Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Un affresco storico e una vicenda personale che si intrecciano in questo manga che ha il respiro del romanzo. A distanza di 23 anni dalla sua prima pubblicazione in Italia, ritorna in una nuova edizione il capolavoro di Taniguchi, il poeta del silenzio e della contemplazione. Nuove traduzioni, nuovi apparati redazionali, nuovi materiali e nuove copertine per l’edizione definitiva e completa di un classico del fumetto giapponese che nel 1998 si è aggiudicato il Gran Premio alla seconda edizione dei Tezuka Osamu Award e nel 2004 il premio Attilio Micheluzzi come migliore serie straniera. (immagine)
Uscita: Feb/2023
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 3,10
Arriva sugli scaffali delle librerie italiane il secondo volume del capolavoro del maestro Taniguchi Jirō, Ai tempi di Bocchan. Un prezioso sguardo sul Giappone di epoca Meiji raccontato attraverso gli occhi dei suoi protagonisti. Letteratura e storia si fondono in questa serie che verrà presentata in cinque volumi, con nuove traduzioni e approfondimenti. Pubblicato dal 1987 al 1996 sulle pagine della storica rivista Manga Action, Ai tempi di Bocchan è, senza ombra di dubbio, l’opera più ambiziosa e complessa della coppia Taniguchi e Sekikawa. Ambientato durante il periodo Meiji (1868- 1912), il manga ripercorre la storia del Giappone in uno dei suoi momenti più turbolenti ma al tempo stesso affascinanti: la transizione da una società di stampo feudale a una di carattere moderno. Attraverso le pagine di questa meravigliosa epopea, il lettore verrà a conoscenza dei drastici cambiamenti a livello sociale, culturale, politico e letterario che hanno radicalmente cambiato l’aspetto di una nazione. Slogan come Bunmei kaika (apertura alla civiltà) faranno da sfondo a una storia in cui i protagonisti saranno i maggiori uomini di cultura vissuti proprio in quegli anni: da Natsume Sōseki a Mori Ōgai, da Ishikawa Takuboku a Kōtoku Shūsui. (immagine)
Uscita: Apr/2023
Di Jiro Taniguchi.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
“Cos’è più reale? Quello che vedi o quello che senti?” Mentre Parigi è sconvolta da una lunga serie di attentati e dalla politica reazionaria della nuova Presidente della Repubblica, un gruppo di dissidenti protesta contro le misure di repressione alzando in aria lo schermo bianco dei cellulari, divenuto un simbolo di rivolta. Tra di loro c’è Sistine, bella ed eccentrica, figlia di un celebre architetto scomparso in circostanze misteriose. E Salvo, un rital, un immigrato italiano in cerca di fortuna, che con lei ha una burrascosa relazione da alcuni mesi. Quando Sistine rimane vittima di un attacco terroristico in metropolitana, Salvo si ritroverà, suo malgrado, invischiato in qualcosa di molto più grande di lui. (immagine)
Uscita: Mag/2023
Di Enrico Pinto.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
L’avventura di una giovane donna che vuole diventare pittrice nella Parigi di fine Ottocento e lotta con tutte le sue forze contro intrighi, maschilismo e pregiudizi. Una storia di emancipazione che ha per sfondo il mondo degli Impressionisti e la nascita dell’arte moderna. Dopo aver narrato il Medioevo in Stupor Mundi, premio Micheluzzi 2018, l’autore francese rivelazione degli ultimi anni ha conquistato critica e pubblico con questa nuova serie di tre volumi: una narrazione a fumetti che ricorda i grandi romanzi di Balzac e Zola, un’eroina che ha fatto innamorare i lettori. (immagine)
Di Nèjib.
