Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverĂ tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o piĂą di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterĂ di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverĂ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Un fantasy YA Dark Academia scritto a quattro mani da un’autrice popolarissima sui social e un autore molto seguito dal popolo di Lucca Comics. Su Lyonesse, un’isola che affiora tra l’impero di Albion (l'Inghilterra) e l’Aquitania (la Francia), sorge una prestigiosa accademia, una scuola frequentata dai membri della nobiltà di entrambi i paesi, un territorio neutrale in cui i giovani vengono istruiti all’uso della magia. Ogni anno scolastico vengono formate due classi: gli evocatori, dotati dell’innata capacità , chiamata il Dono, di usare la magia. E i guardiani che si occupano di difendere i maghi quando eseguono i riti di evocazione, complessi rituali magici che si attuano tramite due azioni: il disegno di un portale e un incantesimo. Capita infatti che gli evocatori vengano attaccati da esseri che tentano di superare le soglie aperte tramite gli incantesimi. Per questo studiare all’accademia è pericoloso e gli studenti che muoiono durante i primi anni sono molti. La storia si apre con l’inizio di un nuovo anno accademico in cui gli studenti scoprono attraverso una prova se appartengono alla classe di evocazione o a quella dei custodi. La prova consiste nell’infilare la mano in un braciere: chi riesce a sopportare il calore delle fiamme possiede il Dono e diventa un evocatore novizio. Chi non ci riesce diventa un guardiano. Hamlet discende da una dinastia di evocatori, tutti si aspettano molto da lui. Quando infila la mano nelle fiamme e la sente bruciare, non la leva fino a quando sviene con la mano carbonizzata. Gwen invece supera facilmente la prova ed entra nella classe di evocazione. Gwen però non solo non è figlia di una dinastia di evocatori, ma non è neanche una nobile. La sua padrona, che non ha mai avuto figli, ha scoperto che possedeva il Dono e ha falsificato le sue referenze facendola apparire come una sua lontana nipote. Dovrà quindi districarsi in un mondo in cui il talento nell’uso della magia è importante quanto il nome che porti e le tue maniere in società . Gwen e Hamlet naturalmente vengono appaiati, diventando evocatrice e guardiano, e inizia la loro travagliata relazione, che da antipatia iniziale diventerà d’amore. Insieme, si troveranno anche a investigare sulla misteriosa morte di alcuni studenti dell’accademia. (immagine)
Uscita: 1/Set/2025
Di Fiore Manni / Monteleone Michele.
Prezzo di copertina: EUR 18,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,57
Risparmi EUR 0,93
€18,50