Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
ISPIRATO AL ROMANZO IL MONASTERO DEL VANGELO PROIBITO DI VITO BRUSCHINI In una delle città sotterranee della Cappadocia, Milla, cacciatrice di tesori trafugati per conto delle Istituzioni internazionali, scopre un antico manoscritto di rame nascosto tra le logore vesti di un cadavere mummificato. La scoperta è sensazionale perché è il frammento di un Vangelo apocrifo scritto dagli Esseni, i monaci integralisti giudaici che, all’alba dell’era cristiana, composero i famosi Rotoli del Mar Morto. (immagine)
Uscita: Lug/2021
Di A.FABBIO.
Bianco e nero. Brossurato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
FOLLE E DIVERTENTE, FREAKY MOUSE È UNA RACCOLTA DI PICCOLI SKETCH DI PARODIE DELL’UNIVERSO DISNEY (E NON SOLO). Il black humour degli autori sovverte i codici tradizionali tanto cari ai classici disneyani (niente sangue, niente sesso e morti appena menzionati) ribaltandoli. Da Fantasia a Il Re Leone, da Frozen a Lilo & Stitch e Tarzan, da Topolino a Mary Poppins passando per Cenerentola e Gli Aristogatti: i personaggi dei film Disney sono tutti lì, deformati dal cinismo, dall’umorismo e dallo stile caricaturale degli autori francesi. Una parodia cinica – e a volte anche spietata – di questi personaggi e del loro buonismo, sezionato attraverso sketch dissacranti e folli. Rivedere i classici disneyani, dopo aver letto questo volume, non sarà più lo stesso.. (immagine)
Uscita: Ago/2021
Di A.ARLENE,G.M.BLATTE.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Tre tra le primissime e più importanti storie realizzate dal maestro di Leon, in una nuova e restaurata veste grafica. Tre storie che sembrano anticipare i cortocircuiti tra evoluzione e tecnologia in maniera tremendamente profetica, l'epoca 'pandemica' che stiamo vivendo oggi a seguito dell'avvento del covid-19. Cyberfreak: La povertà umana e morale dei giovani impegnati nella loro vuota routine, con al centro di questo universo in frantumi l'ossessione del sesso. Una visione critica del futuro delle nuove generazioni calata in una realtà prossima ventura; Neurohabitat: La cinica visione di Martín del fenomeno dell'hikikomori, che dilaga in Giappone: ragazzi che decidono di chiudersi nella propria camera, limitando i contatti umani e coltivando in isolamento i propri gusti estremi e bizzarri. Una vera e propria patologia che, come in questa storia raccontata dal maestro di Leon, è spesso accompagnata da una forma acuta di depressione e comportamenti ossessivo-compulsivi, diventando vero e proprio specchio dell'estremizzazione del moderno mal di vivere; Bug: Bug è un insetto, un essere che lotta per la sopravvivenza e in quanto tale è spietato, vampirizza gli animali più indifesi ed è vampirizzato dagli animali più grandi, vive sul nostro corpo, mangia il cerume delle nostre orecchie, scava nella nostra pelle, finisce nel nostro cibo. Prefazione di Andrea Grieco. Adatto a un pubblico adulto. (immagine)
Di Miguel Angel Martin.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Un uomo affila un rasoio guardando la luna, poi torna a casa e con esso trancia l'occhio della donna che vive con lui, in una delle scene più raccapriccianti mai viste nel cinema. Una girandola di assurdità, stranezze, deliri onirici: elementi tipici del surrealismo, che rappresentano l'inafferrabilità dell'esistenza. La trasposizione a fumetti, sequenza per sequenza, del capolavoro del cinema surrealista di Luis Buñuel, prodotto e interpretato assieme a Salvador Dal (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
New York, 1936. Roy Mann, sceneggiatore di fumetti per conto della Wonder Comics, viene scaraventato in una dimensione parallela a causa dell'esplosione di una caffettiera difettosa. In questo mondo alternativo, gli Stati Uniti hanno dichiarato guerra a loro stessi, per essere veramente sicuri di vincere... Tra nuvole di cotone idrofilo, astronavi da turismo e cinesi che parlano napoletano su uno scooter volante, l'avventura di Roy Mann lo catapulterà in una spirale di avvenimenti assurdi, dove i personaggi da lui inventati irrompono prepotentemente a guardia di un oscuro segreto. (immagine)
Uscita: Set/2021
Di T.SCLAVI;A.MICHELUZZI.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Ott/2021
Di K.SHADMI.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,89
Risparmi EUR 1,01
L’adattamento a fumetti del più noto racconto di Franz Kafka (1883-1924), pubblicato per la prima volta nel 1915. Una tragica metafora del male di vivere del Novecento: l’emarginazione alla quale l’insetto, il “diverso”, viene cinicamente condannato dalla società. La metamorfosi è un racconto lungo di Franz Kafka (1883-1924), scritto nel 1912 ma pubblicato nel 1915. Si tratta di uno dei testi più noti e famosi dello scrittore boemo in cui si descrivono le vicende di un uomo, Gregor Samsa, che una mattina si sveglia e scopre di aver assunto le fattezze di uno scarafaggio. Generalmente La metamorfosi è interpretata come una allegoria della alienazione dell’uomo moderno all’interno della famiglia e della società, che si traduce nell’isolamento del “diverso” e nell’incomunicabilità con i propri simili. Il racconto è anche un ottimo esempio della poetica e della visione del mondo di Kafka, in cui il destino dell’esistenza individuale è in mano a forze oscure e inconoscibili, che operano in maniera assurda e imperscrutabile sulla vita degli uomini (come si vede anche nel romanzo Il processo). Le pagine de La metamorfosi di Kafka si presentano come una lunga, articolata metafora che si sviluppa in due direzioni differenti ma strettamente correlate tra loro. Da un lato, il racconto è una denuncia dell’oppressione delle regole sociali sull’individuo, che viene schiacciato e spersonalizzato dalle imposizioni esterne. Dall’altro lato, La metamorfosi è la sintesi dell’impossibilità di comunicazione tra esseri umani, in particolar modo negli ambienti familiari, simboleggiati dai luoghi chiusi e asfittici in cui si svolge tutta la vicenda. (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Ott/2021
Di S.VANELLO.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Ott/2021
Di M.ROSE; A.SAIU.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
In questa opera il maestro veneziano Dino Battaglia ci racconta - attraverso il suo inconfondibile tratto e grazie ai colori di sua moglie Laura - la vita straordinaria del più famoso santo italiano,che parlava con gli animali e che rifiutò ricchezze e orpelli per dedicarsi ai poveri e ai diseredati. (immagine)
Uscita: Dic/2021
Di D. BATTAGLIA, L. BATTAGLIA, G. M. COLASANTI.