Colore. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Un affresco storico e una vicenda personale che si intrecciano in questo manga che ha il respiro del romanzo. A distanza di 23 anni dalla sua prima pubblicazione in Italia, ritorna in una nuova edizione il capolavoro di Taniguchi, il poeta del silenzio e della contemplazione. Nuove traduzioni, nuovi apparati redazionali, nuovi materiali e nuove copertine per l’edizione definitiva e completa di un classico del fumetto giapponese che nel 1998 si è aggiudicato il Gran Premio alla seconda edizione dei Tezuka Osamu Award e nel 2004 il premio Attilio Micheluzzi come migliore serie straniera. (immagine)
Uscita: Apr/2023
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Sette anni dopo Patience, frutto di una lavorazione scrupolosa che non ha lasciato nulla al caso, annunciato dagli addetti ai lavori come “l’evento letterario del 2023”, questo libro segna l’apice creativo di una delle voci più importanti del graphic novel mondiale. Attraverso una serie di narrazioni interconnesse, veniamo a conoscenza della vita di Monica e dei diversi episodi che la compongono. Con la sua inconfondibile esuberanza visiva, un’impronta surreale e al contempo introspettiva, la capacità impareggiabile di riprodurre il parlato e una micidiale sequenza di colpi di scena, Monica è il fumetto più complesso della carriera di Daniel Clowes. Un capolavoro a strati che si diverte a pescare nei tanti generi che hanno definito il fumetto sin dalle sue origini – guerra, romanzo rosa, horror, crime, soprannaturale – in un modo inedito che è Clowes allo stato puro ma anche qualcosa di diverso da ogni altra cosa abbia mai realizzato. (immagine)
Uscita: 23/Nov/2023
Di Daniel Clowes.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Gianni è uno sceneggiatore di successo. Scrive serie televisive. La sua carriera è all'apice quando un'intervista, all'apparenza innocua, rimette tutto in discussione. Tre semplici parole, date in pasto ai social network, si trasformano in una bomba di indignazione. Una gogna che non è soltanto mediatica e professionale, ma lo costringe a rimettere in discussione il senso della sua esistenza. Stacy, è un libro feroce e divertentissimo, che ha il coraggio di guardare dritto in faccia i proprio demoni interiori e le storture della società in cui viviamo. (immagine)
Uscita: 26/Ott/2023
Di Gipi.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 0,15
La guerra è finita ma i suoi fantasmi continuano a tormentare gli animi dei due protagonisti. Nulla si dimentica. Kuroda e Kawashima cercano di superare gli orrori della guerra, sebbene la distruzione e la disperazione sembrino ancora aleggiare tra le strade di una Tokyo ormai ridotta a un cumulo di macerie. Tra i ricordi che affiorano trasformandosi in incubi, i due protagonisti incontrano un’umanità sempre più ferita nell’animo: orfani di guerra, donne costrette a prostituirsi e genitori impossibilitati a dar da mangiare ai propri figli. Entra nel vivo la serie capolavoro di Yamada Sansuke, vincitrice dei più importanti e prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Tezuka Osamu Cultural Prize. (immagine)
Uscita: 1/Mar/2024
Di Yamada Sansuke.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Leggendo il diario di Amane, siamo venuti a conoscenza di una parte del suo passato. Ma ci sono ancora tanti interrogativi che aspettano di essere sciolti. Chi ha messo il secondo diario di Amane nella cassetta della posta? Chi è davvero Sasai e perché vuole aiutare Amane a ricordare un passato che lei sembra aver volutamente rimosso? Il castello di menzogne si sta sgretolando come l’intero “ginnasio” ormai in rovina. Saranno proprio le bambole a riportare in vita i ricordi perduti di Amane e a far pace con il proprio passato. Un finale emozionante che terrà i lettori con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. In appendice al volume, un’intervista tra Furuya Usamaru e Hagio Moto che toccherà alcuni dei temi cardine di questa straordinaria serie a fumetti. (immagine)
Uscita: 26/Apr/2024
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Pubblicato a puntate, dal 1986 al 1987 sulle pagine di «Petit Flower», Il nuovo lavoro della signorina Lucky è l’opera più lunga di Takano Fumiko. Liberamente ispirata alla serie di romanzi e racconti Tommy e Tuppence di Agatha Christie, quest’opera rivela il talento smisurato di Takano nell’impostazione delle tavole e nella creazione di un plot coinvolgente e narrativamente valido. Lucky, impiegata come nuova commessa di un grande magazzino, si trova all’improvvisa coinvolta in un’avventura che ricorda un film di spionaggio degli anni Cinquanta: riuscirà la giovane Lucky a salvare il grande magazzino e a difendersi dai cattivi di turno? (immagine)
Uscita: 26/Dic/2024
Di Takano Fumiko.
