Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Continua la Rat-Man DVD Collection con altri cinque imperdibili episodi della serie di animazione più esilarante degli ultimi anni! Finalmente dopo anni di attesa viene data una risposta alla domanda di un’intera generazione di ragazzi, quella cresciuta a pane e cartoni animati: perché gli invasori spaziali attaccavano sempre con un solo robot alla volta? Galateo intergalattico? Ma davvero gli aggressori cosmici di oggi hanno imparato la lezione? E dopo che vi sarete commossi con un omaggio agli anni d’oro dell’animazione giapponese, gustatevi le nuove mirabolanti imprese di Rat-Man, l’eroe con le orecchie da topo, contro virus informatici, robot poliziotti e tutte le migliori minacce che le nuove tecnologie possono offrire! (immagine)
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Copertine nuove di zecca di Leo Ortolani, magistralmente colorate al computer da Lorenzo Ortolani (ogni omonimia è assolutamente deliberata), per la riedizione delle storie del Ratto. In questo numero trovate classici come "La Gatta" (un thriller erotico come pochi), "L'Araldo" (la storia Marvel di Leo per eccellenza), "La fine del Topo" (Rat-Man, e qualcun altro, alle prese con Elektra). Vi pare poco? Be', aspettate di vedere il prossimo numero… che avrà anche più pagine. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Cosa spinge un uomo ad andare nello spazio? Di solito l’arrivo dei parenti di lei. Oppure la ricerca delle sue origini. Misteriosi pittogrammi sulle caverne. Simboli scolpiti su tavolette dei sumeri. Esseri spaziali, creduti divinità, avrebbero preso contatto con i nostri più antichi progenitori. Siamo forse il risultato di un esperimento cosmico? Siamo i topolini bianchi di un gigantesco laboratorio spaziale? Seguiamo l’avventura di alcuni valorosi, oltre le colonne d’Ercole del cosmo, fino ad arrivare là, dove si trovano LORO. I nostri creatori. Coloro che hanno dato inizio alla vita intelligente sulla Terra. Peccato che non abbia funzionato. Leo Ortolani vi spiega perché. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,22
Sono gli ultimi 2! Ebbene sì, questo numero raccoglie gli ultimi due episodi della fondamentale esalogia (che poi sarebbe una storia lunghissima, addirittura in sei puntate, a loro volta lunghissime...) con cui Leo Ortolani ha definitivamente chiarito alcuni dei punti fondamentali nella storia del Rat-Universe. Si intitolano “Il re e io!” e “Uomini e topi!” e ci troverete spiegata la vera origine del Ratto, dello spietato Valker (che adesso ci appare persino un po’ più umano) e del misterioso progetto che per anni ha lavorato per fare tornare i supereroi... tutto verrà finalmente chiarito nelle pagine fondamentali di uno dei più impegnativi cicli narrativi di Ortolani (che di cicli narrativi non ne ha mica scritti pochi...), già classico al momento dell’uscita e finalmente di nuovo disponibile in questa ristampa nuova di zecca. Come è nuova di zecca la copertina, degli ormai acclamatissimi Ortolani Brothers (che ormai gli Hildebrandt ci fanno un baffo), vale a dire sempre il Leo, affiancato agli sfavillanti colori digitali dal fratello Lorenzo. Tutto qua? Certo che no: vi portate anche a casa schizzi, studi inediti e vignette mai pubblicate, per voi direttamente dagli inesauribili cassetti di casa Ortolani. Tutto qua? Certo che no: perché questa è la ristampa integrale dei numeri 33 e 34 della serie regolare e ci troverete anche gli ineffabili episodi di “Venerdì 12” e dell’”Ultima burba”, altre stille di sapienza ortolaniana. Tutto qua? Solo per questo mese. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Anno nuovo, vita nuova! Storie nuove e periodicità nuova! Tutto nuovo! Di uguale c'è solo la qualità delle storie di Leo Ortolani, nella cui ristampa “Tutto Rat-Man” prosegue imperterrito, ogni quattro mesi (e ci mancherebbe altro, perché un sacco di numeri di “Rat-Man” ormai sono esauriti da un pezzo!). In questo numero Rat-Man torna ad affrontare il durissimo mondo del fumetto, sempre pronto a stritolare spietatamente i suoi personaggi, solo per scoprire che dietro un terribile complotto per scippare i personaggi dei fumetti della loro popolarità, si cela...? Mah, chissà... diciamo solo la storia si intitola “Il morso del ragno”, per il resto, fate un po' voi. Non c'è neanche un attimo di respiro per il nostro eroe, che dalle grinfie del Ragno passa subito alle intricate vicende famigliari dell'amico Brakko, a cui è nato un figlio! Il primo! E non solo a lui! È nato anche alla moglie e a qualcun altro. Lo stesso. Lo stesso figlio, cioè. Insomma, una storia complicata questa del “Primogenito”... l'unica speranza di capirci qualcosa è leggerla. E non preoccupatevi, che “L'ultima burba” e “Venerdì 12” non di disturberanno, a patto che sappiate ridere in silenzio. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
