Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Il malvagio Imperatore Nero e il suo sinistro braccio destro Lord Valker hanno sconfitto i Cavalieri dell’Oroscopo conquistando l’intero sistema solare. Solo un’imminente congiunzione astrale potrebbe favorire la caduta della tirannia, il ritorno della pace e un incontro inatteso per i nati sotto il segno del Toro. Al centro di tutto, il mito del Rat-Man, la leggenda che ha attraversato le ere. Leo Ortolani ci racconta la sua versione di Star Wars in un susseguirsi di gag esilaranti. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,80
Risparmi EUR 0,20
Bello vedere che questo numero è un multiplo di tre, che vuol dire che siamo nel pieno dell’estate. Infatti sono i numeri di Rat-Man Color Special che escono in agosto, uno dei mesi più “rattici” dell’anno, visto che esce anche Tutto Rat-Man (perché i multipli di tre? E secondo voi qual è il rumore di una mano sola che applaude? O il suono di un colore?). E quale numero migliore per una storia come Stessa spiaggia…, il seguito ideale (e anche vero e proprio, su) di Sapore di sale, uscito nel numero scorso e che vi è piaciuto un sacco (lo sappiamo, lo sappiamo, inutile far finta). Completano le danze un gioiellino che più gioiellino non si può e una storia davvero particolare. Il gioiellino è Rat- Men (sì, proprio così, con la “e”, che vuol dire “al plurale”: tanti Rat- Man), che fa vedere di cosa è capace Leo Ortolani, l’autore di tutte le storie di Rat-Man, col formato difficilissimo delle storie brevi: solo sei pagine fulminanti, anzi fulminantissime. E la storia particolare è Camera 9, una delle più amate di sempre dai lettori di Rat-Man. Ma per sapere perché dovrete leggerla (immagine)
Di Leo Ortolani.
Colore. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,30
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,13
Risparmi EUR 0,17
Come molti sapranno, due più due fa quattro ma non solo: quattro diviso due fa ancora due. Questo fatto mirabile ha conseguenze importanti e non meno entusiasmanti: siccome ogni Tutto Rat-Man raccoglie due numeri di Rat-Man, per pubblicarne quattro ce ne vogliono due. E siccome sul numero scorso abbiamo pubblicato le prime due parti di una quadrilogia (una lunga storia in quattro parti) ne consegue – visto che ci siamo arrivati?– che su “questo” numero pubblichiamo le ultime due. Ebbene sì: “Catastrofe!” (in origine su “Rat-Man 59”) e “Venga Il Mio Regno!” (“Rat-Man 60”), le ultime due parti della quadrilogia “del Rat-Man” (sì, abbiamo scritto bene) sono le storie che troverete in questo numero. Due storie importanti, che concludono una delle vicende più critiche ed enigmatiche mai capitate al nostro Rat-Man (ma anche a un “altro” Rat-Man, che però in un certo senso è lo stesso, ma è meglio fermarsi qua perché: 1. dire di più sarebbe “spoiler”, cioè vi rovinerei la sorpresa; 2. non si sa bene cosa dire, visto che la storia è enigmatica). Tutto chiaro, no? (immagine)
Di Leo Ortolani. Disegnatore Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,30
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,13
Risparmi EUR 0,17
Misurate la vostra intelligenza con Rat-Man! Prendete Rat-Man e usatelo come metro, quindi stendete a terra la vostra intelligenza e provate a misurarla. E se non avete scordato tutto quello che vi insegnavano alle scuole elementari, o l'insegnamento immortale dei grandi matematici greci, se non ci sta esattamente suddividetelo in tante parti uguali e più corte, i sotto-Rat-Man. E riprovate. Tutte le volte che non ci state esattamente. Ma se è vero quel che si dice, che Rat-Man e l'intelligenza hanno poco in comune (il termine tecnico è "incommensurabili"), non la smetterete tanto presto. E non dimenticate mai che la lunghezza media dell'intelligenza di un uomo è di 16 centimetri. (immagine)
Di Leo Ortolani. Disegnatore Leo Ortolani.