Prezzo di copertina: EUR 15,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,10
Risparmi EUR 0,80
In una Tokyo ipertecnologica del prossimo futuro, sconvolta da una serie di attentati terroristici, una donna partorisce un neonato capace di volare. Scienziati e militari agli ordini del governo separano subito Icaro dalla madre, e lo portano su un’isola per studiare e sfruttare le sue straordinarie facoltà. Vent’anni dopo, ancora non hanno capito il segreto del suo potere. Prigioniero di un’immensa gabbia-laboratorio, dove viene sottoposto a continui esperimenti, Icaro prova confusi sentimenti di attrazione per la bella Yukiko, l’antropologa che gli fa da educatrice. E in lui cresce il desiderio di fuga…" (immagine)
Uscita: 1/Nov/2025
Di Moebius / Jiro Taniguchi.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Un graphic novel poetico e tragicomico sulla fatica, la precarietà e la gioia di vivere. In primo piano la crisi personale di Marco, fotografo stanco del suo lavoro: sullo sfondo la psicanalisi, la crisi economica e le fabbriche che chiudono, il ritratto quanto mai attuale della nostra società e delle sue paure. Ironico, amaro, commovente. Il capolavoro di Larcenet, vincitore di premi internazionali ai festival di Angoulême, Napoli e Lucca Comics. Marco è un fotoreporter di successo. Vittima di continui attacchi di panico, ha smesso di andare in analisi e si è stabilito in campagna per ritrovare equilibrio e serenità. Ma la vita lo insegue: uno “scontro quotidiano” con piccole e grandi lotte, con l’alternarsi di dolori e momenti felici. Il suicidio dell’anziano padre, una nuova relazione sentimentale, i dialoghi con gli operai di una grande fabbrica che sta chiudendo, la nascita di una figlia… “I graphic novel di Larcenet si distinguono per la straordinaria capacità di introspezione psicologica”. _ The Comics Journal Lo scontro quotidiano del francese Manu Larcenet è un evento editoriale nel campo del graphic novel, acclamato dalla stampa e premiato come libro dell’anno in tutti i più importanti festival internazionali del fumetto. Larcenet ha scritto che questa serie è “la storia di un fotografo stanco, di una ragazza paziente, di orrori banali e di un gatto insopportabile”. Non solo. Un racconto emozionante, una commedia umana a fumetti che cattura l’attenzione con l’alternanza continua di episodi comici e tragici, delicati e poetici, lievi e drammatici. “Questo libro è la storia di un fotografo stanco, di una ragazza paziente, di orrori banali e di un gatto insopportabile”. _ Manu Larcenet Zerocalcare: “Adoro questo modo di raccontare delle storie quotidiane apparentemente banali, ma che riescono a farci ridere e piangere. È leggendo Larcenet che mi è venuta l’idea di raccontare delle storie autobiografiche”. (immagine)
Colore. Brossurato. 244 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
Il nuovo graphic novel dell’autore di Clyde Fans, Gran Premio Romics e Premio speciale della giuria di Angoulême nel 2020. A 81 anni George Sprott, conduttore di uno show trasmesso da una tv locale, è giunto al termine della vita. I suoi ricordi e le testimonianze di familiari e colleghi compongono un coro a più voci e un ritratto pieno di contraddizioni. Chi siamo davvero, quante maschere indossiamo nel corso di un’intera esistenza? E cosa resta, alla fine? Seth ci regala un altro straordinario romanzo su un ordinario antieroe. “George è una buona persona o una cattiva persona? Non è facile dirlo. Lascio che sia il lettore a decidere”. (Seth, intervista a The Comics Reporter) A 81 anni George Sprott, conduttore di uno show sulle meraviglie naturali dell’Artico trasmesso da una televisione locale canadese, ha imboccato il viale del tramonto. Questa è la storia degli ultimi giorni della sua vita. Una voce narrante esterna, i ricordi di George e una serie di interviste e testimonianze di familiari, amici e colleghi vanno a comporre il romanzo di un’esistenza: la tragicommedia umana di un antieroe che, come ognuno di noi, porta il suo carico di gioie e delusioni, egoismi e incomprensioni, amori e tradimenti. La passione giovanile per Olive, il matrimonio con un’altra donna, Helen, i viaggi e i documentari