(Contiene Superman Man of Steel 7-8, Superman 63-64, Action Comics 673, Adventures of Superman 486) Continua la riproposta cronologica delle storie anni Novanta dell’Uomo d’Acciaio. I problemi per Superman e i suoi amici sono sempre più gravi, ma c’è il momento per un’avventura dal sapore natalizio, quando l’eroe nato su Krypton si prende un attimo di pausa per leggere le lettere con le richieste di aiuto che gli arrivano da tutto il mondo. Ma nonostante sia capace di piegare l’acciaio con le mani, di cambiare il corso dei fiumi e salvare l’universo da minacce incredibili, ci sono ancora cose che neanche l’uomo più forte del mondo può fare. (immagine) Annullato/esaurito
Di L. Simonson, J. Ordway, Dan Jurgens e AA.VV..
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,25
Risparmi EUR 0,70
Di ristampa in ristampa siamo arrivati anche a lei. Anzi, a Lei. L’ineffabile “trilogia del Grande Nascondini”. Una delle storie più belle ed enigmatiche di Rat-man, un dipanarsi ininterrotto di rivelazioni sul suo passato, intermezzi tutti da decifrare (e se ci riuscite scrivete a Leo, che non vede l’ora di capirci qualcosa anche lui) e naturalmente battute fulminanti. Questa lunga storia era apparsa originariamente nei numeri 49, 50 e 51 di Rat-man e sono proprio i primi due quelli raccolti in questo numero di Tutto Rat-man: “L’ombra su di Me!” e “Il Migliore!” sono tra le cose più riuscite di Leo negli ultimi anni, per non parlare del gran finale, per il quale vi rimandiamo al prossimo numero, tra quattro mesi esatti. (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Contiene: Tales To Astonish #80-101 & The Incredible Hulk #102 • Siete proprio fortunati! Questo gigantesco libro bomba vi darà la possibilità di rivivere la storia del fumetto! • Le avventure che obbligarono la Marvel a tirar fuori il Gigante di Giada da Tales to Astonish e a ridargli una nuova serie personale: The Incredib le Hulk! (immagine)
Di LEE, DITKO, KIRBY, AA. VV..
Colore. Cartonato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Tutti all’Inferno! È lì che ci ritroviamo questo mese, Ortolani compreso. Il peccato? Per lui, il solito, Lesa Maestà. Questa volta, nei confronti di un classicone del fumetto USA degli anni Novanta, e infatti Catene è del 2000. Di quale fumetto si tratti esattamente, fate un po’ voi, e se non lo capite dalla copertina, niente paura, perché come al solito Leo ci fornisce tutti i come e i perché e gli indispensabili “dietro le quinte” di ogni storia! (Contiene: le storie “Catene” (da Rat-Man 21) e le storie speciali “Star Rats – Episodio I: il Prescelto” (da Rat-Man 47) e “Sapore di sale” (da Rat-Man 49).) (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Colore. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
Contiene: La ristampa di Rat-Man 99 e Rat-Man 100 Rat-Man conclude l’esalogia più cruciale di tutta la sua storia. Tanto che doveva finire tutto lì. Ma uscì una storia intitolata E venne il giorno! Una delle più lunghe e belle di Leo Ortolani, amatissima dai lettori. Una storia che ci spiega il come e il perché un autore come lui fa i fumetti e che cosa rappresentano per lui. (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,32
Risparmi EUR 0,18
Mai come stavolta Leo Ortolani va là dove nessun fumettista è mai giunto prima! Con un omaggio grande come una casa a uno dei grandi classici della SF del XX secolo. E al tempo stesso con una storia che ci parla di come funzionano le storie, un tema caro a Leo. E poi una prelibatezza, di quelle che Leo ci regala ogni tanto: strisce inedite, pubblicate qui per la prima volta. Fumetti a curvatura nove, su Rat-Man Gigante. Contiene: la storia “La Gabbia” (da Rat-Man 26) e fumetti inediti di Leo Ortolani! (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