Bianco e nero. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,29
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,17
Risparmi EUR 0,12
Più multimediale di Leo – che aproposito della tecnologia si limita a commentare “Gh!” – non c’è neanche la banda di paese, tant’è vero che in questo numero vi beccate due storie memorabili, da questo punto di vista. La prima si chiama L’INTERNUTA, e detto questo è detto tutto. La seconda si chiama TITANIC 2000 ed è multimediale non perché per leggerla ci voglia la web-cam ma perché un paio di anni fa è stata addirittura trasposta in una speciale edizione “sonorizzata”, con grande successo di critica e di pubblico (si dice così, no?). Ma naturalmente non è tutto qua, in questo TUTTO RAT-MAN che raccoglie gli storici, esauritissimi numeri 15 e 16 di RAT-MAN COLLECTION (oggi, RAT-MAN). Sotto i colori fantasmagorici di una copertina firmata appositamente da Leo e Lorenzo Ortolani (che i Wakowsky – si scrive così? In somma, quelli di Matrix – ci fanno un baffo, ci fanno), ci troviamo storie come THE KING, l’ennesimo atto d’amore di Leo verso il genio di Jack Kirby, e UNA VACANZA DA BURBA, preludio alla saga sterminata e tuttora in corso di UNA VITA DA BURBA. Ma è davvero pazzesco che ci stia tanta roba... (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Ok, l’abbiamo già detto che l’abbiamo già detto ma che era vero di nuovo, ed è vero anche stavolta. Nel senso che ancora una volta ci risiamo. Due episodi di Rat-Man applauditi all’uscita, due anni fa, come “instant classics”. Cioè come quelle rare storie che appena nate già vengono ricordate, citate, applaudite come se le conoscessimo da sempre. È la magia dei classici, appunto, quella freschezza magica e un po’ paradossale di tante grandi opere del passato e di alcuni capolavori moderni, nati già tali ed esaltati dal tempo che passa, che vi deposita sopra non polvere ma l’amore e l’ammirazione dei lettori. È sicuramente il caso di “Rat-Max” e “Camera 9”, apparsi originariamente sui numeri 45 e 46 di “Rat-Man”, con cui Leo Ortolani riuscì a dare seguito – senza perdere un colpo – alla strepitosa “quadrilogia di Dio” ristampata nei due numeri scorsi da “Tutto Rat-Man”. Che con questo numero prosegue nella sua missione di ripresentare integralmente i numeri di “Rat-Man” usciti da tempo e da tempo introvabili. Magari aggiungendo un po’ di sale e pepe, sotto forma di schizzi, studi e bozzetti inediti. Un po’ di “dietro le quinte” che conferma non solo il talento ma anche la dedizione e la professionalità di un grande autore del nostro fumetto. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
VOLUME UNICO 18x26
È qui! Se ne favoleggiava davanti ai fuochi dei bivacchi, nei ragguardevoli sabati sera senza luna, quando i single in amore si aggirano ululando ai neon delle discoteche. E ora è qui. È qui “l’Omnibus”, cioè la raccolta completa delle storie di Venerdì 12, una delle serie ortolaniane più amate e costantemente richiesta a gran voce dai lettori dopo la sua conclusione. Pubblicata a puntate per anni sulle pagine di Rat-Man, e poi raccolta in quattro ormai introvabili volumi, Venerdì 12 sembra fatta apposta per fare andare in apnea da aggettivi: grandiosa, esilarante, strappalacrime, crudele, scorretta, irriverente, irresistibile... è stato detto davvero di tutto delle (dis)avventure amorose del povero Aldo, e di Giuda, il fedele servitore, che per anni hanno conteso il gradimento dei lettori e il primato di popolarità nientemeno che a sua maestà Rat-Man. Le parti di quella lunga saga (Le Origini, La Solitudine, Il Risveglio, La Conclusione) sono ora i capitoli di un volume “monstre” di oltre 300 pagine, pieno di cuoricini infranti, cupidi abbattuti dalla contraerea e amorini falciati dall’antitarme. A tutti gli innamorati che ancora non hanno capito cosa li aspetta. A tutte le anime belle che ancora non si sono guardate allo specchio. A tutti quelli che ancora credono nei buoni sentimenti: tra un sandwich di salame di topo e l’altro, è un ottimo momento per smettere. Parola di Venerdì 12. Leggere per credere.