tra i ghiacci del Grande Nord, il successo e poi l’oblio, mentre le nuove generazioni incalzano… La narrazione è un coro a più voci: la figlia, la nipote, i colleghi di George danno di lui ritratti contraddittori, nei quali affiorano di volta in volta virtù, ma anche vizi e meschinità, a sottolineare il mistero profondo e insondabile della natura umana. Dopo Clyde Fans Seth ci regala un altro eccezionale romanzo a fumetti sulla memoria, sull’inevitabile scorrere del tempo, sulla nostalgia del passato e sulle storie che ci raccontiamo (e raccontiamo agli altri) per riuscire a tirare avanti con le nostre vite. Apparso in origine a puntate sul New York Times Magazine, George Sprott è un graphic novel elegante e commovente, comico e malinconico che conferma la grandezza di un autore tra i più importanti, con Chris Ware e David Mazzucchelli, sulla scena nordamericana e mondiale. (immagine)
Di Seth.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Arriva sugli scaffali delle librerie italiane il quarto volume del capolavoro del maestro Taniguchi Jirō, Ai tempi di Bocchan, dedicato alla giornalista e attivista anarchica e femministica Kanno Sugako.Un prezioso sguardo sul Giappone del periodo Meiji raccontato attraverso gli occhi dei suoi protagonisti.Letteratura e storia si fondono in questa serie in cinque volumi, con nuove traduzioni e approfondimenti.Pubblicato dal 1987 al 1996 sulle pagine della storica rivista Manga Action, Ai tempi di Bocchan è l’opera più ambiziosa e complessa della coppia Taniguchi e Sekikawa. Ambientato durante il periodo Meiji (1868-1912), il manga ripercorre la storia del Giappone in uno dei suoi momenti più turbolenti ma al tempo stesso affascinanti: la transizione da una società di stampo feudale a una di carattere moderno. Attraverso le pagine di questa meravigliosa epopea, il lettore verrà a conoscenza dei drastici cambiamenti a livello sociale, culturale, politico e letterario che hanno radicalmente cambiato l’aspetto di una nazione. Slogan come Bunmei kaika (apertura alla civiltà) faranno da sfondo a una storia in cui i protagonisti saranno i maggiori uomini di cultura vissuti proprio in quegli anni: da Natsume Sōseki a Mori Ōgai, da Ishikawa Takuboku a Kōtoku Shūsui. Ai tempi di Bocchan è il racconto avvincente di un’epoca perduta, ma è anche il racconto della vita di Natsume Sōseki, uno dei più grandi scrittori del Sol Levante, ritratto con la sensibilità e la precisione che hanno reso Taniguchi leggendario. Un affresco storico e una vicenda personale che si intrecciano in questo manga che ha il respiro del romanzo. (immagine)
Uscita: 8/Set/2023
Di Jiro Taniguchi / Natsuo Sekikawa.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Dopo essere stato comprimario e acuto osservatore nei precedenti volumi della serie, Natsume Sôseki torna protagonista in questo quinto e ultimo volume. Gli autori Taniguchi e Sekikawa prendono in esame gli ultimi anni del periodo Meiji, e con essi una delle fasi più cruciali nella vita dello scrittore giapponese: il periodo in cui Sôseki si rifugia alla locanda Kikuya presso la località termale di Shuzenji,dal 6 agosto all’11 ottobre del 1910. La sua sarà una lunga convalescenza dopo un grave ricovero in ospedale, tra problemi legati allo stomaco e alla sua malattia nervosa. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di Jiro Taniguchi / Natsuo Sekikawa.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Brian e Laurie hanno quasi finito il loro film. Insieme agli amici si avventurano nei pressi di un lago di montagna per girarne le ultime scene. La sera, intorno al falò, è il momento dei festaggiamenti. Ci sono tutti i presupposti per un lieto fine, ma la storia prende inaspettatamente un’altra direzione... Giocando a confondere i generi, Charles Burns ci immerge in un intreccio che oscilla tra fantascienza, horror e romanzo rosa, portandoci per mano dove meno ce lo aspettiamo. La conclusione di una serie destinata a diventare un classico del fumetto contemporaneo. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di Charles Burns.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
€24,00
€20,00
€22,00
€25,00
€23,00
€22,00
€22,00
