Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
finalmente in Italia il capolavoro CULT che ha ispirato il film KILL BILL di Quentin Tarantino. Stiamo parlando di una vera e propria icona del fumetto giapponese, SHURAYUKI HIME ovvero LADY SNOWBLOOD, l’opera che ha conquistato l’immaginario pulp/ drammatico nipponico dando vita non solo a un manga, ma anche a film e serie televisive, come quelli con protagonista la splendida Meiko Kaji. Lady Snowblood è pura e semplice vendetta. Yuki ha ereditato da sua madre un terribile destino. Il padre di Yuki venne assassinato da un gruppo di uomini che lo usarono per scatenare una rivolta e che abusarono di sua madre. Quest’ultima, riuscendo a uccidere uno dei suoi aguzzini, finisce in galera, condannata all’ergastolo. Sedotta una guarda per poter dare al mondo una bambina (Yuki), la donna muore di parto ma riesce a inculcare nella propria figlia quel desiderio di vendetta che ancora non si era placato. Ora Yuki è un’assassina professionista, killer spietata, donna bellissima, amante pericolosa... L’edizione J-POP, come nella migliore tradizione del vintage (GOLGO 13, CYBORG009) sarà presentata sia in volume singolo sia con BOX da collezione contenente subito tutti i tre volumi. In esclusiva saranno presenti all’interno del volume contributi di importati docenti di cinema e cultura giapponese in appendice a ogni volume! Davvero imperdibile! (immagine)
Di Kazuo Koike e Kazuo Kamimura.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 22,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,37
Risparmi EUR 1,13
Nuovo incredibile numero di una delle love story più amate di sempre! Dalla popolare serie animata in onda su RAI4, la commedia scolastica che ha conquistato sia il Giappone che l’occidente! Dopo ‘La Malinconia di Haruhi Suzumiya‘, J-POP presenta al pubblico italiano un nuovo titolo legato a un anime di successo: TORADORA! Lui, Ryuji, il dragone! Sguardo da balordo, atteggiamento schivo... ma sotto sotto ha un cuore di panna ed è innamorato della scatenata Minori. Lei, Taiga, la (mini)tigre! 143 cm di potenza! (immagine)
Di Yuyuko Takemiya, Zekkyou.
Bianco e nero. Brossurato. 162 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Dopo il successo di Doubt, la serie cult di Yoshiki Tonogai pubblicata da J-POP l’anno scorso e subito esaurita, ecco a voi Judge. Un gruppo di ragazzi si risveglia in un luogo chiuso dove inizia un gioco mortale. I “concorrenti” questa volta sono più numerosi,così come le maschere di animali che rappresentano gli istinti umani. Un thriller che vi terrà con il fiato sospeso: siete pronti per essere giudicati? (immagine)
Di Yoshiki Tonogai.
Bianco e nero. Brossurato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
finalmente in Italia il capolavoro CULT che ha ispirato il film KILL BILL di Quentin Tarantino. Stiamo parlando di una vera e propria icona del fumetto giapponese, SHURAYUKI HIME ovvero LADY SNOWBLOOD, l’opera che ha conquistato l’immaginario pulp/ drammatico nipponico dando vita non solo a un manga, ma anche a film e serie televisive, come quelli con protagonista la splendida Meiko Kaji. Lady Snowblood è pura e semplice vendetta. Yuki ha ereditato da sua madre un terribile destino. Il padre di Yuki venne assassinato da un gruppo di uomini che lo usarono per scatenare una rivolta e che abusarono di sua madre. Quest’ultima, riuscendo a uccidere uno dei suoi aguzzini, finisce in galera, condannata all’ergastolo. Sedotta una guarda per poter dare al mondo una bambina (Yuki), la donna muore di parto ma riesce a inculcare nella propria figlia quel desiderio di vendetta che ancora non si era placato. Ora Yuki è un’assassina professionista, killer spietata, donna bellissima, amante pericolosa... L’edizione J-POP, come nella migliore tradizione del vintage (GOLGO 13, CYBORG009) sarà presentata sia in volume singolo sia con BOX da collezione contenente subito tutti i tre volumi. In esclusiva saranno presenti all’interno del volume contributi di importati docenti di cinema e cultura giapponese in appendice a ogni volume! Davvero imperdibile! (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Dagli anni ’60 Tatsunoko Pro. ha realizzato alcuni tra gli anime più amati dal pubblico, come Mach Go Go Go (Speed Racer), Hurricane Polymar, Yattaman, Kyashan, Gatchaman e Tekkaman. Oggi, nel 55° anniversario dello studio, J-POP porta finalmente in Italia un tesoro per tutti gli appassionati di anime: i personaggi e le serie che hanno fatto la storia dell'animazione raccolti in un volume ricco di sketch, bozzetti, key visual, curiosità e approfondimenti per scoprire lo studio fondato dai fratelli Yoshida! (immagine)