Di Leo Ortolani. Disegnatore Leo Ortolani.
Brossurato. 320 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
Quale sarà l’ultima missione per i Sacrificabili? Quale l’ultimo sacrificio? E, soprattutto, chi è l’ultimo? Lo chiediamo sempre entrando nella saletta d’aspetto del medico e sempre c’è lo spiritoso che risponde: “Tu”. Il colonnello Angelo, Dillon, Ratto, Chat Morris, Franciosi, Bum Bum e Nero Che Poi Fa Una Brutta Fine fronteggiano l’aldilà armati di tutto punto. Basteranno le munizioni? Chi dovranno combattere? E perché? Ma se invece di star qui a leggere tutte queste domande andaste a leggere l’albo, non fareste prima? Di Leo Ortolani. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
Spero che abbiate fatto un respirone grande così perché siamo appena a metà della corsa e di fiato ce ne servirà ancora tanto. Quale fiato? Quale corsa? Ma la corsa per arrivare a fine esalogia, che diamine! “L’Esalogia” è il nome in codice ma neanche poi tanto della clamorosa maxi-saga in sei parti (che altrimenti “esalogia” era un po’ fuorviante, vi pare?) scritta e disegnata da Leo Ortolani e che ha visto la luce nel corso di tutto il 2002 e anche di un pezzettino del 2003. L’evento fu talmente sentito dalla comunità dei lettori e degli appassionati che quei sei numeri sono già considerati dei piccoli classici e scambiati alle mostre e alle fiere come fossero bond Parmalat e... come? Un lapsus? Ooops... Su questo numero, tanto per capirci, ci troverete le due parti centrali della saga e cioè le storie “Il ritorno degli eroi!” e “Meraviglie!” L’origine della Seconda Squadra Segreta, il ruolo del terribile Lupo, il rapporto tra il tenebroso Valker e il nostro irresponsabile, stupidissimo, innocentissimo Ratto... questo e altro troverete in questi due densissimi, spettacolari episodi. Ma ci troverete anche le lunari gag militaresche de “L’ultima burba” alle disavventure grottesco-amorose di Aldo e Giuda in “Venerdì 12”. E non solo, non solo... (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Anno nuovo, vita nuova! Storie nuove e periodicità nuova! Tutto nuovo! Di uguale c'è solo la qualità delle storie di Leo Ortolani, nella cui ristampa “Tutto Rat-Man” prosegue imperterrito, ogni quattro mesi (e ci mancherebbe altro, perché un sacco di numeri di “Rat-Man” ormai sono esauriti da un pezzo!). In questo numero Rat-Man torna ad affrontare il durissimo mondo del fumetto, sempre pronto a stritolare spietatamente i suoi personaggi, solo per scoprire che dietro un terribile complotto per scippare i personaggi dei fumetti della loro popolarità, si cela...? Mah, chissà... diciamo solo la storia si intitola “Il morso del ragno”, per il resto, fate un po' voi. Non c'è neanche un attimo di respiro per il nostro eroe, che dalle grinfie del Ragno passa subito alle intricate vicende famigliari dell'amico Brakko, a cui è nato un figlio! Il primo! E non solo a lui! È nato anche alla moglie e a qualcun altro. Lo stesso. Lo stesso figlio, cioè. Insomma, una storia complicata questa del “Primogenito”... l'unica speranza di capirci qualcosa è leggerla. E non preoccupatevi, che “L'ultima burba” e “Venerdì 12” non di disturberanno, a patto che sappiate ridere in silenzio. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Contiene: La quarta parte della nuovissima saga di Leo Ortolani… e non sarà l’ultima! Giù. Sempre più giù, poi alla rotonda prendi la seconda uscita, sempre dritto e quando sei al negozio di scarpe, chiedi. La strada per l’Abisso è nota a tutti. È quella lastricata di buone intenzioni. Dove lasciate ogni speranza o voi ch’entrate. Non è l’unica possibile ma è l’unica che porterà Rat-Man davanti al muro della menzogna. Davanti a suo padre. L’unico che può sapere come sconfiggere per sempre l’Ombra. Ma andare nell’Abisso significa anche andare incontro all’Ombra stessa. Che ti sta cercando. Non è forse la cosa più intelligente da fare, per questo la farà Rat-Man. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
