Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Carl Barks's Donald Duck and Uncle Scrooge comics are considered among the greatest artistic and storytelling achievements in the history of the medium. After serving a stint at the Walt Disney studios as an in-betweener and a gag-man, Barks began drawing the comic book adventures of Donald Duck in 1942. He quickly mastered every aspect of cartooning and over the next nearly 30 years created some of the most memorable comics ever drawn - as well as some of the most memorable characters: Barks introduced Uncle Scrooge, the charmed and insufferable Gladstone Gander, the daffy inventor Gyro Gearloose, the bumbling and heedless Beagle Boys, the Junior Woodchucks, and many others. Barks alternated between longish, sprawling 20- or 30-page adventure yarns filled with the romance of danger, courage, and derring-do, whose exotic locales spanned the globe, and shorter stories that usually revolved around crazily ingenious domestic squabbles between Donald and various members of the Duckburg cast. Barks's duck stories, famously enjoyed equally by both children and adults, are both evanescent celebrations of courage and perseverance and depictions of less commendable traits - greed, resentment, and one-upmanship. Our initial volume begins when Barks had reached his peak - 1948-1950. Highlights include: • The title story, 'Lost in the Andes' (Barks's own favorite). Donald and the nephews embark on an expedition to Peru to find where square eggs come from only to meet danger in a mysterious valley whose inhabitants all speak with a southern drawl, and where Huey, Dewey, and Louie save Unca' Donald's life by learning how to blow square bubbles! • Two stories co-starring the unbearably lucky Gladstone, including the epic 'Race to the South Seas,' as Donald and Gladstone try to win Uncle Scrooge's favor by being the first to rescue him from a desert island. • Two Christmas stories, including 'The Golden Christmas Tree,' one of Barks's most fantastic stories that pits him and the nephews against a witch who wants to destroy all the Christmas trees in the world. • In other stories, Donald plays a TV quiz show contestant and ends up encased in a giant barrel of Jell-O, a truant officer who matches wits with his nephews, and a ranch hand who outwits cattle rustlers. Lost in the Andes also features an introduction by noted Barks scholar Donald Ault, and detailed commentary/annotations for each story at the end of the book, written by the foremost Barks authorities in the world. These new editions feature meticulously restored and re-colored pages in a beautifully designed, affordable and accessible format. Discover the genius of Carl Barks! (immagine) Categoria: Books: graphic novels
Ordinabile fino al 05/08/16
By Banks, Carl. Artist Banks, Carl. Cover by Banks, Carl.
Prezzo di copertina: USD 28,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,16
serie
Pagina del Previews (JUL/2016): 375
Data di uscita: 10/08/16 (può ritardare di 60 giorni)
Final Order Cutoff: 05/08/16 (se ordinato entro questa data - un paio di giorni prima per permetterci di ordinarlo - le possibilità che l'ordine verrà soddisfatto sono molto alte)
$28,99
