Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Da parecchio tempo i primi numeri della serie bimestrale sono introvabili, e la richiesta dei lettori aumenta sempre di più. Così, nella migliore tradizione delle "collection" Panini (avete presente "Berserk"?), ripresentiamo il capolavoro di Leo Ortolani in una nuova veste con un rapporto tra numero di pagine e prezzo davvero imbattibile. Senza contare le copertine nuove di zecca disegnate da Leo e colorate dal mago della tavolozza computerizzata Lorenzo Ortolani. (immagine) Annullato/esaurito
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Leo Ortolani, creatore di Rat-Man e tra i principali autori di fumetto italiani, realizza in esclusiva per Feltrinelli Comics uno dei progetti più ambiziosi e spettacolari della sua carriera: un mazzo di tarocchi disegnati dopo un lungo e appassionato studio, con gli straordinari colori di Sarah D’Imporzano. L’opera sarà contenuta in una grande scatola-gioco, in cartone lucido, con all’interno un mazzo di ottanta tarocchi (78 di carte e 2 di spiegazioni sintetiche) e un volume di 176 pagine con riproduzioni dei disegni e testi di Leo Ortolani che illustrano l’origine e il significato di ciascuna carta. (immagine)
Uscita: Ott/2023
Di LEO ORTOLANI.
Prezzo di copertina: EUR 59,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 56,05
Risparmi EUR 2,95
Leo Ortolani torna a un libro a fumetti nel suo classico stile, per Feltrinelli Comics, e - dopo averci raccontato i viaggi nello spazio - resta in mezzo alle stelle. In una chiave totalmente diversa, ma altrettanto divertente, acuta e dissacrante. Zodiaco è una raccolta di dodici storie, dedicate ai dodici segni zodiacali, che uscirà proprio nel periodo di fine anno in cui l’astrologia diventa (per chi ci crede e un po’ anche per tutti) un tema attuale. Ad accompagnare Ortolani in questa nuova avventura torna Sarah D’Imporzano, la straordinaria colorista già al suo fianco in Musa e nei Tarocchi. Un libro a fumetti perfetto per trionfare (immagine)
Uscita: Set/2024
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Stanley Kubrick, perdonaci! Arthur C. Clarke, abbi pietà di noi! Ma perché proprio loro? Cosa c’entrano uno dei più grandi registi e uno dei maggiori scrittori di fantascienza del XX secolo con una storia di Leo Ortolani? Di sicuro Leo Ortolani c’entra con loro, da bravo e onnivoro divoratore e riscrittore di storie. E i due signori di cui sopra, ciascuno a modo suo, hanno raccontato una delle storie più grandiose di sempre. Epica e indimenticabile. (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Colore. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
Succulento, questo numero di Tutto Rat-Man. Oltre alla fine di quella che in seguito è diventata nota come “Trilogia del Ragno”, ci trovate quell’autentica gemma della parodia “Made in Ortolani” (parodia sui generis, quindi) che è “Operazione Gedeone”! Per gustarla al cento per cento non è necessario essere al corrente del torbido passato di geologo del suo autore, o essere buoni conoscitori della saga cinematografica di James Bond. Però aiuta. (immagine) Annullato/esaurito
Di Leo Ortolani. Disegnatore Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Bello vedere che questo numero è un multiplo di tre, che vuol dire che siamo nel pieno dell’estate. Infatti sono i numeri di Rat-Man Color Special che escono in agosto, uno dei mesi più “rattici” dell’anno, visto che esce anche Tutto Rat-Man (perché i multipli di tre? E secondo voi qual è il rumore di una mano sola che applaude? O il suono di un colore?). E quale numero migliore per una storia come Stessa spiaggia…, il seguito ideale (e anche vero e proprio, su) di Sapore di sale, uscito nel numero scorso e che vi è piaciuto un sacco (lo sappiamo, lo sappiamo, inutile far finta). Completano le danze un gioiellino che più gioiellino non si può e una storia davvero particolare. Il gioiellino è Rat- Men (sì, proprio così, con la “e”, che vuol dire “al plurale”: tanti Rat- Man), che fa vedere di cosa è capace Leo Ortolani, l’autore di tutte le storie di Rat-Man, col formato difficilissimo delle storie brevi: solo sei pagine fulminanti, anzi fulminantissime. E la storia particolare è Camera 9, una delle più amate di sempre dai lettori di Rat-Man. Ma per sapere perché dovrete leggerla (immagine)
Di Leo Ortolani.