Contiene: La ristampa di Operazione Geode! e di Cinzia la Barbara!, due celebri storie con cui, negli anni Novanta, consolidò la sua fama di grande autore di “pseudoparodie”! Questa era un bel po’ che non tornava fuori. Un Leo Ortolani d’annata, di quando affinava l’arte e affilava le spade già taglientissime del suo talento parodistico. Perché solo la conoscenza perfetta dell’originale, e soprattutto un grande amore per la fantasia, i fumetti, i film da cui deriva l’immaginario del moderno homo ludens, gli hanno permesso di raggiungere quell’eccellenza che tutti gli riconoscono. Che comincia a manifestarsi clamorosamente proprio nelle storie di questo periodo, e Rat-Man Gigante ripropone con dovizia di “dietro le quinte”, ricordi personali e tantissimi disegni, studi e bozzetti inediti! (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Colore. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
Tutti all’Inferno! È lì che ci ritroviamo questo mese, Ortolani compreso. Il peccato? Per lui, il solito, Lesa Maestà. Questa volta, nei confronti di un classicone del fumetto USA degli anni Novanta, e infatti Catene è del 2000. Di quale fumetto si tratti esattamente, fate un po’ voi, e se non lo capite dalla copertina, niente paura, perché come al solito Leo ci fornisce tutti i come e i perché e gli indispensabili “dietro le quinte” di ogni storia! (Contiene: le storie “Catene” (da Rat-Man 21) e le storie speciali “Star Rats – Episodio I: il Prescelto” (da Rat-Man 47) e “Sapore di sale” (da Rat-Man 49).) (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Colore. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
Stanley Kubrick, perdonaci! Arthur C. Clarke, abbi pietà di noi! Ma perché proprio loro? Cosa c’entrano uno dei più grandi registi e uno dei maggiori scrittori di fantascienza del XX secolo con una storia di Leo Ortolani? Di sicuro Leo Ortolani c’entra con loro, da bravo e onnivoro divoratore e riscrittore di storie. E i due signori di cui sopra, ciascuno a modo suo, hanno raccontato una delle storie più grandiose di sempre. Epica e indimenticabile. (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Colore. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
Contiene: La ristampa di Rat-Man 99 e Rat-Man 100 Rat-Man conclude l’esalogia più cruciale di tutta la sua storia. Tanto che doveva finire tutto lì. Ma uscì una storia intitolata E venne il giorno! Una delle più lunghe e belle di Leo Ortolani, amatissima dai lettori. Una storia che ci spiega il come e il perché un autore come lui fa i fumetti e che cosa rappresentano per lui. (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,32
Risparmi EUR 0,18
Che Leo Ortolani ami i cari vecchi fumetti di supereroi lo sappiamo tutti. E siccome dall’amore viene la conoscenza, ne è anche un grande esperto. E amore e competenza sono la base di una buona parodia: solo chi ama e conosce qualcosa lo può rispettare e al tempo stesso trasformare in qualcosa di completamente diverso. È quello che leggerete in questo numero, ovvio. Con due classicissime “pseudo-parodie” di Leo, anche a conclusione della storia egiziana iniziata il mese scorso. E ovviamente tutto il diluvio di disegni, schizzi e rivelazioni (scottanti!) su come nascono le storie di Leo! Contiene: Le storie Ex-Men (da Rat-Man 27) e La Mummia - Il Ritorno (da Rat-Man 28) (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Colore. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
€4,00
€3,30
€3,30
€2,29
€4,50
€4,50
€9,00
€2,50
€4,50
€4,50
€2,50
€2,50
€2,50
€2,50
€3,50
€2,50