Colore. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 29,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
Risparmi EUR 1,45
finalmente in Italia il capolavoro CULT che ha ispirato il film KILL BILL di Quentin Tarantino. Stiamo parlando di una vera e propria icona del fumetto giapponese, SHURAYUKI HIME ovvero LADY SNOWBLOOD, l’opera che ha conquistato l’immaginario pulp/ drammatico nipponico dando vita non solo a un manga, ma anche a film e serie televisive, come quelli con protagonista la splendida Meiko Kaji. Lady Snowblood è pura e semplice vendetta. Yuki ha ereditato da sua madre un terribile destino. Il padre di Yuki venne assassinato da un gruppo di uomini che lo usarono per scatenare una rivolta e che abusarono di sua madre. Quest’ultima, riuscendo a uccidere uno dei suoi aguzzini, finisce in galera, condannata all’ergastolo. Sedotta una guarda per poter dare al mondo una bambina (Yuki), la donna muore di parto ma riesce a inculcare nella propria figlia quel desiderio di vendetta che ancora non si era placato. Ora Yuki è un’assassina professionista, killer spietata, donna bellissima, amante pericolosa... L’edizione J-POP, come nella migliore tradizione del vintage (GOLGO 13, CYBORG009) sarà presentata sia in volume singolo sia con BOX da collezione contenente subito tutti i tre volumi. In esclusiva saranno presenti all’interno del volume contributi di importati docenti di cinema e cultura giapponese in appendice a ogni volume! Davvero imperdibile! (immagine)
Di Kazuo Kamimura.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
finalmente in Italia il capolavoro CULT che ha ispirato il film KILL BILL di Quentin Tarantino. Stiamo parlando di una vera e propria icona del fumetto giapponese, SHURAYUKI HIME ovvero LADY SNOWBLOOD, l’opera che ha conquistato l’immaginario pulp/ drammatico nipponico dando vita non solo a un manga, ma anche a film e serie televisive, come quelli con protagonista la splendida Meiko Kaji. Lady Snowblood è pura e semplice vendetta. Yuki ha ereditato da sua madre un terribile destino. Il padre di Yuki venne assassinato da un gruppo di uomini che lo usarono per scatenare una rivolta e che abusarono di sua madre. Quest’ultima, riuscendo a uccidere uno dei suoi aguzzini, finisce in galera, condannata all’ergastolo. Sedotta una guarda per poter dare al mondo una bambina (Yuki), la donna muore di parto ma riesce a inculcare nella propria figlia quel desiderio di vendetta che ancora non si era placato. Ora Yuki è un’assassina professionista, killer spietata, donna bellissima, amante pericolosa... L’edizione J-POP, come nella migliore tradizione del vintage (GOLGO 13, CYBORG009) sarà presentata sia in volume singolo sia con BOX da collezione contenente subito tutti i tre volumi. In esclusiva saranno presenti all’interno del volume contributi di importati docenti di cinema e cultura giapponese in appendice a ogni volume! Davvero imperdibile (immagine)
Di Kazuo Kamimura.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Dopo secoli passati nelle viscere della Terra, i discendenti dell'antico popolo greco dei Mikenes sono stati ritrovati dal Dottor Hell, desideroso di sfruttare la loro tecnologia per conquistare il pianeta. L'unico in grado di fermarlo sembra essere il giovane Koji Kabuto, nipote dello scienziato Juzo Kabuto, ex-socio di Hell, che ha costruito un enorme robot per ostacolarne i diabolici piani. Il robot si chiama Mazinger e questo non è che l'inizio.... La saga del grande robot Mazinger Z raccontata dal fantastico duo Go Nagai e Gosaku Ota. Questa versione svela numerosi retroscena della saga principale, avventurandosi nel passato dei personaggi in un fantastico mix di humor e violenza. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro G? Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall?autore stesso. Un?edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all?originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tank?bon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinga Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell?estro geniale e dell?infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell?impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. Non perdetevi i prossimi numeri di Direct e seguiteci online sul nostro sito e le nostre pagine social per essere sempre aggiornati in tempo reale sulle nostre novità. VARIANT COVER IN EDIZIONE LIMITATA SOLO PRESSO I RIVENDITORI CHE HANNO ADERITO ALLA PROMOZIONE! Una serie di pubblicazioni imperdibili per un autore di culto! (immagine)
Di Go Nagai e Gosaku Ota.