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Un vecchio antiquario mette in guardia clienti e lettori: il kokombo può essere letale. Si tratta diun misterioso idolo di legno che eleva ai vertici della fortuna le sue vittime per rendere più rovinosa la loro caduta. Non si sa dove si trovi ora quella statuetta, forse in un angolo remoto e polveroso di qualche bottega. Ma un altro oggetto magico provocherà infauste conseguenze: quelle narrate in Bwuma, figlio mio, la seconda storia contenuta nel volume. L'arte di di Sergio Toppi in questo volume è al suo apice, tra barocchismi, citazioni pittoriche e straordinarie tavole esoteriche. (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di SERGIO TOPPI.
Bianco e nero. Cartonato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Il commendator Carlo Valenti è un uomo di successo, un cosiddetto squalo della finanza. Nella vita ha ottenuto tutto quello che desiderava e nessuno riesce a fermare la sua scalata dalle umili origini fino alle vette dell’economia. Ma un avvenimento terribile gli mostrerà quanto la sua vita sia in realtà fatta di cartapesta come la stessa finanza. (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di NICOLA PESCE.
Bianco e nero. Cartonato. 312 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,75
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,96
Risparmi EUR 0,79
Peter Pan è una storia conosciuta ormai da tutti, oggetto di diverse trasposizioni mediali. In questo graphic novel l’autore Stref, pseudonimo di Stephen White, ritorna nel cuore del racconto originale di Barrie per ricreare una storia dalle atmosfere oscure, magiche e affascinanti.La complessità della storia originale di Barrie è trasposta magnificamente attraverso i colori di Fin Cramb, in grado di incantare una nuova generazione di lettori. (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di STREF, FIN CRAMB.
Colore. Cartonato. 104 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Maggio 2014: il Giardino sta per essere chiuso per sempre. Ma in tanti si muoveranno per impedirlo, perché questo luogo ha un valore per loro inestimabile. Quattro personaggi, quattro storie diverse che si intrecciano nel corso degli anni, mentre la natura attorno a loro evoca memorie di persone e avvenimenti ormai dimenticati. Al centro di tutto, però, rimane il Giardino, custode e testimone silenzioso delle loro memorie e delle loro vite (immagine)
Uscita: Apr/2022
Di S. CAVALLARI.
Colore. Cartonato. 88 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
È con questa storia, sceneggiata da Pasquale Ruju, che Sergio Tisselli esordisce sulle pagine di «Tex», nel 2015. Le tavole, interamente realizzate ad acquerello, narrano del rapimento di una donna da parte di un capo Apache. Una vendetta ai danni di Patricia Graves, moglie del Comandante di Fort Thomas, il quale ha violato un trattato di cui era firmatario. In difesa di Patricia interverranno i texas rangers Kit Carson e Tex Willer e, dopo un duello corpo a corpo tra il personaggio più noto della Bonelli e il guerriero Octavio, la donna deciderà a chi riservare i propri sentimenti e la propria lealtà. Il volume verrà pubblicato con una tiratura limitata di 2.050 copie, tutte numerate. «Il mio nome è Kit Carson e lui è Tex Willer. Siamo venuti a liberarvi!» (immagine) Annullato/esaurito
Di Ruju - Tisselli.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
«Io non credo in Dio, credo nella scienza», ripetono in coro molti giovani d’oggi. È ancora possibile credere, nell’età della scienza? E uno scienziato può essere credente? Si può, insomma, accettare al tempo stesso che l’universo sia stato originato dal Big Bang e che sia stato creato da Dio, oppure la fede è davvero, come vuole uno stereotipo moderno, un sintomo di ingenuità, se non di scarsa intelligenza? Il primo graphic novel sul tema del rapporto fra Scienza e Fede, liberamente tratto dal libro “Scienza e Fede: la pazienza del dialogo” di Alfio Briguglia e Giuseppe Savagnone. Un volume che esplora con leggerezza le domande più profonde della nostra esistenza. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Mag/2022
Di P. ROVERSI, L. FORMOLA, B. SQUARCIO.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
€16,90
€19,90
€16,90
€15,75
€19,90
€19,90
€9,90