L'uomo uccello di Labadessa arriva su carta, nel primo volume del giovanissimo autore napoletano. Una raccolta del meglio pubblicato fino ad ora sul web, più inediti realizzati per l'occasione, accompagnati dalle vicende dell'alter ego del disegnatore, "l'uomo uccello", che si confronta con la vita, con i piccoli e grandi dubbi esistenziali, con "le cose" che lo circondano, e che proprio non riesce a comprendere. Colori accesi e stile minimale caratterizzano le illustrazioni di Labadessa, tutte realizzate su tablet con dita e stylus. Il grande successo ottenuto online si concretizza su carta, tramite pagine in cui l'umorismo lascia a volte il passo alla poesia e a strip che sanno far riflettere oltre che divertire.Autori: Mattia Labadessa, napoletano classe '93, illustratore e graphic designer. Frequenta L'Accademia Di Belle Arti Di Napoli e ha collaborato con diversi brand italiani ed esteri (degnidi nota 'Adobe Italia', "Fiftythree', 'New Enterprise Associates'). A dicembre del 2015 apre la pagina Facebook Labadessa, in origine semplice vetrina dove mostrare i propri lavori, diventata in brevissimo tempo un vero e proprio fenomeno grazie al passaparola dei lettori e alla condivisione dei post pubblicati. Lo stile personalissimo (Labadessa disegna su touch screendirettamente con le dita) e l'uso di colori forti e piatti (nero, bianco e rosso su sfondo giallo), lo rendono iconico e immediatamente riconoscibile. (immagine)
Di LA BADESSA.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Termina l’assurdissimissima Trilogia dei Fantastici, una di quelle cose che se siete alla ricerca del come-dove-quando potreste anche restarci un po’ male. Che è uno dei motivi per cui poi ve la ricorderete. E visto che questo è RAT-MAN GIGANTE, ecco un’altra di quelle cose che potete trovare solo qui: L’AGENDA DELLA MORTE! Era allegata alla RATAGENDA 2013, ma finito l’anno scolastico chi la trova più l’agenda? (CONTIENE: le storie “Abbandonati!” (da RAT-MAN 54) e “L’agenda della morte!” (da RAT-AGENDA 2013).) (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
È finita. Grazie, grazie a tutti per la pazienza, è stato un viaggio lungo ma interessante. Tutto si conclude nel migliore dei modi, a parte la morte di Rat-Man, scusate, dovevo mettere SPOILER, ecco, l’ho messo. E adesso, tutti siete nuovamente liberi di seguire altre, divertentissime serie a fumetti. Quali? Fate voi. Vedo la luce che filtra dalla porta della mia cella, stanno venendo a liberarmi, addio, amici, addio e ancora grazie. (Contiene: La decima parte (di dieci... quindi è proprio l’ultima!) del colossale countdown. Verso la fine di Rat-Man.) (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Brossurato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Giunti a Vàlhendàrt, la “città del potere”, capitale dell’impero erondariano, per assistere allo “Sposalizio Celeste”, l’evento astronomico che segna l’inizio del nuovo anno, Ian, Gmor e Sera sventano un attentato contro il principe ereditario. Questo incidente segna l’inizio di una torbida vicenda di cospirazioni. intrighi e omicidi, tutta interna al Palazzo Imperiale. Ma la ricerca dei complici e dei mandanti dell’attentato condurrà Ian, con il sostegno della so (immagine)
Di L.ENOCH.
Colore. Cartonato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Che cos’è La Stazione? A che cosa serve? Perché gli uomini ci vanno? E soprattutto, perché ci va Rat-Man? A queste domande risponde questo straordinario progetto, uno degli eventi editoriali del 2017. In collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e l’astronauta Paolo Nespoli in persona, Leo Ortolani e il suo personaggio feticcio raccontano in un’avventura senza precedenti la storia della conquista dello spazio e i segreti dell’ISS, la Stazione Spaziale Internazionale di cui Nespoli è uno degli inquilini più assidui. Insieme a Rat-Man. (Contiene: Una lunghissima storia di Rat-Man, in collaborazione con l’ASI – Agenzia Spaziale Italiana!) (immagine)
Uscita: Nov/2017
Di L. ORTOLANI.
Colore. Cartonato. 264 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
€7,90
€4,50
€5,00
€4,50
€4,50
€13,95
€4,50
€25,00
€2,50
€3,50
€2,50
€15,00
€2,50
€5,00
€24,00
€24,00