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Giappone, anni Settanta. Una copia della Commedia dantesca illustrata da Doré giunge nelle mani di G? Nagai, un promettente fumettista formatosi nello studio di Sh?tar? Ishinomori, con il quale collabora alla realizzazione di Cyborg 009, una pietra miliare del genere che siamo orgogliosi di avere a disposizione nel nostro catalogo. Nagai si mette a lavorare in proprio, iniziando a realizzare opere che cambieranno radicalmente la concezione di ?manga? attraverso, tanto per fare un esempio, lo sdoganamento dell?erotismo, originando così una nouvelle vague da cui discendono le odierne serie mecha e quelle denominate oggi ecchi, quali Ikkitousen, Battle Club. Ma le innovazioni da lui introdotte non si limitano a ciò: dando vita a un corposo ed eterogeneo universo narrativo, che potremmo chiamare nagaiverso, il nostro autore realizza opere come Mao Dante e Devilman, nelle quali avvia un articolato e originale discorso sulle religioni e sull?ambiguità del bene e del male, mentre nelle storie con protagonisti i cosiddetti ?robottoni? le tematiche vertono sull?opposizione tra passato e presente (visualizzata nello scontro tra antiche civiltà e civiltà moderna ma anche tra vecchi e giovani, innovazione e tradizione), e sull?operato della scienza. Trait d?union è un certo pessimismo nei confronti dell?umanità a cui corrisponde la resa grafica grottesca delle storie. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro G? Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall?autore stesso. Un?edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all?originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tank?bon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinga Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell?estro geniale e dell?infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell?impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. Non perdetevi i prossimi numeri di Direct e seguiteci online sul nostro sito e le nostre pagine social per essere sempre aggiornati in tempo reale sulle nostre novità (immagine)
Di Go Nagai.
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
La saga del grande Mazinger Z raccontata dal fantastico duo Go Nagai/Gosaku Ota! Nato dopo la messa in onda della serie televisiva, questa versione svela numerosi retroscena della saga principale, avventurandosi nel passato dei personaggi, in un fantastico mix di humor e violenza. Ecco le imperdibili avventure di Koji e del robot che "odia la paura e non conosce la pietà!. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro G? Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall’autore stesso. Un’edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all’originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tank?bon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinga Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell’estro geniale e dell’infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell’impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. (immagine)
Di Go Nagai e Gosaku Ota.
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Giappone, anni Settanta. Una copia della Commedia dantesca illustrata da Doré giunge nelle mani di G? Nagai, un promettente fumettista formatosi nello studio di Sh?tar? Ishinomori, con il quale collabora alla realizzazione di Cyborg 009, una pietra miliare del genere che siamo orgogliosi di avere a disposizione nel nostro catalogo. Nagai si mette a lavorare in proprio, iniziando a realizzare opere che cambieranno radicalmente la concezione di “manga” attraverso, tanto per fare un esempio, lo sdoganamento dell’erotismo, originando così una nouvelle vague da cui discendono le odierne serie mecha e quelle denominate oggi ecchi, quali Ikkitousen, Battle Club. Ma le innovazioni da lui introdotte non si limitano a ciò: dando vita a un corposo ed eterogeneo universo narrativo, che potremmo chiamare nagaiverso, il nostro autore realizza opere come Mao Dante e Devilman, nelle quali avvia un articolato e originale discorso sulle religioni e sull’ambiguità del bene e del male, mentre nelle storie con protagonisti i cosiddetti “robottoni” le tematiche vertono sull’opposizione tra passato e presente (visualizzata nello scontro tra antiche civiltà e civiltà moderna ma anche tra vecchi e giovani, innovazione e tradizione), e sull’operato della scienza. Trait d’union è un certo pessimismo nei confronti dell’umanità a cui corrisponde la resa grafica grottesca delle storie. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro G? Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall’autore stesso. Un’edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all’originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tank?bon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinga Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell’estro geniale e dell’infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell’impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. (immagine)
Di Go Nagai .