Colore. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,30
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,13
Risparmi EUR 0,17
Come molti sapranno, due più due fa quattro ma non solo: quattro diviso due fa ancora due. Questo fatto mirabile ha conseguenze importanti e non meno entusiasmanti: siccome ogni Tutto Rat-Man raccoglie due numeri di Rat-Man, per pubblicarne quattro ce ne vogliono due. E siccome sul numero scorso abbiamo pubblicato le prime due parti di una quadrilogia (una lunga storia in quattro parti) ne consegue – visto che ci siamo arrivati?– che su “questo” numero pubblichiamo le ultime due. Ebbene sì: “Catastrofe!” (in origine su “Rat-Man 59”) e “Venga Il Mio Regno!” (“Rat-Man 60”), le ultime due parti della quadrilogia “del Rat-Man” (sì, abbiamo scritto bene) sono le storie che troverete in questo numero. Due storie importanti, che concludono una delle vicende più critiche ed enigmatiche mai capitate al nostro Rat-Man (ma anche a un “altro” Rat-Man, che però in un certo senso è lo stesso, ma è meglio fermarsi qua perché: 1. dire di più sarebbe “spoiler”, cioè vi rovinerei la sorpresa; 2. non si sa bene cosa dire, visto che la storia è enigmatica). Tutto chiaro, no? (immagine)
Di Leo Ortolani. Disegnatore Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,30
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,13
Risparmi EUR 0,17
Più multimediale di Leo – che aproposito della tecnologia si limita a commentare “Gh!” – non c’è neanche la banda di paese, tant’è vero che in questo numero vi beccate due storie memorabili, da questo punto di vista. La prima si chiama L’INTERNUTA, e detto questo è detto tutto. La seconda si chiama TITANIC 2000 ed è multimediale non perché per leggerla ci voglia la web-cam ma perché un paio di anni fa è stata addirittura trasposta in una speciale edizione “sonorizzata”, con grande successo di critica e di pubblico (si dice così, no?). Ma naturalmente non è tutto qua, in questo TUTTO RAT-MAN che raccoglie gli storici, esauritissimi numeri 15 e 16 di RAT-MAN COLLECTION (oggi, RAT-MAN). Sotto i colori fantasmagorici di una copertina firmata appositamente da Leo e Lorenzo Ortolani (che i Wakowsky – si scrive così? In somma, quelli di Matrix – ci fanno un baffo, ci fanno), ci troviamo storie come THE KING, l’ennesimo atto d’amore di Leo verso il genio di Jack Kirby, e UNA VACANZA DA BURBA, preludio alla saga sterminata e tuttora in corso di UNA VITA DA BURBA. Ma è davvero pazzesco che ci stia tanta roba... (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
“Il mondo sta cambiando... lo si sente nell’aria... lo si sente nell’acqua. Lo si avverte nel naso, nella gola e anche un po’ nella cistifellea. Molto di ciò che era si è perduto e non vive più alcuno che lo ricordi. E mi sembra che anche questo strano piccoletto con le orecchie da topo mi abbia raccontato i fatti a modo suo, e non come si svolsero realmente. Il suo nome è Bolo, e ancora non si è ripreso da quella volta che fu ingoiato da drago Fafnir, le cui fauci ne fecero un sol boccone. Tale fu l’orrore che Bolo ne uscì vivo a stento. Due giorni dopo. Non dalle fauci. Ma questa è la storia e questa sono costretto a raccontare. Di quando vennero forgiati gli anelli e di come il giovane Bolo fu incaricato dal consiglio di Tamara e delle Elfe di distruggerlo...” Questo ci tramandano le cronache. E questo sta per tornare a grandissima richiesta: perché stiamo parlando della ristampa di Il Signore dei Ratti, uno dei più clamorosi e celebrati successi di Leo Ortolani, finalmente di nuovo in stampa. Un evento eccezionale in tutta la Terra di Qua... non perdetelo.
(immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,80
Risparmi EUR 0,20
Ok, l’abbiamo già detto che l’abbiamo già detto ma che era vero di nuovo, ed è vero anche stavolta. Nel senso che ancora una volta ci risiamo. Due episodi di Rat-Man applauditi all’uscita, due anni fa, come “instant classics”. Cioè come quelle rare storie che appena nate già vengono ricordate, citate, applaudite come se le conoscessimo da sempre. È la magia dei classici, appunto, quella freschezza magica e un po’ paradossale di tante grandi opere del passato e di alcuni capolavori moderni, nati già tali ed esaltati dal tempo che passa, che vi deposita sopra non polvere ma l’amore e l’ammirazione dei lettori. È sicuramente il caso di “Rat-Max” e “Camera 9”, apparsi originariamente sui numeri 45 e 46 di “Rat-Man”, con cui Leo Ortolani riuscì a dare seguito – senza perdere un colpo – alla strepitosa “quadrilogia di Dio” ristampata nei due numeri scorsi da “Tutto Rat-Man”. Che con questo numero prosegue nella sua missione di ripresentare integralmente i numeri di “Rat-Man” usciti da tempo e da tempo introvabili. Magari aggiungendo un po’ di sale e pepe, sotto forma di schizzi, studi e bozzetti inediti. Un po’ di “dietro le quinte” che conferma non solo il talento ma anche la dedizione e la professionalità di un grande autore del nostro fumetto. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Spero che abbiate fatto un respirone grande così perché siamo appena a metà della corsa e di fiato ce ne servirà ancora tanto. Quale fiato? Quale corsa? Ma la corsa per arrivare a fine esalogia, che diamine! “L’Esalogia” è il nome in codice ma neanche poi tanto della clamorosa maxi-saga in sei parti (che altrimenti “esalogia” era un po’ fuorviante, vi pare?) scritta e disegnata da Leo Ortolani e che ha visto la luce nel corso di tutto il 2002 e anche di un pezzettino del 2003. L’evento fu talmente sentito dalla comunità dei lettori e degli appassionati che quei sei numeri sono già considerati dei piccoli classici e scambiati alle mostre e alle fiere come fossero bond Parmalat e... come? Un lapsus? Ooops... Su questo numero, tanto per capirci, ci troverete le due parti centrali della saga e cioè le storie “Il ritorno degli eroi!” e “Meraviglie!” L’origine della Seconda Squadra Segreta, il ruolo del terribile Lupo, il rapporto tra il tenebroso Valker e il nostro irresponsabile, stupidissimo, innocentissimo Ratto... questo e altro troverete in questi due densissimi, spettacolari episodi. Ma ci troverete anche le lunari gag militaresche de “L’ultima burba” alle disavventure grottesco-amorose di Aldo e Giuda in “Venerdì 12”. E non solo, non solo... (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Misurate la vostra intelligenza con Rat-Man! Prendete Rat-Man e usatelo come metro, quindi stendete a terra la vostra intelligenza e provate a misurarla. E se non avete scordato tutto quello che vi insegnavano alle scuole elementari, o l'insegnamento immortale dei grandi matematici greci, se non ci sta esattamente suddividetelo in tante parti uguali e più corte, i sotto-Rat-Man. E riprovate. Tutte le volte che non ci state esattamente. Ma se è vero quel che si dice, che Rat-Man e l'intelligenza hanno poco in comune (il termine tecnico è "incommensurabili"), non la smetterete tanto presto. E non dimenticate mai che la lunghezza media dell'intelligenza di un uomo è di 16 centimetri. (immagine)
Di Leo Ortolani. Disegnatore Leo Ortolani.
