno sconvolgimento dell'ordine delle cose, preludio forse al crollo dell'intero sistema. Eppure il cacciatore è talmente ossessionato dal camoscio bianco da non rendersi conto delle conseguenze della sua permanenza sulla terra e inizia una ricerca travagliata all'interno del- la grande Foresta. L'intero reame ha attivato un naturale sistema di difesa ed è sulle sue tracce, cercando di eliminarlo. Gracco, per la prima volta, da cacciatore si è trasformato in preda.. (immagine)
Di Martoz.
Colore. Brossurato. 256 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Questa fortezza è la somma di cento bastioni, nei quali albergano amore, violenza, mistero e dove languono intricati piani di riscatto. Non sprecate la possibilità di entrare in questa reggia oscura, altrimenti inespugnabile. Ratigher, uno degli autori più innovativi e di culto sulla scena contemporanea del fumetto, raccoglie per la prima volta in un’antologia i tanti racconti brevi nei quali la sua voce si è rivelata e definita. In questo libro si entra come in un’oscura fortezza, con la guida di una mappa dove ad ogni stanza corrisponde una storia. Dalla nascita di Bimbo Fango ad improbabili supereroi come Tuta Teschio, passando per discese nel Purgatorio, incontri-scontri tra giovani coppie e vertiginose gare motociclistiche, Ratigher dipinge i suoi affreschi più efferati, dotati di una logica ferrea, che non è la nostra. Giocando con ironia a sovvertire i generi e le regole dell’immaginario pop contemporaneo, tra cinema, letteratura, games e cartoons, l’autore crea schegge surreali di fumetto, racconti che spiazzano e aprono porte su altri universi. Ogni stanza della Fortezza Pterodattilo contiene minacce, possibilità, inattese ricompense. L’invito al lettore è uno solo: entrare nel labirinto, abbandonarsi al sense of wonder, lasciarsi andare al puro piacere della narrazione. (immagine)
Di Ratigher.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
€16,00
€24,00
€22,00
€16,00
€22,00
€17,00
€25,00
€17,00