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Giappone, anni Settanta. Una copia della Commedia dantesca illustrata da Doré giunge nelle mani di Gō Nagai, un promettente fumettista formatosi nello studio di Shōtarō Ishinomori, con il quale collabora alla realizzazione di Cyborg 009, una pietra miliare del genere che siamo orgogliosi di avere a disposizione nel nostro catalogo. Nagai si mette a lavorare in proprio, iniziando a realizzare opere che cambieranno radicalmente la concezione di “manga” attraverso, tanto per fare un esempio, lo sdoganamento dell’erotismo, originando così una nouvelle vague da cui discendono le odierne serie mecha e quelle denominate oggi ecchi, quali Ikkitousen, Battle Club. Ma le innovazioni da lui introdotte non si limitano a ciò: dando vita a un corposo ed eterogeneo universo narrativo, che potremmo chiamare nagaiverso, il nostro autore realizza opere come Mao Dante e Devilman, nelle quali avvia un articolato e originale discorso sulle religioni e sull’ambiguità del bene e del male, mentre nelle storie con protagonisti i cosiddetti “robottoni” le tematiche vertono sull’opposizione tra passato e presente (visualizzata nello scontro tra antiche civiltà e civiltà moderna ma anche tra vecchi e giovani, innovazione e tradizione), e sull’operato della scienza. Trait d’union è un certo pessimismo nei confronti dell’umanità a cui corrisponde la resa grafica grottesca delle storie. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro Gō Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall’autore stesso. Un’edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all’originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tankōbon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinga Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell’estro geniale e dell’infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell’impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. (immagine)
Di Go Nagai .
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
La saga del grande Mazinger Z raccontata dal fantastico duo Go Nagai/Gosaku Ota! Nato dopo la messa in onda della serie televisiva, questa versione svela numerosi retroscena della saga principale, avventurandosi nel passato dei personaggi, in un fantastico mix di humor e violenza. Ecco le imperdibili avventure di Koji e del robot che "odia la paura e non conosce la pietà!. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro Gō Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall’autore stesso. Un’edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all’originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tankōbon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinga Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell’estro geniale e dell’infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell’impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. Non perdetevi i prossimi numeri di Direct e seguiteci online sul nostro sito e le nostre pagine social per essere sempre aggiornati in tempo reale sulle nostre novità. (immagine)
Di Go Nagai e Gosaku Ota .
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Ecco finalmente in Italia il nuovo attesissimo volume de La malinconia di Haruhi Suzumiya! Fenomeno di costume di questi ultimi anni, come solo poche serie hanno avuto la fortuna di diventare, le avventure della scatenata Haruhi e dei suoi amici sono nate sulle pagine di una fortunata serie di light novel, alcune di esse già disponibili nel nostro catalogo, mentre altre lo saranno a breve. Da qui sono nati anche, oltre al manga di nostra pubblicazione, anime, oav, videogame, dando vita a una serie di imitazioni: ma non fatevi ingannare, solo noi abbiamo l’originale! (immagine)
Di NAGARU TANIGAWA .
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Una nuova serie con la potenza di un pugno nello stomaco, che vi lascerà senza fiato. Nato in un quartiere difficile, dominato dalla yakuza, Riku è destinato a un futuro di violenza e criminalità già all’età di dieci anni. Quando la tragedia si abbatte sulla sua già disastrata famiglia e minaccia di inghiottirlo, l’unico appiglio che gli rimane è la boxe, la sola speranza per riuscire a proteggere chi ama e se stesso. A patto che sacrifichi tutto ciò che ha per diventare il migliore, dimostrando una dedizione che si rivelerà essere una benedizione... o una maledizione. Preparatevi ad assistere alla lotta per la conquista della vetta! (immagine)
Di Toshimitsu MATSUBARA.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
Una nuova serie con la potenza di un pugno nello stomaco, che vi lascerà senza fiato. Nato in un quartiere difficile, dominato dalla yakuza, Riku è destinato a un futuro di violenza e criminalità già all’età di dieci anni. Quando la tragedia si abbatte sulla sua già disastrata famiglia e minaccia di inghiottirlo, l’unico appiglio che gli rimane è la boxe, la sola speranza per riuscire a proteggere chi ama e se stesso. A patto che sacrifichi tutto ciò che ha per diventare il migliore, dimostrando una dedizione che si rivelerà essere una benedizione... o una maledizione. Preparatevi ad assistere alla lotta per la conquista della vetta! (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
€22,50
€5,90
€7,50
€7,50
€7,50
€7,50
€7,50
€7,50
€5,90