Bianco e nero. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,29
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,17
Risparmi EUR 0,12
Siccome è risaputo che le trilogie di Leo piacciono un sacco, ecco un bel motivo per essere contenti. Sì, perché su questo numero di “Tuto Rat-Man” comincia una delle più importanti, ambientata nel passato del nostro eroe e da cui cominciamo a imparare un sacco di cose che poi confluiranno nella colossale esalogia conclusa pochi mesi fa sulle pagine di “Rat-Man”. In altre parole, un passaggio indispensabile per la comprensione del Rat-Universe. E naturalmente per il vostro godimento sfrenato. Sì, perché non solo il genio comico di Ortolani è scatenato come sempre ma, in realtà, nella miglior tradizione di “Tutto Rat-Man” qua ci trovate due “interi” numeri della serie regolare, ormai esauriti e introvabili e qua raccolti integralmente. Dai numeri 17 e 18, quindi, troverete non solo le storie di Rat-Man ma anche le strisce de “L’ultima Burba” e naturalmente l’amore cantato da “Venerdì 12”. Mica male... (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Quando Ortolani prende in mano qualcosa che gli piace (niente battutacce, please) il risultato è garantito e, di solito, anche scompisciante. Di certo lo è nei numeri di “Rat-Man” 20, 21 e 22, che vengono riproposti in questo numero di “Tutto Rat-Man”. “Catene” se la prende con un certo tipo dalla faccia cadaverica che da un po’ di anni se ne va in giro con un sacco di… provate un po’ a indovinare… esatto: con un sacco di catene e un mantello svolazzante che ogni tanto si monta la testa e si comporta come se fosse vivo. Qualcuno di voi potrebbe averlo incrociato, anche perché è compagno di scuderia di Rat-Man in casa Panini Comics, ma – garantito – quello che vedrete qua è proprio tutto un altro paio di scarpe, come dicono i mericani. Anche “La Sentinella” farà suonare più di un campanellino a chi è appassionato di fantascienza e pensa che un regista modesto come Stanley Kubrick abbia fatto almeno un discreto filmetto in vita sua. Che dire d’altro, se non che su “Tutto Rat-Man” ritroverete anche serie mitiche come “L’ultima burba” e “Venerdì 12”? (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Quale sarà l’ultima missione per i Sacrificabili? Quale l’ultimo sacrificio? E, soprattutto, chi è l’ultimo? Lo chiediamo sempre entrando nella saletta d’aspetto del medico e sempre c’è lo spiritoso che risponde: “Tu”. Il colonnello Angelo, Dillon, Ratto, Chat Morris, Franciosi, Bum Bum e Nero Che Poi Fa Una Brutta Fine fronteggiano l’aldilà armati di tutto punto. Basteranno le munizioni? Chi dovranno combattere? E perché? Ma se invece di star qui a leggere tutte queste domande andaste a leggere l’albo, non fareste prima? Di Leo Ortolani. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
Anno nuovo, vita nuova! Storie nuove e periodicità nuova! Tutto nuovo! Di uguale c'è solo la qualità delle storie di Leo Ortolani, nella cui ristampa “Tutto Rat-Man” prosegue imperterrito, ogni quattro mesi (e ci mancherebbe altro, perché un sacco di numeri di “Rat-Man” ormai sono esauriti da un pezzo!). In questo numero Rat-Man torna ad affrontare il durissimo mondo del fumetto, sempre pronto a stritolare spietatamente i suoi personaggi, solo per scoprire che dietro un terribile complotto per scippare i personaggi dei fumetti della loro popolarità, si cela...? Mah, chissà... diciamo solo la storia si intitola “Il morso del ragno”, per il resto, fate un po' voi. Non c'è neanche un attimo di respiro per il nostro eroe, che dalle grinfie del Ragno passa subito alle intricate vicende famigliari dell'amico Brakko, a cui è nato un figlio! Il primo! E non solo a lui! È nato anche alla moglie e a qualcun altro. Lo stesso. Lo stesso figlio, cioè. Insomma, una storia complicata questa del “Primogenito”... l'unica speranza di capirci qualcosa è leggerla. E non preoccupatevi, che “L'ultima burba” e “Venerdì 12” non di disturberanno, a patto che sappiate ridere in silenzio. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
€4,50
€2,50
€4,50
€3,30
€3,30
€4,50
€4,00
€4,50
€4,50
€2,29
€4,50
€4,50
€2,50
€4,50